Risultati della ricerca


292 discorsi per basi per un totale di 502 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] su simili basi, è — a mio giudizio — del tutto pertinente. non sarebbe giusta invece se riferita alla tesi socialista, che lega l' astensione dagli [...]

[...] la possibilità di tenere forti basi sia sul continente sia in Cirenaica che in Libia, essa sarebbe certamente in grado di dare un prezioso contributo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza parlamentare . questo significa che l' ottava legislatura può continuare il suo corso, che si sono rinnovate le basi per un quadro di stabilità [...]

[...] troppo rigide e contribuire alla ricomposizione su nuove basi ed equilibri diversi una importate alleanza di Governo tra forze politiche democratiche [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su basi stabili. fallace è il tentativo di riversare la colpa di questa paralisi parlamentare sul partito di entro. la Democrazia Cristiana , dal [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Governo due domande. ha chiesto: è vero che il rappresentante italiano in seno alla NATO ha domandato che siano tolte le basi missilistiche in [...]

[...] diversa dislocazione delle basi missilistiche. complimenti o no, ci è stata rivolta una domanda ed io ho risposto. del resto, voi comunisti, i complimenti [...]

[...] fateli al signor Kruscev per il dislocamento delle basi russe! posso, in secondo luogo, comunicare che l' Italia si è manifestata favorevole benché [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essi si riunissero: non c' è il minimo dubbio. questo è un problema squisitamente politico ed io credo che, per gettare le basi di una nuova stagione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro stare insieme ed abbia posto le basi per proseguire il nostro cammino comune, anche in vista di una prossima, auspicabile trasformazione dell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1719 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] queste basi, una questione di prima grandezza: il problema della garanzia democratica che risiede nella contraddizione, oggi esistente, nella figura del [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precarie; l' istituzione del fondo per la non autosufficienza. ecco, ritengo che con questa finanziaria si possa affermare che si sono poste le basi per una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] considerata l' opportunità di una revisione di fondo delle basi politiche e programmatiche del Governo sia pure per un nuovo incontro nell' ambito della stessa [...]

[...] pagamenti , significa aver posto le basi per la ricostituzione del risparmio, sia pubblico sia privato. l' onorevole Malagodi ha contestato anche questo [...]

[...] essere motivo di critica. la nostra politica tende a creare ovviamente su basi di reciprocità un costante miglioramento dei rapporti con i vicini. quando [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] criticato e critichiamo per le sue basi ideologiche e per la sua natura aggressiva, derivante dal fatto che esclude fra i grandi Stati uno solo e quindi [...]

[...] un comando unico, alla costituzione di basi militari di una potenza sul territorio di altra potenza, il che, tra l' altro, è vietato dai principi [...]

[...] però che è anche un interesse europeo, è anche un interesse italiano che le basi oggettive di quelle forze politiche che sono state esponenti e guida [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basi precarie. oggi manca ancora in Italia la possibilità di una alternativa democratica. nei paesi dove il problema sociale e il problema politico [...]

[...] Segni per tentare su basi rinnovate la generosa esperienza del Governo Fanfani, per tentare su basi rinnovate il rilancio della politica di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo, si può giungere perfino a minare le basi del patto sociale fra cittadini e Stato. ed oggi evidente non è, soprattutto nel settore della sanità. c [...]

[...] personalità competenti e non coinvolte nel vecchio sistema di potere, per sottoporle al Capo dello Stato ; si presenti al Parlamento e su queste basi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per l' applicazione degli articoli 3 e 5 » ). in applicazione delle decisioni prese dal Consiglio di istituire basi NATO destinate alla comune difesa [...]

[...] sottoscritto nella fiducia di collaborare a creare le basi di un mondo migliore » . il voto italiano, richiesto da una attenta valutazione della presente [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ponendo dei problemi, contribuirà a dare basi anche più solide ai rapporti tra l' Europa e gli USA. è nostra speranza che il negoziato globale sul [...]

