Risultati della ricerca


164 discorsi per lato per un totale di 280 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di cui i segni più manifesti sono, da un lato, il lungo cammino fatto da sinistra per non mettere più in discussione le alleanze dell' Italia e, dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula. può lasciare un po' di sconcerto il fatto che, mentre da un lato il Governo sia stato accusato di aver presentato un programma striminzito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] allora quell' ancoraggio che volevate respingere da un lato, rientra in scena dall' altro. e non si tratta soltanto della Corte dell' Aja (e anche quello [...]

[...] Gasperi in poi, ci abbiano mentito, o se abbia mentito, per caso, il signor Magnago. da un lato infatti vi è la parola di tutti i presidenti del [...]

[...] lato abbiamo avuto i dirigenti della Sudtiroler Volkspartei — ne riparlerò tra poco — i quali in un primo tempo hanno dato atto all' Italia [...]

[...] lato diciamo ipocritamente di essere a posto con la coscienza, perché l' accordo De Gasperi-Gruber è stato del tutto adempiuto, e dall' altro, come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disagio e di depressione, che determina fenomeni preoccupanti, di aumento della disoccupazione da un lato, come conseguenza dei progressi tecnici che [...]

[...] lato di concessioni, quando non se ne può fare a meno, ma in pari tempo di discriminazione. le concessioni sono fatte a chi si assoggetta, a chi ha [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debbono essere parificate, i loro valori debbono venire considerati equivalenti. su questa base, quindi, si accetta, da un lato, la non attualità del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Procacci — che l' imperialismo degli anni 80 se, da un lato, presenta elementi di continuità con le sue fasi precedenti, dall' altro presenta anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficili da risolvere e le esigenze dell' una e dell' altra parte — quelle delle masse popolari da un lato e dei gruppi capitalistici dall' altro [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo penale , il Governo ribadisce, da un lato, la esigenza di una sempre più accentuata professionalità, che appare conseguibile solo attraverso una più [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ampiamente illustrati nel discorso sul programma di questo Governo. ho espresso nel: a stessa sede anche il perché di tali strumenti: da un lato, l [...]

[...] Monetario Internazionale , presso il quale la quota italiana sarà aumentata a 500 milioni di dollari . queste indicazioni, mentre da un lato dimostrano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' andamento della manovra sulla finanza pubblica sia dal lato della spesa che dell' entrata, allo scopo finale del rigoroso rispetto del livello del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Andreotti, che si serve addirittura dei laser — con una visione antica in cui da un lato c' è il vecchio tipo di ladro e dall' altro la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pseudodibattito, con, da un lato, un ministro reticente in maniera grave e, dall' altro, un Parlamento che chiede, pretende informazioni. così non è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insicurezza, la diseguaglianza. di sollecitare infine da un lato e di fissare dall' altro una collaborazione, rinnovatrice e riformatrice tra l' azione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato garantisce a quel partito un' ampiezza organizzativa ineguagliata, dall' altro porta fatalmente a compromessi sul piano economico con le forze [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni sforzo per la ricerca di una soluzione pacifica, da un lato; riaffermazione del principio che l' Iraq deve ottemperare, senza porre alcuna [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessano importanti settori produttivi, mentre da un lato non posso che ricordare quanto già detto sulla necessità di un' ordinato sviluppo dei redditi, a [...]

[...] cui ha fatto eloquente riferimento l' onorevole La Malfa , d' altro lato devo affermare che il Governo non può in alcun modo interferire nelle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contraddizione con se stesso rilevando che predicare da un lato una determinata politica europea « aperta » , dall' altro l' inserimento della Gran Bretagna [...]

[...] la polemica, la battaglia degli USA contro il comunismo; siccome in Italia vi è un Governo anfibio che da un lato dice di essere alleato degli USA e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con particolare riferimento al dilatarsi dei processi burocratici nella gestione dei pubblici servizi. sono due questioni che, se da un lato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che ebbe una parte importante a lato dell' onorevole De Gasperi , una parte che noi oggi non sappiamo più esattamente che cosa sia stata, all' onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei pezzenti a lato del club dei signori, che sarebbero i cinque di Bruxelles. su questo punto noi siamo intransigenti, perché consideriamo l' adesione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' abbiamo sempre giudicata per quella che era, non illegittima o scandalosa ma velleitaria e trasformistica, figlia da un lato della ossessione e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorirebbe non già l' alternativa democratica, ma favorirebbe la reazione, da un lato, e il frontismo dall' altro. questa è la verità! ecco perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] autorevolmente voi stessi da tutti i banchi di questa Camera. ciò dissero l' anno scorso , in una drammatica seduta, da un lato Togliatti e dall' altro il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo pubblico dell' economia per giungere a meditate soluzioni, che tengano conto, da un lato, delle esigenze di strumentalità connesse alla [...]

