Risultati della ricerca


279 discorsi per eravamo per un totale di 398 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non hanno mai conosciuto miseria ed incertezze. non eravamo dominati dalla preoccupazione del terrorismo, quando abbiamo intrapreso e seguito la via [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (eravamo al 4,5 per cento di deficit). ebbene noi, rientrando, spendemmo 6 miliardi di euro per il cuneo fiscale . non so se lo ricordate. dunque [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perché svende e privatizza. lo diciamo con rammarico perché l' autonomia che eravamo riusciti a far ottenere alla politica sanitaria di questo paese [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tecnica del disegno di legge governativo, l' unico cui ci eravamo impegnati, tanta era la nostra fiducia nelle leggi già esistenti contro il terrorismo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diceva che eravamo dei guastafeste, se non dei calunniatori della patria. oggi tali cifre le abbiamo sentite ripetere da oratori di tutte la parti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Centrale era dovuta intervenire a sua difesa. ereditavamo una situazione critica ed eravamo perciò consapevoli della difficile rimonta che toccava a noi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , Parlamento, magistratura, eravamo silenziosi ed inerti. essi ci dicono, cioè, che assolveranno d' ora in poi alle loro funzioni giudiziarie, si atterranno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremisti, perché ci si possa negare di occupare quei quattro posticini in cui ci eravamo appollaiati, e torneremo ad essere non so cosa, estremisti, ma di [...]

[...] nostro. eravamo in molti — anche a sinistra federalisti, e lei, nel corso delle sue consultazioni, non ha sentito Altiero Spinelli, e di questo me [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevoli; però, come ho detto prima, non eravamo in grado, concretamente, di adottare in questo momento una soluzione diversa. quindi nell' unico modo [...]

[...] » della grande maggioranza di cui eravamo componenti nella legislatura passata. io rivolgo qui il mio ringraziamento particolare non soltanto ai colleghi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] personale, signor ministro. e l' onorevole Niccolai lo sa. quando a Livorno eravamo imbottigliati in quel guscio che è un' automobile circondata da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale della Dc. non era quello il Gran Consiglio del partito che si era riunito! il fascino dell' incontro. Cossiga che ricorda: « eravamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cose essenziali nello Stato devono pure funzionare... eravamo dopo le elezioni del 1953. alcune cose essenziali dello Stato dicevo — devono pur [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentali, di trovare equità, equanimità, comprensione presso l' Unione Sovietica . non l' abbiamo trovata: non l' abbiamo trovata quando eravamo con [...]

[...] rivendicazione » . eravamo, è vero, nel 1908, ma questa questione si imposta nella stessa, maniera ed aggiungo che allora eravamo nel periodo classico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamento di una somma straordinaria per un intervento straordinario . infatti, a questo eravamo giunti con la mozione votata da tutti in questa Camera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eravamo, dove eravate quando la legge fu approvata da questo ramo del Parlamento? non era forse allora presidente della Camera il signor presidente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] testimonianze relative a fatti dei quali né direttamente né indirettamente eravamo stati mai informati, ritenemmo di dovere nominare, pur con tutto il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello che vorremmo e su ci eravamo impegnati però per l' intero quinquennio, ma l' impegno che abbiamo cominciato quest' anno continuerà anche nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che si continuano a raccontare, lo scorso anno noi eravamo profondamente contrari all' intervento militare sul fronte iracheno; così è stato, almeno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro paese? non era forse lei (c' eravamo anche noi) quella mattina di dicembre nel duomo di Milano? non ha udito lei le parole che provenivano [...]

[...] per poterlo dire; tali titoli ce li siamo guadagnati con la nostra prima grande battaglia ostruzionistica (anche se eravamo soltanto in cinque) fra il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] realizzata nella pratica, noi non eravamo affatto fiduciosi che il Governo attuale avrebbe affrontato e risolto in modo giusto i molti e intricati problemi [...]

[...] dibattevano laggiù problemi che la maggioranza della nostra popolazione appena conosce; ma noi intanto correvamo il rischio, eravamo sottoposti alla minaccia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole La Malfa il quale oggi giustamente ha detto: ma come? voi continuavate a stare nel tripartito e ci criticavate perché noi ne eravamo usciti [...]

