Risultati della ricerca


60 discorsi per citare per un totale di 112 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1322 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare la Germania e la Spagna. parlare di difesa di una civiltà in simili circostanze è per lo meno un' utopia. l' onorevole Russo Perez nel suo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare alcune volte in relazione a questo dibattito). l' onorevole Togliatti, commentando la seconda proposizione dell' articolo 7 della Costituzione [...]

[...] ragion politica del suo atteggiamento, Togliatti volle citare (e anche questo è importante, colleghi di parte comunista), proprio a smentire che si [...]

[...] trattasse di un voltafaccia parlamentare, d' un atteggiamento occasionale e opportunistico, volle citare — dicevo — quanto un anno prima, all' inizio del [...]

[...] per intero e neanche in parte queste due relazioni; mi permetterò soltanto di citare qualche passo, che è di notevole importanza. a pagina 1 della [...]

[...] che il passo che sto per citare chiuda veramente, se i colleghi della maggioranza avranno la bontà di leggerlo e di commentarlo con serenità, ogni [...]

[...] altro settore nel citare il Calamandrei! io ho sempre pronto qui il Calamandrei « numero uno » , come abbiamo pronti i « numeri uno » di altre [...]

[...] cita Calamandrei, come se fosse una autorità in merito, quando è meglio non citare certi autori. e poi aggiunge che un trattato non può trovare posto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . anche di guerre; ne hanno fatte tutti i governi, al delitto politico sono ricorsi moltissimi governi e — anche per citare i casi specifici — i tribunali [...]

[...] di spirito, ma per altri può darsi che quella battuta sia abbastanza spiritosa. però io ho voluto citare un testo quanto mai lontano da ogni sospetto [...]

[...] citare recenti polemiche che si sono svolte tra voi, soprattutto tra democristiani e comunisti, in ordine a taluni clamorosi processi nei quali gli uni [...]

[...] siamo nell' opinabile. comunque, vi voglio citare uno solo degli esempi che vi dimostra come sia pericoloso avviarsi su questa strada. congresso della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altra cosa ancor più grave che voglio citare. da un certo punto di vista mi duole essere il solo a farlo tra i segretari dei partiti, dall' altro [...]

[...] . voglio citare con esattezza quanto lo stesso presidente del Consiglio ha detto nella replica di ieri al Senato, perché in essa egli ha insistito, in [...]

[...] , l' onorevole Cossiga (sono cose delicate: voglio citare con esattezza) ha detto testualmente: « è cosa impropria riferirsi al presidente della [...]

[...] ho citato a caso, per carità, il ministro delle Finanze : posso citare, ed ora ne parleremo, tutti gli altri ministri che compongono questo Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare il nostro esempio, che è valido — come ci siamo sempre regolati noi. noi non abbiamo l' anzianità parlamentare che hanno tanti colleghi, o i gruppi [...]

[...] , non esisterebbe. ma l' onorevole Lucifredi si era dimenticato di aver detto nella prima parte del suo ottimo discorso ciò che io mi permetterò di citare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrei citare, ma risparmierò citazioni di questo genere che vi farebbero perdere del tempo) erano e sono meritevoli di emendamenti. di fronte a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] punto. senza voler citare gli egregi interventi dei colleghi ed amici del partito nazionale monarchico , io debbo ricordare che le impostazioni [...]

[...] avuto modo di citare durante la discussione della legge delega , il ramo di attività nel quale i dipendenti dello Stato sono maggiormente aumentati (del [...]

[...] dicasteri del Lavoro, dell' Industria, dell' Agricoltura e del Tesoro erano in mano di ministri non fascisti. mi si invita a citare un' altra personalità [...]

[...] infine ad un quasi liberale come l' onorevole Malagodi voglio citare di rimbalzo un dato che ieri è stato ricordato — guarda caso — dall [...]

[...] adesso citare per ragioni diverse da quelle trattate poco fa) ha parlato di politica estera , e credo di sapere perché egli lo abbia fatto in un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difenderlo io cito — e chi potrei citare meglio di lui! — il senatore Spadolini, che ha convocato a rapporto un illustre costituzionalista, Paolo [...]

