Risultati della ricerca


69 discorsi per estrema sinistra per un totale di 191 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche di estrema sinistra . vorrei quindi che ci togliessimo l' illusione di poter prendere troppo facilmente degli impegni in questo campo. come [...]

[...] maggioranza e nei confronti dell' opposizione di estrema sinistra . noi sappiamo già dalla Nota aggiuntiva , che io ebbi l' onore di presentare nel 1962 al [...]

[...] ' opposizione di estrema sinistra . ma abbiamo fatto qualche passo, onorevoli colleghi , nell' acquisire una visione globale, coerente dei problemi posti da una [...]

[...] politica di programmazione economica? su questo terreno il nostro dibattito, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , è stato continuo, ma con [...]

[...] Galloni ha posto il problema dei rapporti fra maggioranza e minoranza di estrema sinistra , ha posto il problema di un rapporto democratico, di [...]

[...] contrapposizione tra due alternative globali; se interpreto bene il pensiero del collega Galloni, egli ha detto in sostanza all' estrema sinistra : voi non [...]

[...] , onorevole Ingrao; ma, sull' aumento del costo delle nostre strutture, forse la politica dell' estrema sinistra non ha influito? nessuno più di me sa come vi [...]

[...] , che l' atteggiamento dell' estrema sinistra ha concorso ad alimentare: quindi non si può affrontare questo aspetto del problema senza riconoscere le [...]

[...] , se c' è o se c' è stata una insufficienza della maggioranza, l' estrema sinistra non ha fatto mai nulla per combattere seriamente la disoccupazione [...]

[...] estrema sinistra . la nostra posizione deve togliere ogni illusione. quando, onorevole presidente del Consiglio e onorevoli membri della maggioranza [...]

[...] , onorevoli colleghi dell' estrema sinistra . vogliamo proprio ignorare che la marcia a sinistra in Francia si è dimostrata assai labile? in più di una [...]

[...] attraverso questo accordo. voi dell' estrema sinistra l' avete sempre negato. pure attraverso il trattato passa la possibilità di procedere sulla via del [...]

[...] disarmo: e anche questo voi avete negato. ebbene, dà forse ragione alle tesi della destra o a quelle dell' estrema sinistra la situazione [...]

[...] anni, durante i quali voi dell' estrema sinistra siete stati tiepidi. siete stati tiepidi perché vi interessava, sì, il problema del Vietnam, ma non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' opposizione di estrema sinistra presenta rispetto al decorso della crisi e agli aspetti che la crisi medesima ha avuto in tutto questo spazio [...]

[...] di tempo. noi non dimentichiamo l' esaltazione con cui l' estrema sinistra , il partito comunista hanno accompagnato, a partire dal cosiddetto [...]

[...] Cristiana , hanno riempito i titoli e le pagine de L'Unità e di altri fogli dell' estrema sinistra . ma quando la battaglia di queste correnti si è [...]

[...] , delle sue conseguenze strutturali, nell' opposizione di estrema sinistra sono state rovesciate le precedenti valutazioni. l' onorevole De Martino , la [...]

[...] tentativo di visione globale dei problemi, e una minoranza, una opposizione di estrema sinistra che mai si scopre. qual è la vostra visione globale [...]

[...] insicurezza di occupazione e della incapacità di riforme serie. voi, colleghi dell' estrema sinistra , parlate della scuola. ho rilevato che l' associazione [...]

[...] più profonda e la disarticolazione del sistema economico e sociale ancora più grave. voi, colleghi dell' estrema sinistra , non troverete mai né in me [...]

[...] fondata sul vuoto. intendiamo discutere sulla realtà dei problemi. e questo che cosa vuol dire, amici dell' estrema sinistra ? voi che cosa aspettate, che [...]

[...] internazionale, domando all' estrema sinistra , che le economie più forti siano soltanto quelle del Giappone e della Germania? e che cosa giova, nel quadro dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] progresso — come voi dite e come dicono i vostri amici dell' estrema sinistra — i veri nemici della socialità, della libertà — e dell' ordine non sono [...]