[...] rapporti con la Repubblica di Malta su basi reciprocamente sodisfacenti e di amichevole comprensione. auspichiamo, analogamente, che anche i rapporti tra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basi sostanziali della democrazia. di guidare, orientare e sollecitare lo sforzo reattivo e costruttivo dell' insieme della nazione e in particolare [...]

[...] sarebbe la meno ragionevole e la meno utile delle politiche pacifiche, ma un disarmo su basi di serietà, di concessioni reciproche, di controlli [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la guida del Governo, ma anche per inverare quelle libertà che la consociazione ha negato rendendo precarie le basi finanziarie sulle quali un moderno [...]

[...] fattori di disgregazione delle basi economiche dello stato sociale , a causa dell' accollo agli apparati pubblici, oltre ogni limite di sopportazione [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono rifiutate di farlo, ritenendo di non avere basi, presupposti scientifici per poterlo fare. quando si è richiesto all' inventore o all [...]

[...] sempre accompagnato la convinzione che si volesse usare questa vicenda per porre le basi di una riforma radicale, di una controriforma del servizio [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fra gli italiani e di costruirlo cambiando anche radicalmente, ma fondandolo su solide basi democratiche. o si ritroverà questa forza nazionale [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle scelte che avverranno nei prossimi mesi sia posta su basi più solide l' azione del governo ed anche, più in generale, la prosecuzione della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese, affinché esso possa dare il suo contributo per affrontare questi problemi in modo nuovo e per gettare le basi di una pacifica convivenza e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cattolici, liberali e comunisti non ad essere i protagonisti della nascita consociativa dell' Italia, ma a ricostruire il paese ed a mettere le basi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 450 - seduta del 01-02-1982
Sulla lotta al terrorismo
1172 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 450 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disgregatrice, espone a rischio estremo l' intero sistema politico , minaccia le basi di sopravvivenza della Repubblica. « terrorismo, inflazione, corruzione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — la posizione del generale De Lorenzo , la circostanza cioè che egli aveva fatto una rapida carriera su basi alquanto spregiudicate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per porre le basi, se riusciamo a chiudere la crisi del Kuwait, di un' autentica costruzione di una generale convivenza pacifica, corrispondente alla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distinguono per la loro carica riformatrice e perché sono state il passaggio per allargare le basi della democrazia italiana rispetto a quelle forze [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionale esistente e di impostare il negoziato su basi realistiche, sì da evitare, in forza di un fallimento, l' aggravarsi della situazione in [...]

[...] recente: la politica per il superamento dei blocchi militari e l' assetto del mondo su basi di fiducia e cooperazione si realizza, oltre tutto, facendo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ultimi mesi del 1974 e un prolungamento dell' attuale crisi oltre i limiti validi per gettare le basi di una robusta e sana ripresa nel corso del 1976. i [...]

[...] basi per la ripresa. tale manovra è apparsa possibile, in presenza di un movimento di decelerazione degli aumenti dei prezzi , ma a determinate [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremismi nazionalistici, razzistici e religiosi. incerti sono gli interlocutori su cui poter fondare una cooperazione economica efficace, con basi salde [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto sotto il volto della stabilità monetaria, è privo delle basi di consenso necessarie. tra gli obiettivi e i vincoli dell' Europa devono a pieno [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo nasce, quindi, su basi chiare. nasce nel rilancio dello spirito dell' Ulivo e nel dialogo con le altre forze politiche del centrosinistra che, ad [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostazioni programmatiche e soprattutto chiede perentoriamente che si pongano subito le basi di un' Assemblea costituente federale. nessun compromesso di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] offesa, l' organismo di pace che noi avremmo cercato di costruire su queste basi si manifesterebbe fatalmente come un organismo fragile e destinato [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso tuttora che un Governo con più larghe basi parlamentari sarebbe stato una soluzione ottimale. dicevo allora che, per conseguire questo risultato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà democratica e nazionale su basi più solide e garantiste che nel passato. questo obiettivo è stato mancato. è chiaro che le responsabilità non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] preliminari per l' unificazione della Germania su basi pacifiche e democratiche. il governo sovietico , oggi come nel passato, è favorevole alla unificazione [...]

