Risultati della ricerca


220 discorsi per lunga per un totale di 331 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impatto con la popolazione locale, con i rifugiati palestinesi che una lunga Odissea ha reso tradizionalmente diffidenti, è stato così positivo e così [...]

[...] , che alla lunga potrebbero risultare insopportabili. sarebbe quindi più saggio che il Governo ed il Parlamento si dessero precisi appuntamenti per [...]

[...] di leva, e solo in parte da personale a lunga ferma per incarichi speciali. ciò comporta che nelle unità la presenza di militari a lunga ferma è [...]

[...] , il contingente è pertanto composto essenzialmente da militari di leva e solo i quadri ufficiali e sottufficiali sono di carriera ed a lunga ferma [...]

[...] secondi sarebbero di gran lunga superiori a quelle, decisamente contenute, dei primi. pertanto, pur comprendendo le difficoltà e forse l' impossibilità [...]

[...] , del resto, questa la soluzione di gran lunga preferibile — per contenere nei limiti di accettabilità il rischio cui i suoi appartenenti sarebbero [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presente quello che è accaduto in questa lunga crisi che trova ora la sua conclusione. non intendo naturalmente in alcuni modo toccare il fondo della [...]

[...] polemica con gli altri partiti. desidero solo dire che questa lunga crisi non è stata inutile e che le settimane occupate nel tentativo di trovare [...]

[...] rimasti in sospeso in questa lunga stasi della nostra vita politica e amministrativa? ebbene, con la formazione del Governo dell' onorevole Pella è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' asilo politico dopo una lunga militanza atlantica ed un forte e sofferto impegno sul fronte dell' eversione e del terrorismo negli anni della prima [...]

[...] ai giornali italiani per distoglierci dal ripudio di una strategia terroristica che ha seminato, forse ancora in questi stessi giorni, una lunga scia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato della Repubblica . per questo non mi pare opportuno e necessario ripercorrere integralmente i passaggi e le vicende di questa lunga e drammatica [...]

[...] con lui, lo abbiamo incontrato a Roma il 29 aprile scorso, con il ministro Dini, in una lunga sessione di lavoro, che non a caso il mediatore russo [...]

[...] spirito di iniziativa, come abbiamo dimostrato di sapere e di volere fare in tanti momenti di questa lunga crisi, assicurando all' Italia un ruolo di paese [...]

[...] lunga e defatigante discussione con un interlocutore duro, tenace e poco propenso ad accogliere le condizioni della comunità internazionale [...]

[...] drammatica, ma non meno lunga e difficile. le prime stime sui costi della ricostruzione di quell' area indicano investimenti necessari per una cifra che [...]

[...] nostro è di gran lunga il paese che ha fatto di più per questo: lo diciamo senza iattanza polemica. abbiamo già accolto nel nostro paese, attraverso la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni in cui la politica seria entra in una fase, che purtroppo rischia di essere lunga, di dolorosa sonnolenza e di sterile, preoccupante inconcludenza [...]

[...] farete al paese. gli italiani, che sono sì tolleranti e pazienti, ma hanno la memoria lunga, al momento opportuno non ve lo perdoneranno. vi ringrazio. [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico, che viene da una lunga tradizione come quella degli amici de Il Mondo ? ai Verdi: dov' è quello sviluppo sostenibile che chiedete e la [...]

[...] aperta una grande questione salariale. sembra non colpirla, signor presidente del Consiglio , che i metalmeccanici abbiano dovuto durare lunga fatica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia la condizione per poter sperare che la lunga teoria dei morti assassinati dalle violenze contrapposte dell' ingiustizia e della disperazione si [...]

[...] interrompa, perché si interrompa la lunga teoria di morti che, da Giorgiana Masi ad Aldo Moro, da Pino Pinelli ai tanti e tanti carabinieri e agenti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non domata aggressività criminosa, la ripercussione dell' onda lunga di una recessione industriale che sta vedendo andare in crisi colossi anche [...]

[...] portarle al presidente della Repubblica , dicendo che, a mio avviso, la lunga vigilia elettorale può ritenersi ormai finita. sì, signor presidente [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che purtroppo già intravediamo come lunga e difficile — saranno calibrati con la massima precisione possibile, al fine di non mietere vittime [...]

