Risultati della ricerca


421 discorsi per voglia per un totale di 596 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] leggono sui giornali e apprendono dalla radio che le « Brigate Rosse » hanno lanciato un ultimatum che dura 48 ore, minacciando — Iddio non voglia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in sostanza, da parte nostra si potrebbe anche procedere, alla fine di questo dibattito, ad un cortese invito alla Presidenza perché voglia [...]

[...] ministro, quando ella ha parlato degli ulteriori negoziati che il trattato richiede, credo ella abbia voluto parlare (e, se sbaglio, voglia correggermi) di [...]

[...] siano piuttosto responsabili, a meno che il governo italiano non voglia schiudere la porta, come dicevamo poco fa, per fare entrare dall' uscio non le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglia rendere reale la prospettiva di una profonda, radicale trasformazione dell' ordinamento economico nel senso della giustizia sociale . perché si [...]

[...] mesi saremo convocati per eleggere il presidente della Repubblica . vi è qualcuno il quale voglia dichiarare che in quella occasione i duecento voti dei [...]

[...] la politica estera d' un paese che voglia effettivamente allontanare la minaccia di sterminio della nostra civiltà e fare opera di pace. non sentite [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano ; che si voglia cioè impedire lo scambio con la Polonia. ma il contratto per la fornitura di autovetture, autocarri e rimorchi, per un [...]

[...] . onorevole Togliatti, chi scrive in tono di esasperazione. volevo domandare all' onorevole Di Vittorio che cosa voglia intendere con l' espressione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di nuovo, onorevole presidente del Consiglio , Dio non voglia , per lei e per noi, dopo trent' anni , coinvolgeremmo nel crollo, della Democrazia [...]

[...] Cristiana o di alcuni partiti o di alcuni governi, di nuovo, come nel 1943, nel crollo di una politica, Dio non voglia , dicevo, che sia tutto il paese a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] immobili. io non ho mai impugnato una pistola in vita mia, ma ho mezza voglia di prenderla e di chiedere al collega, amico Zaccagnini di ricevermi un [...]

[...] regolarmente ad un fatto grave per l' ordine pubblico . per finire, auspichiamo che il presidente del Consiglio della Repubblica italiana voglia occuparsi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che voglia, darci chiarimenti. non li darà, certo, ma ho voluto dimostrarle che dobbiamo stare molto attenti agli sviluppi di una situazione di questo [...]

[...] giungere — Iddio lo voglia ! — ad un patto nazionale di convivenza pacifica nella libertà e nella democrazia soltanto se avranno la possibilità di giungere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aspettava una insurrezione nella parte orientale di Berlino e nella Repubblica democratica. noi sappiamo cosa voglia dire un capo imperialista quando fa [...]

[...] ' organizzazione politica dell' Europa centrale, se si voglia evitare il continuo sorgere di motivi di conflitto, deve essere oggi fondata su una base [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fattore di grande imbarazzo per le classi dirigenti e per un Governo che nei fatti voglia seguire le indicazioni di queste classi dirigenti . il collega [...]

[...] non si voglia ricorrere a uno strangolamento del regime che ci siamo conquistati tutti insieme con la vittoria della Resistenza e con l' approvazione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivincita, ad un esasperato desiderio di marcare ad ogni costo le differenze, alla voglia di segnare vistosamente un nuovo inizio, quasi che un cambio [...]

