Risultati della ricerca


105 discorsi per miseria per un totale di 154 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
Commemorazione di Ugo La Malfa
1558 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Commemorazioni

[...] contro cui lottare, che sono condizioni di fame e di miseria. un terzo della ricchezza distrutta significa milioni e milioni di italiani che non hanno [...]

[...] miseria battono alle nostre porte e non possiamo fare nulla, perché non possiamo creare un terzo della ricchezza nazionale in uno o due anni. tuttavia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del disordine in Italia è la miseria, e lo è più di quanto non lo fosse 50 o 100 anni or sono, giacché oggi la miseria è diventata esplosiva; non è più [...]

[...] una miseria rassegnata, non è più la miseria di uomini o di donne che credono ad una specie di maledizione divina o ad una legge della natura. oggi [...]

[...] gli uomini sanno che la miseria è la conseguenza dell' ingiustizia sociale e non l' accettano più con la rassegnazione dei tempi passati. non si [...]

[...] senza di ciò sarebbe momentaneo ed occasionale. quanto si farà per andare incontro alla miseria e per eliminarla non sopprimerà di colpo la lotta di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
77 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qui, per la miseria, e non so da quante settimane! non è una parolaccia, ho solo detto: per la miseria! se queste battaglie di merito che conduciamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , il regresso morale e materiale. signori, questo vuol dire aggiungere miseria alla miseria in un paese dove la miseria ha già raggiunto e superato il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Napoli, senza vedere la miseria che lo circondava. non certo Croce avrebbe, come Chateaubriand in Francia, salutato la rivoluzione contadina [...]

[...] esistono pure tante terre mal coltivate o incolte che offendono la miseria di quelle popolazioni » . e lo stesso sacerdote aggiunge: « i morti di Crotone [...]

[...] altre già la classe lavoratrice lotta per assumere la direzione dello Stato. ed è un errore credere, come a volte dite di credere, che la miseria sia la [...]

[...] nostra alleata; la miseria è la nostra nemica, il peggiore dei nostri nemici. la miseria umilia il lavoratore, e sovente lo curva di fronte agli [...]

[...] più umiliati e abbrutiti dalla miseria e ai quali la religione è insegnata come rassegnazione in terra e promessa di eterno benessere nella vita [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che le interessano vengano risolti. la miseria non aspetta. e, a giudizio mio, il lato più importante dell' inchiesta ordinata e condotta dai Parlamento [...]

[...] sulla miseria non tanto consiste nei dati di studio messi a nostra disposizione quanto nell' aver sottolineato la tragica gravità del problema e l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congresso socialista di Bologna. parlando appunto della Russia di quegli anni Turati diceva: « probabilmente avremo questo triste effetto: che la miseria [...]

[...] , ma determinerebbe solo una crudele realtà fatta di morti, di vittime innocenti, di distruzioni e di miseria. è urgente e necessaria la pace in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di sfuggire alla miseria e alla fame, gli industriali il credito che si è voluto negar loro negli ultimi tempi, gli impiegati uno stipendio decente [...]

[...] dell' Europa la quale riesce a rompere le catene della servitù e dello sfruttamento, della miseria e della guerra, e si mette sulla strada della [...]

[...] miseria, e cercano di collegare questo obiettivo con quello della lotta contro il comunismo, affermando che il comunismo avrebbe come condizione per il suo [...]

[...] sviluppo quello che regni la miseria e non fiorisca il benessere. sia detto di sfuggita che questo legame nasconde un errore, anzi un profondo errore [...]

[...] . non è vero che comunismo e miseria vadano di pari passo. guardate l' Italia, dove le regioni più misere sono quelle che non hanno ancora saputo [...]

[...] sciocchezza. noi ci sviluppiamo non con la miseria, ma con la formazione e con lo sviluppo di una coscienza civile e di una coscienza di classe tra i [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione e la miseria, e dall' osservazione della evoluzione politica degli ultimi anni, pone più che mai in prima linea i problemi dell [...]

[...] grave della miseria e dell' ingiustizia, e contro i pericoli — velati, ma non meno consistenti — dei progressi di una ideologia esasperata estranea [...]

[...] così data notizia di ciò che ci proponiamo di fare e di ciò che oggi stesso vi proponiamo di fare per accrescere il lavoro, diminuire la miseria [...]

[...] Vigorelli sulla miseria. vano sarebbe legiferare senza tener conto di detto documento. frattanto, in base a un recente voto del Parlamento, con norma di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] braccia di Altamura, di bambini di 10 o 12 anni; continueranno sempre ad esserci i morti per il virus della miseria a Napoli e nel nostro meridione [...]

[...] giustizia della verità sul loro assassinio); continueranno sempre nel nostro paese miseria e disoccupazione, la vergogna delle pensioni di fame e [...]

[...] chiede un dibattito alla Camera per parlare della vergogna dei bambini di Altamura e del virus della miseria a Napoli, ci si dice che le cause sono più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spese militari, al di là del minimo indispensabile alla lotta contro la disoccupazione e la miseria; non esiterebbe ad esigere austerità di costumi dai [...]

