[...] tempestivamente potevano di molto ridurre i danni o non sono state prese o sono risultate tardive; i soccorsi sono arrivati tardi. ma giova sottolineare l [...]
[...] del disastro. onorevoli colleghi , non voglio affrontare altri temi. se deve venire l' ora della polemica, venga, ma il più tardi possibile, quando [...]
[...] , dei meccanismi basilari di rappresentanza e di responsabilità. troppo tardi questa consapevolezza è divenuta comune; troppo tardi perché le tensioni [...]
[...] . sarà così, presto o tardi, anche per questo. il presidente del Consiglio ha fatto bene ieri a sottolineare ripetutamente lo stato sempre più [...]
[...] mesi abbiamo superato un periodo di difficoltà di non poco peso. mi auguro che sarà superata, presto o tardi, anche la difficoltà insorta nella [...]
[...] franchezza e del futuro. chiamati in causa, non più tardi di ieri l' altro, come irresponsabili (anche se non solo noi per la verità), ancora una [...]
[...] Consiglio dei ministri già nella prossima settimana o, al più tardi, in quella successiva. [...]
[...] facilissimi, superabili. faccio un esempio, uno degli ultimi cui ho assistito: una ragazza di San Basilio , che si è accorta molto tardi di essere [...]
[...] , che per altro ha scoperto di essere incinta al quarto mese, quindi molto tardi (al di là del fatto che secondo voi bisogna non solo accorgersi ma [...]
[...] gravidanza, ma molto più tardi. a prescindere dal fatto che siamo contrari a qualsiasi tipo di aborto eugenetico, checché ne dica l' altra parte, a [...]
[...] sia deciso, ma abbiamo l' impressione che si sia deciso un po' troppo tardi. infatti questo colloquio avviene quando le condizioni reali della finanza [...]
[...] stesso , nelle sue spese e nella sua degenerazione. perché tardi? perché evidentemente la compatibilità, in una civiltà di massa, tra rivendicazioni e [...]
[...] pressione tributaria, ma sia composta anche da importanti e strutturali tagli di spesa (esattamente come, non più tardi di qualche settimana fa, disse [...]
[...] tardi, prima di completare la materia relativa alla forma di Stato, prima di completare quindi questo primo capitolo, affrontare la questione e decidere [...]
[...] della Camera e del Senato e questa legge, prima o poi — io spero il più tardi possibile o mai — dovrà andare al Senato, così non si può non tener [...]
[...] tardi, male e in ordine sparso. basta pensare al vertice di Parigi, basta pensare ai provvedimenti assunti dall' Irlanda, biasimati da tutti gli altri [...]
[...] costituzionalità, questione che ella stesso ha più tardi definito pregiudiziale, pensavo di riferirmi ad una precisa norma: quella dell' articolo 89 del [...]
[...] ' installazione di euromissili in Italia, nella Repubblica federale di Germania e nel Regno Unito (più tardi, poi, in Belgio e in Olanda) come un elemento di [...]
[...] presto o tardi sarà possibile procedere su questa strada, perché è chiaro che questa è materia che richiede intese volte a gettare le basi di [...]
[...] prima che sia troppo tardi. e quando dico noi, non mi riferisco a fantomatici ed inesistenti servizi segreti stranieri che avrebbero mosso o [...]
[...] , non più tardi di qualche giorno fa, abbiamo avuto il preavviso assai eloquente, attraverso due attentati micidiali, fortunatamente falliti, di quello [...]
[...] essi appaiono sufficienti a dare « un primo impulso » , primo impulso che arriva, però, abbastanza tardi (meglio tardi che mai, comunque!) e che è [...]
[...] globale dei problemi è pur sempre importante, anche se arriva tardi. le conseguenze negative sono state molte e, a nostro giudizio, in certi casi [...]
[...] , di farsi dare qualche voto per i suoi processi e vi lascia sventolare la bandierina. non più tardi di ieri voi avete firmato la lettera al presidente [...]
[...] ' Aula, non più tardi di qualche settimana fa, hanno risuonato interventi di colleghi della Democrazia Cristiana che chiedevano, ad esempio, di [...]
[...] delle risposte molto chiare. la comunità internazionale si è mossa tardi e male. c' è confusione di ruolo nella catena di comando; ci sono polemiche che [...]
[...] giorni più tardi, per il 14 giugno, è fissata la data della consultazione popolare per i referendum richiesti, richiesti, con la loro firma, da [...]
[...] alla fine dei conti non si dimostrerebbero né durature né risolutive ed esploderebbero presto o tardi in mezzo alle loro contraddizioni. così stanno e [...]
[...] più tardi — al Consiglio dei ministri della sanità. nonostante il trattato di Amsterdam, l' Unione Europea persegue in quest' ottica puramente [...]
[...] temere di andare a votare? dicono che si sia accorto tardi che quello della finanza è un ceto impalpabile, anche se non si può prescindere da esso [...]
[...] anche tornare; 296 voti in Parlamento possono anche essere meno di 303. l' onorevole De Gasperi se ne accorse tardi, ma tutto il Parlamento gli deve [...]
[...] . troppo tardi, però, perché con un discorso non si rovescia una situazione; non abbastanza tardi tuttavia per determinare in quel momento un fatto [...]
[...] ricordato tardi, Avanti! l' altro giorno diceva: « noi non trattiamo con la sinistra, trattiamo con la Democrazia Cristiana » . giusto, ma un po' tardi [...]
