Risultati della ricerca


381 discorsi per nonostante per un totale di 586 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzionale , siamo costretti a subire, nonostante autorevoli assicurazioni del contrario anche da parte dei massimi vertici costituzionali, l' ennesima [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternative pericolose. e sia ben chiaro, onorevole Fanfani, che, nonostante le notizie tendenziose diramate in proposito, noi condizioneremo l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale, dall' altra. vi sono ancora spazio e tempo in questa situazione internazionale per evitare l' uso della forza. nonostante tutto ne sono ancora [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benissimo. analoghe considerazioni posso fare per il governo tedesco , nonostante sia di estrazione socialdemocratica. anche con il presidente Schroeder [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1719 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lealtà alla Resistenza ed all' antifascismo che hanno fondato questa Repubblica. nonostante il discredito che questa prassi vi ha aperto a livello [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] state scaricate sulle donne in maniera e in forma assolutamente privata. questo nonostante la proclamazione costituzionale, per la quale lo Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge per l' elezione popolare diretta dei rappresentanti italiani in seno al Parlamento europeo . già altre volte questo problema, nonostante il suo [...]

[...] inserimento nei programmi di Governo, non ha potuto ricevere una concreta soluzione. spero però che questa volta, nonostante la mancanza di una specifica [...]

[...] , tanto è vero che , nonostante le previsioni di molta stampa internazionale che davano per rinviato di necessità il viaggio di Nixon a Mosca, dati [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rateizzazioni, non solo, in alcuni casi, hanno chiesto dilazioni ai pagamenti, nonostante le grosse possibilità offerte dall' esercizio marittimo, ma [...]

[...] conversione della seconda guerra mondiale , nonostante l' eccezionalità della situazione, non ci ha dato i risultati catastrofici della prima, non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e quindi terrorismo. nonostante si sia, cioè, in una situazione di déjà-vu, non intendiamo rinunciare ai nostri doveri di indagine e di indirizzo [...]

[...] escludere pregiudizialmente questa possibilità, perché ritengo di non dovere — nonostante tutto modificare il giudizio di attesa — ed anche di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , o liberazione, secondo i punti di vista , dell' università di Roma, nonostante il dissenso manifestato — era la domenica di carnevale, non è vero [...]

[...] comunicato ottimistico in cui si diceva che tutto era stato fatto. e nonostante tali non risolti dissensi, secondo quanto l' onorevole Sullo ha detto [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di ripresa, nonostante difficoltà e strozzature non poche. e nonostante anche il Governo, naturalmente! è antico il detto: « piove, governo ladro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avete restaurato, mantenuto, per certi aspetti, persino rafforzato, nonostante che la forza delle masse popolari abbia imposto uno sviluppo [...]

[...] limitare, a comprimere la libertà dei cittadini fattori di coartazione, di intimidazione, di corruzione e anche fattori economici. nonostante tutto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irachena « non ha soddisfatto le aspettative iraniane » . ciò nonostante, il ministro degli Esteri Velayati ha continuato il suo sforzo; lo abbiamo [...]

[...] sperato — nonostante l' assurdità dei condizionamenti in essa contenuti — che vi fosse finalmente una possibilità di svolta, tale da consentire [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
128 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risposta è, infatti, molto semplice. nonostante le giustificazioni elaborate dai suoi uffici, che lei ha fornito alla Camera, io le rispondo che non sono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due economie differenti, nonostante siamo in presenza di due tipi diversi di organizzazione delle imprese. bisogna prendere atto dell' anomalia causata [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiscale . ciò, nonostante si sia acceduto, nel corso della discussione in Commissione, ad inserire, in termini generici, la clausola di invarianza nel [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolarmente soffermati. se queste omissioni venissero da un Governo che si qualificasse come apertamente politico, basterebbero da sole, nonostante [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nonostante una decisione del Governo. cito questi episodi, per dimostrare come la inazione o il non voler affrontare immediatamente certe condizioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dismisura il debito pubblico , con la conseguenza, così come è avvenuto, di moltiplicarla per otto volte dal 1980 al 1992. ciò nonostante, sono convinto che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generali (ve ne siete dimenticati?), ora rientrate, nel luglio 1948, con il piano INA-CASA, svolto nonostante il voto contrario delle sinistre e le beffe [...]