[...] nonché di trasferimenti crescenti di risorse dello Stato, ricostituendo da un lato tetti, controlli e vincoli alle prestazioni sociali, e dall' altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] prerogative del Parlamento da un lato e delle prerogative, già molto scarse, del presidente della Repubblica dall' altro, fino a giungere alla formula attuale [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono dire due cose: da un lato che tende ad incoraggiare i deputati meno rigorosi nella affermazione delle loro idee e dall' altro che tende a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Italia due pianificatori ignoti: l' onorevole Tremelloni, da un lato, che non riesce mai a cominciare a realizzare i piani che assicura di avere sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] settimane; la staffetta da un lato e la stabilità nel governare dall' altro; stabilità vantatissima dall' onorevole Craxi e dai suoi colleghi, ai quali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] taluni a noi vicini e legati da antichi vincoli, come la Svizzera e l' Austria. l' obiettivo rimane da un lato il potenziamento delle risorse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] visione non solo della politica italiana , ma della politica in senso lato, combatte contro il « partito della crisi » e accusa di scorrettezza coloro che [...]

[...] posizioni estremistiche, essendo posizioni di necessaria contrapposizione da un lato all' estremismo comunista e dall' altro al vuoto centrale di potere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aria, quando avete dovuto rivolgervi, per fare un Governo, da un lato al partito socialdemocratico , dall' altra parte — scusate l' espressione, ma non [...]

[...] questioni di fondo, da cui dipende la sorte della nostra democrazia. per ciò che riguarda la Costituzione, da un lato voi tacete, dall' altro dite [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle eventuali disfunzioni o ritardi nell' azione di governo . credo che l' Italia viva oggi una condizione particolare di questo segno: da un lato un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, inizierò con alcune considerazioni rispetto alla responsabilità e alla corresponsabilità, nella sua debolezza, del partito socialista italiano [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Contadora. il recentissimo incontro di Esquipulas in Guatemala ha senz' altro dato risultati positivi: da un lato, l' istituzionalizzazione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al paese. molte sono le spinte che hanno favorito negli ultimi anni il nuovo corso politico. ha operato, da un lato, la necessità obiettiva di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della grande maggioranza dei lavoratori. nel fare ciò non passerò però affatto a lato di questa crisi e delle sue ragioni; mi porrò anzi al centro di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società italiana da dieci e più anni. da un lato vi è una Costituzione repubblicana che afferma determinati principi, dall' altro una pratica di Governo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tuttavia deve rispondere ad alcune figure che evitino da un lato una forma di giungla e dall' altro gli abusi che consentono l' assunzione con la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basate su nuove strutturazioni, anche se ispirate alle stesse finalità messe in luce dal rapporto Rossi; 3) in questa cornice, da un lato si è ravvisata la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche che, da un lato, consentano di beneficiare interamente degli effetti positivi della congiuntura, dall' altro, comincino a rimuovere quei limiti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica nella quale crediamo. ne restano fuori da un lato il partito comunista , e, ormai, quello socialista di unità proletaria; dall' altro le forze dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta di un cumulo di chiacchiere a lato delle quali passa il rude mondo delle realtà politiche e sociali. per dimostrare quanto il programma del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forti per lo sviluppo delle cose e per lo sviluppo delle coscienze, da un lato la pressione del ceto capitalistico che strozza la vita economica della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla luce. si può anche avere l' impressione che questo vizio consista nella presenza di due posizioni diverse, talora perfino opposte: da un lato l [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuità del processo della conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Csce) da un lato, e l' Organizzazione delle Nazioni Unite , in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente ed Occidente: da un lato constatiamo l' affermarsi di forze nazionalistiche e disgregatrici e la rapida frantumazione, e financo lacerazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] occasione della precedente crisi? si discuteva — ministro del Tesoro da un lato, ministro delle Finanze dall' altro — se fosse opportuno, o se fosse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] problematica: da un lato il sostegno ad un Governo assolutamente impotente, anche a detta dei comunisti e dei socialisti, per la tutela dell' ordine; dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aumento dei costi di produzione da un lato riduce il suo margine di competitività sul mercato internazionale e spesso sul mercato interno e dall' altro [...]