Risultati della ricerca


296 discorsi per lavorare per un totale di 411 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possibilità che l' Italia ha avuto di sviluppare una politica di distensione con un paese vicino. io credo che una classe politica non debba lavorare [...]

[...] che proprio per questo non può costituire un gruppo di pressione , lavora in una condizione di disagio: il fatto di dover lavorare all' estero [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] davvero nessuno possa giovarsi di ciò e dire: io non c' entro. ritengo che tutti dobbiamo cercare di lavorare in una determinata direzione. come ci siamo [...]

[...] ministro della Giustizia ha già cominciato a lavorare ad una serie di adempimenti per apportare le correzioni necessarie. chi deve comprarsi il nuovo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non garantiva progressi duraturi, la sovranazionalità costituì lo sbocco fecondo. noi, da parte nostra, continueremo a lavorare contro ogni visione [...]

[...] , compresi quei cittadini extracomunitari che in Europa voglio vivere e lavorare legalmente. che l' Europa possa diventare la nuova frontiera del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 308 - seduta del 10-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
350 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 308 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . io credo che questa procedura così complessa consenta all' Aula di lavorare con piena libertà sulla proposta di riforma costituzionale . [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
972 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , esistono dei potenti i quali dicono: « ragazzini, lasciateci lavorare, nel momento in cui le cose sono gravi; quando poi non saranno più tali, parlate pure [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordinamento, nel proprio modo di fare , di lavorare, di governare, di costruire il bilancio pubblico; siamo un paese europeo, oltre che europeista, unito nel [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frattura tra i popolari e la maggioranza è più ampia ed il ponte non arriva a toccare l' altra riva, io dico che si può e si deve lavorare per una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
214 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . c' è uno scambio? tutti lo negano, ma io non vedo il motivo di scandalo, perché è più nobile, è meglio lavorare in quest' Aula per evitare di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abitanti del Kosovo la possibilità di vivere in un clima di sicurezza e di fiducia. occorreva, dunque, e occorre tuttora lavorare affinché albanesi e [...]

[...] , per esempio, dal Consiglio d' Europa . spetta a noi non chiudere le porte ma, anzi, lavorare per un percorso di avvicinamento. non ritengo che questa [...]

[...] si può avere qui; il nostro personale diplomatico che ha continuato a lavorare a Tirana, a Skopje o a Belgrado, anche a 150 metri da dove sono cadute [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica nella sua tradizionale forma centrista, è di lavorare seriamente per creare lo strumento di un' alternativa socialista e democratica. l' unico modo [...]

[...] serio per superare la politica centrista, in altri termini, è di lavorare per l' unità socialista, su una piattaforma veramente democratica. non è a [...]

[...] convergono in un punto: la necessità di lavorare per la creazione di un grande partito di democrazia che sia anche socialista. ma se queste sono le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sia aiutato ad andarsene, per il bene suo e nostro; ritengo che si debba lavorare seriamente in queste ore per preparare prospettive più adeguate [...]

[...] cominciano a lavorare bene con il nostro regolamento, si sono assunti la responsabilità di avanzare la richiesta di votazione qualificata anche sugli [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che il lavoratore pur di lavorare, pur di portare la pagnotta a casa, dovrà sacrificarsi alle angherie del datore di lavoro che farà e userà il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 23-09-2009
Iniziative per il rispetto dei diritti umani e del diritto di difesa in Russia
227 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contestiamo affatto l' impegno del presidente Berlusconi di lavorare per intensificare le relazioni russo-americane, e siamo convinti che la nostra [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decina di voti in più. la nostra compagnia è più folta: come lo è nel Parlamento così lo è nel paese. continuiamo a lavorare senza estremismi e senza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995)
1721 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] con cui si è tentato di lavorare al risanamento del bilancio dello Stato , questione peraltro rimasta irrisolta. essa è stata affrontata con una dura [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relativo al dovere che compete ad un governo politico — di larga o di limitata intesa — , che non è soltanto il dovere di lavorare per le riforme — e [...]

[...] cui espressamente ha detto di voler lavorare che è quello di contribuire al miglioramento del paese. mi auguro che questo dibattito serva a mettere le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tante famiglie. restare al fianco di chi lavora e produce è uno dei modi più efficaci che abbiamo per contrastare la crisi. continueremo a lavorare [...]

[...] politica è da sempre l' arma vincente contro la speculazione. onorevoli colleghi , in conclusione, nessuno nega la crisi, tutti dobbiamo lavorare per [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-10-2006
Informativa urgente del Governo in ordine alla posizione assunta dall'Italia in relazione all'elezione del membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in rappresentanza del gruppo latino-americano e caraibico.
398 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contribuire alla ricerca di una soluzione che sblocchi il conflitto e metta il Consiglio di sicurezza nelle condizioni di lavorare al meglio. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] almeno sarà una base comune per lavorare. io credo che si debba guardare all' Europa. l' Europa è non soltanto la meta del faticoso processo di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
219 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generazionale. chiedo a voi colleghi: è disposta la nostra generazione, quella dei cinquantenni e dei sessantenni, a lavorare un po' di più per dare ai nostri [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1301 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pluralismo asociale le spine della questione sociale, del vivere, dell' abitare, dello studiare, del lavorare, dell' invecchiare, del soffrire. il vostro [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 16-11-1994
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1720 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 97 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che ti infilzo, e se scioperi fai male, dovresti invece andare a lavorare, stare zitto e smarrirti come identità collettiva » . il voto di fiducia è [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e a non dimenticare le cause che sono all' origine, ma a lavorare, a pensare, a discutere per fare i conti con quelle cause per trovare le soluzioni [...]

