Risultati della ricerca


278 discorsi per cambiare per un totale di 393 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vera politica: l' esercizio diretto attraverso i referendum e attraverso proposte di legge di iniziativa popolare per cambiare questa legge elettorale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] istituzionale, che lascia tutto com' è dopo aver proclamato che quasi tutto sarebbe da cambiare. un' altra commissione parlamentare , la terza in tredici [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opposizione perché c' è un senso di responsabilità che viene prima delle contingenze politiche. comunque, per favore, certi alchimisti, pronti a cambiare tesi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio per aver condotto la sua azione politica nella rivendicazione continua, a volte ossessiva, di un clima che doveva cambiare. presidente, ho detto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 408 - seduta del 14-12-2010
Sfiducia al Governo
239 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 408 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consapevolezza che serve al paese cambiare passo. perché, altrimenti, un voto in più o un voto in meno non serviranno a nulla, e invece, marciamo incoscientemente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli Esteri voglia ora cambiare il disegno di legge di spesa; me lo auguro, perché se ogni volta che si riesce a strappare qualcosa si mettono poi in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cambiare. ricordo il capo canuto dell' onorevole Orlando quando ci gridava, nell' Assemblea costituente , di non dimenticare mai che in un Parlamento sempre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamento! nel corso dello stesso dibattito! lei può cambiare i contesti, ma un testo nella sua puntualità, respinto dal Parlamento, nel corso dello [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , vogliamo, se è ancora possibile, portarlo a buon fine. vogliamo però delle riforme vere, capaci di cambiare il nostro assetto costituzionale per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa tregua, che diventerà pace duratura soltanto se si potrà anche cambiare il tenore di vita delle popolazioni palestinesi. vorrei approfittare per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , abbiamo capito che tutto poteva cambiare. poi le parole del padre, dei rappresentanti del Genoa social forum e le nostre hanno fatto pensare di poter [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siete mossi per cambiare in meglio la realtà. vi siete mossi dopo le proteste del paese e dopo l' azione svolta dall' opposizione per ridurre il danno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento in cui fu redatta la Costituzione, quando vediamo una evidente volontà non già di cambiare ma tutt' al più di ritoccare, forse commettiamo l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorprenderei se gli stessi che invocano la data di giugno poi, a seconda dell' andamento delle cose o dei sondaggi, potessero cambiare opinione. non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché chiedono regole per poter cambiare. la seconda ragione per la quale avevo chiesto questo dibattito — e in ordine alla quale vedo che si registra un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di cambiare le regole e di dar vita ad una nuova Costituzione. [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono chiamati ad applicare, della pubblica opinione , delle forze politiche e del Parlamento che sempre queste leggi possono cambiare. per questo le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , occorre cambiare. noi comunisti riteniamo di essere, nello scacchiere politico del nostro paese e nello scacchiere politico europeo e mondiale [...]

[...] da queste file per dare un contributo alla svolta verso la distensione, per cambiare la situazione nel senso in cui deve essere cambiata. si è, invece [...]

[...] concreti delle relazioni internazionali odierne, ciò che troviamo è che bisogna cambiare da capo a fondo. da una parte e dall' altra si devono trovare [...]

[...] attesa di una azione « da posizioni di forza e con lo scopo di cambiare queste situazioni. tutte le potenze devono essere poste su uno stesso piede di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanziale impossibilità di cambiare le classi dirigenti al Governo, se non attraverso un processo di cooptazione o di trasformismo, ha fatto da [...]

[...] Commissione bicamerale, che ha esaurito i suoi lavori, ma neppure quest' Aula, così più ricca di dottrina, possa cambiare la storia del nostro paese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo profondamente convinti che sia importante sapersi contraddire, cambiare opinione, e così via , ma, insomma, non bisogna neanche esagerare. a Siena [...]

[...] altri canali. Cossiga, portandosi dietro l' esperienza di ministro dell'Interno (e capisco che non è facile cambiare), ad un certo punto chiede alle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei Balcani senza cambiare gli equilibri nella regione che devono essere garantiti dall' Europa. è un' Europa che si gioca la sua credibilità, che non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nei calcoli prudenti e circospetti dei tecnici facesse irruzione un fattore nuovo ed imponderabile che può cambiare molte cose. tutto, signori [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia ha bisogno di un altro governo, di un' altra politica economica e sociale per cambiare gli indirizzi di Maastricht. per riabilitare la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiare in meglio; oggi, da uno stato di necessità, può uscire una virtù. ci sono forze importanti oggi, anche forze con cui noi abbiamo polemizzato, come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' argomentazione e la documentazione dei grandi capi del nostro movimento, che il mondo doveva cambiare il suo volto, che si iniziava una nuova fase della storia [...]

[...] ora di cambiare strada? nelle vostre affermazioni trovo affermate una serie di buone intenzioni. ne prendo atto. però quando mi pongo a esaminare nei [...]

