Risultati della ricerca


294 discorsi per membri per un totale di 502 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità inerenti alla sua carica e alle sue funzioni, al punto da determinare le dimissioni del vicepresidente Targetti e dei membri socialisti e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Alta Corte per giudicare un monarca, volle che i suoi membri non solo pubblicamente annunciassero, ma pubblicamente motivassero il loro voto. eppure è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assieme, l' abbiamo approvata, e il presidente della Repubblica l' ha giurata. noi tutti però, o almeno quelli di noi che furono membri dell' Assemblea [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecento mila elettori o cinque consigli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tradizionale degli organismi internazionali, perché per la prima volta, ed in modo ampio ed approfondito, gli stati membri della comunità internazionale [...]

[...] internazionale, normalmente considerato privo di valore giuridicamente vincolante per gli stati membri , per ben tre volte vi ricorrono le seguenti frasi [...]

[...] gli stati membri , che è appunto quello che viene chiamato il pactum de contraendo , mentre la conclusione o registrazione definitiva del trattato è [...]

[...] internazionale. questo organismo, come si sa, può prendere decisioni o può emanare delle raccomandazioni indirizzate ai membri dell' Organizzazione delle [...]

[...] implicanti l' uso della forza armata, debbano essere adottate per dare effetto alle sue decisioni e può invitare i membri delle Nazioni Unite ad [...]

[...] per tutti gli stati membri . vorrei ricordare che l' articolo 41 prevede che il Consiglio di sicurezza possa decidere quali misure prendere non [...]

[...] è pari a 7.686 milioni di dollari . tale somma, dunque, è quasi uguale a quella che i nove paesi membri della Comunità Europea versano per aiuti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del patto. egli ci ha detto che scopo del patto e la mutua assistenza fra tutti i suoi membri: il patto secondo l' onorevole De Gasperi — importa l [...]

[...] ' obbligo per tutti i suoi membri di contribuire alla comune difesa; tuttavia esso non prevede che l' obbligo dell' intervento abbia effetto [...]

[...] venti-trenta anni di pace onde divenga possibile risolvere i problemi della nostra esistenza, che dovrebbero venire, onorevoli membri del Governo, prima [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] arrivato tardi, che il Governo non è stato tempestivamente presente, eccetera, debbo dire che i membri del Governo si sono recati subito sul posto: vi si [...]

[...] organizzati tempestivamente a fronteggiare i bisogni straordinari. lo avete sentito in altre dichiarazioni di membri del Governo. ci siamo affrettati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i membri del Parlamento, riguadagnare i 24 voti missini che temeva di aver perduto. la terza considerazione riguarda la mancanza di ogni discernimento [...]

[...] ministro Pastore e del sottosegretario Biaggi, seguite da quelle dei ministri Bo e Sullo. si disse allora che una dozzina di membri del Governo avessero [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consultazione molto approfondita e rigorosa che mise a confronto le valutazioni che venivano formulate da tutti i governi dei paesi membri dell' Alleanza [...]

