Risultati della ricerca


247 discorsi per unico per un totale di 396 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che scrivono nei Quaderni piacentini hanno aderito alla nostra battaglia contro il docente unico: professori come Garosci, come Venturi. ora io non [...]

[...] se non accetta la tesi del docente unico, signori della opposizione di sinistra. è il rispetto che noi abbiamo per lo spirito democratico dell [...]

[...] ' università che ci ha portato a prendere la posizione che abbiamo preso. e quando è nato il docente unico, onorevole Natta? il docente unico è nato da due [...]

[...] mesi. tutti pensavano alla nuova università senza la figura del docente unico. non dica che non è vero. sa che cosa mi ha detto uno dei suoi seguaci [...]

[...] , che è il docente unico. ma voi credete che noi possiamo accettare queste improvvisazioni? ella, onorevole Natta, sa che, mentre noi riconosciamo il [...]

[...] diritto alla stabilità giuridica dei professori straordinari, sentiamo nella battaglia per il docente unico una rivendicazione di ordine sindacale, che [...]

[...] , — parliamoci chiaro — qualche piccolo emendamento? a voi interessa di vincere la battaglia per il docente unico. sarò felice il giorno in cui mi [...]

[...] accorgerò che a lei non interessa il docente unico. vede, onorevole Natta, noi riteniamo che su questi punti fondamentali il vostro apporto non sia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terreno che avrebbe portato, a Milano, all' approvazione dell' obiettivo del mercato unico ed alla decisione di convocare la conferenza intergovernativa [...]

[...] trattative che avrebbero portato, soltanto pochi mesi dopo, all' atto unico europeo, ha avuto — pur con le sue insufficienze — un rilievo storico [...]

[...] — conteneva i germi dell' evoluzione futura, che soltanto ora fioriscono grazie all' eccezionale congiuntura internazionale. l' atto unico ha dimostrato una [...]

[...] postulare l' esigenza dell' unione economica monetaria come logico coronamento dello stesso mercato unico : in breve ha aperto concretamente la strada [...]

[...] , dall' ampliamento delle loro competenze al superamento della dicotomia, sopravvissuta allo stesso atto unico , tra competenze comunitarie e [...]

[...] economicistica del mercato unico , al cui buon funzionamento basterebbero la libera circolazione di merci, capitali, servizi e cambi rigidi tra le monete [...]

[...] di associazione rafforzata, per rendere i paesi EFTA partecipi delle principali politiche comunitarie e soprattutto di quelle relative al mercato unico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] excludendum , l' unico ostracismo ufficiale o nascosto che il paese, nei decenni passati ed oggi, abbia conosciuto e conosca. lei dunque, signor presidente [...]

[...] per caso, emettendo silenzio nei minuti che mi sono stati concessi, emettendo silenzio attraverso l' unico servizio pubblico che esista nel nostro paese [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultimo terreno che si è inserito un tentativo di Berlusconi e Fini di creare il partito unico della destra da contrapporre al partito unico della [...]

[...] ammortizzare la distruttività dello scontro tra il partito unico della destra e quello della sinistra... comunque, caro Sgarbi, meglio assomigliare a Di Pietro [...]

[...] che a un piduista! un progetto — dicevo — che prevedeva di ammortizzare la distruttività dello scontro tra il partito unico della destra e quello [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — lo sanno tutti e forse l' unico che ancora non lo ha compreso è proprio l' onorevole Bossi — al buio; nessuno sa come andrà a finire. e la crisi al [...]

[...] il primo accorgimento, la prima nozione consista nel sapere che si governa solo se si ha il consenso: ed il consenso viene misurato dall' unico [...]

[...] che, in questa fase, è l' unico autenticamente diviso. non c' è ombra di dubbio che i gruppi di Alleanza Nazionale , di Forza Italia , del centro [...]

[...] che è l' unico modo per uscire da questa crisi se non si vuole andare a votare. e allora da qui a qualche settimana tutti si renderanno conto che siete [...]

[...] , io credo che l' abbiano capito in molti. forse l' unico che non l' ha capito è proprio il leader della Lega, che, come sempre accade agli apprendisti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica cosi come noi la concepiamo. se si tratta di quelle forze politiche che accettano la dottrina del partito unico evidentemente le difficoltà sono [...]

