Risultati della ricerca


367 discorsi per essenziale per un totale di 690 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta la nostra fiducia. per questo la nostra situazione è traumatica: da un lato una componente essenziale della maggioranza si dissocia e se ne va, dall [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia per ammazzare quando ormai vi sono 4 milioni di lavoratori extracomunitari regolari che danno un contributo essenziale alla nostra economia, mentre [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere tempestive, efficaci ed incisive. c' è un altro punto politico essenziale che vorrei sottolineare. lei ha propagandato il suo come un Governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della reciproca sicurezza, a livelli significativamente ridotti di forza. rispetto all' Iniziativa di difesa strategica , il problema essenziale è quello [...]

[...] « interesse vitale » dell' Italia, hanno con una affermazione semplice ed essenziale chiarito tutta la portata dei nostri doveri e della nostra [...]

[...] scopo di rendere almeno in parte spendibile lo stanziamento già previsto per il 1985; ma è ora essenziale che il piano venga approvato con legge nella [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gestione degli enti locali . al fine del successo di questa politica è essenziale un rapporto costruttivo tra il Governo e le parti sociali , che è uno [...]

[...] bisogno cioè di quella democrazia economica che è condizione essenziale per la vita della democrazia politica. invitiamo perciò gli imprenditori, gli [...]

[...] efficiente. essenziale in questo dovrà essere l' immediata riforma della scuola. 7.1. la riforma della scuola. al centro delle nostre preoccupazioni vi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risponda a se stesso di nuovo, lo risponda a Ruffolo. è evidente, è un dato acquisito che la nostra è una richiesta elementare, essenziale, necessaria [...]

[...] e di continuità del diritto. signor presidente del Consiglio , la continuità è caratteristica essenziale, è la forma stessa della vita, anche [...]

[...] ' essenziale di quel che noi vi chiedevamo e vi proponevamo. non siete stati abbastanza aiutati. poi potevate dire no. un giorno vi si spiegherà perché i [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . io su questo federalismo non sarò mai d' accordo, perché questo federalismo rompe quello che è il principio essenziale dell' unità nazionale [...]

[...] prendendo atto... su questa premessa, su questa irrinunciabile premessa, è essenziale ribadire il principio che ciascun potere pubblico deve essere esercitato [...]

[...] con misura, che vi è una regola essenziale, primordiale e fondamentale dello stato di diritto e della divisione dei poteri che esige da ciascuno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verità è che lo sviluppo dell' economia, obiettivo comune ed essenziale, oltretutto proprio da un punto di vista economico, per poter correggere in [...]

[...] determinanti decisioni. consapevoli di come questo tema vada gestito con estrema delicatezza, abbiamo fissato un termine, essenziale — e lo ripeto [...]

[...] questo tema. però questo presuppone limiti tollerabili, e che non si abbiano conseguenze che vadano contro la regola essenziale di diminuzione dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione sia condizione essenziale ed indispensabile per consolidare la democrazia dell' alternanza, il sistema bipolare e quindi per consentire [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essenziale del circuito virtuoso istituito tra partiti, Governo e rappresentanza democratica; che viene meno dunque un cardine della legittimazione [...]

[...] e un nuovo corso di politica economica e sociale. la prima essenziale diversità, dunque, noi la indichiamo sul terreno delle politiche economiche e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consideriamo questo un banco di prova della volontà politica, cioè della comprensione di un fatto essenziale e cioè che la democrazia è una condizione [...]

[...] poter rappresentare una anticipazione, una concreta sperimentazione della possibilità di questo coordinamento. un essenziale apporto all' attività dei [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essenziale, preceduto dal ruolo di funzionari, amministratori, tecnici, singoli esponenti politici, e in qualche caso anche da ben aggiustate campagne [...]

[...] testimone essenziale. egli non può pronunciarsi sui tanti fatti e misfatti che gli vengono attribuiti, non può fare precisazioni circa la loro natura, in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanti ed è testimonianza del fatto che non solo l' Italia, ma anche la NATO e tutti gli alleati occidentali considerano essenziale il dialogo con la [...]

[...] convivenza pacifica, di principi democratici e di rispetto dei diritti umani è essenziale per il futuro dell' Europa e, in particolare, di questa area [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] decisione sugli assetti istituzionali come sui rapporti internazionali dell' Italia, mentre è stata posta l' esigenza essenziale di una efficace ed [...]

[...] essere uno dei più importanti fini della nostra politica...... non deve essere né coinvolta né compromessa » . su un spunto essenziale si è manifestata in [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funzione essenziale rappresentata dall' ispettorato generale o della costituzione di gruppi di lavoro specifici per elaborare e stimolare il rinnovamento [...]

