Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
190
1999
- Governo II D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 648
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Consiglio non riescono a nascondere la realtà. il suo Governo rinnovato è più debole, molto più debole di quello che l' ha preceduto. è più debole nei numeri [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
972
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 271
1 occorrenze
[...] occasione di dibattiti di questo genere. occorre mobilitarci tanto più quanto meno ormai gli uffici del Parlamento riescono a supplire al caos [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1073
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 38
1 occorrenze
[...] questione di immorali, contro la vostra comune evocazione di una moralità impotente e di impotenti che cercano di avere forza e invece non riescono a fare [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1002
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 148
1 occorrenze
[...] interesse che gli scontri elettorali non siano scontri di opinioni e di informazioni, bensì scontri di apparati che riescono a muovere clientele [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
1753
1999
- Governo II D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 648
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] addirittura non si riescono a capire le ragioni di chi entra e di chi esce dal suo Governo, perché esca l' onorevole Jervolino e perché entri l' onorevole [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 285
2 occorrenze
[...] peraltro non riescono a mettersi d' accordo sul problema, dapprima accantonato e poi rinviato (vi è stato, in sostanza, il rinvio dell' accantonamento [...]
[...] colleghi , che i paesi del terzo mondo riescono a pagare gli armamenti che noi gli mandiamo, siamo anche una classe politica , oggi, che non è [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
24
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 266
1 occorrenze
[...] articolo, al di là del fatto che i consultori non ci sono ed al di là del fatto che poi non riescono ad operare, credo che proprio per questo, per [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 108
1 occorrenze
[...] frantumi. se questo è il contesto, allora il testo, frantumato, straziato, il testo fatto appunto di rivolte che riescono solamente in parte nel nostro [...]
Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
Impegno in Libia
1714
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 471
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] : il lavoro, la precarietà, i redditi, piccole imprese che saltano perché hanno troppi debiti, non riescono a pagare il fisco e hanno poco lavoro [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
207
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 118
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] un leader o ci sono richiami alla disciplina; le coalizioni che funzionano sono tali per la forza delle idee e dei valori che riescono ad esprimere. io [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236
2010
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 360
1 occorrenze
[...] di stabilità per i comuni. vediamo la rivolta dei sindaci, vediamo che con i soldi in cassa non riescono a pagare le imprese che a volte addirittura [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 490
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] spalle degli italiani. e intanto fuori di qui nasce e cresce il malessere sociale, le famiglie scivolano nella povertà e i giovani non riescono a vedere [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Personale sanitario
1799
2001
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 81
1 occorrenze
[...] servizio nelle Asl con una remunerazione che, per quanto possa essere abbondante, non potrà sicuramente coprire il reddito che riescono a conseguire [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435
1974
- Governo V Rumor
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 286
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] « presunti » perché non sono vile e disonesto come tanti i quali attribuiscono paternità di attentati a uomini che non riescono nemmeno a essere [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'emittenza radiotelevisiva
1024
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 189
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] riescono ad operare, nemmeno essi, secondo una legalità che dettano; quindi finiscono, trovando qualcuno o cose più violente di loro, ad essere anch' essi [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 89
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dicendo è che tante persone hanno comprato la prima casa e non riescono a pagare il mutuo. quello che stiamo dicendo è che, se è vero che tante persone [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
1735
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 178
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della questione della missione. è stato detto: vedete questi comunisti italiani, non riescono neppure nel Parlamento europeo a guadagnare il consenso [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 264
1 occorrenze
[...] rimozione degli ostacoli. in realtà qui non si dice chi li debba rimuovere; inoltre, non si dice cosa diavolo succeda se i consultori non riescono a rimuovere [...]
Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626
1995
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 230
2 occorrenze
[...] , anche recente: governi deboli, prigionieri di maggioranze che riescono a stare insieme solo facendo dello scambio politico e della dissoluzione della [...]
[...] regolamentazione. dove, invece, gli individui da soli non riescono — e qui già occorre distinguere i cittadini a seconda delle loro condizioni economiche e [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
1778
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 7
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] che ricoprono tale responsabilità per la prima volta. i toni rassicuranti dell' onorevole Berlusconi e dell' onorevole Fini non riescono a sollevare né [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
sulla situazione internazionale.
812
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 618
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] con dei pazzi o, se volete, con dei mistici, i quali non riescono a valutare in termini concreti le cose di cui discorrono con fatua leggerezza. voglio [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla politica economica del Governo
898
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 37
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] allora da questa parte applaudire nei congressi socialisti, applaudire a sinistra, delle affermazioni e delle analisi che guardano e riescono ad [...]
[...] aspetti di questo dibattito. ma era questa una indicazione. dibattiti politici di questa natura o riescono a coinvolgere sempre di più, nella loro diversità [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul problema della fame nel mondo
47
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 23
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] manufatti. ma quando i paesi in via di sviluppo riescono ad avere dei manufatti (mi riferisco, per esempio, al campo tessile), normalmente i paesi [...]
[...] riescono a produrre. questo è vero soprattutto nel campo tessile, nel campo chimico ed anche ormai nel campo siderurgico. una cosa che è abbastanza [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 259
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] in faccia con serenità e con severità coloro che fanno del processo di Torino — e ci riescono attraverso la vostra stampa, per la verità — un [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 289
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , riescono ancora a circolare in modo troppo facile e non controllato. vi è poi il tema del collegamento internazionale del terrorismo. non parlo della [...]
Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
446
1982
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 596
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] popolari e generali che non riescono ad affermarsi a causa di troppe separazioni corporative prodotte dal burocratismo e dall' inefficienza [...]
[...] sarebbero oltretutto costituzionalmente scorretti; i governi durano per il tempo che riescono a mantenere valida la propria capacità di governare [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 431
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] colonia di preferenza degli imperialisti nordamericani, oggi tutto è in subbuglio. anche qui gli imperialisti americani non riescono a capire che una [...]
[...] grande parte quasi la metà del popolo non ne vuole più sapere del re collaboratore; non riescono a capire che questa è la parte più esperta, più [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 62
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] riescono ad integrarsi: quello del ministero e dei provveditorati, quello degli organi collegiali della scuola e quello degli enti locali . il [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
2 occorrenze
[...] disgraziatamente non riescono per limiti culturali, economici, o di altra natura, a superare questa corsa ad ostacoli, l' aborto rimane reato. non [...]
[...] prepotenti, quelle che riescono a farsi strada e che sono più vicine all' uscita. le altre persone presenti nella stanza sono pregate, per uscire, di [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 195
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] presidente , si allenassero magari a fare l' opposizione, come dicono, a Craxi; ma nemmeno questo fanno. in questo modo riescono a fare semplicemente [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 161
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sempre maggiori; tanto è vero che il modo stesso con il quale i partiti riescono a fare certe cose ricorda come memoria proprio lo Stato corporativista e [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
563
1989
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 327
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] tratta cioè di operazioni che, quando riescono, consentono alle istituzioni di presentare soltanto il bilancio positivo, ma che quando falliscono [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sul bilancio dello stato
714
1968
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 829
1 occorrenze
[...] pubblico appare estremamente preoccupante, se non addirittura paurosa. ci troviamo infatti di fronte ad organi del settore pubblico che non riescono più [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Caso Montesi
751
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 200
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] da un vivo senso di responsabilità . quando, nella forma di integrazione e ponendosi su un piano più alto, si riescono a superare i sacri egoismi e il [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulle riforme istituzionali
1006
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 21
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] riescono a trovare nelle loro enunciazioni di grande riforma che dei piccoli tentativi di escamotage, da gente di mala da quattro soldi. Manfredi Bosco [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042
1987
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 15
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] indicato il presidente Rutelli — beato lui, ogni tanto 40-50 righe riescono a dargliele — in modo così efficace e sulla seconda pagina del Il Corriere [...]
Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483
1988
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 76
1 occorrenze
[...] mantenere lassù una buona parte delle tonnellate di cassa spendibile che non riescono a diventare immediatamente spendibili. sotto questo profilo, la [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sui patti lateranensi
901
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 51
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] quattro navi di fertilizzanti, e ci riescono; le comprano nel Medio Oriente — quattro grandi navi di fertilizzanti! — e come riescono a introdurle in [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 80
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] si muovono fino ad un certo punto, perché non riescono a rompere il cordone ombelicale con i « gruppettari » di sinistra e non riescono soprattutto [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Politica economica
1423
1970
- Governo Colombo
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 365
1 occorrenze
[...] , di stampa, di opinione pubblica , a seconda di quello che riescono a ottenere e riescono a ottenere di più o di meno a seconda della corrente della [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
65
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] zone, in Africa, in America Latina o in Asia; ma già così si riescono ad individuare intere regioni che sono toccate da questi criteri. possiamo [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 404
1 occorrenze
[...] , parliamoci francamente: noi sappiamo quali strutture burocratiche si riescono a creare nel nostro paese intorno a gestioni pubbliche. noi sappiamo benissimo [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 79
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , per il processo Panneri a piazzale Clodio , dove per questo si verifica una totale paralisi per cui non riescono più ad entrare nell' Aula neanche gli [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla politica interna
1362
1958
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 87
2 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] , è più importante. onorevole Fanfani, quando le opposizioni — se delle opposizioni fosse la colpa, dice lei, il merito, diciamo noi — riescono ad [...]
[...] azione hanno in questi giorni determinato; quando le opposizioni riescono ad impedire che, con un altro veramente iniquo (e comunque pessimamente [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1477
1987
- Governo VI Fanfani
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 628
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] quali hanno completamente perduto il controllo di sé medesimi e non hanno saputo, non riescono ad esprimersi in termini civili e corretti perché il male [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla situazione della giustizia
899
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 41
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] formale e riescono a fare, certamente: ma in parte, « notizia » . ma la notizia qual è? la notizia consiste nel fatto che vi sono dei parlamentari [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
1241
1963
- Governo I Leone
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] modello di democrazia nelle discriminazioni antirazziste di cui gli USA tuttora non riescono a liberarsi; nella lotta condotta con tutti i mezzi [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
684
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 178
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] anche i comunisti italiani non riescono a discutere seriamente di un problema quando nella discussione sono presenti i delegati cinesi. vi è dunque [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
1 occorrenze
[...] se sono forte, sono baraccata, la Democrazia Cristiana non mi fa la riforma per la casa, i compagni comunisti non riescono a fargliela fare perché ci [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 289
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] conflittualità anche violenta, che in apparenza riescono a reprimere nel piccolo e medio termine, in realtà, poi, esplode ancora più pericolosamente [...]