[...] dei loro elettori. questi elettori non sono fautori della dottrina del partito unico totalitario; lo si voglia o no, nell' atto in cui hanno votato [...]

[...] di loro. è questa quindi una scelta politica; ciò che essi non hanno accettato, era la dottrina del partito unico , che è l' essenza del totalitarismo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il sistema elettorale , devo dire che l' unico sistema che non può funzionare è il maggioritario a turno unico: non vi sono più le condizioni storiche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri così ben descritto, in cui continua ad operare. vede, signor ministro, io sono convinta che la moneta unica , il passaporto unico, la banca europea [...]

[...] , il mercato unico siano cose auspicabili e importanti; ma questo non basta a cementare una nuova federazione e a porne alla base il dato ideale. le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di lei l' unico responsabile noi non ci associamo. mi pare che, se vi è un problema di collegialità di Governo, questo vale anche per le [...]

[...] collega Mellini sostiene che lei (lei, ma non da solo, perché in questo hanno concorso in molti, sempre più volenterosi) ha realizzato un unico punto del [...]

[...] , presidente Spadolini, è stato l' unico presidente del Consiglio della storia repubblicana che ha potuto disporre non solo della totale subordinazione, da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un mare di parole e di carte, ma che l' unico punto preciso e serio oggi in discussione, al di là delle carte, non sarà affrontato. il Governo lo ha [...]

[...] qui ed oggi il diritto all' autodeterminazione e all' indipendenza della Slovenia e della Croazia. abbiamo cercato di spiegare come sia l' unico modo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incoraggianti per la crescita, il massimo che invece ci si può attendere da voi è un lungo ed incerto negoziato con l' Europa, che ha « bocciato » l' unico, l [...]

[...] ' unico provvedimento sensato del vostro Governo, la riduzione del cuneo fiscale per le imprese e per il lavoro, perché è stato concepito malamente ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo ed in parte della commissione istituzionale, era quella di lasciare alla sua sorte l' atto unico al quale lei non poteva non rendere quel [...]

[...] vogliono — questo atto unico per il Parlamento italiano e per altri parlamenti, viene a mancare totalmente, anche se, nel dibattito in corso alla Camera [...]

[...] ci vedrà sempre più in situazioni difficili, l' atto unico , mano a mano che il tempo passerà, rivelerà la sua ingestibilità. signor ministro, il 22 [...]

[...] , checché se ne dica, per colpa anche degli israeliani, che realizzi una indipendenza da partito unico . signor presidente , se riuscissimo a fare ciò [...]

[...] in territorio israeliano che andrebbero a vivere nel paese a partito unico , anche se con lingua solamente araba? dobbiamo proporci delle strategie [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è l' unico problema. probabilmente il vertice dei paesi industrializzati a Venezia può essere o non essere la sede indicata; certamente è una [...]

[...] sui diritti delle persone. l' unico di questi nove che ha ottenuto di poter lasciare il campo di concentramento dove era rinchiuso è Josef Begun. credo [...]

[...] non pubblica ha molta importanza per la vita di qualcuno. proprio per dimostrare che il problema dei diritti umani non è a senso unico, le voglio [...]

[...] dimenticare che lo Stato di Israele è l' unico paese di democrazia politica in quell' area e che solo dall' affermazione della democrazia è possibile [...]

[...] ad una politica di difesa europea attiene ai contenuti e ai mezzi. ne ho già parlato. illudersi che le armi e i missili possano essere l' unico [...]

[...] Sovietica che solo può garantire sicurezza. concludo, signor presidente , dicendo che, per quanto riguarda l' Europa e l' atto unico , faccio mia e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Hussein non è l' unico autocrate nel mondo a possedere armi di distruzione di massa di tipo chimico, batteriologico e radioattivo. non è l' unico ad aver [...]

[...] lavorato attivamente per un programma nucleare, ma è l' unico ad aver usato quelle armi su larga scala in una lunga storia di aggressività militarista [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intermediario, ma dell' unico interlocutore della trattativa. la trattativa è stata condotta da Gino Strada. e con chi? onorevole Mattarella, qui c' è la [...]

[...] triangolo obbligato: da un lato, non un facilitatore, ma l' unico intermediario; dall' altro lato, i talebani; terzo e certamente principale soggetto del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma che siamo dinanzi a un meccanismo unico in cui il benessere degli uni è fonte di malessere per gli altri, in cui il nord opprime il sud d' Italia [...]