[...] tardi! voi state mettendo a rischio della vita queste persone, perché state mettendo in condizione di armare la mano assassina! voi siete i mandanti [...]
[...] sono molto imbarazzato nel dover intervenire così tardi, ma ne sono costretto dal fatto che alcuni colleghi dell' opposizione, gli onorevoli Berti [...]
[...] una decisione che non ha precedenti; è una decisione che evidentemente è stata assunta perché vi siete resi conto, tardi e male, che la situazione [...]
[...] una richiesta del governo albanese (alla quale — purtroppo, dico io — l' Europa e l' Italia sono state messe in condizioni di rispondere molto tardi a [...]
[...] geografiche, sarà troppo tardi per l' America per salvare qualcosa. quindici giorni soltanto dopo l' invasione sarebbe troppo tardi » . cosi parlano [...]
[...] i campioni europei dei patto atlantico , chiarendone il senso e la portata; e chiarendo anche (di ciò parlerò più tardi) perché ad un tratto abbiano [...]
[...] arrivato tardi, che il Governo non è stato tempestivamente presente, eccetera, debbo dire che i membri del Governo si sono recati subito sul posto: vi si [...]
[...] che in pochissimi casi, un crescere lagunare. in certi momenti si crede che l' acqua raggiunga le case in mezz' ora o in un' ora. invece, più tardi, l [...]
[...] ' inventario di questa progettazione e delle cose che si possono mettere rapidamente in azione, sorge il bisogno finanziario: ma non molto più tardi della [...]
[...] — a dire come l' assenza di una politica programmata aveva dato al boom edilizio un carattere che presto o tardi avrebbe portato alla crisi. abbiamo [...]
[...] troppo tardi, prima che il logorio fondamentale delle nostre strutture ci metta in una via senza uscita. voi, colleghi dell' opposizione di sinistra, ci [...]
[...] socialisti di revisione di quello che abbiamo fatto nel passato; ma bisognava avere il coraggio di dirlo prima che fosse troppo tardi; voi non lo [...]
[...] che, se anche così è, questa idea le è venuta molto tardi. forse questo significa che il dibattito serve a qualcosa: nel senso che, dopo avervi ripetuto [...]
[...] conseguenze e salire al Quirinale. beh, signor presidente del Consiglio , meglio tardi che mai. ne prendiamo atto. non ci illudiamo su ciò che accadrà domani o [...]
[...] tardi, la via ad un conflitto di ben maggiore portata. ciò che sbalordisce, e che non ha precedenti nella storia, è vedere uno Stato che pure sa, e [...]
[...] molto tardi e con poche garanzie. penso, però, che sia giusto affrontarlo all' interno di una concertazione con tutte le forze sociali e che sia [...]
[...] ' tardi — ma in tutto quel periodo il Parlamento — mi riferisco a quest' Aula e non al « Transatlantico » , dove si discuteva animatamente di questi [...]
[...] troppo tardi? 48) è vero o no che il 2 maggio Craxi comunicò alla direzione democristiana che era possibile uno scambio uno contro uno, facendo il [...]
[...] , quindi, pensateci, prima che sia troppo tardi. [...]
[...] termini, il fondamentalismo musulmano ha ben chiaro che, se riesce a chiudere quella finestra di opportunità che fu aperta non più tardi di qualche [...]
[...] soluzione pacifica, ma non fu così. più tardi, ad operazioni militari già iniziate, nominato ministro il suo ambasciatore a Roma, ci inviò rapidamente un [...]
[...] tardi dopo l' approvazione della finanziaria. quel chiarimento, adesso, è necessario farlo subito. se il Governo Dini non lo renderà possibile [...]
[...] ragazzi nei loro primi anni, finiamo con l' avere, più tardi, disoccupati senza qualificazione? onorevole ministro, dobbiamo porci il problema della [...]
[...] professionale delle regioni più deboli. e siccome le regioni più forti si sono avviate o si avvieranno presto o tardi al pieno impiego, noi avremo nel [...]
[...] intimato un licenziamento perché in questo caso arriviamo assai tardi, onorevoli colleghi . quando vedo degli operai che scioperano perché hanno perduto il [...]
[...] posto di lavoro , io dico: noi, sindacati e forze politiche , arriviamo tardi perché la sostanza della battaglia politica del mondo moderno è di vedere [...]
[...] signor presidente , signor ministro, signori del Governo e colleghi tutti, l' ultimo giorno di luglio, di sera tardi e di notte, quatto quatto, viene [...]
[...] Lega fosse riuscita a portare consiglio ai partiti, è tardi: non c' è più la possibilità di cambiare garantendo contemporaneamente la tenuta unitaria [...]
[...] praticabile, purché non la si inizi a percorrere troppo tardi. è evidente che ogni altra soluzione vedrà il nostro partito alla opposizione. quale [...]
[...] accorgerete dell' incombente drammaticità del tema e spero, per il bene di tutti, che ciò non debba accadere troppo tardi. le nostre idee sulle riforme le [...]
[...] presidente del Consiglio : « no » per le colonie, « ripassi più tardi » per il blocco occidentale , eccetera » . c' è stato anche un giornale che [...]
[...] ' espressione dolce che si usava anche nei miei confronti: « fermiamo la mano degli assassini, prima che sia troppo tardi » ! « soltanto lo schieramento [...]