[...] attentamente il suo discorso, dopo averlo ascoltato, ma nei giorni scorsi ho letto attentamente soprattutto la stampa di estrema sinistra , in particolare la [...]

[...] resoconti dei fogli dell' estrema sinistra che non nascondono affatto chiare connivenze psicologiche e ideologiche con i sinistri protagonisti di quest [...]

[...] soprattutto dalla estrema sinistra , ad un partito comunista e ad un partito socialista che vengono accusati dal giornale ufficiale della Democrazia [...]

[...] Cristiana di non aver rotto i legami ideologici e i legami di corresponsabilità con i gruppettari o con alcuni « gruppettari » di estrema sinistra [...]

[...] che invece risale ad ideologismi folli di estrema sinistra ), e ad un ministro dell'Interno il quale ignora questa polemica, e conduce, per suo conto [...]

[...] senso di responsabilità , devo rilevare, signor ministro, che hanno pesantemente sbagliato quegli ambienti politici di sinistra e di estrema sinistra che [...]

[...] si dovevano discutere questi problemi, e che non poteva non essere un vertice riservato. ho letto sui giornali dell' estrema sinistra che in questo [...]

[...] socialista . non riesco a capire in che cosa consista questo « costituzionalismo arrabbiato » dei partiti di sinistra, e di estrema sinistra , se poi quando [...]

[...] operazioni politico-ideologiche della, sinistra, i « santoni » della estrema sinistra . i « santoni » della estrema sinistra non hanno mancato di farsi [...]

[...] accaduto che l' estrema sinistra ufficiale, che l' estrema sinistra parlamentare, che il partito comunista e il partito socialista si dissociassero [...]

[...] , ufficiale dissociazione da tutti i « gruppettari » di estrema sinistra , ma anche l' appoggio, non dico addirittura entusiastico, ma devoto, a « santoni [...]

[...] » che sono notoriamente gli ideologi, gli ispiratori delle ideologie dei « gruppettari » , di estrema sinistra . ecco quello che su Il Messaggero del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] articolazioni della minoranza alla quale noi ci opponiamo, — l' ala dell' estrema destra e l' ala dell' estrema sinistra — sono state mosse in questi [...]

[...] partito ad una diversa maggioranza caratterizzata all' estrema destra o all' estrema sinistra . ebbene, le vicende difficili di questi mesi, lo [...]

[...] largo motivo di azione offensiva indiscriminata anche in quest' Aula all' estrema sinistra , dimostra che libertà c' è in Italia. e in questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio mentre coglieva l' applauso dell' estrema sinistra ma non riusciva a farsi applaudire dal centro, da una larga parte della Democrazia [...]

[...] coscienza , in questo momento si registrerebbe, con l' autorità del voto della Camera dei Deputati , un passaggio di maggioranza dal centro all' estrema [...]

[...] sinistra . in altri e più chiari termini, in questo momento il Parlamento nazionale esprime una maggioranza che il partito comunista è nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sollevata dall' estrema sinistra , e per essa dall' onorevole Gullo, un' eccezione di incostituzionalità a proposito di analoghe, anche se non soltanto [...]

[...] ), l' eccezione di incostituzionalità fu puntualmente sollevata ed illustrata dall' estrema sinistra . furono i deputati dei gruppi comunista e [...]

[...] nel quadro delle stesse formule, le eccezioni di incostituzionalità siano state promosse dall' estrema sinistra o comunque dai settori dello [...]

[...] vicina al nostro partito e quella indipendente, ma anche e in certi casi soprattutto la stampa di estrema sinistra (ricordo un editoriale apparso nei [...]

[...] ' Esecutivo e del presidente del Consiglio , senza accorgersi che il vero nemico era in agguato (i settori di estrema sinistra seppero manovrare con estrema [...]