[...] e del mondo. un unico destino, dunque, un unico pericolo che incombe sulla vita intera dell' unanimità: consapevolezza, visione delle cose [...]

[...] ideologica, né la pura rincorsa demagogica; l' unico criterio cui attenersi è quello della responsabilità e della verità. tutti i dati e tutte le statistiche [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uno scambio diretto di provvedimenti come accade all' interno di un unico ordinamento giuridico segna un colossale passo in avanti di civiltà giuridica [...]

[...] comporta, che non possono essere presi da nessuno a cuor leggero. debbo dire che oggi un unico quesito è stato posto rispetto a ciò che ho detto sulla [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica agricola comunitaria ed il rafforzamento della coesione economica e sociale. il raggiungimento degli obiettivi fissati dall' atto unico europeo [...]

[...] del mercato unico previsto per il 1992. tutte le proposte della Commissione incontrano numerose resistenze di natura tecnica e politica. sono nostre [...]

[...] dello Stato ha sospinto a ricercare una maggioranza atta a dar vita ad un Governo che concludesse la legislatura in corso . unico risultato possibile è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dodici anni. l' onorevole Andreotti è l' unico sopravvissuto di questa Camera che partecipò ai lavori della Commissione Bozzi e ricorderà certamente con [...]

[...] , trovare un' intesa tra chi pensa che debba necessariamente mantenersi il turno unico e chi, al contrario, ritiene che si debba adottare il doppio turno [...]

[...] . basti pensare al fatto che è possibile, anche con una legge a turno unico, garantire che il presidente del Consiglio non sia eletto da una minoranza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni, ma sui quali penso non sia inutile ritornare. l' unico elemento veramente positivo di queste elezioni è strato il decisivo indebolimento delle [...]

[...] previsto ente unico di tutte le partecipazioni statali nel settore di ricerca, produzione e distribuzione di energia di qualsiasi origine. il ministero [...]

[...] ed a fornire i mezzi necessari per il riscatto anticipato di altre concessioni. il problema della creazione di questo ente unico è, a nostro avviso [...]

[...] squilibri per la nostra bilancia commerciale . l' ente unico dovrà avviare anche una seria attività nel campo nucleare, seguendo una via che, non [...]

[...] siamo stati rimproverati, è perché pensavamo che si trattasse di materia ovvia per dei democratici. l' unico punto di discussione potrebbe sorgere per ora [...]

[...] , riteniamo che fintanto che questo nobile ideale non sarà raggiunto, l' unico modo per garantire la pace nel mondo sarà di mantenere l' equilibrio delle [...]

[...] ' Occidente. tale unità è probabilmente inevitabile e se essa è l' unico modo col quale gli arabi possono trovare fiducia in se stessi e raggiungere stabilità [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come unico denominatore comune una somma stanziata con la legge finanziaria . questo non risolve affatto il problema né ci aiuta a risolverlo. posso [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire, perché la democrazia è l' unico sistema che crea un rapporto elastico tra società e politica e dobbiamo utilizzare tutta l' elasticità di questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondo rinnovamento del paese. questo grande obiettivo non potrà essere perseguito se non si avrà come unico punto di riferimento l' interesse [...]

[...] sforzarsi di capire le ragioni degli uni e degli altri. questo è l' unico metodo in grado di far progredire il percorso della pace. non si tratta di retorica [...]

[...] piano più propriamente politico abbiamo dato un segnale preciso con la mia partecipazione, unico capo di governo dell' Unione Europea , al vertice dell [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli ulteriori contenuti che sono noti se questo non fosse stato l' unico modo che non io, ma il Governo nella sua quasi unanimità, si è trovato a [...]

[...] è partecipe l' Italia. ma in Italia vi è qualcosa di più, che rende in qualche modo unico e particolarmente grave il problema italiano: c' è la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 07-04-2011
Informativa urgente del governo sulle misure adottate in relazione all´eccezionale flusso di immigrazione verso l´isola di Lampedusa
244 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa non serviva! noi non abbiamo imbarazzi perché abbiamo sempre ritenuto l' unico esito per il continente l' Europa politica e oggi diciamo: avete [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , alla presentazione del Governo impostata nell' unico modo correttamente possibile, e cioè su una piattaforma [...]

