Risultati della ricerca


552 discorsi per unico per un totale di 919 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricomincia per la quarta volta, perché in ogni legislatura si è sempre iniziato il dibattito sulla revisione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza [...]

[...] testo unico . e se per avventura, come ritengo, vi saranno intorno a quel nuovo testo unico divergenze non marginali tra parlamentari democristiani e [...]

[...] unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , stanno impartendo a proposito delle farmacie e del conflitto farmacie-INAM che è scoppiato — anzi, è [...]

[...] questo dopoguerra si sia fatto forte dell' applicazione del famoso articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza . un articolo che io, incolpevole, mi [...]

[...] legge ultrafascista quale il testo unico . ho l' impressione di non sbagliare dicendo che in rarissime occasioni ma (in termini come gli attuali) forse [...]

[...] in nessuna occasione, l' articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza sia stato adottato in questo dopoguerra. vi sono state alcune circostanze [...]

[...] nostre manifestazioni l' articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza . ci si disse sempre: figuratevi se in vostro favore possiamo permetterci o [...]

[...] ' articolo 2 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza perché uno sciopero turba, gravemente l' ordine pubblico , io le dico che voi siete fuori della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sistema energetico nazionale. ciò non è avvenuto e l' unico dato di novità in questo disegno di legge , di cui prendiamo atto, è la rottura del monopolio [...]

[...] reale di queste cifre. tutti parliamo di questo piano energetico, perché è l' unico dato su cui ci possiamo basare per fare un' analisi, una critica [...]

[...] domanda di elettricità del 5,4 per cento per gli usi specifici, cioè per quegli usi in cui l' elettricità è l' unico vettore energetico possibile, cioè per [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Ipotesi di intervento di una forza di interposizione ONU nel sud del Libano
395 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' invenzione del governo italiano , ma il senso della posizione europea, sembra essere particolarmente incomprensibile nel nostro paese, l' unico paese europeo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] persone che si trovano in condizioni di povertà rurale, e non sono concentrate affatto in un unico luogo, ma sono distribuite su un territorio vastissimo [...]

[...] ' inverso: noi abbiamo chiesto dei vivi per lo sviluppo. la nostra analisi ci porta a dire che l' unico meccanismo per mettere in moto il treno dello [...]

[...] il « rapporto Brandt » , ma anche con una serie di altre proposizioni fatte dal « gruppo dei 77 » ; l' unico problema reale è che questo treno [...]

[...] quadro della lotta per lo sviluppo, ma un passo necessario, l' unico che, se fatto in termini corretti, sia in grado di trascinare con sé lo sviluppo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma che siamo dinanzi a un meccanismo unico in cui il benessere degli uni è fonte di malessere per gli altri, in cui il nord opprime il sud d' Italia [...]

[...] e del mondo. un unico destino, dunque, un unico pericolo che incombe sulla vita intera dell' unanimità: consapevolezza, visione delle cose [...]

[...] ideologica, né la pura rincorsa demagogica; l' unico criterio cui attenersi è quello della responsabilità e della verità. tutti i dati e tutte le statistiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non solo dalla Costituzione ma da tutta la nuova situazione, l' articolo 209 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza . esso stabilisce [...]

[...] loro organizzazione o attività tutte le volte che ne vengano richiesti dall' autorità predetta » . questo articolo 209 del testo unico delle leggi di [...]

[...] Pubblica Sicurezza si inquadrava in una situazione che era quella dello Stato — regime e del partito unico . era chiaro in quella situazione che [...]

[...] partito unico , ma in un sistema in cui le organizzazioni, gli statuti dei partiti politici , il programma dei partiti politici fossero soggetti a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] domani potrebbe colpire anche il potere giudiziario , l' unico potere al quale al momento gli italiani ancora guardano con una certa fiducia; ma fino [...]

