Risultati della ricerca


350 discorsi per libero per un totale di 629 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 07-02-2006
Sicurezza e finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, funzionalità dell'Amministrazione dell'interno e recupero di tossicodipendenti recidivi
1835 2006 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che possano sostenere un' efficace strategia di prevenzione ed integrazione per percorsi di riabilitazione. non una parola sul tempo libero , sullo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre forze democratiche, non per indicare nuove alleanze e strategie, ma per definire e costruire compiutamente un funzionamento nuovo, libero della [...]

[...] proposte che, in realtà, potranno essere affrontate al meglio quando le nuove regole che occorre oggi definire consentiranno quel più libero confronto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritiene di dover invitare il Governo a violare la legge, dopo prenderà la parola e lo potrà dire con ogni libertà: siamo in un libero Parlamento [...]

[...] capitale del nostro paese. il Governo aveva chiesto la custodia di Ocalan. dato che è stato deciso che egli fosse libero, e noi siamo in uno stato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e quindi di immediata attuazione, mentre le norme costituzionali direttive rappresenterebbero soltanto delle indicazioni, essendo libero poi il [...]

[...] ' onorevole Bozzi a questo riguardo, perché ha sostenuto che il legislatore non soltanto è libero di non attuare immediatamente, a tempo determinato , le [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mantenuto libero ed alto il dibattito democratico nel nostro paese, non possiamo accettare neppure il sospetto che l' azione dello Stato, della quale siamo [...]

[...] certezza che esse sono tra le istituzioni fondamentali e sicura garanzia del libero e giusto progresso al quale aspiriamo. vorrei aggiungere poi che in [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tranquilla e molto semplice: perché ci sia un ostaggio, bisogna che ci sia un sequestratore, e ciascuno è libero di scegliere il suo ruolo. se all [...]

[...] provocazioni, ma anche un uomo naturalmente ed irrevocabilmente libero. un uomo che preferisce lavorare e non polemizzare; che vuole costruire...... che lotta [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riunisce per discuterne, possa farlo libero da argomenti di propaganda e da demagogie. penso sia uno di quei temi sui quali la politica ha il dovere di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche che sono il fondamento ed il bene supremo della nostra comunità. a questa immediata testimonianza popolare di attaccamento al nostro libero [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] separazione per rompere qualsiasi tutela, qualunque legame universale che costituisca un vincolo sociale; vuole consentire il galleggiamento libero di un' area [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Saragat circa il valore attuale del trattato di pace per quanto riguarda la sovranità sul Territorio Libero . credo però, dopo aver consultato il testo [...]

[...] . questa è la spartizione, di fatto, del Territorio Libero di Trieste . ma badate che, se la spartizione, nel passato, quando si istituirono le [...]

[...] il trattato, infatti, i diritti democratici di tutta la popolazione del Territorio Libero sarebbero molto più ampi di quanto non siano adesso che vige [...]

[...] possibile un miglioramento di essa e, soprattutto, lo renda possibile senza che si giunga a una scissione del Territorio Libero , perché allora veramente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — che spero relativamente breve — il problema dell' unità europea, quello del mercato comune , né il problema dell' area di libero scambio, né il [...]

[...] ha detto inoltre che, durante il suo viaggio negli USA, gli è stata prospettata ripetutamente l' opportunità di un cosiddetto libero scambio delle idee [...]

[...] troviamo di fronte non ad uno spirito liberale che vuole confrontare le idee del mondo libero con quelle del mondo sovietico, ma di fronte invece ad una [...]

[...] situazione imbarazzante, perché i paesi occidentali possono porre il problema negli stessi termini. in un mondo libero, invece, tutto ciò che rappresenta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] immaginare (contro il libero aborto ricondotto alla moralità ed alla decisione della donna che noi suggeriamo) tante donne che rifiuteranno l' aborto di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentativa , perché a fronte della stabilità e dell' autonomia del Governo elegge un libero Parlamento, che non è obbligato a votare le leggi del Governo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
136 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] libero di parlare. tanto non è che io abbia paura di voi e non parli. parlo, eccome! un mostro a due teste, amici, che non può certamente passare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] montaggio continua senza sosta per la volontà del Governo, contrario alla volontà del popolo, che vuole essere padrone e libero a casa sua. ora, che per i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . signor presidente , la ringrazio e concludo augurandomi che dopo una comprensibile esplosione di emotività si vada, come Parlamento libero, alla soluzione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultato della partita del 27 marzo: una partita che non fu truccata, una grande contesa elettorale che tutti hanno potuto giudicare come un libero [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimezzata, perché vogliamo fortemente una riforma che aiuti il nostro paese a diventare più moderno, più giusto e più libero, ma, colleghi della sinistra [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 14-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1802 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , privando il nostro sistema sanitario di qualunque strumento pubblico libero, autonomo e indipendente per valutare i risultati della ricerca e per [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più libero giuoco democratico, è alla base della crisi dalla quale nasce il presente Governo e sottolinea, almeno per chi non si rifiuti tenacemente [...]