[...] di trattato per una « opzione intermedia » , presentato dagli USA di intesa con i governi membri dell' Alleanza Atlantica direttamente interessati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; in quella sede, infatti, è stato richiesto che almeno lo 0,70 per cento del prodotto nazionale lordo degli stati membri sia subito destinato a [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? secondo lei perché i membri della famiglia Agnelli si stanno facendo causa tra di loro? secondo lei perché il processo Mills ha dichiarato che l [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 26-09-1973
Sul colpo di Stato in Cile
781 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono ridotte. abbiamo così sollecitato governi amici, particolarmente quelli dei paesi membri della Comunità Europea , a farsi interpreti di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapendo che la vita di D'Urso era legata ad un filo. non hanno esitato i magistrati a lanciare una sfida determinata, ponendo tutti i membri del partito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risoluzione citata prosegue autorizzando « gli stati membri che cooperano con il Governo kuwaitiano, se il 15 gennaio 1991 l' Iraq non ha pienamente [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi , membri del Governo, ripartirò da dove ero rimasta: come ministro della Sanità non condivisi il decreto legislativo numero 300 del 1999 che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dovete sapere che c' è un comitato che deve controllare e coordinare, ma per metà è composto da dirigenti interni, e per metà da membri esterni. indovinate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiamare lei, e i membri del Governo a un minimo di coerenza per lo meno dialettica. neonazisti, BAS, oppure comitato di liberazione: sta di fatto che quei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
798 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] telegramma dal senatore Pietro Mancini il quale mi informa che la polizia e i carabinieri danno la caccia, in quel di Cosenza, ai membri del comitato della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Bianco . signor presidente , signori del Governo, colleghi, con gli altri membri del mio gruppo — Roberto Cicciomessere, Emma Bonino, Marco Taradash, Elio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinati; per assumere le responsabilità che ci derivano dal nostro essere nazione, dal nostro essere europei e membri della comunità internazionale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativi a quello approvato in sede di Consiglio di sicurezza con il voto — ricordiamocelo — unanime, ripeto, unanime dei suoi membri. gli strumenti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono state illustrate non soltanto agli organi comunitari, ma a tutti i paesi membri della Cee. esse sono le seguenti: 1) le comunità europee sono state [...]

[...] create per incrementare la cooperazione tra i paesi membri nel progresso e nella pace e pertanto presuppongono che essi ispirino i loro rapporti a [...]

[...] presuppone sentimenti di operosa amicizia e di solidarietà. nel portare questa sua decisione a conoscenza dei governi degli altri cinque paesi membri [...]

[...] difficile. del resto, le reazioni degli altri paesi membri sono state favorevoli; tutti hanno compreso la validità della posizione italiana, esprimendo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , risolvendo il problema ancora aperto della equiparazione in durata delle due Camere, integri il Senato subito con aumento del numero di membri a vita [...]

[...] impegna a far conoscere e sottoporre a discussione anche i suoi propositi che, come quelli degli altri membri, potessero avere interesse ad essere [...]

[...] è proprio, vivono popoli stretti ormai a noi da solidi vincoli e da cordiale amicizia. ricordiamo tra di essi i membri dell' OECE e quelli dell' Ueo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gente dell' Iraq, con i trecentosette membri delle organizzazioni umanitarie delle Nazioni Unite che rimangono in quel paese e con tutti gli altri, la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge stessa è stata annunziata dal ministro dell'Interno in quei discorsi che tutti ricordano e commentata in pubblico da altri autorevoli membri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di dirci niente in proposito, il nostro presidente del Consiglio . onorevoli colleghi e membri del Governo, respingete, infine, in nome delle necessità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] compromessi. ma vorrei anche dire ai membri del Governo che se fosse possibile accertare una diversa volontà rispetto all' Europa dell' Inghilterra laburista [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Consiglio , insieme con il ministro della Difesa , non il Governo. né è dato, da questo punto di vista , chiamare in causa altri membri [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ed insieme stiamo esaminando l' ipotesi di un vertice dei G8, in cui tutti i membri del G8 stesso possano prendere all' unisono delle misure [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri del Parlamento, intende sottrarsi. non teoricamente, onorevole collega. in materia di problemi economici, in una situazione complessa di [...]

[...] obiettiva la sua politica, di decidere la sua linea di condotta con ampia libertà, da parte di tutti i suoi membri, di manifestare il proprio parere [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vari membri per violazione della Convenzione europea dei diritti dell' uomo . in tale sede l' Italia non può non avere presente lo statuto di quel [...]

[...] settore. è per questo che abbiamo appreso con sodisfazione la decisione dei quattro membri permanenti del Consiglio di sicurezza di riprendere presto le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dei membri saragatiani e le dimissioni, avvenute qualche mese fa, di Merzagora. a parte il fatto che tale paragone non è riguardoso nei confronti dei [...]