[...] a quando? e non è forse arrivato il momento di dire che a un potere giudiziario che in Italia è oggi l' unico potere abbiamo il dovere di affiancare [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uno scambio diretto di provvedimenti come accade all' interno di un unico ordinamento giuridico segna un colossale passo in avanti di civiltà giuridica [...]

[...] comporta, che non possono essere presi da nessuno a cuor leggero. debbo dire che oggi un unico quesito è stato posto rispetto a ciò che ho detto sulla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
30 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preoccupazione che l' unico metodo di intervento abortivo usato oggi nel nostro paese sia il raschiamento. in realtà, se ne conoscono degli altri e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Napoli, di Bari o del sud in generale. riteniamo, infatti, che sia tutto un unico problema e che, se non cambierà radicalmente il tipo di sviluppo [...]

[...] quale verranno destinati solo 26 miliardi, pur essendo l' unico corpo che si occupa in termini smilitarizzati di interventi di emergenza; si è deciso [...]

[...] protezionismo agricolo per i nostri paesi e per i nostri prodotti, e la mancata comprensione del fatto che il mercato internazionale è l' unico mercato [...]

[...] preoccupa è invece la mancanza di volontà politica di intervento, perché questo è l' unico dato reale. spesso, in questo paese, si riesce a spendere [...]

[...] , essendo convinti che questo sia l' unico modo per consentire il progresso di tutti, ed anche del nostro paese. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che fino ad ora non sono giunti. l' ordine del giorno chiedeva che i fondi stanziati per la cooperazione fossero iscritti tutti in un unico capitolo di [...]

[...] , visto che non implica stanziamento di fondi e che, a detta del Governo, la ristrettezza economica è l' unico ostacolo che impedisce una sua più [...]

[...] questo soprattutto in considerazione dei diversi obiettivi che si propongono. noi, ad esempio, ci proponiamo come obiettivo quasi unico quello di ridurre [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica agricola comunitaria ed il rafforzamento della coesione economica e sociale. il raggiungimento degli obiettivi fissati dall' atto unico europeo [...]

[...] del mercato unico previsto per il 1992. tutte le proposte della Commissione incontrano numerose resistenze di natura tecnica e politica. sono nostre [...]

[...] dello Stato ha sospinto a ricercare una maggioranza atta a dar vita ad un Governo che concludesse la legislatura in corso . unico risultato possibile è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dodici anni. l' onorevole Andreotti è l' unico sopravvissuto di questa Camera che partecipò ai lavori della Commissione Bozzi e ricorderà certamente con [...]

[...] , trovare un' intesa tra chi pensa che debba necessariamente mantenersi il turno unico e chi, al contrario, ritiene che si debba adottare il doppio turno [...]

[...] . basti pensare al fatto che è possibile, anche con una legge a turno unico, garantire che il presidente del Consiglio non sia eletto da una minoranza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attraverso un testo unico , che è la pura e semplice raccolta di norme vigenti. infatti, nella parte in cui la legge delegata introduce innovazioni [...]

[...] , lo fa nell' ambito delle norme vigenti. il testo unico è quello. e c' è la strana situazione che un solo partito ha difeso fino in fondo l' atto con [...]

[...] predisposto dagli uffici legislativi? si tratta di un testo unico , noioso per eccellenza: è difficile che lo si legga. ma qual è secondo noi il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni, ma sui quali penso non sia inutile ritornare. l' unico elemento veramente positivo di queste elezioni è strato il decisivo indebolimento delle [...]

[...] previsto ente unico di tutte le partecipazioni statali nel settore di ricerca, produzione e distribuzione di energia di qualsiasi origine. il ministero [...]

[...] ed a fornire i mezzi necessari per il riscatto anticipato di altre concessioni. il problema della creazione di questo ente unico è, a nostro avviso [...]

[...] squilibri per la nostra bilancia commerciale . l' ente unico dovrà avviare anche una seria attività nel campo nucleare, seguendo una via che, non [...]