[...] valori essenziali della nostra comunità nazionale, un modo di essere umano e libero, la salvezza delle tradizioni, la feconda possibilità del mutamento [...]

[...] a dare più profondità, più respiro, più varietà, più libero gioco alla vita democratica . in questo libero gioco, che consideriamo in prospettiva [...]

[...] perseguiti e delle funzioni che i singoli partiti sono chiamati ad assolvere. in questo libero gioco il nostro partito, sospinto dalle esigenze di sviluppo [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazioni dell' onorevole Pannella acquistano, in un paese democratico, basato sul principio di legalità, in cui funziona un libero Parlamento, un [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] queste risorse, di queste ricchezze che si vanno scoprendo nel nostro sottosuolo? con un Parlamento libero che ha dinanzi a sé la discussione di questo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 24-06-1994
Concernenti l'emittenza radiotelevisiva
1779 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblico , libero dai partiti, dal Governo e — aggiungo — dallo stesso Parlamento. sì, l' ho scoperto ora perché credo di essere più nuova di lei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] civiltà umana. a nome del gruppo socialista democratico italiano invio da questo libero Parlamento ai familiari dello scomparso e al partito laburista l [...]

[...] doganale , non deve stemperarlo e scolorirlo in una qualsiasi zona di libero scambio, non deve frenare la dinamica delle sue istituzioni né [...]

[...] sovrastrutture logore, ridimensionerà quelle valide alla loro giusta misura e troverà il libero respiro di una democrazia moderna, negli schemi aggiornati di una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo quelle che riusciranno a superare questa trafila burocratica. le altre sono pregate di arrangiarsi e rimangono delinquenti a piede libero [...]

[...] convenzionale, anche se molto libero, nella ventottesima settimana. in un documento che ho ricevuto dal professor Nicolodi, presidente dell' ordine [...]

[...] un po' criminali a piede libero, mi sembra una posizione anche di principio assolutamente inaccettabile. mi sembra inaccettabile perché, in realtà, se [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per notificare la presenza sua e del collega, ma anche per ottenere, così come hanno ottenuto, il lasciapassare di libero movimento nello scalo [...]

[...] aeroportuale e nelle zone limitrofe, in quanto il lasciapassare di libero movimento è anche l' unico documento di identità che le autorità americane [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inalterata la nostra richiesta che il paese sia mantenuto libero da impegni suscettibili di trascinarlo nella terza guerra. mancherei di rispetto all [...]

[...] , confortato da Gonella e Fanfani aveva dato libero sfogo ai suoi impulsi militaristi, scoprendo un po' troppo certe riposte batterie di Palazzo Chigi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò che significa nella vita di un popolo civile un libero Parlamento, espressione autentica della sovranità popolare . ugualmente apprezziamo l [...]

[...] ricreare nel paese e nel Parlamento le condizioni della convivenza democratica nel libero confronto delle idee e dei programmi. questo Governo è di fronte [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero e avere coscienza della necessità di uno sforzo serio e duraturo affinché il declino delle istituzioni non diventi inevitabile e fatale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica in atto. il Parlamento è, sì, libero e sovrano e il nostro sistema costituzionale ne prevede la centralità; forse, però, non è improprio dire, come [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i problemi del paese e deve poter operare nel libero esercizio delle proprie funzioni, senza con questo ambire ad alcuna sorta di irresponsabilità [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica econimica
84 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunicazioni, sulle quali aprire un dibattito libero ed ampio, che poteva concludersi con un voto. abbiamo scoperto che invece il Governo era disponibile [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo avete distrutto, pietrificandolo nei BOT e nei titoli di Stato , sottraendolo quindi al libero mercato, agli investimenti, il risparmio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autentiche forze della democrazia: quelle forze liberaldemocratiche che garantiranno una naturale evoluzione verso uno Stato più libero e meno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasce dalla convinzione che soltanto una società organizzata in modo giusto e libero possa risolvere i problemi. non vi chiediamo di capirlo, vi chiediamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questioni sociali si debbano risolvere con la trattativa e con il libero voto delle Camere, non con il massimalismo sindacale e l' esasperazione del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . con un libero voto del nostro Parlamento, un anno fa, l' Italia entrò nella grande coalizione contro il terrorismo costruita intorno agli USA, insieme [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare un linguaggio di pace, ma non di resa. spero che questo voto possa essere libero da ogni pregiudizio, spero che la ritrovata unità europea possa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che questo era un programma dell' immobilismo. sì, per la verità, se le ragioni fondamentali del libero sviluppo, l' indipendenza della nazione [...]