[...] settore della nostra vita sociale avvertano sempre di più come la funzione giudiziaria sia essenziale per lo sviluppo democratico del nostro paese e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] struttura militare, e se il disarmo unilaterale debba essere un decreto di rinunzia ad uno strumento essenziale nell' attuale quadro militare, quale la [...]

[...] terminato il mio intervento. nell' essenziale, quello che dovevo dire al Governo e alla Camera l' ho detto. grazie, signor presidente ; grazie, signori del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' autonomia e della dignità dell' ordine giudiziario, essenziale nello stato di diritto . come mi sento più rassicurato ovunque vi sia una sola persona che si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Sanna — sebbene abbia ascoltato attentamente la sua breve esposizione) proprio ciò che di essenziale c' era, e dovrebbe rimanere, in questa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compito, per difficile che sia, essenziale, non prorogabile, come fu inteso dallo stesso onorevole Pella che avviò ad un certo momento — secondo la sua [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare, all' interno della spesa pubblica allargata. se noi vogliamo — dopo la fase preparatoria di un certo ripristino essenziale e preliminare di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ha sempre rispettato la peculiarità e il contributo proprio ed essenziale di ciascun partito dell' alleanza, nella consapevolezza [...]

[...] , la quale immagina prioritario ed essenziale il dare voce ai problemi della gente, con azione continua ed insistente. su questa base si finisce per [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essenziale del decreto legge governativo era ed è volta a rompere l' involuzione clientelare e partitica delle Usl e degli ospedali. con le proposte di [...]

[...] essenziale per lo stato sociale rappresenta il ticket. esso è il contributo, parzialissimo, al costo del servizio, addossato al cittadino utente come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare repubblicano, anche senza detenere dicasteri economici: ha dato un contributo essenziale alla soluzione di questi problemi: dalla battaglia per [...]

[...] , per cui la nostra funzione nella coalizione è essenziale, è quella per cui noi impediamo, per il fatto che siamo al Governo, che diventi ineluttabile [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] privato anche di un testimone essenziale e decisivo per tante vicende che costituiscono oggetto di indagine. sta di fatto che fino alla sua morte gli [...]

[...] rappresenta l' aspetto essenziale dell' intera impostazione accusatoria. dei reati per i quali è stata formulata richiesta di autorizzazione a procedere io [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riaffermato « la persistente validità... come strumento per salvaguardare la pace e per fornire alla presente situazione mondiale un elemento essenziale [...]

[...] complementarietà che nell' attuale contesto storico è essenziale ed irrinunciabile. qui vorrei richiamarmi al nobile messaggio che il presidente Johnson ha [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversità e le difficoltà che ne possono derivare. si è avvalso subito di un clima di rispetto reciproco e di lealtà, che è e sarà essenziale per una [...]

[...] caratteristica essenziale per assenze significative di ogni continente, dagli USA al Giappone, dalla Cina alla Germania federale , dalla maggioranza dei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è la condizione essenziale per tentare una efficace azione di governo e un esercizio pieno e fruttuoso dei poteri del Parlamento. quattro successive [...]

[...] investimenti pubblici. è questo un capitolo che riguarda soprattutto il Mezzogiorno, dove l' intervento statale è essenziale e determinante... è ormai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] obiettivo riscontro con la struttura di cui ci stiamo oggi occupando. ma è essenziale, senza voler pronunciare una sorta di assoluzione a priori [...]

[...] definitivamente poste le basi per la realizzazione dell' iniziativa indicata in codice con il nome di « Gladio » . elemento essenziale dell' intera operazione era [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che le associazioni private, i partiti o i movimenti hanno un ruolo essenziale da svolgere, ma ben distinto da quello di chi amministra beni pubblici [...]

[...] combattere la guerra al crimine, senza pregiudicare per l' essenziale le condizioni di libertà e di diritto costituzionale della vita pubblica . esistono [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento essenziale per capire qualche cosa, per capire anzitutto se l' Italia può davvero voltare pagina, se l' Italia può chiudere la fase di una [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nodo essenziale per la stabilità e per la forza delle istituzioni. infine, terzo punto, il Governo deve e vuole proseguire l' opera delle riforme [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale dell' indirizzo di Governo. un indirizzo che noi dobbiamo rafforzare e rendere adeguato con efficacia e con prontezza di fronte all' intreccio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale — che allorquando saremo in condizione di avere formalizzato una proposta (conoscendo perciò oneri, rischi e quantità, natura civile o [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale lo sviluppo dei rapporti di collaborazione con il partito socialista , nel movimento di massa, nel Governo delle regioni e degli enti locali , la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per il costo dei libri e della formazione. lo stato sociale è un fondamento essenziale della legittimità democratica della Repubblica; se viene meno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eguaglianza. è un compito arduo e di difficile realizzazione; e tuttavia esso corrisponde in modo essenziale alla linea politica e programmatica di questo [...]

