Risultati della ricerca


154 discorsi per lascia per un totale di 187 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo momento, è quello offertoci dalla relazione dell' onorevole Zoli alla legge presentata in Senato, la quale non lascia alcun dubbio circa la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza occasionale riuscisse a modificare i termini dell' accordo fissato nel numero 2 dell' articolo 32. lascia del tutto, in questo caso. ora, qualche [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli impegni assunti di fronte al Parlamento. di conseguenza, non si lascia sfuggire occasione per cercare di attenuare l' asprezza del conflitto e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuridica dei contratti collettivi e la determinazione dell' ambito entro il quale si possa esercitare il diritto di sciopero » , lascia campo alle più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo o no e lascia dire dalla sua stampa che la loro presenza o meno non cambia nulla né alla fisionomia del Governo né alla sua politica. in verità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ed onorevoli colleghi , quando parlate di nuove elezioni a noi non fate paura. volete farle a fine settembre? l' ipotesi ci lascia, come partito [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] opposti, a dimostrare che l' adesione alla richiesta americana non lascia le cose aperte, ma le pregiudica di fatto perché, come dice Brown, decidere di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fucilati a vista)... lascia perdere la corsia preferenziale , ché ci arrivo dopo. lo dico perché mi sembra una proposta incredibile, che non limiterà [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile? ecco il nostro problema di oggi e di domani. un recente rapporto del ministero dell'Industria ci lascia adito alla speranza. durante l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato. il sistema misto non è certo tale da suscitare entusiasmi. lascia convinti i mutuati di sopportarne tutti i pesi mentre addossa allo Stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni si è determinata nel Medio Oriente . orbene, il patto atlantico non impegna l' Italia in nessuna guisa nel Medio Oriente , ci lascia piena libertà [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colleghi , se un progresso economico non si trasforma in progresso sociale , se un arricchimento di ceti limitati e privilegiati lascia dietro di sé [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Italia. la nostra scelta non è tra Don Chisciotte e don Abbondio, tra il cinismo di chi lascia le cose come stanno o la velleità di chi proclama [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sempre intensi con organizzazioni terroristiche straniere di analoga estrazione, e di vasta ed articolata collaborazione tra di esse; lascia emergere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , minuto dopo minuto, tutto, anche l' onore, è lo Stato e non le Brigate Rosse . e chiaro che lo Stato, dopo trenta giorni dal 16 marzo, lascia tutta [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà, perché lascia in ombra il vasto campo della lotta alle aree di rendita e di parassitismo, lotta che è decisiva per rimuovere le cause [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? questo Stato non riuscì a fare la riforma dell' assistenza; e, se non dispone del momento dell' assistenza, e lo lascia in appalto alle baronie [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra . il neofascismo pericoloso è quello dei ceti agrari e industriali che, allorquando l' onorevole Scelba fa sparare o lascia sparare sui [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà politica, nel suo inesauribile svolgimento, va proponendo e che appunto una retta vita democratica lascia svolgere, se esse hanno una reale [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si potranno quindi avere anche valutazioni degli effetti della riforma introdotta nel 1998. nel momento in cui lascia il dicastero delle Finanze, devo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agosto. a questo riguardo con una compiacenza del partito comunista , che ci lascia stupiti, ci ritroviamo ad accettare la data del 1 ottobre come giorno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] guerra. la gravità della cosa sta nel fatto che se non si unifica lo Stato tedesco , si lascia aperto e si acutizza un problema nazionale, nello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , una politica dei redditi . ci lascia anche perplessi il metodo seguito in questo progetto di piano per determinare una prospettiva di sviluppo. altri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Tambroni, rimane nel generico, lascia aperte tutte le porte, dà l' impressione di non avere altro obiettivo che di durare. l' unica porta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] orientamento di politica economica , il che lascia pensare che lo Stato avrà a sua disposizione (non secondo la nostra tesi, ma secondo la tesi dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carattere internazionale, il che non ci lascia molto tranquilli per molte altre considerazioni, che verranno svolte da miei colleghi di gruppo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piuttosto che in un altro o in un altro ancora, e tutto ciò lo lascia perfettamente indifferente e lascia perfettamente indifferente la maggioranza. lo so [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] te lo fa fare? lascia fare politica ai manovratori! purtroppo i folli non furono quelli che rischiarono la vita contro la morte, ma coloro che non [...]