[...] potrebbe essere inserita in un più ampio quadro europeo ed occidentale, per dare vita ad una lunga ma sicura azione di miglioramento delle condizioni di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una lunga tradizione che escludeva l' appoggio a governi monocolori della Democrazia Cristiana , che hanno assunto l' impegno di costituire la [...]

[...] interpretativo, ai fatti politici che hanno contrassegnato il difficile e faticoso inizio della legislatura fino agli eventi della lunga crisi che solo oggi [...]

[...] paese. questa stessa interpretazione dell' opinione pubblica e dei partiti è emersa in modo drammatico, quando, nel corso della lunga crisi, è stato [...]

[...] lotta, per conservare integra la fisionomia ideale della Democrazia Cristiana , di aver in certo modo giustificato o meritato, per la lunga battaglia [...]

[...] essa è posta alla lunga in una condizione insostenibile, quando, bisognosa di appoggi parlamentari, è costretta ad esercitare, col sostegno di forze [...]

[...] predicato giorno per giorno l' ineluttabilità e l' imminenza di una svolta politica della Democrazia Cristiana , che alla lunga avrebbe dovuto mettere a [...]

[...] ' indebolimento fatale della nostra ferma ma democratica resistenza al comunismo e perciò alla lunga la sola efficace, erano questi — è ormai chiaro i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perda l' occasione di completare una transizione che si è fatta ormai troppo lunga. queste, dunque, sono le ragioni politiche per le quali l' Italia ha [...]

[...] oggi bisogno di un Governo e non di una lunga crisi o di nuove elezioni. il Governo che oggi chiede la vostra fiducia lo fa sulla base di un programma [...]

[...] condiviso, di uno spirito rinnovato della coalizione che ha guidato il paese negli ultimi anni, di soluzioni adeguate a completare la sua lunga [...]

[...] procedura fallimentare che non sia, come oggi, lunga e onerosa ma agganciata ad una giustizia civile per l' impresa certa e rapida. su questo punto il [...]

[...] lasciarsi definitivamente alle spalle una lunga stagione di crisi ma trovassero, paradossalmente, una resistenza nella politica e cioè proprio tra i [...]

[...] lunga. spetta certamente a noi — classe dirigente — fare la nostra parte. non deludere chi attende una risposta a bisogni primari; non tradire le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese... ora, si può governare contro qualcosa o contro qualcuno, ma alla lunga bisogna pur governare per qualcosa, e questo qualcosa non può essere che [...]

[...] , sarà il prezzo che il monocolore pagherà ai gruppi della estrema destra . onorevoli colleghi , pare a noi del gruppo socialista che la lunga crisi durata [...]

[...] trascorsi e dei tempi più recenti ed anche recentissimi. due punti, onorevoli colleghi , della lunga crisi non sono stati chiariti, ed è strano che su di essi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , del resto giustificato dal ritardo con cui la discussione dei bilanci può essere iniziata dopo la lunga crisi postelettorale. tuttavia negheremo la [...]

[...] accelerare il passo piuttosto che a rallentarlo. vedete che cosa è successo in Francia. quel Parlamento, dopo una lunga crisi conclusa ma non risolta [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur accennando alla preminenza del momento amministrativo su quello più propriamente politico, elencò una lunga serie di provvedimenti e di propositi [...]

[...] Senato. in luogo della lunga elencazione di propositi che tutti abbiamo ascoltato alla Camera, al Senato si è, avuta una semplice dichiarazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] futuro degno. è per questo che è stato barbaramente trucidato, dopo una lunga ed aspra campagna di delegittimazione della sua persona, di squalifica [...]

[...] e dell' efficienza della macchina produttiva dello Stato. è una lunga catena di sangue che ci riporta alla mente, oltre a quello di Marco Biagi, i [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una lunga storia durante la quale per ben due volte, nella prima e nella seconda guerra mondiale , gli americani hanno versato il loro sangue per la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima lezione che dobbiamo trarre è che questa crisi si colloca all' interno della lunga ed incompiuta transizione del sistema istituzionale e [...]

[...] conclusione della troppo lunga transizione italiana. un impegno, questo, che il presidente Napolitano ha indicato a tutto il Parlamento. è vitale avere un [...]

