Risultati della ricerca


274 discorsi per realizzazione per un totale di 473 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , caro Giorgio Amendola, che l' unità nella diversità sia di assai difficile realizzazione. siamo arrivati ad una situazione un po' paradossale. il fatto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa mattina dato concretezza al piano per il sud, con la destinazione immediata di 7,4 miliardi di euro per la realizzazione di circa 130 interventi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di delega, daranno un importante contributo alla realizzazione delle condizioni obiettive per un più ordinato ed efficiente esercizio della funzione [...]

[...] troveranno compiuta espressione con la realizzazione dell' ordinamento regionale. nel processo di programmazione che il Governo si propone di [...]

[...] indulgenza verso i comunisti. la nostra è un' autonoma e schietta piattaforma democratica, una democrazia avanzata e tesa nella realizzazione di tutti i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stati « più liberali » con la Chiesa, di quanto non lo siate stati con la povera gente , in termini di realizzazione della Costituzione, di [...]

[...] aiutarla in questa fatica con la loro autonomia e la loro autonoma capacità di portare un contributo alla realizzazione della revisione! mi auguro che questa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fondamentale alla realizzazione di una politica di questo genere? è stato osservato, non fuori luogo , che di fatto e secondo le disposizioni della [...]

[...] uscire dall' attuale fase di stasi e di continuare il lavoro per la realizzazione di un' Europa unita e democratica. in tale prospettiva siamo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello sviluppo, alla realizzazione delle infrastrutture e alla politica di incentivazione e sostegno della scuola e della ricerca. in cinquecento giorni [...]

[...] 12 mila miliardi, mentre 1.800 miliardi sono specificatamente destinati alla realizzazione di collegamenti autostradali. in materia di investimenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] realizzazione del piano economico che ai comunisti piace, in verità penso che l' onorevole Togliatti sia stato troppo severo, perché non soltanto il [...]

[...] paese. essi funzioneranno certamente non come strumenti tecnici, amministrativi, di adeguata e decentrata realizzazione di direttive, di orientamenti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzi e i programmi annunciati verranno perseguiti, attuati e via via posti in fase di realizzazione, ebbene, se tutti questi fattori positivi potranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il diritto di pretendere che almeno vi presentaste qui con una realizzazione sia pure parziale del vostro programma politico di allora, che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione dell' Europa dei cittadini. intendiamo valorizzare la dimensione sociale finora trascurata, nonostante i voti del Parlamento europeo , del [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fonti di energia nonché al potenziamento della ricerca industriale. a tale fine è necessario l' impegno per la più pronta realizzazione del piano [...]

[...] realizzazione del « piano agricolo nazionale » secondo un' organica politica di programmazione. mentre è vivissima la richiesta di una conferenza [...]

[...] una decisione articolata in merito a taluni aspetti connessi con la programmata partecipazione di imprese italiane alla realizzazione del gasdotto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi ed appassionate battaglie per la loro realizzazione. naturalmente questa impostazione storicamente e culturalmente corretta non implica, a [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di obbligo-esenzione per garantire la realizzazione dei diritti di tutti, senza discriminazione: di chi scelga di avvalersi dell' insegnamento della [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' insieme di tali elementi e delle odierne prese di posizione offrono in primo luogo segnali, e poi preparano il terreno per la realizzazione del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliamo cominciare davvero la realizzazione di quello che è negli altri Stati federali, cioè che non solo uffici decentrati, ma anche grandi centri [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivolgerci soprattutto nei momenti difficili, come quello attuale, dalla nostra opinione pubblica . per la realizzazione di questo traguardo di pace [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tra cui la realizzazione di una politica comune dei rimpatri che sta particolarmente a cuore al nostro paese, giacché noi sopportiamo un alto onere per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) fattore di rinnovamento sociale e anche strutturale, la casa per gli italiani si avvii ad essere non più un sogno per tutti, ma una larga realizzazione [...]

[...] appoggiare in Parlamento e quanto sia difficile alle sperdute popolazioni redigere un progetto per portarlo a realizzazione. siccome si parla tanto di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] progressive riduzioni degli armamenti e sull' instaurazione di un sistema di sicurezza collettiva, come premessa necessaria per la realizzazione del [...]