[...] inventato il linguaggio della crisi. non l' abbiamo inventato noi, non è stata la stampa di opposizione — né nostra, né di estrema sinistra — a scrivere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disorganici di estrema sinistra . sotto tale aspetto Modena è un avvertimento di importanza veramente capitale, è il punto conclusivo di una [...]

[...] che offre alla estrema destra la legittimazione storica e politica di essere nient' altro che una risposta all' estrema sinistra . ciò è molto [...]

[...] colleghi , perché così avrebbero voluto e deciso i « mestatori » dell' estrema sinistra , ma a causa della situazione sociale del paese. se i [...]

[...] suo tono provocatorio che è indice di cattiva coscienza, gridare ieri all' estrema sinistra che noi nascondiamo le armi. ma, onorevoli colleghi , non [...]

[...] cose non siano andate, non vadano come speravano i crociati del 18 aprile, e che il movimento operaio di estrema sinistra , socialista e comunista [...]

[...] ancora coscienza di essere fascismo e arguisce di rappresentare soltanto una legittima risposta alle esasperazioni polemiche e sociali dell' estrema [...]

[...] sinistra . il neofascismo pericoloso è quello dei ceti agrari e industriali che, allorquando l' onorevole Scelba fa sparare o lascia sparare sui [...]

[...] , cioè, come a suo giudizio, ci fosse una comunità democratica che andava, dagli estremi banchi della Democrazia Cristiana fino ai banchi dell' estrema [...]

[...] sinistra . ciò non gli ha impedito di diventare ministro in un Governo che trae origine dalla sfida a noi lanciata dal presidente del Consiglio . orbene [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avventure pericolose. d' altro canto, l' estrema sinistra punta, quantunque su un piano storicamente e — aggiungo — moralmente anche diverso, sempre [...]

[...] sulla carta del « tanto peggio tanto meglio » . l' estrema sinistra accoglie la democrazia con troppe riserve mentali. l' onorevole Togliatti è uomo [...]

[...] una situazione democratica a quella di un' alternativa totalitaria. in questa rivalità fra estrema destra ed estrema sinistra , fra coloro che auspicano [...]

[...] assistere ad un confronto nella situazione attuale dell' Occidente tra totalitarismi di destra e di estrema sinistra , è probabile che a breve [...]

[...] religiosi era di estrema sinistra : i suoi programmi cominciano con la frase di Marx: « la religione è l' oppio dei popoli » . prego gli onorevoli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbedire anche al cumulo che il partito comunista e l' opposizione di estrema sinistra hanno potuto fare di queste spinte. noi, del centrosinistra [...]

[...] contraddizioni della nostra società, è stata fatta dall' opposizione di estrema sinistra ; e so che, ai fini della costituzione di una nuova maggioranza [...]

[...] , questo può essere utile: direi che strumentalmente è un' arte abile. però stiamo attenti, colleghi dell' estrema sinistra , perché in questa corsa [...]

[...] centrosinistra, ma non costruirete nemmeno voi dell' opposizione di estrema sinistra . c' è qualcosa che, secondo me, bisogna preservare, proprio per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione di criticare la maniera con cui abbiamo reagito, ma constati il fatto e non sorvoli. vorrei dire agli amici dell' estrema sinistra che, mentre essi [...]

[...] politica estera non è fatta di discorsi, onorevole Ingrao; la politica estera è fatta di atti. del resto, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , l [...]

[...] sarebbero trovate certo nelle stesse condizioni. d' altra parte, il problema che dobbiamo esaminare, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , è il [...]

[...] estrema sinistra nega puramente e semplicemente la politica dei redditi , su che cosa si potrebbe costruire la nuova maggioranza? la realizzazione di una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' estrema sinistra . non si può riconoscere che il blocco orientale abbia diritto di garantirsi una certa condizione di sicurezza e credere poi che il [...]

[...] . e quello che io rimprovero a voi, colleghi dell' estrema sinistra , è di considerare la fondatezza di queste esigenze solo con riguardo all' Oriente [...]