[...] la possibilità e la speranza di poter lavorare per un governo mondiale delle enormi contraddizioni dell' epoca moderna. eppure — badate — questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la quale è evidente che gli europeisti più convinti, non acritici, devono lavorare per spostare l' asse verso le istituzioni comuni — Parlamento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cadere mai in nuove avventure: la democrazia italiana desidera solo che entro le proprie frontiere si possa lavorare e produrre in pace e in libertà. di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soltanto di non dare la fiducia, ma di cominciare a lavorare per sgombrare il campo da questo Governo, per aprire una fase nuova, per ristabilire la vera [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 27-07-1990
874 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si celano dietro i comportamenti del Governo su questa legge. ma è necessario allora lavorare davvero per una riforma della politica, per un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che votate contro questo Governo per conquistare il diritto di Napolitano e Gava di lavorare insieme per assicurare la democrazia del nostro paese [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' occasione di lavorare insieme per il bene della nostra democrazia. le chiedo di riflettere sugli interessi generali del paese. e le assicuro la piena [...]

[...] pubblico integrato. studiare per « sapere » , dunque, e « sapere » per poter lavorare, in un mercato che diverrà sempre più selettivo. su questo terreno [...]

[...] assumere ed onorare. ora bisogna andare oltre e lavorare affinché gli europei imparino a riconoscersi come cittadini che fanno parte di una stessa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora un grave ritardo per quanto riguarda il ruolo delle donne. il Governo ha già cominciato a lavorare per porre rimedi a questa situazione ma [...]

[...] . il ministro Chiti ha iniziato a lavorare su questo. continueremo a farlo, sempre consapevoli del rispetto dovuto al Parlamento e della necessità di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non ci ha impedito di voler strappare, portare a casa — nella casa dei pensionati — tutto quello che si poteva strappare e di lavorare per un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scappare gli investimenti azionari! è il suo Governo, che fa scappare tutti quelli che devono lavorare nei mercati azionari. è un problema! lei è un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavorare il Parlamento a ridosso delle feste natalizie; abbiamo presentato emendamenti in ragione di un dovere costituzionale che avvertiamo, giacché siamo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
590 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' emigrazione sa che vi è un desiderio profondo nel cuore di ogni emigrato, che è quello di poter tornare a lavorare e vivere laddove è nato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1199 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che prevale in colui che da lungo tempo è abituato non solo a lavorare e a combattere, ma anche a considerare freddamente lo svolgersi degli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del cedimento. ed è per questo che abbiamo chiamato il nostro partito, in tutte le sue organizzazioni, a mobilitarsi, a vigilare, a lavorare in mezzo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fosse un testo sacro ed immodificabile, ma solo una bozza, un punto minimo di intesa, sul quale l' Aula avrebbe dovuto lavorare intensamente per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al governo
1679 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavorare nell' interesse di tutti. se questo non dovesse avvenire, sono certo che il popolo italiano , dal quale questo Governo e questa maggioranza [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1780 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che non facciamo lavorare la maggioranza perché puntiamo esclusivamente sull' aspetto ideologico sta a dimostrare che chi ci governa in questo momento [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] asservita ai fini egemonici di uno Stato. se vogliamo veramente lavorare per la pace, dobbiamo prima di tutto rinunziare a questa mentalità, sganciare la [...]

[...] paesi: ciò sarebbe assai più importante per la causa della pace. è chiaro quindi che se vogliamo lavorare veramente per la pace dobbiamo uscire dal [...]

[...] 38° parallelo invitandoli a cessare il fuoco. di fronte a questo invito non c' era che una sola cosa da fare, se si voleva veramente lavorare per la [...]

[...] Togliatti, il quale è giusto che parli ampiamente, essendo il rappresentante maggiore dell' opposizione. se vogliamo veramente lavorare per la pace [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorare, nonostante gli fosse accaduto un fatto del genere; poi il contatto con la bomba carta ha provocato un trauma che deve essere intervenuto, ma il [...]

[...] lealtà al proprio lavoro, da parte di chi è costretto a lavorare in quelle condizioni. ieri, credo che tutti siamo rimasti impressionati dalla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rendiamo conto che non vi sono scorciatoie: questa è la logica del sistema maggioritario . bisogna mettersi a lavorare, con pazienza, con fatica [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbia posto dei vincoli pesanti sia al lavoro straordinario sia al lavoro « finché uno se la sente di lavorare » per creare nuovi posti di lavoro [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lealtà e di costruttività. ma nessuno può impedirci di lavorare affinché quello che a volte sembra solo un cartello elettorale , tenuto insieme dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — quello di edificare tutto un sistema senza pensare alle fondamenta e di lavorare legislativamente senza dar luogo a quelle garanzie, a quei controlli, che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese e per i cittadini. vi è un Parlamento che intende continuare a lavorare; vi è un Parlamento che non intende sottrarsi al compito difficile di [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorare....... accelerate la dismissione degli immobili, controllate con le regioni l' andamento della sanità, osservate la problematica congiuntura [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deminutio, lavorare per la cosa pubblica — ma il modo per superare la dicotomia tra una concezione ottocentesca della professione e la missione della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
335 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . questa è la prospettiva che si pone la coalizione democratica che abbiamo proposto, alla quale vogliamo lavorare, alla quale siamo pronti a concorrere con [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte di un prodotto interno lordo di 1,9. basta dividere 6 milioni e mezzo per 1,9 per sapere che occorrerebbe lavorare quattro anni dando tutti i [...]