[...] ' unico possibile. bisognava venir fuori senza indugi dalla crisi, innanzi tutto per dar modo al Parlamento uscito dalle elezioni del 20 giugno di [...]

[...] unico giovevole solo alla manovra comunista internazionale » ! non sono passati molti mesi da quando — alla grande assemblea del Movimento europeo a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] velocità. ora, il freno a mano discende da più fattori, non è mai un unico freno: insufficiente competitività su diversi mercati, a partire dai [...]

[...] sportelli davvero unici. lo sportello unico non potrà essere interpretato in modo riduttivo, come un unico ufficio al quale si presenta la domanda o la [...]

[...] per limitare l' area dei reati fiscali). tutto questo potrà portare ad uno sveltimento insieme alla riforma del giudice unico e alle attribuzioni di [...]

[...] capacità di avere una voce unica ed un ruolo unico. i passi fatti in questi mesi per dare una identità di sicurezza e di difesa comune all' Europa sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che aveva la massima autorità ed era forse l' unico in quel momento che potesse osare tanto: sta fallendo l' onorevole Fanfani, non per colpa sua [...]

[...] vostro partito. ma era l' unico esperimento che consentiva al vostro partito di governare da solo e di chiarire le sue liti in modo da assumersi poi il [...]

[...] tanto teneva l' onorevole Nenni, l' unico al quale l' onorevole Nenni tenesse, quello della CED, quando l' onorevole Fanfani ha fatto ciò, vi sono stati [...]

[...] sia l' unico a rilevarlo, ma sono molto sincero nel rilevarlo — che il discorso dell' onorevole Fanfani, malgrado le apparenze, è stato assai più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, sanamente competitiva, con altri paesi nell' ambito dell' Unione Europea , con la ricordata scadenza del mercato unico , con il passaggio alla [...]

[...] nazioni europee. almeno per il biennio che ci separa dal completamento del mercato unico è necessario un auto limite rigoroso per ristabilire un [...]

[...] leggi elettorali , sulle quali per ora si è acquisito soltanto il favore per l' introduzione di un collegio unico nazionale per la Camera dei Deputati [...]

[...] al prodotto interno lordo . questa è, giova ripeterlo, una condizione essenziale per partecipare all' avvio del mercato unico in condizioni che non [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elettorato dei comunisti. questo è l' unico modo legittimo, è l' unico modo valido per allargare davvero l' area democratica, che fu il grande [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . poc' anzi l' onorevole Pannella ha citato l' atteggiamento assunto dal Parlamento danese allorquando ha ratificato l' atto unico . per essere esatti [...]

[...] quale sia la contestazione che nello stesso gruppo degli africani esiste nei confronti delle posizioni di chi capisce che l' unico modo per costruire [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
67 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unico modo, in realtà, di fare politica. se ci limitiamo a razionalizzare i cammini già percorsi, come per la politica agricola , se ci limitiamo a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in regime, come egli lo chiama, di democrazia borghese e ha fatto l' apologia invece del partito unico del regime comunista, sottintendendo qualcosa [...]

[...] il quale abbia superato differenze di classe possa automaticamente risolversi in un tipo di partito unico ; ma perché in seno a questo partito unico [...]

[...] non esistono quelle libertà civili che esistono in tutti i paesi dell' Occidente? perché in questo partito unico non esiste libertà di pensiero, di [...]

[...] senso reazionario siano a senso unico. essi dicono: sì, il partito socialista teme una involuzione verso il fascismo, però non gliene importa niente di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo: grazie all' unico evento storico-politico al quale abbiamo assistito nei nostri palazzi, e cioè l' elezione di Sandro Pertini, l' unica che ha [...]

[...] , poi il primo tentativo di una presidenza Craxi, poi le due presidenze Spadolini, poi nuovamente la presidenza Craxi: questo è stato l' unico fatto [...]

[...] tutti percepiscano che questo Stato concepisce, anzi è l' unico che può concepire vita, non solo pace, e concepirla nell' oggi ed a scala non di paese [...]

[...] altra parrocchia, molto spesso possono anche essere delusi per cecità. che importa? no, è grave. e ormai dimostrato che l' atto unico di Lussemburgo [...]