[...] anche sulla consapevolezza che ogni realizzazione effettiva di disarmo, la quale presuppone naturalmente l' adesione contemporanea di tutte le parti in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla società la tempestività della realizzazione. basterà solo l' accortezza per scongiurare quella tentazione totalitaria di cui parlava François Ravel [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli studi in corso e delle nuove idee che fossero avanzate, subordinando la sua decisione alla realizzazione, da parte di queste iniziative, del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono stati realizzati e altrove, o sono in via di realizzazione, sono « quinte colonne » . alla grazia, è molto facile dir questo! è argomento che può [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Alleanza Atlantica ad adottare le necessarie misure correttive attraverso la realizzazione di un analogo salto quantitativo e qualitativo. sta di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la disseminazione delle armi atomiche . e fu l' Italia che, per dare il tempo necessario alla realizzazione di tale trattato, presentò a Ginevra un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Anderlini ricordava la Nota aggiuntiva del 1962 anche attraverso l' indicazione degli strumenti concreti necessari per la loro realizzazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notevole, se portato rapidamente a realizzazione. per altro, onorevole presidente del Consiglio , la nostra posizione al « vertice » è stata quella di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla via della realizzazione degli obiettivi di unità europea e di collaborazione occidentale, le soste, le attese, quali sono quelle che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non possono non essere lesi e superati dalla realizzazione di questa riforma, anche se minima, anche se riformistica e non riformatrice. allora [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla realizzazione, fin dai prossimi giorni, degli indirizzi qui enunciati. [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge Fortuna-Baslini . infatti noi possiamo fare quello che vogliamo, possiamo condizionare il voto al Governo alla realizzazione del divorzio, però non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare di capire, un metodo liberista. non c' è, insomma, la scelta di una rottura di tutte le relazioni sindacali, la realizzazione di un paese non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilevato, una subordinazione, anche se è sperabile si riesca a far coincidere il più possibile i tempi di questa elaborazione e della realizzazione [...]

[...] europee mediante la progettata fusione degli esecutivi e l' elezione diretta del Parlamento, si pone come obiettivo fondamentale la realizzazione dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certo punto posizione favorevole alla realizzazione di questo contatto. ma nulla si conclude, e nemmeno si sa da che parte venga l' opposizione e che [...]

[...] ' accettazione generale dei principi della coesistenza, dell' intesa e della collaborazione fra tutti i popoli per la realizzazione di un piano generale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualsiasi possibilità di realizzazione. uno sterminato campo di nuove conquiste viene aperto di colpo all' umanità. in questa direzione, sotto lo stimolo [...]

[...] con le loro azioni volte al sabotaggio delle nuove iniziative di pace, come è quella della rapida realizzazione dell' incontro al vertice. chiediamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realizzazione del mercato interno , che di fatto rappresenta l' unico passo concreto che è stato compiuto con l' atto unico europeo, il collega Sarti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ragionevoli a beneficio di una convivenza veramente umana, alla realizzazione della quale l' Italia si sente vivamente impegnata. l' augurio per una [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superare, gli ostacoli che l' interesse di classe e l' interesse di gruppi privilegiati oppongono alla realizzazione democratica di queste antiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diciamo che questa legge è improponibile perché incostituzionale, non solo non vogliamo ottenere il risultato che si renda impossibile la realizzazione del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione. nella politica estera il famoso avvicinamento o tentativo di avvicinamento ai popoli arabi ha voluto dir questo: che il Governo dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituisce, dunque, alcuna rinuncia ad una politica di investimenti; al contrario, essendo previsto che l' Alta Autorità faciliti la realizzazione di [...]

[...] della realizzazione della riforma in applicazione delle leggi 12 maggio e 21 ottobre 1950 (cioè legge Sila e legge stralcio ), sicché a tutt' oggi si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] realizzazione dell' unità politica. l' orizzonte si annuvola. al nostro ritorno da Washington responsabilmente sottolineammo a più riprese che la situazione aveva [...]

[...] subito inizio alla realizzazione anche di quegli obiettivi di unità politica che sono impliciti nel trattato di Roma . a questo proposito vi è ora [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo che si fondi sopra un chiaro programma, perché non è in grado di esprimere una coerente linea politica e di muoversi per la realizzazione di [...]

[...] speciale di cui godono la Sicilia e la Sardegna. per quel che riguarda l' ordinamento regionale, la cui realizzazione è urgente necessità del momento [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione. ma, come avviene in ogni settore dell' attività umana, le cose pensate si unificano in sintesi ma la loro realizzazione ha per necessità [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1992, con la piena realizzazione del mercato interno europeo, è alle porte. questa scadenza può e deve costituire la ragione unificante degli [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compromettenti che possano mettere in forse la realizzazione del suo programma. fra tanto parlare di rispetto della Costituzione, mi pare sia giunto il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e mi angoscia da qualche tempo, il pericolo che l' operaio creda che la realizzazione di un certo tipo di politica di centrosinistra sia determinante [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precedenti esposizioni già indicati. esso avrà riguardo al principio della selettività, al rigido rispetto dei tempi di realizzazione delle varie iniziative e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] efficace realizzazione. in ispecie, per quanto riguarda i quattro della Valle Aurina , per i quali abbiamo richiesto l' estradizione, risulta che da parte [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiamerei le precondizioni istituzionali per la realizzazione del concetto di governabilità; quelle senza le quali qualsiasi programma economico e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci si avvicinasse a qualche realizzazione. è stata invece creata per eludere il problema, una commissione, sulla base, poi, di un atto, assurdo quanto [...]