[...] appellarci alla loro freschezza, alle loro energie, alle loro capacità, alla loro voglia di fare, se la loro vita avviene in un contesto che demotiva [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « però noi non riteniamo in modo assoluto che il Governo non possa proporre alla Camera la questione di fiducia quando e dove lo voglia; anzi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la nostra disponibilità qualora lo si voglia compiere davanti a questa Assemblea. è ugualmente del tutto evidente che, qualora non intervenisse una [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destino del servizio pubblico radiotelevisivo. l' idea, l' impressione è che si voglia colpire il servizio pubblico , dimezzarlo, renderlo più debole [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esattamente, parola per parola, la formulazione dei compagni comunisti relativa a Longo: speriamo che questa sera si voglia votare in Assemblea, senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bisogno né voglia di speculare sulle disgrazie della propria patria. mentre si perseguono giustamente gli sciacalli di base, non ho l' impressione che [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non ne ho presi. ho annunciato una circolare e quindi non ho idea a che cosa ci si voglia riferire; probabilmente l' interrogante mi dovrebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] veramente un dibattito su questa legge che stiamo per votare. lasciamo pure alla stampa e alla televisione di regime la voglia di dire che qui c' è una [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ampia da parte della Camera, proprio perché penso che nessuno di noi voglia avere la soddisfazione di affermare che ha vinto la sua tesi oppure quella [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti, e sono anche disposto ad accettare qualunque soluzione tecnica ragionevole si voglia adottare in materia. ma su un punto non transigo: la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' opposizione voglia considerare — sono sempre sul filo dell' ironia — con entusiasmo il piano Tremonti per le grandi opere europee e per i [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] visione del legislatore e del Governo l' articolo 2 voglia dettare i criteri generali sull' offerta dei servizi e sull' accesso agli stessi. allora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solenne che il governo italiano ha firmato. vorremmo pregare il Governo di decidere se voglia onorare, come noi pensiamo, la propria firma nei [...]

[...] problema — si voglia cortesemente darcene atto — con una certa coerenza, tenacia e continuità, ripetiamo da anni, le stesse cose. noi ripetiamo che la [...]

[...] della Kleine Zeitung (credo voglia dire piccolo giornale) e forse per questo — sia detto senza alcuna offesa, onorevole Fanfani — il direttore della [...]

[...] le mani non un qual si voglia materiale di studio (anche se fosse così si dovrebbe lavorare con maggiore impegno) ma un verdetto dal quale, come ella [...]

[...] ancoraggio internazionale non è il caso di parlare. quando noi saremo chiamati — Dio voglia non avvenga! — in Parlamento ad approvare una determinata legge [...]

[...] popolo il quale, avendo vinto una guerra e perduto una guerra successiva, voglia assimilare la frontiera della guerra vinta alle frontiere della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] carota; il partito comunista non può perdere, fino a quando non sarà — Iddio voglia che ciò non accada mai — solo al potere, il controllo delle masse e [...]

[...] questi tre limiti invalicabili, cesserebbe di essere tale, finirebbe di esistere, Iddio lo voglia , un comunismo in Italia. un limite è quello che si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] democratica » . allora, la sua, onorevole Cossiga, è una formula di provvisorietà democratica. che cosa voglia dire provvisorietà democratica, Dio solo lo sa [...]

[...] giolittismo, e non creda che l' onorevole Zanone voglia alludere a quel tipo di giolittismo quando parla di neogiolittismo. allora, Giolitti definito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , signor presidente del Consiglio , il presidente della Repubblica , comunque si voglia giudicare quella anche troppo famosa intervista alla [...]

[...] voglia invasa, calpestata e incendiata da un potenziale nemico. e, ripeto, ha detto cosa che non avrebbe dovuto irritare nessuno, perché è cosa [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stesso , o inganna gli altri. non ho capito che cosa voglia dire lo statuto di città libera per Berlino. confesso la mia ignoranza. che cosa [...]

