Risultati della ricerca


170 discorsi per rilievo per un totale di 309 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenerci più che autorizzati a procedere, tanto più che nessuno degli oratori degli altri partiti ha fatto contrastanti osservazioni di rilievo. un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si vota, a giugno ci si pronuncerà su qualche referendum. uno a noi pare di grande rilievo politico: quello relativo alla richiesta di abrogare le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più breve possibile. vorrei che questo elemento non finisse per perdere il rilievo che merita. per troppi anni l' Europa è stata giustamente accusata [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . signor presidente , onorevoli Deputati , permettetemi ora di ragguagliarvi su due temi di grave rilievo politico-militare, attinenti l' uno alle misure di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo doveroso seguito e rilievo dato a proposte provenienti dall' opposizione, il governo italiano ha partecipato in modo particolarmente attivo all [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un inusitato rilievo del pentitismo, alias della delazione, elevata a colonna portante del processo. ci si illudeva che la perversa innovazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esprimere veramente il dramma di questi ultimi mesi, certamente dovremmo dare grande rilievo al dramma cecoslovacco, che è enorme, ma anche al dramma [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzare ciò, ma se sarà regolato in un numero sufficiente di casi, la prescrizione dovrà essere non la firma ma l' assolvimento di un compito di rilievo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come perfezionamento dell' ordinamento esistente. sotto questo profilo assume particolare rilievo il primo e più importante di essi, concernente l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] province, molti comuni di notevole rilievo): si potrebbero allora celebrare le amministrative e le politiche anticipate insieme? e questo il [...]

[...] Repubblica al capo della massoneria, al repubblicano Armando Corona, appena eletto. il solo quotidiano che dà la notizia con rilievo è La Repubblica , che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tra questi motivi che la fanno diversa ce n' è senza dubbio uno che non ci sembra di scarso rilievo, onorevoli colleghi : allora il partito comunista [...]

[...] centrodestra. il riconfermato rispetto della disciplina di partito non toglie, anzi dà rilievo al significato politico di tale avvenimento. la sua amarezza, la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è giusto il rilievo venuto dal dibattito, ad esempio, a concepire in questa prospettiva, di uno sviluppo qualitativo della nostra economia, il tema [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fabbricabili. dopo il problema della scuola, nel discorso del presidente del Consiglio prende rilievo il problema del Mezzogiorno d' Italia, per cui il progetto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione in corso in un importante settore del comunismo occidentale, e di cui il partito comunista italiano è il protagonista di maggior rilievo, ha usato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo; questione di tanto maggiore rilievo in un quadrante che vede sempre accesi focolai e punti di crisi ovunque nel medio ed Estremo Oriente , dall [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazioni di minore rilievo, l' onorevole Foa ci accusa di avere rinunziato a svolgere qualsiasi politica commerciale autonoma. non penso che l [...]

[...] sue radici nei secoli. l' onorevole Sullo che ha avuto parole di riconoscimento per l' opera svolta nel Mezzogiorno, ha dato rilievo soprattutto al [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro rilievo di oggi non vuole essere una lamentela rituale né una semplice critica ad una sconvenienza formale verso quello che dovrebbe essere il [...]

[...] al paese, delle decisioni da prendere. se dovessimo fare riferimento alla esposizione dell' onorevole Moro dovremmo dire — ed il nostro rilievo [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il suo ruolo. ma proprio per esercitare questo ruolo è di grande rilievo una più responsabile cooperazione comunitaria nel campo della difesa, come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica di solidarietà democratica hanno preso un più grande rilievo. di qui l' aspirazione a qualche cosa di nuovo, talvolta non concretamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — dei neri (adesso si ricomincia a dire « dei negri » ) ammazzati, ma non si mette mai in rilievo che in questi giorni, in queste settimane ed in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono inutilizzate per mancanza di mezzi. si è rinunziato a qualsiasi tipo di rilievo dattiloscopico nei casi di furti in appartamenti. i dirigenti dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] benissimo che, subito dopo la votazione della così detta fiducia alla Camera e al Senato, il suo Governo non avrà fiducia né sui problemi di grande rilievo [...]

[...] , né sui problemi di modesto rilievo. lei dovrà di volta in volta accattare voti per tentare di superare gli ostacoli che via via le si presenteranno [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gravi e di maggiore rilievo artistico-culturale; necessaria è la riforma dei musei nel segno dell' ampia autonomia e del radicamento nel territorio, in [...]

