Risultati della ricerca


223 discorsi per sforzo per un totale di 546 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica , e a tutti coloro che partecipano al processo produttivo, che lo sforzo per mantenere e possibilmente accrescere l' eccezionale ritmo di [...]

[...] tutte le forze produttive e sindacali l' ordine di priorità con cui i problemi si pongono. da qui discende la necessità di un quotidiano sforzo di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che persegue un folle disegno politico di esaltazione della razza e del sangue, che si oppone con fanatica intransigenza ad ogni sforzo di costruire [...]

[...] , il Governo avrebbe fatto ogni sforzo per tutelare i gruppi linguistici dell' Alto Adige nei loro legittimi interessi. la stessa affermazione voglio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché spinge tutti a, fare ogni sforzo possibile per ricercare le intese necessarie a decidere le questioni che verranno sul tappeto. i nostri [...]

[...] e con tutti gli strati del popolo, che ha uno dei suoi caratteristici modi di essere e di operare nello sforzo di mobilitazione e di organizzazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nostro preciso punto di vista sulla riforma universitaria . noi vogliamo attuare tale riforma, e credo che su questo vi dovrebbe essere lo sforzo e [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiungerlo, l' universalità dello sforzo necessario chiedevano al Governo, e in primo luogo all' onorevole collega ministro del Tesoro , ferma decisione e [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] technicalities della materia. parlandone ieri con qualche giornalista, e quindi compiendo il tipo di sforzo che si compie quando si parla con qualcuno che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo rapporto con i partner europei. alla maggioranza il presidente del Consiglio chiede uno sforzo straordinario di visibile coesione...... possibile [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] completo possibile nell' esposizione. questo è più facile, è soltanto un piccolo movimento del corpo. l' accelerazione, invece, comporta anche uno sforzo [...]

[...] che oggi la politica incontra, la convenzione incontra per far parlare l' Europa con una sola voce, tanto più convinto deve essere lo sforzo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comprendere attraverso la sua replica se ella abbia compiuto davvero, insieme con i suoi collaboratori, un concreto sforzo e se in qualche misura questo [...]

[...] suo concreto sforzo abbia potuto o possa dare dei rilevanti risultati, per evitare che la terza esperienza di centrosinistra, da lei questa volta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convenzionata. elemento caratterizzante dell' azione economica del Governo resta il metodo della programmazione e cioè uno sforzo organico per una [...]

[...] imprenditori, a quanti hanno a cuore l' avvenire del paese. chiediamo a tutti, con rispetto e fiducia, di secondare il nostro sforzo, senza cedere alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso di noi la gente semplice e onesta del nostro paese. perché non fate invece uno sforzo serio per riuscire ad afferrare i motivi veri, profondi, in [...]

[...] ' accordo per il programma e per l' orientamento. potrà essere un primo passo in avanti. lo sforzo dei nostri compagni socialisti e il tentativo dei colleghi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento con un programma privo di impostazione unitaria e sistematica. il programma è il risultato di uno sforzo cosciente per fronteggiare la diversa [...]

[...] di lavoratori propensa a scendere sul terreno democratico vede il suo contributo allo sforzo comune di progresso e di ascesa annullato dalla [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana diverrà beneficiaria della situazione se saprà prestare unita e generosa la propria cooperazione allo sforzo di tutti i partiti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci siamo dovuti arrendere di fronte ad una realtà che ha contraddetto tutto lo sforzo che si andava facendo. non è stata colpa nostra. abbiamo invitato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moralizzazione della vita pubblica , noi dobbiamo dire a questo proposito che non siamo secondi a nessuno nell' impegno, nello sforzo e nel proposito di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel corso del dibattito in quest' Aula. parlo della consapevolezza che la gravità della situazione economica richieda uno sforzo di consensi (o di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini è chiamata a concorrere ad uno sforzo di carattere straordinario, assocerà i percettori di redditi diversi da quelli di lavoro dipendente ai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono pendenti ed il cui rinnovo altrimenti si impone. avevamo sperato che con uno sforzo potesse esaurirsi il tutto prima dell' interruzione dei lavori [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vi è infatti un' ampia denuncia dei mali — ed è giusto — ma, per usare un termine ospedaliero, dobbiamo evitare di esaurire tutto lo sforzo nelle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punti cardine del rilancio del paese e sarebbe utilissimo uno sforzo comune per realizzarle al meglio. dirò di più, ho sempre auspicato, non solo il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifestata e si sta manifestando in questi giorni. per questo il nostro sforzo credo dovrebbe essere volto a cercare se non ci troviamo di fronte ad uno di [...]