[...] altri paesi avrebbe potuto citare in Europa, se non la Turchia e l' Italia? e perché li ha citati? perché sono paesi di frontiera e, dall' altra parte [...]

[...] potrebbe darle, se per caso fosse responsabile o colpevole, il signor Breznev. ma questo mi pare difficile. poi — e continuo a citare tra virgolette [...]

[...] aprire le porte. io mi limito a citare quello che nei giorni scorsi, il 13 gennaio, Il Giornale nuovo di Montanelli ha pubblicato a tutta pagina [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Martino , debbo citare una interruzione fatta l' altro giorno in quest' Aula dall' onorevole Nenni. interrompendo l' onorevole Lami, l' onorevole [...]

[...] scorsa, quindi non posso citare testualmente il suo articolo, comunque ella ha scritto che i pericoli ai quali ora sarebbe sottoposto il paese se questo [...]

[...] Governo dovesse cadere potrebbero essere — spero di citare con esattezza — molto più inquietanti di quelli che si manifestarono nel 1964. io vorrei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 21-05-1974
Sul rapimento del giudice Sossi
1433 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stenografico dell' interrogatorio Labate; oltre a tale resoconto stenografico (il tempo non mi consente di citare la documentazione che ho a disposizione, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed anche il ministro dell'Interno hanno avuto modo di citare una delle loro dichiarazioni) non è uscita la minima invocazione alla vendetta, ma una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attengono alla programmazione economica — basti citare l' industria — non fanno parte delle materie indicate dall' articolo 117 della Costituzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto politico. forse non mi ha udito, onorevole Bertoldi, perché anche quando sono stato costretto, dalla realtà parlamentare, a citare le persone [...]

[...] — e mi permetterò tra poco di citare la sua persona — mi sono ben guardato dal rivolgere attacchi personali. ho espresso e sto continuando ad [...]

[...] ' onorevole Berlinguer è stato logicamente più chiaro ed esplicito: ha detto una frase che desidero citare perché la ritengo importante. in comitato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio , ed io mi permetto di documentarla attraverso alcuni comunicati di partiti governativi. e non si dica che è incongruo citare in [...]

[...] siano infondate le nostre preoccupazioni e le nostre eccezioni. mi permetterò, per concludere, così come ho cominciato, di citare qualche frase dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perfettamente adeguato a certo antifascismo: potrei citare frasi che sono state dette in questa Assemblea in questi giorni, che risalgono indubbiamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formazione, in sede di Assemblea costituente , dell' articolo 21 della Costituzione chiarisce il problema in termini ancora più evidenti. basta citare un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ordine di tutelare questi individui. posso citare l' esperienza che mi riguarda: è veramente piacevole per me: deputato eletto a Roma alcune volte, con [...]

[...] violenza e dell' ordine. oggi lo posso fare più facilmente, più serenamente, perché non ho che da citare, da riprendere quanto ha detto l' onorevole [...]

[...] , ne ha parlato l' onorevole Angrisani. si rivolga a lui. io mi sono limitato a citare dei fatti. ad ogni modo, stavo dicendo — e questo è il rilievo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ufficiali, che mi permetto di citare testualmente dal resoconto che è stato pubblicato dal giornale ufficiale della Democrazia Cristiana . mi sono voluto [...]

[...] in tempo di guerra, ma prima. ho i documenti; ve li posso citare. vi posso dire per esempio che il signor Benedikter era redattore del giornale [...]

[...] esserci più simpatico di un altro (vogliamo citare la Spagna? citiamo pure la Spagna o magari il Portogallo, l' Argentina di un tempo; per voi potremmo [...]

[...] citare Cuba, ma non ha importanza); se — per assurdo, ripeto — ci regolassimo in tal guisa, che cosa farebbe il governo italiano , il Governo delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione italiana. e qui vengono acconci alcuni esempi; ve ne potrei citare molti altri, ma non voglio farvi perdere del tempo, non perché anche a [...]