[...] credo però che il presidente del Consiglio pensi che una politica di sviluppo si possa esprimere essenzialmente nel cambiare il nome del comitato per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presunto regime alle porte. firmò, invece, un libro bianco per cambiare le regole del mercato del lavoro e consentire a milioni di giovani di avere un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1719 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che dia il senso che il paese vuole davvero cambiare pagina. invece di fare questa autocritica, il presidente del Consiglio si è mosso all' attacco [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : attraverso il conflitto istituzionale, a ciascuna regione sarà consentito, di fatto, di sospendere i diritti dei cittadini, di cambiare sistema, di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge hanno già deciso; o comunque, se non hanno ancora deciso, non sarà un colloquio privato con un medico a farle cambiare parere — e non le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tedeschi siano armati ed equipaggiati, occorreranno due o tre anni e nel frattempo si potrà ben trattare e cambiare la situazione. che cosa può significare [...]

[...] Unione Sovietica e ai popoli della Germania orientale si dice che nella Germania orientale le cose devono cambiare, e radicalmente. la Germania orientale [...]

[...] atlantico, che oggi arriva fino all' Elba, deve arrivare fino al confine della Polonia. faccia quindi il piacere la Germania orientale di cambiare i [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provocazione e di violenza nelle carceri, da cui affiora una utilizzazione nuova della rivolta, una rivolta non per cambiare, non per lenire le sofferenze ma [...]

[...] carreggiata, facendogli cambiare strada, si rende necessaria una grande capacità di unificazione della società nella democrazia occorre combattere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedere agli elettori consenso su un programma di legislatura, dichiaratamente finalizzato a cambiare profondamente l' Italia. questo programma ha [...]

[...] elettori e con le forze che lo appoggiano: il programma per cambiare il paese; il legame politico per corrispondere alle ragioni e alle necessità di un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modifica delle poche norme costituzionali che dobbiamo cambiare, ma per acquisire una consapevolezza in via straordinaria della complessità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vista di una campagna elettorale diversa dalle altre, in vista di un tentativo globale di voltar pagina, di cambiare volto; e lo dico a nome di un [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , fra Stato e mercato. l' indicazione è stata chiara. si vuole cambiare e si indica la strada del cambiamento, che è certamente politico ma è innanzitutto [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ambito di azione ben preciso, soprattutto per quanto riguarda le leggi di finanza e di bilancio e, a seguito di questo, cambiare anche altre parti [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non ci fidiamo — visto che durante la discussione del disegno di legge finanziaria tutto ciò potrebbe cambiare — , vi chiediamo di esprimere un voto [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scena politica, continua a cambiare la teoria economica alla quale fare riferimento. come veniva prima ricordato anche dai miei colleghi, abbiamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accorgerà che non ci sarebbe niente da cambiare se, invece di riferirsi al patto atlantico , si riferissero a un patto del Pacifico o, che so io, a un [...]

[...] avete battuto nelle elezioni del 18 aprile con l' argomento dello sfilatino americano. ma oggi il tono dei vostri giornali comincia a cambiare. oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innocenza, ha tirato fuori l' unico accordo possibile, perché il resto sono chiacchiere. forse Maccanico, affermando che si dovrebbero cambiare le leggi [...]

[...] dovrebbe cambiare il Governo e che vi sono anche i radicali. la cultura, infatti, è quello del: « no! » . sono altro! sono bravi, sono buoni, sono pazzi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e fin qui perseguito non possa cambiare di una virgola. noi non possiamo evidentemente (non ne abbiamo l' intenzione né, d' altra parte, si è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aprile non è l' approdo e che il cammino della trasformazione del nostro paese deve continuare. e noi vogliamo cambiare e sentiamo soltanto che quel voto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettoralmente un paese che deve cambiare la Costituzione, oppure si crea un Governo di garanzia, a larghe intese — chiamatelo come volete — e si avvia l [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sbagliarmi, dicevo, perché per cambiare occorrerà coraggio, e chi non lo avesse non potrebbe darselo. la crisi italiana non è solo gravissima per [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluto, di cambiare le cose, si scontra purtroppo con una preoccupante paralisi istituzionale, con la difficoltà di costruire davvero la cosiddetta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che dalla generalizzata consapevolezza della necessità di cambiare qualche cosa, ritornando al rispetto della legalità democratica e repubblicana [...]

[...] passi sono fatti, altri passi si stanno facendo e verranno, e la situazione non potrà non cambiare nel senso da noi e da una così grande parte del [...]

[...] questa situazione che, attentamente considerato, non ci dica che è necessario cambiare qualcosa se vogliamo che la situazione del nostro paese finalmente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cambiare la politica dei paesi del terzo mondo , ci troveremmo in una situazione non solo di grande imbarazzo, ma anche assai difficile. se vogliamo [...]

[...] denota una linea di tendenza che non tende affatto a cambiare rotta e che porterà di più i paesi in via di sviluppo a dipendere per la loro sopravvivenza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze democratiche di sinistra, tentando o di isolare il partito comunista o di fargli cambiare strategia e caratteri peculiari. sono falliti, dunque [...]

[...] cambiare anche e proprio in questo campo! ma la crisi governativa , anche per il modo traumatico e singolare con cui è stata determinata in Parlamento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia avranno gli italiani nel loro futuro. lo scontro non è tra chi vuole cambiare e chi si batte per un' improponibile difesa dell' esistente [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] può cambiare parere e noi assistiamo quotidianamente a questi fatti: ci sono protagonisti del dibattito sulle istituzioni che un giorno ne inventano [...]