[...] Patto di Varsavia mi viene da ridere. onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , quante volte, obiettivamente, questo gioco di politica internazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] colleghi dell' estrema sinistra . anche a lei, come all' onorevole presidente del Consiglio , manca la grinta. l' onorevole Amendola ha detto ieri all [...]

[...] si dice di lei. lo hanno detto molto apertamente i colleghi dell' estrema sinistra , tanto Lombardi quanto Amendola. si dice che ella sia favorevole [...]

[...] Terracini e Lussu fecero squagliare i senatori dell' estrema sinistra . superfluo un voto, superflua un' astensione, superfluo un atteggiamento che ha [...]

[...] una discriminante fra il centro e l' estrema sinistra . era una discriminante a nostro avviso non sufficiente, era una discriminante tattica, non era [...]

[...] , situazione è questa. debbo dire qualcosa per concludere circa l' atteggiamento dell' estrema sinistra . perché è vero che l' estrema sinistra fa parte [...]

[...] , almeno a me pare, di un fronte internazionale, ma è anche vero che l' estrema sinistra in Italia, e soprattutto il partito socialista (ma anche il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Folena, atti da parte della destra fascista ricevono da parte mia eguale condanna rispetto a quelli dell' estrema sinistra . se lei pensa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dal punto di vista della funzionalità del Parlamento, mi meraviglio che soprattutto la estrema sinistra abbia potuto sostenere (ancora in questi [...]

[...] lavoratori. io vorrei chiedere a quegli autentici rivoluzionari che rappresentano l' estrema sinistra , la sinistra politica italiana e anche il [...]

[...] conviene ad una opposizione strumentale e di comodo quale è quella dell' estrema sinistra . né ci si venga a dire, signor presidente del Consiglio [...]

[...] meraviglio e non me ne adonto — delle organizzazioni sindacali di sinistra, di estrema sinistra e di centrosinistra, l' altro sempre a cura di quel tale [...]

[...] piazzate interessano ancor meno, ma alle piazzate della estrema sinistra non possono non corrispondere manifestazioni di piazza da noi organizzate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Presidenza del Consiglio , quando dovetti arrampicarmi sugli specchi perché dall' estrema sinistra si chiedeva di applicare l' articolo 2 della legge sulla [...]

[...] una parte politica di estrema sinistra — o almeno una volta si chiamavano così — , ha preso posizione ed ha reputato errato quanto è avvenuto. so che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] estrema sinistra si sarebbero preoccupate? i traffici dall' Oriente verso l' Italia, con le tangenti per il partito socialista e per il partito comunista [...]

[...] erano trasmigrati, sui problemi della casa e della terra, dall' estrema sinistra all' estrema destra . quando pertanto rilevo che vi è un interesse [...]

[...] « Brigate Rosse » , nella sua impostazione ufficiale. allora dovrei pensare: sono stati quelli della estrema sinistra extraparlamentare? non lo penso, perché [...]

[...] persecutore dei gruppuscoli di estrema sinistra , e ciò a prescindere dall' episodio specifico delle armi. altrimenti si potrebbe e si dovrebbe addirittura [...]

[...] proprie funzioni, il dottor Catalano abbia coperto o favorito l' attività criminosa del gruppo « 22 ottobre » , e quella dei gruppuscoli di estrema [...]

[...] sinistra . se facessi a lei la domanda, che cosa risponderebbe? » . risposta: « sono un uomo incapace di fare illazioni e mi piace guardare sempre e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il punto. noi socialisti democratici naturalmente non accettiamo l' impostazione che danno, di questo fatto, i colleghi dell' estrema sinistra . la [...]

[...] prospettati dalle varie correnti politiche per risolvere questa crisi. primo punto di vista : quello dei partiti di estrema sinistra , dei partiti [...]

[...] pace nella sicurezza nazionale, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , noi non siamo imperialisti, ma siamo degli italiani che vogliono il [...]

[...] comprensione dalle correnti di estrema sinistra che avrebbero interesse di assecondare e non di far fallire un' opera progressiva. ebbene, se il socialismo [...]