[...] propria influenza politica, se è con l' appello alla socialità cristiana, se è debellando la miseria e combattendo la disoccupazione come oggi da [...]

[...] Cristiana ci troverà sempre un passo avanti ed in situazione tanto più favorevole quanto minore sarà l' abbrutimento che sovente nasce dalla miseria. ciò [...]

[...] provvedimenti. eppure sarebbe bastato all' onorevole De Gasperi riferirsi alle recenti inchieste parlamentari sulla disoccupazione e la miseria per alzare la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' iniziare finalmente un periodo in cui nel nostro paese si combatta a fondo, per distruggerla, la miseria di coloro che vivono soltanto di lavoro, si [...]

[...] , fra il lusso sfrenato da una parte e la miseria sempre più profonda dall' altra, ma arriva sino alla distruzione delle attrezzature più elementari [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livello di vita delle masse lavoratrici , e un' altra in miseria, che, evidentemente, porta nel suo ciclo una diversa situazione economica e sociale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di reagire, vi sollecitava il rincrescimento di aver tradotto questa tensione morale politica nella miseria delle dichiarazioni del « Cossiga uno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultati delle grandi inchieste che sono state fatte sulla disoccupazione e sulla miseria. oramai è diventato quasi un luogo comune che il tenore di [...]

[...] . soltanto quando si sia compiuta questa trasformazione potranno essere fatti passi seri nella direzione di una grande ed efficace lotta contro la miseria [...]

[...] pace; 2°) l' inizio e lo sviluppo di una grande lotta contro la miseria e i privilegi sociali attraverso un' azione che, applicando i principi della [...]

[...] quelle trasformazioni sociali che sono indispensabili se si vuole combattere efficacemente contro la miseria e per il progresso economico. deve sorgere da [...]

[...] cittadini italiani, i diseredati, gli affranti dalla miseria, i salariati, i coltivatori, il ceto medio lavoratore, gli intellettuali che sentono [...]

[...] condanna a deperire, nell' oscurantismo, nella corruzione e nella miseria, la patria di tutti gli italiani. si farà, qui, qualcosa che agevoli il compito [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinante delle caratteristiche sociali della povertà, della miseria, della disorganizzazione stessa della società, non c' è dubbio che questa valutazione [...]

[...] privato e del denaro. non a caso la nuova delinquenza organizzata è trascinata da quei valori più che dalla necessità della miseria di un tempo in cui si [...]

[...] democratico non riuscirà a stabilire un rapporto organico con le giovani generazioni se non saprà combattere, accanto alla antica, la nuova miseria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra voce a chiedere prima di tutto una lotta grande contro la miseria e la corruzione, per migliorare le condizioni di vita di tutti i cittadini in [...]

[...] una atmosfera di distensione e di concordia. quando noi citavamo le cifre indicative del disagio e della miseria di masse sterminate di popolo, ci si [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 02-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1699 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » e « governo della miseria » , e avete promesso riduzione delle tasse e soluzione per la quarta settimana. adesso voi dite bel bello che per tre [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorni scorsi, c' era una protesta di comunisti che più comunisti non si può, l' associazione imprenditori. e la miseria! pure quelli si sono messi a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Sull'Alto Adige
698 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le trattative finché non ci sarà assicurato che il terrorismo è cessato, o cesserà, affermo che questa sarebbe, sì, l' espressione della miseria e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che lo Stato riversa, a spese del contribuente, per lenire la miseria, mentre il prodotto è la povertà sempre maggiore dei poveri e, in fondo, la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamento — un testo già bocciato dalla Camera. quando nella miseria si ha bisogno anche di metodi sbagliati o di piccoli e grandi soprusi e se una causa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umanitaria, quella dell' Afghanistan, che nasce dalle condizioni di miseria e di asservimento in cui un intero popolo è stato tenuto, ed è tenuto, dalla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscono la situazione del nostro paese. quando ella, onorevole Fanfani, dice e proclama che è necessaria una lotta grande contro la miseria, che è [...]

[...] miseria, per poter « aggredire » la disoccupazione, per poter affrontare e risolvere i pesanti problemi economici che si accumulano oggi davanti a [...]

[...] Fanfani tenta ancora una volta di scavare, se si farà qualche cosa di efficace per lottare contro la miseria, per far diminuire la disoccupazione, per [...]

[...] . che ci si metta d' accordo per dare all' Italia un Governo di pace, di distinzione sociale, di lotta effettiva contro la miseria e il disagio economico [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voci autorevolissime dicono essere inaccettabile. oggi un cardinale, Silvano Piovanelli, ha scritto: « è vero: la miseria è stata sempre presente nel [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ribaltone e nemmeno la miseria, che oggi va in scena, delle maggioranze fatte di transfughi e di paura; di un Governo guidato da una persona che in Europa sia [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mio conto avrei preferito dimenticare nel silenzio lo spettacolo di questa miseria parlamentare: che segue a distanza di pochi anni le luminose [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è il risultato né del capriccio dei partiti, né, come è stato ingiustamente detto, di una miseria parlamentare. al contrario, mi pare che il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) del prodotto interno lordo del nostro paese. l' economia e la società italiana hanno bisogno di loro; sono persone che fuggono dalla miseria, non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla miseria. pensare di combattere il totalitarismo di sinistra scivolando su posizioni di totalitarismo di destra o anche soltanto su posizioni [...]