[...] vengano ad essere fra poco dotati di basi nucleari. il punto debole di questa tesi, a meno che il principio dell' unificazione tedesca non vi sia [...]

[...] parallelo alla riunificazione della Germania su basi democratiche, vale a dire al riconoscimento da parte della Russia che un mutato status quo militare deve [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , se non su basi solide, su basi di stabilità. senza la stabilità della moneta manca il risparmio, anzi prima di questo le risorse a disposizione del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se l' immersione nella clandestinità più profonda di alcune delle restanti « primule rosse » del terrorismo nostrano è favorita da basi di appoggio [...]

[...] statuti monarchici. nelle due assemblee risorgimentali, impegnate a gettare le basi morali del rinnovamento italiano, il dibattito sulla questione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che le basi della ricostruzione economica, politica sociale e costituzionale siano impostate solidamente. certo, occorrono le regole, che non sono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , annunciando l' inizio di una nuova fase « della strategia rivoluzionaria » , ribadiscono che gli attentati sino ad ora compiuti contro basi e strutture NATO [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unità si formi su basi realistiche non su basi demagogiche, su basi le quali costituiscano principi reali per la collaborazione, non dico per la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema esista. vi è un ordine capitalistico che sta crollando; vi è un imperialismo le cui basi stanno sfasciandosi non soltanto in questa parte del [...]

[...] solo sotto mandato — che ivi venissero organizzate basi aeree e navali militari di grandi potenze imperialistiche. quando fate questa proposta, già [...]

[...] tutto a un solo scopo: allo scopo non di capire chi sia l' Europa e di cercare le basi di un' unità dei popoli europei , ma di tracciare invece [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica furono le basi militari e aeree organizzate dagli USA in tutto il mondo, nell' Europa occidentale , nell' Asia, in Africa, dovunque; e i blocchi [...]

[...] coesistenza fondata su nuove basi e, più precisamente, su una cooperazione economica generale estesa a tutti i paesi nell' ambito delle Nazioni Unite [...]

[...] dirigenti sovietici e il capo del governo norvegese porta all' impegno del governo norvegese di non concedere basi, sul proprio territorio, a potenze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , separati e normalmente diversi: la testardaggine. spero molto in una politica che non sia di compravendite, ma che abbia basi reali e che sia fondata sui [...]

[...] , nei diritti umani le sue basi costitutive, un' Europa senza frontiere. questo non vuol dire un' Europa senza differenze, ma vuol dire qualcosa che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà di rafforzare, su basi nuove, quella grande intuizione strategica che, nella primavera del 96, consentì l' incontro e l' unione delle diverse [...]

[...] abbiamo inteso mantenere aperti un dialogo e la ricerca di una collaborazione organica. il Governo nasce, quindi, su basi chiare. nasce nel rilancio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] io non parlo della luna ma dell' Italia) sganciarsi all' ultimo momento, quando avesse messo, come dovrà mettere, le sue basi militari a disposizione [...]

[...] mettere le nostre basi navali ed aeree a disposizione dell' America e del blocco occidentale per una politica aggressiva di accerchiamento dell' Unione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di un' operazione volta unicamente a creare basi più solide al predominio del gruppo dirigente democristiano, attraverso la lotta consueta contro di [...]

[...] Portogallo e la Grecia, che sono regimi fascisti; si collocano le basi militari nella Spagna di Franco, ipocritamente considerate soltanto « americane [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] briciola a creare le basi per una situazione diversa. e la situazione nella ex Jugoslavia è tanto più grave perché rischia di essere un precedente [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] collocazione, essere compresi in una linea disposta a considerare reversibile l' allargamento delle basi dello Stato. per questo chiediamo che si mediti, si [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presto o tardi sarà possibile procedere su questa strada, perché è chiaro che questa è materia che richiede intese volte a gettare le basi di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] state poste le basi di un necessario riorientamento e aggiornamento del nostro modo di stare a testa alta , cooperativi e competitivi nel consesso delle [...]