[...] una società che non sia né di mandarini, che pare si voglia creare con la riforma della scuola, né di robot, ma di uomini. non dobbiamo quindi cadere [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onesti, con voglia di lavorare, capaci di battersi, traditi da una classe politica di ladri. in questa prospettiva la Lega si dichiara disponibile a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinnovamento, di pulizia, di voglia di cambiamento che si registra nella società, ma anche perché questi titoli sono assai più consistenti di quelli di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella voglia di rinnovamento profondo che è stata all' origine del grande consenso popolare che il Polo delle libertà e del buon governo ha ottenuto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile parlare di interesse nazionale — non me ne voglia — quando si è presenti solo in alcune regioni. non vi è alcuna polemica, ne abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche da parte del ministero dell'Interno ? non perché si voglia coprire qualcuno, bensì perché si vuole ricattare qualcuno. voi avete paura dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contestazioni se non da chi voglia veramente cavillare. si è detto: qui non si tratta di commissione, qui si tratta di delegazione in un organismo [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che voglia essere effettivamente lungimirante ed è realmente centrale — lo dico con piena convinzione — nell' attuale politica del ministero. si sta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una cosa positiva, si riservi di dirla nella replica. così magari io, che muoio dalla voglia di astenermi invece che di votare contro, potrò dire [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posso credere, infine, che davvero lei voglia riconsegnare il paese proprio a coloro che insieme abbiamo combattuto e vinto. questo Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io voglia riprendere l' argomento, anche perché non ci riguarda tutto quello che sta accadendo o è accaduto in casa altrui. mi sembra indubitato che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voglia l' onorevole Malagodi davvero non lo capisco. egli trova che le mie interruzioni danno fastidio: ma è un liberale! no, onorevole Cottone, non sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti i privilegi. volete che non conosciamo questi problemi? ma dov' è questa forza coerente che si muova, dall' interno della società, che voglia in [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propose di sciogliere la Camera nel 1921 — ve ne risparmio la lettura integrale; tra l' altro l' abbiamo in archivio, a disposizione di chi la voglia [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statali non significa che non si voglia che nel Mezzogiorno vi sia uno spazio per lo sviluppo dell' intervento privato, ma vuol dire che debbono essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] assassinato, quei teppisti che insidiano le istituzioni e soprattutto la vita della gente per bene. signor presidente del Consiglio , mi voglia perdonare [...]

[...] storico » e si passò alla rottura drastica e alla crociata contro il socialcomunismo ed il marxismo. voglia Iddio, onorevole Pajetta, che si verifichi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a dichiarare di fronte all' attenzione dell' opinione pubblica — ammesso e non concesso che l' opinione pubblica voglia a sua volta degnarsi di [...]

[...] voglia ad un vostro avversario di manifestare qualche nostalgia, e proprio dal vostro punto di vista , nei confronti dei tempi dei De Gasperi e degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preconcetto e non veritiero di una siffatta valutazione. non è che io voglia coprirmi con la neutralizzazione reciproca di giudizi così contrapposti e trarre [...]

[...] voglia rinunciare al suo dovere di governare non può naturalmente attendere una tale elaborazione, quando i problemi che gli stanno di fronte sono urgenti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma mi sembra strano che egli voglia fare concessioni alla demagogia su questo terreno) ha deplorato che i laburisti abbiano stanziato 750 milioni di [...]

[...] siamo semiti » . in quel momento mi sono sentito cattolico ed ho sentito la voglia di inginocchiarmi. ho sentito qualche cosa che mi legava a questa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dai documenti presentati, voglia anche indicare un cambiamento di principi direttivi e ispiratori, non solo nella gestione dei fondi, ma nella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leadership. sarebbe un errore non cogliere tale occasione e dunque mi auguro che, magari in modo unilaterale, lo si voglia fare. signor ministro, questa Camera [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e questo non è interesse solo nostro, ma è interesse della nazione: il paese ha bisogno di una sinistra che voglia e che sappia governare. ciò [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel quadro d' una politica integralista che voglia associare ad un certo attivismo sociale, un sistema politico del tipo salazariano. tutta questa è [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituisce il punto fondamentale della dichiarazione ministeriale per il fatto che da quelle manifestazioni il nuovo Governo, lo voglia o no, trae la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] USA rispetto ai paesi del terzo mondo . in questo rapporto, che è stato reso pubblico il 10 dicembre (e che mi auguro la Camera voglia acquisire agli [...]