[...] dovuto compiere tutto quello sforzo per costringervi ad applicarla in qualche campo. quanta pena ci è voluta per strapparvi la elezione dei giudici [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratori, ceti, forze sociali protagoniste del cambiamento che possano sorreggere in modo convinto uno sforzo che è insieme di risanamento e di riforma [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità collettiva inerente alla comune milizia di partito e la responsabilità personale che richiede un personale sforzo nella ricerca della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia che si è reso protagonista, sino a questo momento, di uno sforzo di dialogo, anche con l' opposizione, e di un intenso lavoro per dare maggiore [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste tre righe: « il Governo si impegna a sviluppare il massimo sforzo per la rapida rimozione degli ostacoli che oggi impediscono la costruzione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera del Governo ho affermato che ogni nostro sforzo è necessario, sia per evitare la paralisi del processo di distensione, sia per salvaguardare, le [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche contrastanti tra loro. poca o tanta che sia useremo la nostra forza per aiutare tutti coloro che vorranno essere aiutati in uno sforzo di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dispersive. da un lato, il problema consiste in un maggior sforzo di collegamento e di sostegno diplomatico, tecnico ed economico, dall' altro, nella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speriamo mai verificabili — pericoli reali, si deve ricercare il punto di equilibrio. questo è il senso del negoziato e lo sforzo che bisogna continuare a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significato: in materia di ordine pubblico fare il massimo sforzo per evitare le degenerazioni che in questo campo si sono manifestate e che abbiamo avuto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fabbisogno interno. questo sforzo programmatore di conseguenti attuazioni sarà affrontato dal Governo collegialmente ed in termini nuovi, nelle mie [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sforzo di unificazione e di ricostruzione, che noi vogliamo che avvenga nell' ambito di una società democratica e pluralista, uno dei bersagli del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare ad essi il massimo di priorità e di concentrare su di essi il massimo sforzo finanziario. ma non vogliamo che essi rimangano interventi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carceraria rappresentino uno sforzo non indifferente in questa situazione di crisi economica . ora io le dico che se l' ordine pubblico è una questione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fossimo ancorai penultimi. perché siamo i secondi da sotto, come siamo i secondi, ma da sopra, nello sforzo militare, come vi diceva oggi Cicciomessere [...]

[...] , citando le fonti ufficiali americane che dicono che in calcolo corretto, cioè mettendo in rapporto lo sforzo economico, l' investimento di bilancio e [...]

[...] la conseguenza delle Falkland), il terzo l' Italia. siamo il terzo paese in sforzo di investimenti di spesa militare; lo siamo e lo restiamo dopo tre [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità ed al ruolo verso l' estero. l' Italia non si sottrarrà a fare la propria parte in tale direzione pur tenendo conto dello sforzo che [...]

[...] dichiarati che utilmente si inquadreranno nel previsto sforzo internazionale. l' intesa con le minoranze da noi realizzata in Alto Adige , che ha appena [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale del 26 giugno, il più basso della nostra esperienza storica, contestuale, tuttavia, ad uno sforzo serio e avviato per rinnovare il nostro stesso [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che lo sforzo che abbiamo compiuto nel 1946-1947, e poi nelle elezioni dell' aprile, di portare a compimento il processo di inserzione delle masse [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulla base dell' esperienza acquisita in questi ultimi due anni. certo, nessuno può illudersi che lo sforzo fin qui fatto possa di per sé essere [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasparenti, effettivi ed efficaci i risultati che si raggiungono, perché, a quel punto, nessuna ragione valida potrà essere opposta allo sforzo nazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] invece dal basso. in un discorso (lo ripeto ancora una volta) indubbiamente pregevole e apprezzabile per lo sforzo di indagare e di denunziare i mali [...]

[...] — con umana comprensione. ella ha detto che l' Italia deve comprendere lo sforzo di rinnovamento che quei governanti stranieri, ladri e mascalzoni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma comunque andiamo avanti! dicevo — e forse il compagno Magri potrebbe compiere lo sforzo di seguire il ragionamento che facciamo, così poi da [...]

[...] sentito — ma c' è uno sforzo di riflessione, ma ci si annuncia finalmente l' accoglimento della visione per la quale la crisi della giustizia è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? e poi, amico Nenni, che sei stato tanti anni in Francia: è giusto, è responsabile sdegnare questa copertura, cioè questo unirsi in uno sforzo comune [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipenda dallo sforzo militare dell' Occidente. è un errore. un mese fa, nel rapporto annuale del generale Ridgway, allora comandante supremo delle forze [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che conosciamo, non è molto grave. lo sforzo di esporre quella lunga teoria di reati, ministeriali e non, che certamente in filigrana si leggono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] informazione, le voglio comunicare che con enorme sforzo finanziario abbiamo messo in piedi un centro d' ascolto che le può dare tutte le informazioni che [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benessere economico. questo è stato l' impegno e lo sforzo nostro in questi ultimi anni. ed è significativo che per la prima volta, da parecchi anni in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo della Repubblica italiana , quanto piuttosto di compiere uno sforzo per chiarire i compiti che, in relazione con la situazione che questa crisi ha [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostituzione della unità di questo partito in basa ad un metodo nuovo. è venuta fuori, invece, una grandiosa unanimità che ha schiacciato lo sforzo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo nostro sforzo produrrà una lievitazione ideale in movimenti o in partiti, che li sottragga al fascino di esperienze comuniste estranee al nostro [...]