Risultati della ricerca


217 discorsi per regionali per un totale di 421 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente o a procuratore speciale (non so che cosa siano) nei nuovi organigrammi regionali il Di Pietro non di Milano ma quell' altro, quello del caso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rientranti in programmi, anche regionali, di prevenzione e di diagnosi precoce; la revisione del sistema di esenzione per patologie e per invalidità; il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il difficile passo del momento successivo alle elezioni amministrative e regionali. [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui si colleghino esperienze e si traccino delle linee di indirizzo. vi è un terzo aspetto per cui la presenza dei rappresentanti regionali nel Cipe e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e il 19,6 dell' Efim. devo dire che, quando mi sono recato a Cagliari ai primi di giugno per le elezioni regionali , ho letto con interesse nel Il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di aiuto e di finanziamento dei piani nazionali o regionali, promosse dagli stessi paesi in via di sviluppo , con o senza il concorso del Consiglio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatico propone di affidare al Senato funzioni collegate all' esame dei problemi regionali. è una vecchia idea, che tuttavia prefigura il progetto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i partiti circa la tempestività della approvazione delle leggi regionali il Governo non entra, dato che i partiti si sono esplicitamente rimessi al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione e basta, a termine della VIII disposizione transitoria , i consigli regionali devono essere eletti entro un anno, vale a dire entro il 27 [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagna sul « piano verde » si incentra sulla creazione di un sistema di autorità centrali, regionali e provinciali per la pianificazione e il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più immediato di questo dialogo è l' impegno del Governo di completare, prima del rinnovo dei consigli regionali , la disciplina del trasferimento [...]

[...] speciale . contemporaneamente, si tratta di valorizzare le possibilità di coordinamento che a livello locale possono offrire i programmi regionali per [...]

[...] interventi regionali e, nel caso dell' edilizia, largamente condizionata dalle iniziative dei comuni. ai sindacati si richiede non soltanto di misurare le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — io ho voluto, trattandosi per la prima volta di elezioni regionali nelle regioni a statuto ordinario , parlare in tutti i capoluoghi di provincia e in [...]

[...] — nostro capolista per le elezioni regionali a Livorno, dove sono aumentati i voti per il Msi, come ovunque, alla faccia dell' estrema sinistra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ribadiamo che, se c' è la volontà politica, esistono tutte le condizioni per fare a novembre le elezioni amministrative e le elezioni regionali . questa [...]

[...] regionali anche se non si giungesse ad approvare la legge di finanza regionale. circa quanto ha detto il presidente del Consiglio sui problemi delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilità da chi ha saputo, pure nei piccoli numeri — i duemila iscritti in Italia, senza consiglieri comunali, provinciali o regionali e senza funzionari di [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli antiregionalisti per paura di veder sorgere giunte regionali di marca rossa. con ciò anche su un altro punto molto importante della presente [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema economico ; i processi di integrazione sovranazionale; l' armonizzazione tra le legislazioni regionali e di queste con quella nazionale; i [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi più delicati e difficili. noi, e non solo noi, abbiamo insistito per ricordare che nelle crisi regionali altri paesi hanno un ruolo da esercitare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attento coordinamento fra programmi regionali e azione della Cassa, soprattutto in vista del nuovo ciclo dell' intervento straordinario nel Mezzogiorno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — ne riparleremo quando arriveremo a questo argomento in materia di leggi regionali ordinarie — è interessante sapere, signor ministro dell'Interno [...]

[...] regionali, portandolo a 70. in conclusione, credo di aver riferito sulle cose per lo meno più importanti che la Commissione dei 19 ha ritenuto di poter [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] regionali, provinciali o comunali, da sempre hanno interpretato politicamente la funzione di questi enti. voi sapete che ogniqualvolta il Parlamento [...]

