Risultati della ricerca


433 discorsi per idea per un totale di 666 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera dell' Italia, ma si è venuto delineando, ai margini del G8, una sorta di nuova collocazione dell' Italia, un' idea curiosa e velleitaria [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 11-06-1997
Mozioni concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht
892 1997 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ai fondamenti dell' identità europea, rimettendo in campo due idee che purtroppo in questo secolo sono state troppo separate tra di loro come l' idea [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . diversamente, il meccanismo non si mette in moto. il paradosso è che un' idea è il fatto più concreto nell' evoluzione del sistema politico del nostro paese [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di San Martino è sembrato propizio per rilanciare l' idea di un assurdo triangolo Parigi-Bonn-Roma e di un patto del Mediterraneo su posizioni di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seconda versione del suo Governo. non voglio polemizzare perché rispetto la sua idea; tuttavia, è evidente che la prospettiva delle elezioni non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
222 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settimana. c' è un esproprio del Parlamento che in realtà si combina perfettamente con l' idea di evitare i contrasti insanabili che su questo tema sono [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scaricate su chi verrà dopo. ho terminato: è emblematica l' idea di spalmare sul 2014 la manovra finanziaria, è un atto di furberia mediocre sulle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Sull'Alto Adige
698 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevoli colleghi di lingua tedesca , qualsiasi idea di poter discriminare in ragione di precedenti storici fra le varie minoranze; e, ripeto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentali, elementari del nostro popolo sul piano politico ed amministrativo. noi accettiamo l' idea viva e costruttiva del progresso sociale , della [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1286 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vengono votate, proprio per smentire l' idea, che però mi pare abbastanza acquisita anche nella nostra discussione, che in realtà di una legge per una [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1650 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più approfondito intorno ai temi proposti di recente nella Carta dei diritti. guardiamo con favore, in prospettiva, all' idea di una Costituzione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani — che rigettano a larga maggioranza la vostra politica fiscale , illiberale e punitiva, e la vostra idea di uno Stato onnipotente ed invasivo, che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Consiglio , e, ministro Tremonti, una sorta di pessimismo immaginifico che viene fuori dalle sue iniziative, noi siamo fermi, con l' idea che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non darebbe l' idea della gravità di quello che si determinerebbe se questo impegno solenne non venisse mantenuto. questo impegno solenne può essere [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell´economia e delle finanze
1777 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vostra l' idea che vi è era un' eclissi del conflitto sociale, una sconfitta del movimento. voi avete pensato che ciò che era provvisorio fosse [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 07-02-2006
Sicurezza e finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, funzionalità dell'Amministrazione dell'interno e recupero di tossicodipendenti recidivi
1835 2006 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , avete reso bene l' idea di una società nella quale il politico, l' imprenditore, l' artista, la persona potente può permettersi l' uso di sostanze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta dieci anni fa dalla commissione De Marchi era di 9 mila miliardi in trent' anni , considerando la svalutazione della lira, l' idea di stanziare [...]

[...] previsione triennale dà, anch' essa, l' idea della miopia politica, perché in questo campo bisogna prevedere un piano che abbia un respiro più lungo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , all' inizio, dall' idea di un passaggio immediato ad un esercito professionale; eravamo partiti con un' accentuazione di esclusività verso il servizio [...]

[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come diceva il collega Casini, o se bisogna andare subito alle elezioni. io sono dell' idea che quando un Governo — che, giustamente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiducia , intendiamo richiamarvi alla nozione esatta della situazione ed a una valutazione non esagerata dell' idea che vi fate dei vostri mezzi. nelle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spinge, in buona sostanza, l' idea che sia ora necessario introdurre un consistente premio destinato a garantire la maggioranza assoluta dei voti ad un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi pensiamo di farla in questo modo, con serietà e con quell' interpretazione dell' idea repubblicana della politica. non c' è qualcuno che ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] troppo formale e, direi, troppo pletorico ai fini della determinazione concreta. la nostra idea è di portarli nel quadro della programmazione e degli [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto mi riguarda, e per quanto riguarda la sinistra democratica, è così, sarà così. è questa la nostra idea della politica. nella consapevolezza che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo è attribuibile il fatto di non avere un' idea per portare il paese fuori dalla crisi stessa e farlo ripartire e rinascere. come ha detto il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opposizione determini qualche squilibrio nella votazione del Senato. comunque è lungi da me l' idea o l' intenzione di voler forzare questa [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . perdonatemi la citazione, ma è necessaria per dimostrare a tutti che non abbiamo cambiato idea, come qualcuno insinua. al contrario, rimaniamo fermi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa proposta, i socialisti democratici triestini accoglierebbero l' idea di un plebiscito, limitato però all' alternativa Jugoslavia o Italia, un [...]

[...] una presa di posizione più chiara in questa materia. sarebbero già alcune forze importanti acquisite a questa idea di trasformazione democratica della [...]

[...] fondamentali, e soprattutto contiamo sullo sviluppo dell' idea socialdemocratica nella classe operaia italiana. contiamo sul rafforzamento del nostro [...]

[...] uomini di cuore credono: l' ideale della, libertà umana e quello della giustizia sociale . noi socialisti democratici siamo fedeli a questa idea perché [...]