[...] tutte le occasioni più opportune, i deputati hanno dovuto prendere essi stessi la parola per i primi ed i membri del Governo si sono limitati a delle [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
523 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] verso altri membri del Governo. ho il piacere di dire, onorevoli colleghi , che copia della lettera da me inviata al ministro Preti (niente affatto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — credo — dei membri della Camera, sarebbe stato ulteriormente differito nel tempo. mi riferisco cioè alla necessità che l' Italia si doti di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattito così importante e i partiti designano ad intervenire i membri della commissione, dimenticando, ad esempio, l' ex presidente della Camera Ingrao [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si riferisce forse anche alle conseguenze di un tale modo di pubblicare le notizie e di attaccare i membri del Governo quando si occupano di politica [...]

[...] , in un altro manifesto, che avevo perduto le colonie: che le colonie le avevo giocate a Parigi! no. io ho risposto che se noi fossimo stati membri [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di pace e di sicurezza nel reciproco e solidale impegno di difesa tra i suoi membri. certo, l' alleanza si basa sul pieno rispetto delle proprie [...]

[...] che pilastri essenziali sono la libertà, la democrazia e la sovrana uguaglianza tra i suoi membri. tutto questo è per noi ovvio, come certamente è ovvio [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confronti, non solo come membri della bicamerale, ma anche come studiosi della materia. non capisco come si possa un giorno enfatizzare il sistema del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinante per la valutazione dell' identità comune europea. ne è prova la modifica apportata alle disposizioni che regolano l' adesione di nuovi membri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e militare alla Cina. con ciò, la speranza che poteva sussistere nella coscienza di un certo numero di membri della Camera e del Senato, dei [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sportello bancomat dell' istituto di credito Antonveneta in prossimità di Padova. il fatto che i membri del gruppo fossero seguiti e controllati [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Commissione per la revisione del Concordato accompagnato, se non sbaglio, da altri membri tra i quali il professor Jemolo: egli si è recato dal [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressamente agli stati membri di offrire un contributo secondo forme e modi da concordare con il governo iracheno . infatti, i nostri uomini e le nostre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . potrei citarvi parecchie espressioni terrificanti di questo libro. eccone una: che dà ragione a noi per tutto ciò che riguarda il piano ERP: « membri [...]

[...] , ai membri del vostro partito che sono contrari a questo atto di politica estera di venire a esprimere apertamente i loro argomenti in quest' Aula [...]

[...] persuasione e di organizzazione perché un simile fronte si costituisca in Italia e fermi la vostra mano, io mi auguro che tutti i membri del mio partito e dei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il concorso istituzionale dei membri del Governo. esso vuole essere un programma di obiettivi, di linee di sviluppo e di misure urgenti e [...]

[...] politiche comunitarie in modo che esse possano tenere conto delle situazioni e degli interessi di tutti gli stati membri e dare quindi una risposta [...]

[...] politiche strutturali, in modo da conseguire una maggiore convergenza delle economie degli stati membri e ridurre le disparità settoriali e regionali. in [...]

[...] questo quadro, il Governo perseguirà l' obiettivo di costruire politiche, realmente europee, in settori fondamentali per il futuro dei paesi membri e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mai. di questo parere furono, dopo lunga discussione, anche gli altri membri della Sottocommissione e si giunse, dopo una dichiarazione finale del [...]

[...] numerosi membri dell' Assemblea costituente che nella Costituzione venisse stabilita una disciplina dei partiti politici , per quanto atteneva al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assistenza e per iniziativa dei paesi membri , l' Agenzia internazionale dell' energia atomica di Vienna. nell' ambito europeo abbiamo sottolineato il [...]

[...] constatazione dei paesi membri della Comunità Europea sull' opportunità di associare alla lotta al terrorismo anche i paesi arabi che si dimostrino [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri del Parlamento coinvolti dalle grandi inchieste in corso ed una riforma radicale dell' immunità parlamentare. occorre inoltre governare la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, definisce i principi generali che disciplinano la presenza di truppe alleate sui rispettivi territori dei paesi membri della NATO. tra le altre [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; sono destinati a divenire più acuti i contrasti tra i paesi membri . noi abbiamo incoraggiato il presidente della Commissione a proseguire con [...]