[...] carattere nazionale? in effetti, l' unico modo per fare e per dire cose che riguardino le genti di quei luoghi è parlare di cose che riguardino anche [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
151 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudice unico delle controversie internazionali, l' Onu, senza il quale si entra in guerra anche se poi è molto più difficile uscirne, anzi a volte non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , atte a risolvere, o per lo meno a tentare di risolvere, questo problema. si tratta del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , un testo unico [...]

[...] non credo che i capi delle forze armate siano contrari all' applicazione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , in quella parte in cui tale [...]

[...] testo unico — vigente, non smentito, non abolito, non modificato: lo ripeto ancora una volta — stabilisce che in casi di emergenza si proclama lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti; e contemporaneamente — dicevamo noi radicali — dobbiamo cessare di essere l' unico paese occidentale, o quasi, nel quale è impossibile un [...]

[...] ' imposta patrimoniale perché il catasto e le conservatorie non esistono. siamo l' unico, o quasi l' unico paese! ecco la voce di Governo, puntuale [...]

[...] conta nulla. e un dovere. l' unico problema è non farsi corrompere. i soldi ci vogliono. i soldi per il partito li ho rubati. io, La Malfa , ne rispondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso piangere i morti che ci cadono accanto dalle barriere della non violenza , del socialismo, della democrazia. noi siamo l' unico gruppo — penso [...]

[...] della fiducia al Governo. il nostro gruppo, stamattina, è stato l' unico ad esprimersi incondizionatamente contro il parere unanime di tutti gli [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
473 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] famiglie, per le piccole e medie imprese , per ridare trasparenza a questo mercato finanziario . anzi, l' unico intervento compiuto è volto a garantire l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per quel che riguarda gli agenti di custodia? dobbiamo dire con lealtà che non ci sembra che il Governo sia l' unico responsabile, se non nella [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai tempi della catena di montaggio . per l' Europa, abbiamo detto che l' Italia è l' unico paese che non ha fatto il referendum, ma il Governo ha [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coscienze dei cittadini. giustamente, perché è un appello alla laicità dello Stato e del Governo che io rivolgo. ma in fondo l' aborto è l' unico intervento [...]

[...] sanitario che non segue il doppio binario di tutta la nostra struttura sanitaria, cioè il pubblico e il privato. ha un canale unico, cioè quello dell [...]

[...] ' unico diritto riconosciuto debba essere quello dello zigote. mi rifiuto di credere che milioni di donne italiane — che poi sono le vostre mogli, le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' unico obiettivo dei politici responsabili era di impedire che questa guerra fredda si trasformasse in guerra calda. oggi la parola che domina la [...]

[...] delle forze del lavoro che intendono inserirsi attivamente nello Stato. in altri termini, l' unico modo per superare la politica di solidarietà [...]

[...] democratica nella sua tradizionale forma centrista, è di lavorare seriamente per creare lo strumento di un' alternativa socialista e democratica. l' unico modo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più unico che raro di un Governo addirittura « sfiduciato » dalle stesse forze che ne facevano parte, si è dichiarata favorevole a percorrere sino [...]

[...] affrontare in tempo. premono in un unico tumultuoso processo di trasformazione e di transizione le fragilità politiche, i conflitti, i problemi non risolti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condurre con successo una tale mediazione. in Kosovo, gli uomini della cultura e del valore unico del denaro possono solo fare danni; essi sono in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione così drammatica nel nostro paese. l' unico aspetto positivo della sua dichiarazione è stata, dopo la mia interruzione, l' assunzione di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , il nostro partito è stato l' unico a votare contro la legge istitutiva di questo federalismo e la nostra è stata una scelta [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri inquieti pacifisti a senso unico del suo schieramento, con il rischio — e forse con l' obiettivo — di isolare l' Italia dai suoi alleati. il [...]

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generosità, fu esigente come non meno esigente è stata la nostra patria Europa in questi anni, quando siamo passati dal mercato unico alla moneta [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 20-09-2007
Iniziative volte a monitorare la gestione dell'istituto dell'affido temporaneo da parte delle amministrazioni comunali
1839 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un episodio molto increscioso — purtroppo, non l' unico, non il primo e che si spera sempre sia l' ultimo — che, tuttavia, ritengo richieda una [...]