Risultati della ricerca


129 discorsi per parziale per un totale di 172 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché parziale era la prova — un sicuro obiettivo: l' allargamento della base dei partiti al Governo, dei partiti democratici. ci piace infatti [...]

[...] partito socialdemocratico , il perno di questo tentativo parziale di inserire, nella tradizione feconda dei governi democratici di quest' ultimo [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da Israele, anche con il parziale utilizzo di truppe di terra, è quello della totale neutralizzazione della base militare di Hezbollah. l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asiatico, dove molti paesi sembrano aver superato il punto più critico della situazione. a livello nazionale , il mese di marzo ha comportato un parziale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha detto che il governo italiano in sede di pretrattativa ha ottenuto un parziale risultato, ma situato fuori delle clausole del trattato: se dovessi [...]

[...] risultato è stato parziale ed è stato ottenuto fuori delle clausole, c' è un fuori gioco evidentissimo. qualunque arbitro vi fischierebbe. l' ho detto in [...]

[...] parlare un linguaggio di questo genere! e poi dice: « infine » (il governo italiano è il soggetto) « a parziale attenuazione del trattamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la giustizia sociale . consideriamo quindi in modo favorevole ogni accoglimento di proposte nostre, ogni movimento anche timido e parziale nella [...]

[...] conflitto nucleare e quella timida, parziale, velleitaria elaborazione di nuove formulazioni che voi fate nelle vostre dichiarazioni programmatiche e che non [...]

[...] parziale a quel rinnovamento, a quella svolta che noi rivendichiamo per il bene del nostro paese, per lo sviluppo della nostra democrazia. sappiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischio e pericolo, Ceausescu propose un metodo progressivo, parziale e unilateralista. « noi rumeni siamo disposti a fare questo » , così disse Ceausescu [...]

[...] una grande riforma, anche se parziale, ma una riforma di questo genere è nello stile di governo. Rodotà scriveva o diceva, mi pare oggi, che statista [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scritto a tutti voi, colleghi, dicendo — a parziale scarico di coscienza, perché il carico di coscienza qualche volta fa male — che sono disponibile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il diritto di pretendere che almeno vi presentaste qui con una realizzazione sia pure parziale del vostro programma politico di allora, che si [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non si amplifichi oltre ogni misura un problema reale, ma parziale, quale quello del voto segreto . se poi, invece, dietro la polemica sul voto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infatti caratterizzata da un parziale e incerto controllo del territorio, dall' esistenza di situazioni di conflittualità locale, dalla presenza di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] divaricazione anche parziale degli interessi del partito comunista italiano da quelli della Russia sovietica . quindi mi pare che abbiamo verificato insieme [...]

[...] discorsi in Parlamento, assumono posizioni di parziale, meno cauta, cortese, corretta, prudente dissociazione da talune tesi che non ritengono di poter [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , addirittura contro l' uso anche parziale delle uniformi, pur di non ridestare in Italia la velleità di creare organizzazioni paramilitari. è una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] verità non hanno avuto molto successo o hanno avuto assai parziale successo. glielo spiego subito. le dirò una cosa che forse non le riuscirà nuova [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni che hanno condotto alla loro solo parziale attuazione vi è la perdurante incertezza sul destino futuro degli impianti sportivi e, quindi, sulla [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzo di Governo, e un indirizzo di Governo che deve esser di parziale rinnovamento, perché sappiamo altresì che c' è nella tradizione italiana il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna italiana rese per un certo tempo parziale la nostra partecipazione. specifiche posizioni ostili e lo impatto di una totale contrapposizione politica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro degli Esteri iracheno per un ritiro anche parziale. la stessa negativa conclusione è stata espressa dal segretario generale delle Nazioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma parziale intervenuta con la legge 7 giugno 1974, numero 216, ed i successivi decreti delegati . la Commissione ha affrontato anche lo studio [...]

[...] una generica recriminazione sui residui passivi ad una sia pur parziale loro cancellazione, il ministro del Tesoro , attraverso il lavoro di un [...]

[...] obiettiva constatazione non toglie davvero validità al rilievo che tutti gli sforzi possibili per una parziale affrancazione dalla dipendenza economica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! se parziale o totale, non so; certamente, però, di distruzione e sterminio! vi sarebbe un fronte, una divisione del mondo con fronti regolari [...]