[...] paese. l' ambizione che possiamo coltivare è che questa legislatura porti finalmente a termine questa lunga infinita transizione. al Parlamento e al [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indimenticabile compagno, Rodolfo Morandi, l' uomo più alieno dalle contingenze e dalle esigenze tattiche che io abbia incontrato nella mia lunga vita, individuò l [...]

[...] importanti della situazione che si va creando. nella sua lunga storia il partito socialista non ha mai avuto un interlocutore valido. sembrò averne [...]

[...] maturato nel corso di queste ultime settimane; questo è, a giudizio mio, il fatto che sovrasta di gran lunga la contingenza parlamentare. esso si [...]

[...] Cristiana col centrismo; la lunga e coraggiosa battaglia dei repubblicani contro la presenza liberale nel Governo e nella maggioranza; il rifiuto della [...]

[...] state di gran lunga superiori se la posizione ufficiale italiana verso gli algerini si fosse adeguata al palpito di solidarietà con il quale il nostro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui soluzione dipendono in larga misura i destini della nostra lunga transizione istituzionale. la stessa esperienza di questi anni dimostra come [...]

[...] tradizione del comunismo italiano segnasse lo sviluppo ulteriore della nostra lunga transizione e spingesse il paese verso un' effettiva logica dell [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiuti che, a suo tempo, le riservò la Russia. occorre quindi stare attenti, bisogna fare « patti chiari e amicizia lunga » , viste le abitudini! ne [...]

[...] Cina? Patti chiari ed amicizia lunga, presidente! per questi motivi dobbiamo dire « no » all' invio della spedizione e dobbiamo chiederle di fare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
186 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione, l' azione della NATO. lo facciamo, credo, con una coerenza di più lunga data e con una convinzione politica più nitida. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1589 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto riguarda la risoluzione La Valle ed altri numero 6-00164, a parte la lunga premessa, non condivido la proposta di deliberare la cessazione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piani diversi, in una sfida che sarà lunga e difficile e che è una grande sfida politica e culturale, così come abbiamo capito dalle parole di un [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 17-01-2008
Informativa urgente del Governo sulla situazione determinatasi a seguito della vicenda delle dimissioni del Ministro della giustizia
1134 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei confronti di sua moglie. in quello che — ne sono certo — è stato il discorso più difficile e sofferto della sua lunga vita politica, Clemente [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riduzione dei ticket, riduzione del costo dei libri di testo, riduzione della tassa sulla prima casa , protezione per il giovani in lunga [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulta da uno studio recentissimo. credo che, se conducessimo una ricerca di tal genere in Italia, la cifra sarebbe di gran lunga superiore. c' è di più [...]

[...] l' Italia è di fronte ad un dilemma (e questa parola la dice lunga se la si interpreta concretamente), perché si fa sempre più pressante l [...]

[...] gli italiani il prestigio e la dignità internazionale che una troppo lunga serie di governicchi ha rovinato. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in quella teoria lunga, signor presidente del Consiglio , di fatti appena evocati dalla collega Bonino, che non costituisce forse altro che un dieci [...]

[...] per cento di ciò che potrebbe essere raccontato da lei, o potrebbe essere raccontato da forze politiche non di opposizione, in questa lunga teoria [...]

[...] , che conosciamo, non è molto grave. lo sforzo di esporre quella lunga teoria di reati, ministeriali e non, che certamente in filigrana si leggono [...]

[...] nuove o le vecchie leggi sull' inquirente che non lo consentiranno, creando alla lunga situazioni storiche esplosive e pericolose. se dietro, appunto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
680 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze democratiche, che voi avete modo di controllare apertamente (perché tutto è stato chiaro in questa lunga battaglia per il centrosinistra e voi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
190 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilità è destinata a non durare. una lunga onda trasformistica vi ha portato fino a qui: per quanto ci riguarda, faremo di tutto per rovesciarla in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia detiene in Europa il record della disoccupazione giovanile e della disoccupazione di lunga durata. lei finalmente si è accorto oggi che esiste una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle istituzioni, attraverso gli anni della nostra lunga marcia nelle file dell' opposizione costituzionale, non ha potuto rendere questa radice come [...]