[...] siamo stati rimproverati, è perché pensavamo che si trattasse di materia ovvia per dei democratici. l' unico punto di discussione potrebbe sorgere per ora [...]

[...] , riteniamo che fintanto che questo nobile ideale non sarà raggiunto, l' unico modo per garantire la pace nel mondo sarà di mantenere l' equilibrio delle [...]

[...] ' Occidente. tale unità è probabilmente inevitabile e se essa è l' unico modo col quale gli arabi possono trovare fiducia in se stessi e raggiungere stabilità [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Interventi per le piccole imprese
1258 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attuazione della legge Bassanini , con l' istituzione di uno sportello unico presso i comuni, che dovrà unificare e semplificare fortemente tutte le [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 30-04-1998
Sulla Borsa e iniziative in materia
1264 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 350 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , infatti, è stato approvato — lo dico a proposito delle iniziative di riforma — il testo unico dei mercati finanziari , all' interno del quale vi sono [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociali e bilancio della Camera possano testimoniare che sono stata l' unico ministro che ha seguito articolo per articolo, emendamento per emendamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1422 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . l' unico modo per non pregiudicare le cose è non fare alcuno strappo al regolamento ed andare innanzi come si era cominciato. se, dopo una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] collega — se vedo bene — Savino che, unico rappresentante della Democrazia Cristiana in quest' Aula, testimonia bene dell' appassionato interesse e al [...]

[...] Governo, unico e solo come accade spesso, sottosegretario Dell'Andro ; posso e debbo ringraziare l' unico relatore, no, mi pare che nei banchi ce ne [...]

[...] collega Savino (ancora lo rifelicito e lo ringrazio), unico rappresentante del cosiddetto mondo cattolico ufficiale della Democrazia Cristiana , in [...]

[...] quali continuano a ritenere che l' unico modo per garantire il bene è che lo Stato imponga un' etica di Stato, attraverso la forza di Stato, a che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
33 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esso porta; soprattutto perché, secondo noi, costituisce l' unico tentativo, per quanto riguarda le minorenni, di sconfiggere l' aborto clandestino [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
931 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fedelmente i nostri lavori parlamentari; e su queste cose, non a caso, nessuno ci ha smentito. l' unico modo che avete trovato per proporre una legge [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha avviato i suoi lavori a seguito dell' astensione del Polo. il primo, l' unico atto che fino a questo momento può vantare come dimostrazione della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Berlusconi, in questa maggioranza non deriva da un diritto divino , ma dal ruolo che il suo partito ha svolto sul territorio, essendo Forza Italia l' unico [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Proposta di indulto
199 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . l' unico risultato sarebbe non tanto quello di far ritornare i deputati ad agosto — perché questo è nostro dovere e, dunque, torneremmo — , quanto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 02-05-1978
Sul caso Moro
973 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « sequestro di Moro » venga ricondotta nell' unico alveo costituzionale che noi abbiamo; che vengano rispettate le regole del gioco , i luoghi della [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come unico denominatore comune una somma stanziata con la legge finanziaria . questo non risolve affatto il problema né ci aiuta a risolverlo. posso [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire, perché la democrazia è l' unico sistema che crea un rapporto elastico tra società e politica e dobbiamo utilizzare tutta l' elasticità di questo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unico grande consenso unitario e civilissimo, tutti gli italiani. un' affermazione che deve fare giustizia sommaria innanzitutto delle menzogne, delle [...]

[...] . il centralismo partitocratico è in pieno disfacimento e l' unico provvedimento che la Lega ha condiviso con il Governo è stato quello che ha [...]

[...] ' unico errore che ha commesso il collega repubblicano è Stato quello di rivolgersi ai vari membri, ai diversi parlamentari componenti la Lega. per la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondo rinnovamento del paese. questo grande obiettivo non potrà essere perseguito se non si avrà come unico punto di riferimento l' interesse [...]