[...] ' energia è poca cosa, se poi soprattutto quello che si lascia ad un paese è l' abitudine di comprare la politica e lo Stato e di credere che la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo personaggio. la stranissima vicenda di questo personaggio va di pari passo con l' altra relativa a Cristoforo Piancone. anche questa lascia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esprimere una volontà politica e dietro di sé non lascia alternative; quando a forza di sostenere falsamente lo stato di necessità di vertice si crea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] espressioni? si afferma o si lascia capire che la Grecia ha delle rivendicazioni contro l' Albania, e queste rivendicazioni toccane il territorio e la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doverose in merito alla relazione del ministro dell'Interno , che ci lascia quindi ampiamente e gravemente insodisfatti. ma la vicenda Moro non si esaurisce [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppuscoli. in altre parole, lo Stato sta fuori, il Governo è neutrale, la gente ci lascia la pelle e non deve nemmeno dichiarare di volersi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . a parte le conseguenze che questo errore può avere avuto sulla direzione della nostra politica estera , perché non si lascia un uomo in quelle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suo lunghissimo discorso abbia ricevuto scarsissima attenzione — qualche affermazione generica di forza e di fermezza che lascia il tempo che trova e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , si dice « si distorce » , si prende di petto questo povero progetto governativo, lo si scrolla e non se ne lascia niente in piedi, per lo meno per [...]

[...] di disoccupazione lascia perplessi per la lentezza e il pericolo di alterazione degli indici » . l' onorevole Tarabini ha parlato di frode, lei ha [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è già stata avviata e tutto lascia credere che all' inizio dell' autunno i coltivatori potranno ricevere i primi attesi benefici. nella certezza che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antieducativa. se dopo il carabiniere ci lascia la pelle o l' agente di polizia viene assassinato, con chi dobbiamo prendercela se non con gli untori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicastero — essa non è quella che qui si vuole rappresentare, l' idra dalle cento teste che non lascia far nulla. no! il male non viene dalla [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema! se ella mi lascia finire, vedrà che cosa mi propongo. abbia la cortesia di ascoltarmi. prima di tutto si tratta di sentire il problema [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanere di questa contraddizione, di questo problema che è maturo, ma che si lascia irrisolto, sta soffrendo sempre più acutamente la nostra società [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un onorevole Malagodi che lascia la segreteria del partito liberale , ma continua — ne ho l' impressione — ad essere il dominus dello stesso (sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista ed annessi), oppure accetta di diventare minoranza e lascia al partito comunista e alle altre grandi forze popolari la maggioranza, ovvero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che lascia sporgere evidenti ramificazioni internazionali, contro i servizi di sicurezza dello Stato italiano. la manovra continua: prima ha colpito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha detto: « il trattato lascia aperti gravi problemi che occorre risolvere, e presenta lacune che se non saranno tempestivamente colmate possono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualificazione della democrazia, che vogliamo realizzare come propria di una coalizione come questa, ci lascia, onorevole Malagodi, in un ambito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ci lascia allibiti. quindi anche dal punto di vista della formula, pure così com' essa è stata prospettata ieri dall' onorevole Saragat, pensiamo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dirigente socialista, che non trasforma un' altra parte della classe socialista e che lascia annegare il tutto nel mare di incongruenze tipiche del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra la tesi anglo-americana e la tesi sovietica, un compromesso il quale dà vita ad un Territorio Libero di scarsa o nulla vitalità, e lascia insolute [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , se di speculazione elettorale si tratta, c' è chi specula cercando di avviare una politica di vita, mentre c' è chi non specula, ma lascia che si [...]