[...] chicchessia dal farci la lezione che non si vive solo di pane. questo tema lo conosciamo già e, nonostante tutto, ci sembra che in questo momento i [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei quali siamo stati partecipi. ho avuto modo di toccare vari temi, di recente nelle due Commissioni esteri del Parlamento italiano. nonostante la [...]

[...] settori della vita del paese. crediamo di aver riscontrato che una tale valutazione è condivisa, nonostante alcuni episodi difficili da spiegare e che ci [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dramma della libertà e dell' indipendenza del popolo e della nazione polacca. dietro la prigionia di Walesa, che continua nonostante gli appelli che [...]

[...] poverissimo. il presidente del Consiglio ha confermato il precedente ministero, nonostante forse avesse qualche buon motivo per procedere a cambiamenti o [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispondeva, appunto, a tale criterio. se la Commissione non poté essere convocata, nonostante la cortese adesione di massima degli illustri [...]

[...] legittimità costituzionale di « Gladio » , nonostante le dichiarazioni mie, dei ministri Maccanico e Rognoni. forse influì su questo anche il passo di un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sempre ammesso che, nonostante le vostre lottizzazioni selvagge dell' informazione, sia possibile per la gente esprimere giudizi con reale cognizione di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di Saddam ve ne sarà un' altra, se non cambieranno i valori e gli indirizzi nei rapporti internazionali. è per questo che, nonostante tutto — dato che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ridurre di organico e anche di stipendio, di benzina e pure di carta igienica . nonostante voi, le forze dell'ordine e la magistratura stanno cercando di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; italiani che sono al contrario, e giustamente, sempre più preoccupati per l' offensiva criminale che nonostante i tanti buoni intendimenti del Governo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra società la sensazione di dover lavorare e di poter lavorare contro lo Stato o, nella migliore delle ipotesi, nonostante lo Stato, mentre noi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che io sia personalmente consapevole — nonostante i risultati conseguiti in questi anni — dei limiti nell' azione del governo e dei problemi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro è stato autorizzato a dire alcune cose, nonostante l' esistenza del segreto istruttorio che (e il signor ministro lo vorrà riconoscere, perché [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Giunta e, nonostante ciò, questa ha continuato a riunirsi e un giorno ha pensato bene, sotto la presidenza di Giubilo, di riunirsi per sette ore [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in modo da non deprimere l' economia, come solitamente avviene, in questi casi. nonostante tali manovre, infatti, abbiamo avuto un aumento dei consumi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bassa, nonostante la svalutazione della lira, non si riesce a vendere quanto ci si sarebbe aspettati (non dimentichiamo che la nostra svalutazione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « preambolo » , non vuole mutare la sostanza della sua tradizionale politica, né cedere una briciola del proprio potere, nonostante ciò sia divenuta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Germania nonostante (e forse proprio per sua causa) il rapporto Brandt; ma tutto questo non può esimerci per le ragioni che dicevo prima ed anche [...]

[...] la maggior parte (cioè più di 800 miliardi) è stanziato in un capitolo del ministero del Tesoro , il numero 9005. nonostante ci siano stati ordini del [...]

[...] capitolo o su vari capitoli della stessa sezione del ministero degli Esteri , non è stato fatto nulla. infatti, nonostante un preciso ordine del giorno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione sulla piattaforma di un coraggioso programma sociale. si dice che, nonostante l' atteggiamento negativo del partito socialista , noi avremmo [...]

[...] , nonostante i progressi compiuti, non si allinea col settore industriale. l' istruzione e la riqualificazione professionale, infine, che erano elementi [...]