[...] sforzarsi di capire le ragioni degli uni e degli altri. questo è l' unico metodo in grado di far progredire il percorso della pace. non si tratta di retorica [...]

[...] piano più propriamente politico abbiamo dato un segnale preciso con la mia partecipazione, unico capo di governo dell' Unione Europea , al vertice dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rischiamo anche noi di essere — perché il dire sempre che bisogna essere seri è l' unico modo, non per non fare, ma per fare esattamente l' opposto di [...]

[...] il suo arrivo, la falce alzata — l' unica merce, l' unico strumento che salvi, è arrivare in tempo, è il tempo prima della morte, non tanti soldi dati [...]

[...] allora, dei compagni comunisti (l' unico partito che non ha presentato mai una legge di riconoscimento dell' obiezione di coscienza in questo Parlamento [...]

[...] : l' unico partito) obiettavano in coscienza, incorrendo negli sputi della vostra parte, collega Baghino, ricevendo sputi per le strade, insulti atroci [...]

[...] gente della P2. non sono un anticlericale a senso unico: certo, qui i Sindona trafficavano e hanno fatto queste mafie. siamo nel tema, presidente: i [...]

[...] guerra alimentare sia finita, vinta? anche se questo è l' unico modo di evitare magari di dovere sempre più investire per la guerra non alimentare [...]

[...] realizzate in un unico tempo e non in tempi differenti. queste cose non vengono fatte specie per mancanza di denaro, oltre che per interessi delle [...]

[...] politica ad un unico tempo che invece non è stata mai realizzata, per cui fa il processo alle intenzioni non realizzate per non farlo all' accentuarsi [...]

[...] con grande coraggio, di salvare. unico problema: aiuto al morente e aiuto allo sviluppo , assieme, con il pane e con la medicina. che quel morto di [...]

[...] ' unico pane disponibile è il riso, esse servono a toglierlo dalle bocche degli altri! siamo in questa dimensione e diciamo che l' esercito può venir usato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] almeno 130 episodi illegali, cioè contro le norme del testo unico di Pubblica Sicurezza (questo è importante: c' è un testo unico di Pubblica Sicurezza [...]

[...] testo unico , così si sono picchiati i cittadini senza alcuna giustificazione. evidentemente quei ragazzi non sapevano che quelle cose non andavano [...]

[...] fatte in quel modo, anche secondo le disposizioni del testo unico ... ebbene, quando 45 di queste norme del testo unico sono state violate (ed ai [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in porto . noi quindi rimaniamo, forse l' unico elemento stabile di questo quadro politico , a chiedervi stabilmente le cose che vi chiediamo da alcuni [...]

[...] anni a proposito dello sterminio per fame e della riduzione delle spese militari. ci sembra, infatti, di essere l' unico punto fisso e reale in [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . non è con un unico strumento e con un unico dibattito annuale che si risolve e si esaurisce il nostro rapporto dinamico e dialettico — non succube [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli ulteriori contenuti che sono noti se questo non fosse stato l' unico modo che non io, ma il Governo nella sua quasi unanimità, si è trovato a [...]

[...] è partecipe l' Italia. ma in Italia vi è qualcosa di più, che rende in qualche modo unico e particolarmente grave il problema italiano: c' è la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 18-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
894 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento, dobbiamo mettere per il momento la posta del finanziamento nell' unico luogo consentito dalla Costituzione e cioè nella parte dedicata al [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 26-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
155 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbe dire — possa esaltarsi e trionfare in una specie di vendetta contro la democrazia e la libertà. in realtà il significato unico di questa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a lei di ravvedersi e di ritirare le deleghe in forma chiara, esauriente e completa, perché questo è l' unico passaggio per evitare che anche su [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 07-04-2011
Informativa urgente del governo sulle misure adottate in relazione all´eccezionale flusso di immigrazione verso l´isola di Lampedusa
244 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa non serviva! noi non abbiamo imbarazzi perché abbiamo sempre ritenuto l' unico esito per il continente l' Europa politica e oggi diciamo: avete [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
35 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al vecchio emendamento Cerquetti 7. 1. sì, allora è quello Cerquetti 7. 1. mi scusi, signor presidente , ma io insisto nel dire che ho un unico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1079 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scopo di meglio attrezzarci ad accompagnare la ratifica dei trattati con un documento (come per l' atto unico ) che il Parlamento con lei, con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazione Lombardi con qualche disattenzione e, guarda caso , vi è sfuggito l' unico passo, quello che nel mio primo emendamento è citato tra virgolette [...]