[...] in questo quadro? qualche parziale riconoscimento della necessità di cambiar strada, ripeto, si costata. però, quando si arriva al punto in cui è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modifica anche globale, o per lo meno parziale, settoriale di questi impegni giuridici? che cosa ci venite dunque a raccontare, che vi è necessità di una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessi della Jugoslavia. questo atteggiamento americano equivale in pratica ad una parziale ritirata dalla posizione assunta nel marzo del 1948, allorché [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] restituire ai comuni parziale capacità impositiva. abbiamo in questi mesi affermato e dimostrato che siamo sostenitori della necessità di una politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica in uno stato di dubbio, in uno stato di incertezza, di menomazione dei propri diritti, in uno stato di parziale o di nulla conoscenza dei propri [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (contro i 130 milioni dello stesso periodo del 1974). ma tale meccanismo — ha ragione qui l' onorevole Isgrò — è tuttavia uno strumento parziale, perché [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriali e logistiche. è stato realizzato un isolamento parziale del Kosovo con l' interruzione delle vie di comunicazione, il blocco dei rifornimenti e [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Benelux; e quando ci accingiamo a trattare della sicurezza in Europa e della parziale riduzione delle forze in centro Europa non perdiamo di vista il [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giustamente, molto sottolineate. in questa stessa prospettiva, si inseriscono i provvedimenti già presentati al Parlamento per la parziale modifica dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi nel 1955-56: pesava per il 7,4 per cento nel 1950-51, ed è salita al 14,1 per cento nel 1955-56. è un parziale esempio di come sono [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quadro politico aperto, quindi, nel quale si intende ricercare senza preclusioni la collaborazione parziale o generale delle altre forze politiche e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pubblica Sicurezza con il parziale ritorno alla tradizionale sua natura civile e non militare, in un quadro non meno garantito di efficienza e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessario perché non rimanga alcuna zona d' ombra » . una lettura parziale del comunicato del Consiglio di gabinetto da parte di alcuni commentatori aveva [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esso è solo iniziale e parziale. non è, infatti, quello che dovrebbe essere per rispondere pienamente alle necessità profonde del paese. non siamo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dunque questi, onorevole presidente ed onorevoli Deputati , i grandi e complessi problemi che abbiamo davanti a noi: ben più importanti di ogni parziale [...]

[...] discussione di alcuni provvedimenti già approntati, come quello sul lavoro a tempo parziale , ovvero lo studio e la predisposizione di altre modifiche della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con la proroga al 30 giugno del contributo sui salari, ridotto dal 4 al 3 per cento , alla metà per la mano d'opera femminile, non sgravio parziale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parziale alternativa nel caso di contrattazione tra le parti che non tengano sufficientemente conto del limite di compatibilità indicato [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] progresso, anche parziale, può riferirsi a un progresso decisivo nell' interesse della classe lavoratrice e del paese. tra gli impegni programmatici [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luci e le ombre che caratterizzano lo sviluppo parziale e diseguale del Mezzogiorno, più ombre che luci, con il degrado sociale delle grandi metropoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazione se, per quanto sta in noi, non cooperassimo a superare rapidamente ed in una linea di ampio respiro il periodo di parziale incertezza e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : all' angoscia, alla paura, alla parziale rassegnazione del paese reale , ma anche all' indubbio coraggio, all' indubbia capacità di coraggio e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la nostra fiducia, un Governo di centrosinistra? la verità è che il centrosinistra fu un tentativo, un inizio timido e parziale, errato in alcuni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di un certo riformismo, in relazione al quale appare talvolta configurabile una certa parziale coincidenza di vedute in ordine a taluni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso senso hanno agito i provvedimenti di parziale fiscalizzazione degli oneri sociali . il processo è stato inoltre favorito dalla stabilità dei prezzi [...]

[...] , rammentando il contributo che il bilancio dello Stato ha già dato in tale direzione, all' atto della parziale fiscalizzazione degli oneri sociali , e il cui [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegno hanno assunto altri 16 paesi europei e, come si è detto, dalla sua leale attuazione l' Italia attende una soluzione almeno parziale del suo [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elettriche, anche se con una parziale incomprensione tra Governo e Parlamento, ci eravamo mossi per accelerare i tempi, onorevole Barca; il decreto legge [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parziale della Cassa per il Mezzogiorno ; vale a dire l' assenza di una autonomia politica, oltre che amministrativa, degli istituti preposti all [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sugli investimenti e, dunque, come un contributo — ancora parziale, ma concreto — alla liberazione di risorse aggiuntive. in questa cornice, si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parziale insuccesso, fino a questo momento, dell' azione dell' Onu, non possiamo consentire nella sfiducia verso l' organizzazione mondiale di cui la mozione [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il lavoro a tempo parziale , i contratti a tempo determinato , il collocamento, la mobilità ed il sostegno dei redditi, sono tutti campi nei quali [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non possono non indurre il Governo a porre con chiarezza la questione del riequilibrio, anche parziale, dei conti di gestione delle aziende autonome e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interinale e a tempo parziale , per modificare e rendere efficienti le attuali strutture di collocamento, per rendere finalmente possibile la [...]