[...] coercizioni o contestate le autonomie dei singoli e dei gruppi. questo dialogo essenziale ad un Governo di centrosinistra è un fatto politico caratterizzante [...]

[...] maggioranza è dunque fondamentale ed essenziale. al Governo si è mossa l' accusa di sconfinamenti a sinistra o a destra a seconda delle comodità polemiche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] però riconquistato una certa libertà di movimento, e questo era essenziale. questa capacità e possibilità è stata esclusa — per definizione, cioè per [...]

[...] riconosciuto); infine la tensione ed esasperazione di oggi. l' essenziale per il Governo attuale mi pare continui ad essere la dichiarazione tripartita [...]

[...] , se rettamente ho inteso le dichiarazioni del presidente del Consiglio . ad ogni modo, questo fu l' essenziale per i governi che hanno preceduto quello [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lamenta? è esatta questa tesi? è esatto che il motivo di guerra essenziale debba essere ricercato nell' antagonismo Russia-America? indubbiamente [...]

[...] , possiamo giungere a questa conclusione essenziale molto importante e grave soprattutto per noi socialisti: la vera frattura del mondo oggi è quella che [...]

[...] sociale, a non spingere la loro politica interna sulla via dell' involuzione di natura imperialistica. questo mi pare essenziale per la causa della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esprime il significato essenziale del nostro sforzo. la quantità è espressa da una limitata coalizione; la qualità ha il respiro della politica di [...]

[...] , leale e costruttivo, per assicurare, fuori da esasperanti conflitti, l' armonia della politica economica nazionale e la pur essenziale unità dell [...]

[...] al suo scopo essenziale di rendere la giustizia penale più sicura e sollecita. sono al lavoro di redazione qualificati gruppi di lavoro le cui [...]

[...] convinzione che la coesistenza fra di essi è, oltreché necessaria, possibile. l' altro aspetto essenziale della crisi in Medio Oriente concerne il popolo [...]

[...] momentanee difficoltà. va detto, senza arroganza, ma con fermezza, che il nostro paese rimane componente essenziale di una realtà europea che, senza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera da non rendere più difficile il compito dei governi successivi. l' essenziale ora è confermare note scelte di fondo in materia di politica [...]

[...] . dobbiamo operare perché il dialogo tra l' Occidente e l' Oriente, essenziale per la pace mondiale e per il progresso dell' umanità tutta intera [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrattazione collettiva è indispensabile, se vogliamo che la disoccupazione, come condizione essenziale per il funzionamento di una economia non [...]

[...] caratterizza in modo essenziale. desidero confermare il giudizio positivo di fondo già espresso in Senato circa le vitali ragioni di libertà, di giustizia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale, cioè che la critica al vecchio sistema di potere non avrà sbocco positivo e credibile se non potrà contare su una sinistra nuova e più forte [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere considerata una essenziale cautela, pienamente giustificata dal fine evidente di evitare altre occasioni di turbativa e di infiltrazione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ad assicurare alla giustizia i responsabili di gravi reati, ma è essenziale anche per impedire il ricrearsi di solidarietà e d' intese sul piano [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente essenziale. non vi può essere in questo momento una politica europea senza un contributo forte e attivo dell' Italia. dovremo riprendere insieme [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 679 - seduta del 25-09-1991
Situazione in Jugoslavia
1594 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 679 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento appare essenziale è tentare di « governare » le tensioni non perdendo di vista la complessità del quadro di insieme. in questo contesto, la [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' essenziale. tuttavia, contesto il giudizio per cui il provvedimento in esame sarebbe « liberalvessatorio » . il contrasto all' evasione fiscale [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte essenziale della prestazione sanitaria; e quindi questo non andrà ad incidere rispetto a quella preoccupazione — che è anche la mia — che l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ! la realtà, per concludere su questo punto che considero essenziale per comprendere qualsiasi questione di politica estera , è che vi è un mondo [...]

[...] servi dell' imperialismo. voi, europeisti, su questo problema essenziale da cui tutto dipende, nonostante ciò che dite, non riuscite a differenziarvi [...]

[...] altrettanto essenziale — una politica di difesa dell' imperialismo altrui, come quella che il conte Sforza sta seguendo! in terzo luogo affermiamo che non si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essenziale. da questa definizione particolare del nostro ordinamento democratico non possono non derivare, però, particolari conseguenze per quanto si [...]

[...] costituzionale, questo e non altro. è evidente che in siffatto ordinamento l' elemento che si può considerare prevalente e che certamente è essenziale è la [...]

[...] rappresentatività. è un elemento essenziale per ciò che si riferisce ai rapporti tra i cittadini e le assemblee supreme dello Stato. ma che vuol dire [...]