[...] lineamenti della situazione attuale. noi, per conto nostro, aderiamo alla politica estera di pace annunciata dal Governo. so che i colleghi dell' estrema [...]

[...] sinistra non sono d' accordo, ma noi riconosciamo che la politica del nostro Governo è una politica di pace. noi abbiamo l' impressione che la tensione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentita anche la prima volta, quando era vivo l' onorevole Togliatti: così potrà smentire quello che ha detto or ora un suo collega dell' estrema sinistra [...]

[...] Togliatti fu: se ci fossimo noi al Governo, certamente non si sciopererebbe. certamente, so benissimo che secondo voi, onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] sinistra , quel personale non avrebbe scioperato perché voi lo avreste accontentato preventivamente. non sono così ingenuo da ignorare questa vostra [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infrastrutture, la Tav, la politica estera , l' Afghanistan, dove noi siamo perché l' Onu ci ha chiesto di andare. questi parlamentari dell' estrema [...]

[...] sinistra , radicale e comunista, hanno già detto che non voteranno il Governo su questi punti qualificanti. allora, signor presidente , per farla breve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo secondo sospetto avrebbe comportato e comporterebbe un' intesa, lo ripeto, fino all' estrema sinistra , un' intesa che, in questo momento [...]

[...] non i « parlamentari » di Genova, i parlamentari della sinistra e dell' estrema sinistra reagiscono; quindi, siete stati allora con i teppisti e [...]

[...] continua a circolare, almeno per quel che riguarda le mie modeste informazioni) un altro sospetto: quello di una intesa di centrosinistra, fino all' estrema [...]

[...] sinistra , per lasciar cadere il discorso delle elezioni anticipate , per porre invece con fermezza il discorso delle consultazioni referendarie. e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzie per la difesa contro il comunismo, non avendolo mai nominato, insinuandosi che non nominarvi, egregi colleghi dell' estrema sinistra [...]

[...] interventi. quanto alle accuse che dall' estrema sinistra ci sono state rivolte circa oblii, nel nostro discorso programmatico, dei problemi della sicurezza [...]

[...] ' estrema sinistra . infatti ho detto che ora voi lo volete. nei confronti delle, regioni procederemo secondo l' iter che ci siamo tracciati; e nel corso di [...]

[...] riscosso solo in imposte dirette . dopo di che potete immaginare che tutte le critiche che dall' estrema sinistra si rivolgono al funzionamento e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ormai accettabile, una formula che indirizzi la Democrazia Cristiana verso l' estrema sinistra . ecco le gabbie, o le scatole; ma sono scatole cinesi [...]

[...] proprio che il riferimento all' esperienza di Allende vi giovi propagandisticamente, colleghi dell' estrema sinistra ? io veramente ne dubito; ad [...]

[...] fini tattici (di cui riconosco la validità o l' opportunità) si dissociano dai gruppuscoli di estrema sinistra , li sconfessano e qualche volta [...]

[...] addirittura li condannano. ma ogni qual volta un personaggio proveniente da gruppuscoli di estrema sinistra commette reati, delinque, uccide, voi vedete [...]

[...] con la spalla fratturata lungo le strade della città dai gruppi dell' estrema sinistra , dai sociologi che la Democrazia Cristiana ha largamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sinistra medesima, lo dice la destra, tentando la sua affermazione politica e parlamentare, e le due tesi di destra e di estrema sinistra [...]

[...] posizione di estrema sinistra ? per quanto riguarda i comunisti, è stato esplicito l' onorevole Concetto Marchesi. finalmente egli ha parlato senza riserve [...]

[...] a Fulton da Churchill (che recentemente è entrato nelle grazie dell' estrema sinistra ), discorso che aprì la crisi fra il mondo occidentale e quello [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impedire l' avvento di una politica nuova. ma dico di più: devono fare i conti con queste forze cattoliche anche i partiti dell' estrema sinistra [...]

[...] , particolarmente di quella, estrema sinistra che chiamerei, per essere molto più chiaro, totalitaria, la quale ha sempre creduto di poter manovrare la [...]