[...] elettorale non è scindibile dalla Costituzione. tutti gli articoli della Costituzione che ho citato (mi sono limitato, ma potrei citare tutta intera la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — e non uso a caso questo termine — fino all' estremo limite della sopportazione. e non venga il presidente del Consiglio a citare in Parlamento [...]

[...] siano i vostri stessi giornali. su giornali vostri (ho il buon gusto di non citare i direttori e gli ispiratori di quei giornali) si sono dette del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cito un esempio, anche se ve ne potrei citare centinaia. andiamo a vedere il supplemento al numero uno, datato 11 gennaio 1969 — sono passati 11 anni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] era la sua, aveva presentato una proposta in merito da lui firmata), di allegare sia pure modeste note critiche o di citare note critiche altrui per [...]

[...] specie di nazionalizzazione sia necessaria per realizzare una politica di sviluppo . a questo proposito sono proprio costretto a citare brevissimamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli Esteri, dottor Kreisky, penso che citare il dottor Kreisky nei confronti della politica attuale del Governo di centrosinistra non significhi in [...]

[...] fin dei conti citare un personaggio squalificato né troppo indigesto. ora, il 26 maggio 1964 il signor Kreisky, nella sua qualità allora di ministro [...]

[...] virgolette questa dichiarazione, non smentita. lo stesso Il Corriere della Sera , tanto per citare l' organo di stampa che va per la maggiore — anche se [...]

[...] rappresentative della volontà attuale di tutto il governo austriaco . e allora vogliamo citare il presidente del Consiglio , cioè il cancelliere austriaco dottor [...]

[...] trattando; in quest' Aula ebbi già occasione di citare la cifra — circa 25 mila scellini — che viene corrisposta per le spese di tale sede. devo ricordare [...]

[...] sono permesso di prendere alcuni appunti che citerò piuttosto rapidamente nel corso di questo mio troppo lungo intervento, ma desidero citare questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , oggi quando ha citato il pure importante discorso — al quale mi riferirò brevemente — dell' onorevole Donat-Cattin, è stato costretto a citare quel [...]

[...] nobile come assunzione di responsabilità in nome di tutto il centrosinistra, vi sono in esso alcune frasi che desidero citare testualmente dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento, ometta di citare fatti che avrebbe potuto citare senza sminuire la validità delle sue tesi — rispettabilissime dal suo punto di vista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che si sono verificate in alcuni settori, e, tra l' altro, nel settore del MSI-Destra Nazionale , perché siffatte divisioni — continuo a citare a [...]

[...] potrei citare molte altre di minore rilievo — , altre tre fondamentali proposte di legge che abbiamo avuto l' onore di presentare. nell' ordine: una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cito appunto l' onorevole Iotti, ma potrei ancor più validamente citare l' onorevole Ingrao — , non era collocato su posizioni conservatrici, dal [...]

[...] , il signor presidente della Repubblica ebbe a dire agli italiani: « siamo in guerra » . io potrei citare qui, ma non voglio farvi perdere tempo, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a nome del partito socialista unificato . l' onorevole Ferri (mi dispiace non avere il testo stenografico, ma sono certo di citare onestamente e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due fatti nuovi (credo di citare fedelmente) sono questi: 1°) la XII disposizione transitoria si è esaurita, dice il relatore di maggioranza , e deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro della Difesa . sono costretto a citare, e me ne vergogno, ma voglio che agli atti del Parlamento italiano ci sia una testimonianza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialisti, al partito comunista italiano. potrei citare molti altri esempi, ma non intendo dilungarmi oltre. mi sia però consentito tornare un momento sui [...]

[...] organizzazione. avendo citato la dichiarazione del presidente della Commissione antimafia, voglio citare anche un articolo di stampa apparso su un giornale non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difesa voleva affidare alle maestranze italiane » . e per citare una testimonianza ancora più diretta ed autorevole, il presidente del Consiglio , nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] li possiamo citare) recentissimi. oggi la intangibilità del Brennero è in discussione da parte austriaca, da parte del governo austriaco , da parte [...]