[...] espresso rigorosamente la nostra esigenza per l' annessione del Territorio Libero . qualcuno ha creduto che l' accentuazione più forte del solito che io ho [...]

[...] complesso unitario dei problemi economici del mondo libero, è un portare la nostra siderurgia sul piano europeo, con l' adeguata tutela dei nostri [...]

[...] , quello del Territorio Libero di Trieste » . e più avanti ha dichiarato: « tanto la politica estera di Sforza quanto quella di De Gasperi non hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lei ricorda molto meglio di me, senatore Spadolini — « libera Chiesa in libero Stato » ed ebbe a dire: « Chiesa non libera né sovrana in stato [...]

[...] libero e sovrano » . questo ebbe a dire un certo Benito Mussolini. non so se avesse ragione o torto, ne parlo in senso tutt' altro che apologetico [...]

[...] Stato libero e sovrano poteva vantare nei confronti della Chiesa, senza con questo tutelare il magistero spirituale della Chiesa, ebbene io consiglierei [...]

[...] in tutto il mondo libero, Europa in testa, è che tanto il modello marxista quanto il modello liberalcapitalista siano frusti e non più perseguibili e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta sulla cui base sa che un accordo è impossibile, perché l' altra parte non accetta che venga lasciato libero campo agli esperimenti da compiersi al [...]

[...] feudale, l' asservimento ai colonialisti stranieri, per creare le basi di un ordinamento libero e nuovo. il vero argomento per cui non si vuole [...]

[...] base della quale si sperava di poter costruire un edificio economico, politico e sociale più giusto e più libero? da chi sono state imposte queste [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che si era espressa a mio favore, fu messa alla gogna: un libero voto di un libero Parlamento fu trattato alla stregua di un atto vergognoso, di una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] statuto delle province di Trento e di Bolzano, nel quadro della regione Trentino Alto Adige , è un atto libero e sovrano che l' Italia si riserva di [...]

[...] naturale di questo nostro civile e umano paese, che, se libero, non sa essere ingiusto e sopraffattore. mi rendo conto, naturalmente, come tutti questi [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , vicina all' Italia geograficamente e per comunanza di interessi, ove il libero processo democratico ha portato al potere il nuovo Governo guidato dal [...]

[...] politiche, si crei un' atmosfera di crescente fiducia e si allarghi l' area della collaborazione economica e culturale e del libero contatto umano. siamo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , condizione e garanzia del suo libero avvenire. la pace che viviamo è tormentata da più parti. lo è innanzitutto sul fronte del sottosviluppo, della miseria [...]

[...] responsabilità di tutte le forze del Parlamento, offre il terreno di un grande e libero confronto di ideali e di indirizzi, impegna in un lavoro serrato che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regime di libertà, una tradizione di gloria, un regime di democrazia, noi difendiamo un regime di libero sviluppo che potrà domani portare al [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arriverà alla prevista creazione di un' area di libero scambio euro-mediterranea senza avere una vera classe dirigente , ma bisogna anche prendere atto [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 450 - seduta del 01-02-1982
Sulla lotta al terrorismo
1172 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 450 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema libero di sconfiggere la nuova barbarie, senza rinunciare ad alcuna delle proprie garanzie! signor presidente , onorevoli colleghi : noi siamo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lottare con metodi civili per un mondo più libero, più giusto, più civile di quello il cui vero volto si rivela non nelle ottimistiche dichiarazioni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte a patto di essere sempre libero e fautore di libertà. questo è il tentativo che ha compiuto l' onorevole Fanfani di formare, secondo i postulati [...]