[...] e si ripercuote in tutte le Giunte periferiche, regionali, provinciali o comunali, agli ordini del partito comunista e del partito socialista . voi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica commerciale dell' Italia resta improntata all' impegno di realizzare mercati mondiali sempre più liberi e forme di integrazioni regionali che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica governativa, riforma agraria e autonomie regionali . sono queste le preoccupazioni che stavano dietro l' eccezione di incostituzionalità? ma perché [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomie regionali e locali, delle quali ella si è interamente dimenticato, avendole evidentemente sacrificate al voto favorevole dall' onorevole [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionali animano a giusto titolo il dibattito politico. ma le elezioni legislative hanno le loro scadenze e sarebbe fuorviante metterle troppo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limiti degli accordi regionali. il fondamento politico dell' Onu stava nel ritorno del mondo alla concezione della pace una e indivisibile e della [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] validità delle nostre scelte. vi sono poi le elezioni regionali , provinciali e comunali da indire e gestire, elezioni che, per il numero di elettori che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , liberamente il suo apporto a coalizioni regionali e locali, sulla base degli orientamenti autonomistici e progressisti che potranno essere definiti. un [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riscontro neanche nella regolamentazione che prevale nelle nostre assemblee regionali legislative. una questione che avrebbe dovuto vedere fin dall' inizio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicana, nelle trattative a quattro, accanto all' impegno di approvare le leggi regionali in questa legislatura ha chiesto un impegno politico più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fronte alle elezioni provinciali e regionali del prossimo anno — avere in quei frangenti dei compagni di cordata ; ma è anche vero che (a parte la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — un partito socialista di lingua tedesca , cioè socialdemocratico, il partito del signor Jen il quale nelle elezioni regionali (se sbaglio [...]

[...] i partiti qui rappresentati, sostenitori delle autonomie regionali , difensori dei diritti democratici e politici delle assemblee regionali [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrazioni regionali e locali che saranno elette nella ordinaria tornata dal 1985 siano poste in grado di iniziare la sperimentazione del nuovo [...]

[...] quanto riguarda le autonomie regionali , un costante rilievo assumono le questioni degli statuti speciali. ai fini della completa attuazione dello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non vi sarà un' azione politica che tenda a rafforzare le autonomie locali — comunali, provinciali, regionali — allo scopo di consentire agli organi [...]

[...] elevare il tenore di vita dei lavora. tori, attenuare gli squilibri regionali e sociali, e di raggiungere un massimo impiego di manodopera. da ultimo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere più efficace in teoria, è più facilmente gestibile dal punto di vista degli interessi nazionali , regionali o anche di industrie più o meno potenti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una situazione che quale è non presenta prospettiva alcuna di soluzione per i nostri problemi regionali e per i problemi europei. non vogliamo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] matura, cioè politicamente idonea per una completa attuazione dell' ordinamento regionale. ove pure le elezioni regionali fossero state rinviate a dopo le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] regionali o interregionali, in quei paesi in cui endemicamente si muore sterminati dalla fame; problemi di conservazione, ma anche di mancato o [...]

[...] nemmeno 200 miliardi, o solo 200 miliardi, contro lo sterminio nel mondo ed hanno paura di perdere i loro voti alle regionali, allora te ne danno, da [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionali o di unione generale, o di accordi speciali destinati ad infondere un senso di fiducia nei rapporti reciproci fra le varie economie. la proposta per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e potremmo affrettarci a votare la legge Amadeo sul sistema di elezione dei consigli regionali , legge che i colleghi comunisti hanno deciso di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] restrittiva della Costituzione nei confronti delle autonomie regionali , può essere attuata nella sua formulazione vigente. circa la spesa presunta delle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , impongono scelte rapide se vogliamo — come è giusto e naturale — che già l' anno prossimo sia possibile votare e rinnovare i governi regionali con le [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costruttivo per quanto concerne l' avvio a soluzione dei problemi regionali, primo tra tutti quello della sicurezza dei rifugiati, della libertà di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condizioni di vita di ancora troppi italiani. inoltre gli squilibri regionali permangono profondi. nel 1961 a Milano il reddito medio procapite è stato [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllo alle assemblee regionali. non come quella siciliana, ma in maniera profondamente diversa. in ogni modo quando il Governo affronterà la questione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissione preannunciata nel programma, per lo studio delle esperienze regionali. devo aggiungere che sono state emanate, come da impegno del programma [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] istituzioni politiche nazionali, regionali e locali, ma sempre come potere di scelta all' interno di rose formulate da istituzioni culturali e scientifiche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] denari, la nascita di strutture di stampa, democratiche, regionali, pubbliche. dovrebbe trattarsi di servizio... i cui dovrebbe tendere — credo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziali di ordinamento, allo scopo di dare disciplina unitaria alle varie istituzioni regionali (comuni, enti locali , servizio antincendi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali, che toccano quella parte speciale del nostro ordinamento costituzionale che proprio voi avete voluto, presentate il 10 dicembre 1948, approvate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classe, degli squilibri regionali, delle arretratezze, delle piaghe da sanare, e deve impegnare fin dal primo momento lo Stato, gli enti locali e tutte [...]