[...] citare testualmente un passo di una pregevole pubblicazione sul verdetto della Commissione dei 19 edita a cura del professore Carlo Battisti che insegna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio Spadolini — è rappresentato dalle intese a livello internazionale. anche in questo caso voglio citare come testimonianza la voce di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risulta dalle parole del presidente del Consiglio che mi è accaduto di citare, quella che risulta dalla sodisfazione ostentata dal presidente del Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla più recente dottrina. spero, onorevole Bubbico, che ella avrà la cortesia di citare in sede di replica i testi cui vi riferite. saremo lieti di [...]

[...] ' atteggiamento del ministro Taviani per la strage dell' Italicus. egli ha detto testualmente (sono brevi frasi, ma, per i motivi che dirò, ve le devo citare [...]

[...] citare perché ho avuto la testimonianza del procuratore generale di Bologna; ma ella sa, ed i pochi colleghi presenti sanno, che si tratta di una costante [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] richieste di chiarificazione doverosa che in questo momento noi poniamo. il signor presidente del Consiglio stamane — credo di citare con esattezza, d [...]

[...] carote nelle persone degli altri colleghi della Sudtiroler Volkspartei , i moderati. non so chi di essi prenderà la parola, ma ho modo di citare (ci [...]

[...] tesi della Sudtiroler Volkspartei . io credo che queste considerazioni abbiano la loro importanza e il loro peso, anche se per ora mi limito a citare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citati come eccezioni, come cime svettanti (di questi grandissimi nomi non se ne possono citare molti altri), stanno a dimostrare che la vostra tesi non [...]

[...] Mazzarino, che mi ha preceduto, citare parecchie volte il nome di Francesco De Sanctis e mi permetto al riguardo, signor ministro, di ricordarle cose che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] (senza naturalmente citare la fonte: ma non ha alcuna importanza!) una delle tesi da noi sostenute, cioè le necessità che il presidente della Repubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessa circoscrizione, 87.571 voti. è forte a Roma il partito repubblicano . ho voluto onestamente citare una circoscrizione in cui il partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' articolo 104; potrei citare tutto il titolo IV « la magistratura » perché quanto contiene o prevede l' articolo 3 di questa legge al secondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lassista e permissivo. per obiettività, debbo citare qualche altra risposta che è intervenuta in questi ultimi tempi in ordine al problema della violenza [...]

[...] mai chiesti quante siano le sedi delle organizzazioni extraparlamentari in Italia? mi limito a citare un solo dato. in un solo quartiere di Roma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vicenda dimostra (e non da oggi) che il movimento dei lavoratori e dei produttori è in moto da decenni. potrei citare le date, potrei riferire episodi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] citare recenti testi, perché la rigida applicazione della proporzionale etnica rischia di risolversi per i ladini in un' arma a doppio taglio, si potrebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge, citare la regione senza, contemporaneamente e contestualmente, precisare, ai sensi della Costituzione o attraverso eventuali revisioni della Carta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha fatto una affermazione interessante, che le voglio citare: « se si trattasse di dichiarare illegittimo ciò che fino ad un determinato momento è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , eviterò di leggere o addirittura di citare. ma lei sa benissimo, signor presidente del Consiglio , che alla favoletta delle Brigate Rosse nate sotto un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferiscono al titolo sui rapporti civili della Costituzione che mi sono permesso di citare? signor presidente , io credo in tal guisa di avere forse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordato citare qualche altro nome, per lo meno quello del Sorel. nell' esposizione programmatica che l' onorevole Pacciardi ha voluto fare ieri, sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella che ne è stata l' affermazione principale, e senza dubbio più pesante e più grave. desidero citare testualmente: « opinione del Governo è che non [...]

[...] tempi. debbo in primo luogo permettermi di citare con esattezza le affermazioni del presidente del Consiglio nei confronti dei rapporti fra Italia e [...]