[...] ' unico passo che il Governo ha trascurato, che il relatore non ha letto, che i colleghi della maggioranza presentatori di questa proposta di legge di [...]

[...] inchiesta parlamentare non hanno letto, che il gruppo liberale presentatore di una mozione non ha letto, l' unico passo — ripeto — che nessuno ha [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , alla presentazione del Governo impostata nell' unico modo correttamente possibile, e cioè su una piattaforma [...]

[...] ' unico possibile. bisognava venir fuori senza indugi dalla crisi, innanzi tutto per dar modo al Parlamento uscito dalle elezioni del 20 giugno di [...]

[...] unico giovevole solo alla manovra comunista internazionale » ! non sono passati molti mesi da quando — alla grande assemblea del Movimento europeo a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unico delle leggi di Pubblica Sicurezza in vigore , e in particolare dall' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza che l [...]

[...] , poteva agire (se lo credeva, se ne aveva la possibilità, se ne aveva il coraggio, direi) attraverso l' articolo 210 del testo unico delle leggi di [...]

[...] prendere atto di questa situazione che mi pone nella, impossibilità di ricorrere, di fronte a questo gravissimo comma della legge, all' unico ente che [...]

[...] la norma XII della Costituzione sarebbe precettiva e quindi sufficiente a fare applicare l' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] velocità. ora, il freno a mano discende da più fattori, non è mai un unico freno: insufficiente competitività su diversi mercati, a partire dai [...]

[...] sportelli davvero unici. lo sportello unico non potrà essere interpretato in modo riduttivo, come un unico ufficio al quale si presenta la domanda o la [...]

[...] per limitare l' area dei reati fiscali). tutto questo potrà portare ad uno sveltimento insieme alla riforma del giudice unico e alle attribuzioni di [...]

[...] capacità di avere una voce unica ed un ruolo unico. i passi fatti in questi mesi per dare una identità di sicurezza e di difesa comune all' Europa sono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
98 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non è il lusso dei paesi ricchi, ma l' unico, il vero presupposto del diritto e della pace? stretta tra queste due contrastanti convinzioni non riuscivo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
111 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] né in differita. se ne ricordino, certi colleghi, perché l' unico servizio al pubblico che esiste da quindici anni nel nostro paese e che è in funzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
963 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due anni che non inchioda all' unico punto di riferimento dell' ospedale pubblico e di certe strutture che non conosciamo, mi pare ancora [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1754 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , pubbliche e private — lavorano in senso conservatore, diffondono un pensiero unico che valorizza il mercato, l' impresa, il liberismo. tutte. in tutte, se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è questo: difesa della democrazia. maggioranza e Governo hanno su questo unico problema contemporaneamente due punti di vista . il primo punto di [...]

[...] , quando ha parlato di questi problemi, ha dichiarato testualmente: « chi aspira al partito unico e allo Stato totalitario propugna implicitamente la [...]

[...] pieno della necessità che una legge sia tale, cioè sia obbiettivamente valida per tutti. l' unico motivo che vi fa andare d' accordo è l' opportunità [...]

[...] Matteotti sta esponendo, il pragmatismo sarebbe l' unico principio dottrinario e politico del fascismo. anche questa e una tesi, e ancora una volta [...]