[...] Esteri e vicepresidente del Consiglio — se ne ha dato atto, ci ha dato atto del disinteresse col quale ci eravamo comportati. concludendo, onorevole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Parlamento, quanto i titoli morali che esso ha per continuare a legiferare. qualche tempo fa eravamo gli unici o alcuni tra i pochi a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta politica. è infatti innegabile che ciò che l' onorevole Bossi afferma corrisponde al vero, per certi aspetti: nei collegi del nord eravamo l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] addirittura dei disfattisti, mentre eravamo al di qua della realtà quale ci è apparsa nelle scorse settimane. sarebbe facile per noi, onorevoli colleghi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i negoziati che stava per aprire alla pregiudiziale soluzione della questione territoriale. ciò perché eravamo giunti alla convinzione che nella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] negoziato » . era vero allora come è vero oggi; ne siamo convinti oggi come ne eravamo convinti allora. a chi protesta in buona fede , con ragione, con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] livello contrattuale, Bettino Craxi, con il quale parlavamo, discutevamo ed eravamo in profondissimo dissenso, è intervenuto in quel momento, dicendo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del ciclo ascendente, quando eravamo sulla soglia della piena occupazione, mentre si risolveranno assai più difficilmente nella fase del ciclo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realizzazione di una politica economica programmata, se quest' ultima non fosse stata accompagnata da uno schema di politica dei redditi . eravamo allora nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' equilibrio di sicurezza si fosse spostato a suo svantaggio; eravamo in periodo di distensione, c' era stata la firma del trattato, e si discuteva anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' avviso di raccogliere il nostro invito; ma noi eravamo dell' avviso e rimaniamo dell' avviso che, se allora si fossero inquadrati i problemi del nostro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimenticate che noi siamo una forza di minoranza. su seicento deputati, un partito che contava nove deputati, quanti eravamo fino ad ieri, non credo possa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente , colleghi e colleghe, ci eravamo fatti carico di preavvisare l' Assemblea stessa di una situazione che ci sembrava non regolamentare. nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per cui vi erano 17, 22, 25 pentiti univoci. la reazione, quindi, non era ideologica perché eravamo in presenza di un uso di determinate dinamiche [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 2 febbraio eravamo pronti a decidere che il campionato dovesse fermarsi. tuttavia, è stato proprio il commissario a dirlo prima di noi, nonostante [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . desidero dire soltanto che non dobbiamo avere paura di questi dibattiti. in passato dicevamo che un dibattito pubblico nelle crisi (e ne eravamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , data anche l' ora, senza dire, onorevole Ballardini, che noi già ieri l' altro, eravamo rimasti alquanto amareggiati per la enunciazione, contenuta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] migliore garanzia che c' eravamo mossi su una strada ineccepibile dal punto di vista giuridico. ma noi ritenemmo che anche politicamente — aspetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve tener conto, in una visione serena e realistica, degli obiettivi che ci eravamo prefissi in questo negoziato e dei risultati raggiunti. abbiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , eravamo tutti ben consapevoli, formando il Governo che è dinanzi a voi, degli enormi problemi da risolvere. condizione prioritaria per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opinione: io convengo che tali risultati abbiano pesato sull' opinione pubblica italiana e quindi sui relativi eventi politici. d' altra parte eravamo [...]

[...] Stato — nel 1960, quando eravamo ancora lontani dalla logica di regime che purtroppo sta travolgendo le istituzioni — era già chiaro che lo Stato [...]

[...] , di questo Stato (ed eravamo al 1960, ripeto), trovava cioè questa sola difesa: l' articolo 21 non è attuabile per quel che riguarda la televisione, il [...]

[...] , in cui erano contenuti dei chiarimenti. scriveva il professor Petrilli: « non eravamo quindi, come non siamo mai, latori di istanze che non siano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] apparsa, non smentita, su tutti i giornali) che quel comizio c' era stato in quello stesso luogo e ha detto di più: ci eravamo appena allontanati [...]

[...] , eravamo giunti verso piazza della Vittoria (chi conosce Brescia sa che ci sono tre minuti di strada), sentimmo lo scoppio. quindi, da quest' altra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eravamo stati cacciati e, in tutti i modi e con tutti i mezzi, si era cercato di impedirci di esprimere il nostro pensiero, di lottare per il bene del [...]

[...] troppo giovane. ricordo, dunque, le polemiche che feci con lui nel 1919. noi eravamo allora quasi sbarazzini, in confronto con questo professore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rivelazione, se qualcuno se ne fosse dimenticato) alla Assemblea costituente noi c' eravamo! eravamo esiguamente ma validamente rappresentati, perché due [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ragioni, convinti come eravamo e come restiamo dell' opportunità di non interrompere trattative che si trascinano da quindici mesi ed al cui inizio [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fatto che il Governo non è stato prontamente ed adeguatamente informato in proposito dalle autorità dell' Alleanza. eravamo a conoscenza del fatto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bilancio, votato da tutti — almeno fino all' anno scorso quando eravamo in un certo clima, poi vedremo quest' anno — : il bilancio della difesa ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colleghi , noi ci eravamo permessi di mettere in guardia l' onorevole Sforza contro la tendenza a farci dei discorsi antisovietici, egli ministro degli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondazione dell' Europa, così come io ricordo che parte ebbe anche il compianto onorevole Sforza: allora, eravamo al centro, già pochi anni dopo la fine della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , tolto dopo l' assassinio di via Fani . noi eravamo stati severi con Moro, quando da questi banchi parlò in difesa di Gui. i compagni Natta e Pajetta lo [...]