[...] soluzioni totalitarie di estrema sinistra . questi sono i motivi che inducono un partito come il nostro, impegnato da dodici anni in una polemica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , l' onorevole Moro ha sbugiardato, a questo riguardo, tutta l' estrema sinistra , la sinistra, larga parte del centro democristiano; ha sbugiardato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] italiano ed i gruppuscoli stessi. vi leggo il testo: « nei confronti dei gruppi della estrema sinistra , quella che si suol chiamare extraparlamentare [...]

[...] ' estrema sinistra ? e come mai i comunisti, soprattutto, se ne siano impadroniti? vi siete domandati, anche in termini di interpretazione storica e a [...]

[...] lo sconsiglia. che siamo il disordine, che siamo la sovversione? ma questi sono gli epiteti che darete voi stessi, anche se velatamente, alla estrema [...]

[...] sinistra durante la campagna elettorale . preparatevi, colleghi di tutte le parti politiche, ad un sereno confronto con noi, ad un confronto dal quale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allarmata dal risultato delle elezioni per quel che si riferisce ai voti raccolti dalle forze dell' estrema sinistra comunista e socialista, di solito [...]

[...] consultati (e sono 56), il 40,9 per cento di voti ai partiti dell' estrema sinistra , il 33,3 per cento alla Democrazia Cristiana , il 18 per cento ai partiti [...]

[...] ' estrema sinistra , e in particolare contro i partiti della classe operaia alleati, quattro anni di intimidazioni, di scomuniche e di terrore spirituale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali un mese fa... vorrei, signor presidente , che ella pregasse i colleghi dell' estrema sinistra di lasciarmi parlare. dove sono quei 200 deputati [...]

[...] stesso settore di estrema sinistra della Camera, erano venuti a stringermi la mano? dove sono questi deputati? ribadivo in quell' intervento le [...]

[...] tra qualche minuto, colleghi dell' estrema sinistra . basterà accennare all' impostazione della nazionalizzazione, sia pure con molte cautele, dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica . dietro di noi e con noi, in una competizione in cui siamo stati violentemente aggrediti dal centro e dall' estrema sinistra , in [...]

[...] cinque o sei anni or sono e quali sono state definite dal nostro congresso di Venezia. sono posizioni duramente attaccate al centro e all' estrema [...]

[...] sinistra come equivoche o come sbagliate; sono posizioni (perché non lo dovremmo dire?) che anche fra noi socialisti danno luogo, sotto taluni aspetti, ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che quelle che leggo sulla stampa e che ho letto soprattutto sui citati periodici di sinistra o estrema sinistra , su Panorama e su L'Espresso . anche [...]

[...] rossa . ed a proposito di periodici di stampa della estrema sinistra extraparlamentare avete visto come fioriscono i quotidiani? c' è qualcuno che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavoro in tutte le fabbriche o in molte fabbriche. questo è il progressismo dell' estrema sinistra ! siamo all' arcaismo, alla barba di Carlo Marx! siamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantito il voto, ma vi ha garantito ed ha imposto il silenzio di Ingrao, il silenzio di tutto! (indica i banchi dell' estrema sinistra ). guardate che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parte della estrema sinistra come il vero vincitore della crisi di Governo che si è verificata. credo che in realtà abbiate fatto pari e patta [...]

[...] è la politicizzazione ad oltranza delle amministrazioni locali voluta dall' estrema sinistra . pertanto, quando il partito socialista dichiara [...]

[...] importanza che riguarda il dibattito sulla partitocrazia che si sta svolgendo da qualche giorno, e alla quale si è associata anche l' estrema [...]

[...] sinistra . l' onorevole Togliatti, l' hanno riportato ieri i giornali, ha fatto una dichiarazione piuttosto pesante nei confronti di una certa partitocrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità vostre personali, ma di responsabilità politiche di settore) avete concorso tutti, dall' estrema sinistra all' intera Democrazia Cristiana [...]