[...] totalitarismo, non foss' altro perché radicato nella tragica illusione che irrompe da quella dolorosa realtà che è la miseria. per questo, onorevoli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla importante esposizione fatta ieri l' altro dal nostro compagno Vigorelli, presidente della Commissione di inchiesta sulla miseria. su quattro [...]

[...] fondo contro la disoccupazione e la miseria, per la realizzazione progressiva della giustizia sociale . questo il problema che, prima che dal nostro [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] magistrati potete intercettare, però vi dico quanti soldi spendere e a quali corti d' appello li do. porca miseria , stai intercettando Berlusconi, non ti do i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organizzazioni democratiche, una lotta grande contro la miseria, contro l' indigenza dei lavoratori, contro quei gravi difetti della nostra situazione economica [...]

[...] i settori abbiamo sentito rivendicare misure efficaci per la lotta contro le conseguenze della disoccupazione, contro la miseria, contro l' indigenza [...]

[...] quanto si riferisce ai rapporti tra i cittadini e lo Stato, come le inchieste sulla miseria e la disoccupazione per quanto si riferisce alla situazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con le strutture clericali — non dico ecclesiastiche di carità e di assistenza della miseria! è vero o no — e questo è un interrogativo che poniamo [...]

[...] gli interventi di congiuntura che sanno le condizioni di miseria e di ingiustizia più gravi sono passi avanti necessari e pregiudiziali per certe [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia nei paesi in cui condizioni economiche di autentica miseria la mettono a repentaglio. ne dipendono — cominciano a capirlo tutti gli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai conosciuto un così alto grado di miseria. sarà un inverno di fame, perché, ai prezzi attuali, persino il pane, per i pensionati a 32 mila lire al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Calabria; ci ha parlato della infinita miseria dei lavoratori di quella regione. potrei portare cifre analoghe e forse anche più gravi, per altre regioni [...]

[...] del Mezzogiorno, del centro e anche del nord d' Italia. quanto alla miseria dei lavoratovi essa è oggi generale, si estende a tutte le regioni e a [...]

[...] della tragica miseria del popolo fondano la speranza del mantenimento dei loro privilegi... l' essenziale, quindi, nel risultato del 18 aprile, è prima [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatti assai concreti, nel disagio, nella miseria, nel tormento della esistenza di decine di milioni di lavoratori. i salari che noi abbiamo sono i più [...]

[...] , abbracciante la maggioranza della nostra popolazione lavoratrice, di disagio, con tendenza alla miseria e con tendenza al peggioramento, soprattutto negli ultimi [...]

[...] Matera contro la miseria, per, chiedere che venga utilizzato, finalmente, quel metano che apre una speranza di un certo sviluppo economico a quella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] miseria, della fame e del sotto-sviluppo, opzione questa condivisa da molti e che noi stessi consideriamo uno degli aspetti centrali dell [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non hanno mai conosciuto miseria ed incertezze. non eravamo dominati dalla preoccupazione del terrorismo, quando abbiamo intrapreso e seguito la via [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miseria, l' abbandono alla malattia, l' abbandono alla civiltà. l' Italia è uno dei paesi guida nella riduzione del debito rispetto a ciò che stanno [...]

[...] proporzionale alla miseria che lasciamo intorno a noi. l' immigrazione — l' ho detto sin dall' inizio — è cosa diversa dalla criminalità e non vi sarà ricerca [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] popolo cubano dalle catene della miseria e della schiavitù che si sta compiendo oggi sotto la guida del governo rivoluzionario e all' opera di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , per la lotta contro lo sterminio, la fame e la miseria nel mondo. questo era il primo punto del programma di Governo : avreste unito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , portato all' ennesima potenza, con un modello nel 1995, di sfrenata ripresa consumistica come soluzione delle sacche di miseria e degli scompensi che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un leader avversario un destino di miseria e di esilio. forse è per questo che gli italiani si sono fidati in maggioranza del Polo delle libertà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre poco: poco quanto è stato annunciato, poco quanto un altro governo potrebbe tentare di fare nell' immediato. l' inchiesta sulla miseria ha accertato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi lo strappare l' umanità, soprattutto le grandi masse, dalle condizioni di indigenza o di miseria, che sono state un grave retaggio storico in ogni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coraggio morale con cui le forze democratiche seppero affrontare e superare l' impossibile situazione di miseria e di isolamento in cui l' Italia ebbe in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ernesto Rossi quando scriveva Abolire la miseria , certamente siete molto lontani da quell' orizzonte e cancellate, anziché risolvere, i problemi della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere parlamentare o elettoralistico o di argomenti di tattica, ma di una esigenza fondamentale, la lotta contro la miseria, la lotta per rispondere ai [...]

[...] troveranno sempre accaniti avversari? l' oppressione di carattere economico, l' ignominia di una ricchezza accanto alla miseria, lo sfruttamento di [...]