[...] rispetto dell' indole bicamerale del nostro Parlamento e del pari rilievo politico delle due Camere. si è trattato di una materia che, soprattutto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , può dare riscontri aritmetici, ma non ha né rilievo, né spessore politico. essa non ci preoccupa, insomma, perché rivolta contro la Democrazia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilievo, deriva direttamente dalla dichiarazione tripartita del 1948 della quale costituisce, in un certo senso, un mezzo di attuazione, e dai cui principi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il carattere della nostra Costituzione, i gruppi parlamentari hanno rilievo e riconoscimento costituzionali, i partiti no. ma se questo è vero, è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilievo per un paese che soltanto due anni fa era al 7 per cento di utilizzazione delle risorse disponibili. questo risultato ci parla anche di un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialista . in questo quadro anche il tenue legame costituito dall' astensione ci pare cosa di grande rilievo che impedisce sia reciso il filo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assumere un particolare rilievo quel generale potere, che in base alla prassi ed ai principi costituzionali in ogni caso spetta al Capo dello Stato [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , vogliamo indicare un fatto di grande rilievo: l' allargamento di una cultura industriale nelle organizzazioni dei lavoratori, fra i lavoratori stessi, nelle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti di orario e spesso senza possibilità di fruire dei giorni di riposo. un ultimo rilievo sulla prevenzione. vi è al riguardo un posto preciso che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permettetemi, colleghi della sinistra democristiana, di farvi un altro rilievo. io ho aperto oggi i giornali e con enorme stupore ho letto che l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attribuisce un rilievo particolare. mi riferisco al Fondo Monetario europeo, che il progetto di trattato annovera tra gli organi dell' Unione Europea . l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vorrei fare a questo punto un rilievo di carattere più generale. a me pare che tutta l' esposizione dell' onorevole Forlani sui temi della politica estera [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più brevi di quelli precedentemente indicati. tra i problemi processuali, particolare rilievo assume ormai quello del controllo sui provvedimenti [...]

[...] Governo ha davanti a sé un impegno di grande rilievo. si tratta della legge quadro sulla tutela, per la quale esistono precise attese che non possono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « infatti, a causa appunto delle modalità con le quali il Governo si è formato, viene ad assumere un particolare rilievo quel generale potere che, in base [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi è, ed è di grave rilievo. il modo, infatti, come l' onorevole De Gasperi ha trattato, nel passato, a partire dal 1947, e forse anche prima, la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedervela perché su questo si sono inseriti il partito socialista ed il partito radicale , dinanzi ad un processo di quel rilievo, di quella grandezza, che ne [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di controlli generalizzati sui risultati di gestione e sull' utilizzo del denaro pubblico . particolare rilievo assume l' impegno di definire e [...]

[...] obiettiva constatazione non toglie davvero validità al rilievo che tutti gli sforzi possibili per una parziale affrancazione dalla dipendenza economica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale di un certo rilievo, poiché è una comunicazione di coscienza — che pur nella legittimità della polemica politica di tutte le altre parti nei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esistono, non mi sembrano di rilievo. e parliamo, per cominciare, dei liberali. credo vorrete prestarmi fede se vi dico che dal 1944 in poi ho seguito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europa, avesse avuto qualche incarico — non uno in particolare — di rilievo. gli accenni che lei ha fatto su Maastricht sono pertinenti, ma inadeguati ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultazione e collaborazione delle regioni e del mondo scientifico, un apposito disegno di legge . il rilievo poi che l' amministrazione indiretta [...]

[...] incominciato a fare, a quelle esigenze di maggiore rilievo ed urgenza che sono già emerse nella fase preparatoria della conferenza stessa. una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuni di notevole rilievo, anche perché la nostra opposizione sarà assolutamente corretta, signor presidente del Consiglio . al confronto ci stiamo, al [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di un regolamento globale di pace, che interessi tutti gli Stati della regione, mettendo in rilievo la necessità di realizzare il più ampio concorso e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] componenti. c' è un travaglio in corso nel gruppo dei Verdi, che rispetto e che è politicamente di grande rilievo e che, tuttavia, sta mantenendo i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo rilievo su alcuni ritardi di assegnazioni di fondi nei confronti della regione Trentino Alto Adige in materia di riparto di tributi è praticamente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma, assume particolare rilievo quello diretto ad una migliore tutela della dignità del cittadino e della moralità pubblica. il secondo comma dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concentrazione degli investimenti non produce un effetto inflazionistico. aspetterò che me lo dimostriate. io ho fatto questo rilievo anche all [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. rilievo particolare hanno anche la riforma del bilancio dello Stato , del sistema della contabilità pubblica, nonché l' unificazione dei [...]