[...] stesse posizioni provocatorie precedenti dell' onorevole Taviani e da me ora ricordate, in una cupidigia di servilismo nei confronti di quell' estrema [...]

[...] sinistra che ha tenuto in piedi, finché ha potuto, l' onorevole Cossiga come ministro dell'Interno . in un dibattito serio avremmo dovuto sapere se è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra e arrivano all' estrema sinistra . solo la garanzia di un rapporto di sicurezza fa progredire il processo di distensione e, come conseguenza [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reazione legittima, col pretesto degli eccessi dell' estrema sinistra » . giustificazione? no. reazione legittima? no; ma pretesto facile a provocare le [...]

[...] nella mia polemica con la estrema sinistra . io difendo la vita dello Stato democratico , e voi, lasciando a me questo onore, vi preoccupate del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apprezzata molte volte dai colleghi dell' estrema sinistra . ebbene, queste prospettive per il futuro mancano nel discorso del presidente del Consiglio [...]

[...] state ancora fermate, le correnti totalitarie di estrema sinistra . sappiamo che la democrazia vive fra questi due abissi, e sappiamo che dobbiamo [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani. servigi incalcolabili anche a quanti, in prossimità dell' estrema sinistra , hanno potuto assistere alle giornate di Budapest e comprendere che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] agganciarsi, sia pure in extremis , alla sinistra e addirittura all' estrema sinistra ? pertanto, quando noi abbiamo espresso ripetutamente — e lo [...]

[...] partito di sinistra che collabora con l' estrema sinistra e che lascia scoperto non solo il fianco destro, ma con il fianco destro, larga parte del [...]

[...] disse che molti voti dall' estrema sinistra erano passati in Sicilia all' estrema destra , e non certamente perché fossero i voti del Tricolore, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] condizionamenti, dei suoi reali e vergognosi mercanteggiamenti di potere con l' estrema sinistra . abbiamo detto: « vedo! » . siamo stati i soli che hanno [...]

[...] facemmo contro da « legge truffa » , così definita dalla estrema sinistra con la quale oggi vi mettete di accordo. ma l' appello di De Gasperi era [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenzialmente destinato a scopi produttivistici. il dilemma non è quello prospettato dalle contrapposte argomentazioni della destra e dell' estrema sinistra [...]

[...] surrogazione dei voti della maggioranza. non è in vista dunque, lo dico ancora una volta, uno statuto speciale per l' opposizione dell' estrema sinistra , quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anticomunisti, come li chiamano i colleghi di estrema sinistra ; e non li potremo considerare neppure come l' inizio di una seria politica interna di [...]

[...] lei la via della verità, che se nel 1947 secondo lei per andare verso la verità bisognava voltare le spalle all' estrema sinistra , se ella ha avuto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' estrema sinistra , ad esaminare un altro problema. la nostra economia presenta due circolazioni: da una parte la circolazione di un' economia di quasi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forme non di contrapposizione ideologica con lo Stato, ma di ricerca dello scontro fisico e di permanente tensione. sono formazioni di estrema sinistra e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , non poteva dare. quanto più dunque si avrà alla testa del Governo in Italia uomini espressi dalla sinistra o dalla estrema sinistra democristiana [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ispirano. non deve essere ulteriormente tollerata né alla estrema destra né alla estrema sinistra né in qualsiasi altro settore l' organizzazione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tuttavia ricordare qui che l' altro giorno, in un fatto procedurale, ho potuto dare appoggio sia alla estrema sinistra che alla estrema destra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] i partiti di Governo e di maggioranza? cosa ci dice l' estrema sinistra ? vogliamo ripetere la frase di Lama « le forze del progresso contro le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimproverando agli altri, sia all' estrema destra , sia all' estrema sinistra , sia al centro, ambiguità, equivoci, incongruenze. certo lei, signor presidente del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi, anche di questo settore di estrema sinistra . il giudizio è riservato forse perché forzatamente si riduce all' esame delle qualità di certi [...]