[...] abbiamo fiducia nel nostro popolo e crediamo che questa idea finirà per trionfare. in fondo, vedete, le dottrine del collega Nenni sono dettate da un [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di avvicinare le pubbliche opinioni all' idea dell' Unione Europea , soprattutto quelle pubbliche opinioni che, a differenza di quella [...]

[...] procedure significa cogliere uno degli aspetti maggiormente richiesti dalle pubbliche opinioni. i colleghi sanno che la stessa idea della convenzione [...]

[...] ' idea del modello federale — , ma perché, a partire dal governo britannico (ma non solo da esso, bensì a partire anche da altri governi), il semplice [...]

[...] sicurezza e alla politica militare , ma persino su quelle relative al trattato costituzionale, io credo che in quel momento l' idea dell' Europa non sarebbe [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentare un terreno quanto mai fertile per questi sviluppi, specialmente se, come ci auguriamo, si affermerà e progredirà l' idea di quei [...]

[...] utile, così come è opportuno approfondire l' idea dei « laboratori aperti » (che ho già ricordato), idea che, se fosse attuata, consentirebbe alle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] » o parlarne il meno possibile. si tratta, comunque, di un principio che noi non legammo all' idea della revanche militare, ma che affidammo per il [...]

[...] alla terza guerra mondiale ? idea scellerata in sé, e tanto più scellerata in quanto esso corre il rischio di puntare sul cavallo perdente. nulla [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' attuale Primo Ministro francese, Michel Rocard, il quale — parlando dei valori principali sui quali si dovrebbe fondare una nuova idea di [...]

[...] conseguenza si accetta l' idea che non c' è libertà senza legge, giustizia, polizia. quando però si passa al campo degli scambi economici tra gli uomini si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che sospendeva parzialmente gli esperimenti nucleari, fu l' Italia agli inizi del 1965 a lanciar l' idea di addivenire ad un trattato che impedisse [...]

[...] militari, forse può perdere ancora terreno. l' idea che su un fondamento militare si possa costruire l' avvenire di un paese dal punto di vista della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' idea che tutti gli Stati socialisti si contrappongano all' imperialismo? badiamo bene che l' imperialismo sta diventando non una realtà obiettiva, ma [...]

[...] condizioni storiche in cui opera e con i suoi travagli, ha la sua ragione di essere. noi ci ribelliamo all' idea che il travaglio, che presuppone [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] minuti dopo l' incidente. non capisco come si fosse potuta diffondere l' idea che esso partisse da quattro minuti prima dell' incidente protraendosi [...]

[...] affermare che ne abbia in corso una il Sismi. non so per quale motivo da una riunione del comitato interministeriale per la sicurezza sia stata tratta l' idea [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio europeo di Brema nel luglio scorso. riprendendo una idea emersa nel precedente Consiglio di Copenaghen in tema di stabilizzazione monetaria, a [...]

[...] Primo Ministro danese Jorgensen: « l' idea stessa del sistema monetario europeo implica che comune è la responsabilità nel contribuire a che le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto diverso da questo; e tuttavia indichiamo un pericolo per la nostra idea di democrazia. noi siamo stati preoccupati per tale esito ademocratico [...]

[...] opposizione, affinché questa possa risultare accettabile. e vi è nella sua posizione l' idea di un sindacato subalterno, quasi giallo, un sindacato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che, se anche così è, questa idea le è venuta molto tardi. forse questo significa che il dibattito serve a qualcosa: nel senso che, dopo avervi ripetuto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiato idea su una questione di questo rilievo solo per le mutate convenienze personali. non può essere così...! vada avanti, signor presidente , non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Taradash, esistono forme diverse di finanziamento, di sostegno pubblico ai partiti. l' idea, invece, di organizzazioni politiche che magari [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sensibilità democratica europea: la considerazione che la stabilità è un valore, l' idea che governare è un impegno serio, non è soltanto un diritto di chi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle economie locali. ciò che riunisce, in verità, le due sinistre è proprio il problema dell' immigrazione, cioè la globalizzazione vista come idea [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caso , l' unico fra questi imprenditori che avesse un' idea di politica industriale , ossia Roberto Colaninno, fu a sua volta costretto a lasciare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possiamo e non dobbiamo accettare. ripeto che l' idea del plebiscito, ottima quando chiedevamo il plebiscito in tutta la Venezia Giulia , o per lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
992 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contraddizione purtroppo che vi costringe ad essere violenti; perché non potete tollerare l' idea che la gente senta questi dibattiti, conosca che cosa vi sia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Sulle detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente
1287 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] queste parole come appaia grottesca l' idea di fronteggiare questa condizione con un puro e mero intervento su quegli straordinari che in queste [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] influenza politica di Rifondazione comunista su questa maggioranza, il nostro punto di vista liberale ancorato ad una idea di società aperta , che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercato. i nodi da sciogliere, come si vede, non sono pochi. noi questi nodi vogliamo scioglierli perché non accettiamo l' idea di una riforma [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Berlusconi, ma abbiamo anche la forza e faremo la nostra opposizione con forza. quale forza? per farsene un' idea si può forse fare riferimento a quella [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risorse di domani con l' idea che, poi, lo sviluppo di dopodomani possa ricostituirle, rimpinguarle. vorrei dire al ministro che non si tratta di un [...]