[...] limiti di questa istituzione, la quale nonostante tutto permane come la più grande speranza di realizzazione di rapporti più umani tra gli Stati. ma la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : e qui va quindi capovolta l' illusione ottocentesca, pervicace nonostante le grandi tragedie europee, che la forza dei parlamenti fosse nella [...]

[...] non è finita, nonostante le fatue evasioni di chi da mesi batteva sui tasti dell' ottimismo, mai condiviso dal Governo. si potrebbe dire che, per [...]

[...] riduzione del tasso di sconto decisa dal Governo, nonostante un andamento dei prezzi che sembra avere ripreso forza, anticipa e favorisce il contenimento del [...]

[...] ribadisce gli impegni precisi che ha assunto nel luglio del 1981: continuare il suo sforzo nonostante le accresciute difficoltà della finanza pubblica [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sia voluta o avviata alcuna riforma, nonostante tutti abbiano continuato a predicarne la necessità; con le istituzioni sull' orlo del collasso e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è avvenuto. l' Italia è l' eccezione mondiale nonostante in passato di privatizzazioni ce ne siano anche state; ricordo l' Alfa Romeo , simbolo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso dell' aggressione tedesca, e ciò nonostante il Reichstag, socialdemocratici compresi, proclamò che la Germania era stata aggredita. oggi le cose [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi argomenti. devo limitarmi a sottolineare ancora una volta i motivi per i quali, nonostante questo, l' esposizione del ministro degli Esteri non [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contro il divieto prefettizio, ed una decina di loro, sedendosi o sdraiandosi sul piano stradale nonostante l' invito ad allontanarsi, reiteratamente loro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . certamente però si è poi visto che la dotazione di 100 miliardi mensili non è stata sufficiente, nonostante il fatto che, secondo un determinato ritmo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] custodia. nonostante il sacrificio di chi si dedica a tali mansioni, le istanze di arruolamento e di partecipazione ai concorsi non sono scarse, mentre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] azione più vasta di propaganda e nonostante i rischi che certamente non invogliano i giovani ad arruolarsi nella polizia o nell' Arma dei carabinieri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rendiconto notarile, assai complesso ed anche incompleto. infatti, nonostante le ripetute richieste, anche da parte dei colleghi comunisti, non siamo riusciti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) e quindi a garantire disponibilità e redditività per gli investimenti. nonostante questa complessa azione. in parte svolta e in parte da svolgere [...]

[...] possibilità di realizzare un meccanismo di programmazione. per tutto questo riteniamo che, nonostante la violenta opposizione del partito comunista , i [...]

[...] in primo luogo il sud, dove è in atto, nonostante la avversa congiuntura, un deciso impegno degli operatori pubblici e privati , specialmente nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] straniere, impegno che viene assunto dalla Norvegia nonostante essa faccia parte dell' Alleanza Atlantica . tutto questo, per gli organi della nostra opinione [...]

[...] essi particolarmente obbedienti non riconoscano la Repubblica popolare cinese . ciò nonostante, però, questi Stati da alcuni anni fanno un commercio [...]

[...] fatto ancora nessun progresso sensibile, nonostante il contributo che l' intelligenza italiana ha saputo dare agli sviluppi di questi studi. ne [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nonostante la sconfitta e la guerra, deve diventare un elemento passivo? dovrebbe diventare una specie di Stato turistico, e non sentire i problemi [...]

[...] ora, pezzo per pezzo. ed il paese, nonostante tutto, rinasce e progredisce. questo paese esce dalla guerra, ma questo paese non è alla deriva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio , nonostante la sua forma quasi sempre corretta, cortese, qualche volta addirittura squisita, ella politicamente si è presentato con il cipiglio [...]

[...] quanti sanno; i fondi sembra che siano a vostra disposizione; e nonostante tutto ciò ella afferma che, se questo Governo cadesse, si andrebbe incontro ad [...]