[...] la verifica istituzionale nella scorsa legislatura, una lunga campagna elettorale in cui la questione fu sottoposta quotidianamente ed in ogni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema principale del nostro paese è di ricominciare a crescere dopo una lunga e deludente fase di riduzione delle prestazioni del nostro sistema [...]

[...] istituzionali che oggi, dopo la lunga fase di divisione del passato, sono sostanzialmente condivise da una larga maggioranza di questo Parlamento. l' elenco è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 99 - seduta del 29-01-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Libano.
205 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 99 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza e opposizione, ci siano patti chiari e amicizia lunga su questa vicenda. se per qualsiasi ragione, indipendente dalla volontà di chi siede in [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica estera dell' Italia hanno una lunga storia e sarebbe strano che non fossero riemerse in questo caso, ma è ancor più strano e del tutto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formare il nuovo Governo, iniziava l' attenta opera. la lunga serie di contatti e consultazioni, non porto a raggiungere accordi su temi referendari. il [...]

[...] dovrà comunque situarsi al di fuori del quadro della comune difesa occidentale. in una più lunga prospettiva essa dovrebbe muovere di pari passo con [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confermato al ministro Tremonti il loro apprezzamento e la loro fiducia su questa manovra ed anch' io successivamente ho tenuto una lunga conversazione con [...]

[...] stanno verificando sono assolutamente eccessivi. per i maggiori istituti i valori di mercato sono oggi di gran lunga inferiori ai valori di bilancio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto anche per la Croce rossa internazionale e per l' Unione interparlamentare , quel singolare consesso al quale anche durante gli anni della lunga [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 20-04-2005
1667 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questi anni di Governo, i quattro anni più difficili della storia recente del mondo, gli anni del terrorismo internazionale, della più lunga crisi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
152 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' inizio si pensava dovesse essere lunga ed insidiosa, per la quale si paventava la necessità di un sanguinoso intervento di terra, si era conclusa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dopo l' ampio dibattito di ieri sarebbe di cattivo gusto, almeno da parte mia, infliggere ai colleghi una lunga dichiarazione di voto su problemi di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiari principi; l' onorevole Battaglia, il quale ha messo in luce i punti di svolta della lunga vicenda e l' importanza del ruolo svolto dagli esponenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scaturirà, a distanza non credo troppo lunga, un appello alle urne, perché siamo al contrasto assoluto, alla frattura fra il paese reale , fra quello [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1647 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : il voto degli elettori, che li consacra, un programma di lunga lena, che li giustifica agli occhi dei cittadini, una solida e vasta maggioranza, che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
1717 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte no! sono tre anni che diciamo questa cosa. noi abbiamo un paio di altri problemi. dopo una lunga stagione di bassa crescita — otto anni su dieci [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell´economia e delle finanze
1777 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definitivo, che sarebbe stata la fine della storia. invece, si sono ritrovate le radici di quella cultura, di quella lunga onda di civiltà, quando sono [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo paese esca finalmente dalla lunga crisi cui si era legato e limitato per un periodo di tempo ormai troppo lungo. certamente — lo abbiamo già [...]

[...] lunga telefonata proprio sui temi relativi alla ripresa degli schemi del prossimo vertice europeo. l' Italia deve tornare ad essere tra i paesi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontrate sono quelle che avrebbero potuto derivare dalla formazione di maggioranze risicate. ripercorrendo, ad esempio, solo la lunga vita dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con dei piccoli strumenti che alla lunga dimostreranno tutta la loro inefficacia. la nostra sarà una opposizione repubblicana. cosa significa? saremo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e la vostra maggioranza, mi verrebbe la voglia di chiedere al presidente del Consiglio se nella sua lunga carriera, che sta volgendo al termine [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di lunga durata, non assimilabile al processo del luglio 1960, quando, dopo pochi mesi, abbiamo dato al problema una soluzione democratica [...]

[...] . nessuno di noi rinuncia alla lotta per un avvenire democratico, lunga o corta che sia; ma, come uomini politici responsabili, prima di abbandonare una [...]

[...] posizione importante di controllo per accettare una lotta di lunga durata, noi dobbiamo essere bene accorti, perché abbiamo la responsabilità di non [...]