Risultati della ricerca


184 discorsi per esame per un totale di 392 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' esame anche della più evidente di queste clausole, offenderei la mia dignità di rappresentante del popolo al Parlamento italiano! suprema [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire per colpire la « giungla dei redditi » , per fare giustizia (né abbiamo un esame serio di questi problemi, fatto attorno a un tavolo, con le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono state attentamente prese in esame tutte le notizie e le segnalazioni senza escludere alcun elemento e sfruttando al massimo ogni dato che lasciasse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esiste in misura molto minore di quella in cui poteva esistere tanti anni fa. no, a vantaggio di chi coltiva la terra occorre dar luogo ad un esame molto [...]

[...] , abbiamo avuto modo di fare un severo, pesante, sofferto esame di coscienza. e abbiamo chiarito, onorevole Forlani, per sempre, le nostre posizioni a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coinvolge una questione di principio, ed è per questo che noi sentiamo, anche solo dall' esame di questi frammenti, oltre che dall' esame della composizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è forse la possibilità — che è anche all' esame delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali — (di concordare modificazioni degli orari di [...]

[...] supplire alle mancate designazioni da parte delle regioni. allora, questo programma potrà essere preso in esame secondo il lavoro che so che in questi mesi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche settore politico più ansioso furono già prese in esame e scartate ai tempi della Costituente. ce lo ricordava recentemente il compianto Guido [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una organica politica della entrata e della spesa pubblica . onorevoli colleghi , se allargassi l' esame critico agli altri aspetti della vita nazionale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarimento politico; soprattutto, ci si è doluti che non siano stati presi in esame i provvedimenti per la ristrutturazione industriale e per il Mezzogiorno [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disciplinano » . il terzo punto indicava, nel progetto di legge sulla Presidenza del Consiglio già sottoposto all' esame del Parlamento, lo strumento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare per quanto riguarda il segreto di Stato , vi è un testo approvato dal Senato, ora all' esame della Camera, al quale il Governo ha dato la sua [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] societario , la riforma della scuola, e stanno confermando i benefici che erano attesi. altre riforme fondamentali sono al vostro esame e la loro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verificarne il grado di consenso per procedere all' esame parlamentare. lo sviluppo della contrattazione territoriale o aziendale è, altresì, sostenuto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziò l' esame di un apposito disegno di legge . esso è in corso di rielaborazione e sarà ripresentato tra breve alle Camere. analoga iniziativa sarà [...]

[...] preannunciato ed ormai non lontano incontro tra i ministri degli Esteri d' Italia e d' Austria, nell' ampio esame di tutti i problemi comuni ai due [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti ebbe a portare rapidamente verso una soluzione ragionevole, accettabile da tutti. restavano da discutere altri problemi, il cui esame fu [...]

[...] di centrosinistra. del resto, le contraddizioni, i pericoli impliciti in questa situazione, appaiono ancor più chiari dall' esame del programma di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinata nell' anno scorso e in questo anno, con alcune sessioni di esame in effetti perdute e con il rischio di perdere l' anno accademico . i veri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' ultimo mattone della famosa, antica diga anticomunista eretta nel 1948 dalla Democrazia Cristiana di De Gasperi . debbo completare l' esame del [...]

[...] concludere l' esame del quadro politico generale, la questione democristiana. vorrei che i colleghi della Democrazia Cristiana cortesemente presenti non [...]

[...] socialdemocratici ad affacciarsi timidamente sull' uscio per dire: « bisognerebbe riprendere in esame il disegno di legge sul fermo di polizia » . ben venga [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, per ascoltare e al momento opportuno la volontà politica del Parlamento sarà tenuta in considerazione, ma sulla base di un' esame delle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaro che la legge sull' obiezione di coscienza dovrebbe essere rapidamente ripresa in esame. un altro problema emerso dal dibattito con molto vigore [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emergenza. già nella riunione dei ministri degli Esteri tenutasi ad Apeldoorn il 16 marzo scorso, l' Unione Europea ha preso in esame con grande senso di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che riguardano l' esame dei soli schieramenti politici; queste tre diverse posizioni, che il partito ha preso in tre diversi casi, che erano presenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] termini politici, vuole realizzare con le opposizioni quando ella non ha di che offrirci per un esame serio, per un discorso che possa portare a delle [...]

[...] , a proposito della situazione. a questo punto io prendo in esame, signor presidente del Consiglio , uno dei passi più interessanti del suo discorso, a [...]

[...] vero che quando nel 1964 ebbe inizio qui (non fu portato a termine) l' esame della legge di modifica, proposta dal Governo di allora e sostenuta dalla [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione di esistere e che, al contrario, si sono registrate. l' esame dei risultati finora acquisiti dalla convenzione rivela, a mio modo di vedere , un [...]

[...] degli affari legislativi. a tale riguardo, vi sono diverse opzioni in esame. vi è però un consenso diffuso e condiviso sull' esigenza di ridurre le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] annunciandovi che avrete vita difficile quando porterete al nostro esame le leggi di attuazione del famoso e famigerato « pacchetto » , desidero porre una [...]

[...] lo faccia) per prendere in esame le conclusioni della Commissione dei diciannove. la relazione della Commissione dei diciannove è passata direttamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esame di quei disegni di legge . sarà anche presentata la legge elettorale secondo il sistema che sarà concordato in sede di Governo. sarà nostra cura [...]

[...] illecita attività che, nonostante tutto, si dovesse verificare. si riprenderà in esame il settore degli enti non necessari al fine di ulteriori soppressioni [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo , così come sarà potenziato il comitato istituito per l' esame dei progetti elaborati dalle amministrazioni statali, dalle regioni e dagli enti [...]

[...] attualmente all' esame del Senato. il piano intende, infatti, porre rapidamente in essere le procedure di valutazione degli investimenti ed attuare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualificante che aveva assunto all' atto della presentazione del proprio programma, sottoponendo all' esame del Parlamento alcune innovazioni che, partendo [...]

[...] classe dirigente del paese. anche se nell' economia generale di questo intervento non posso compiere un esame più dettagliato di quanto realizzato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] levate di scudi, queste opposizioni; non credo che siamo di fronte ad una perdita del potere del Parlamento se al Senato si affida l' esame dei [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoporlo all' esame della Camera. così si andrà a votare tra uno, due mesi. so benissimo che incontrereste molte difficoltà a farlo, perché vi sono [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi di Alleanza Nazionale — in questo momento, nelle scorse settimane e forse nelle settimane future — sotto esame di democrazia. ma credo che [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattazione porterebbe via molto più tempo di quanto sia giusto utilizzare in questa sede, ai fini dell' esame di questo documento. non c' è dubbio che siamo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo fatto tutti l' esame di coscienza. in quel momento si formava il Governo; e abbiamo avuto, l' impressione che questi fatti fossero il riassunto [...]

[...] democratico in cui è contenuta. parrebbe ad un esame molto superficiale del problema che un vero socialista dovrebbe accettare la democrazia per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ascoltando che, quando si arriverà — perché ci si arriverà — all' esame del testo costituzionale e delle eventuali varianti, ci si accorgerà che su 139 [...]

[...] e chiederanno che le autorizzazioni a procedere siano prese in esame solo per eventuali reati politici, e non comuni. il bicameralismo è previsto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere sotto accusa la condotta irresponsabile dei gruppi dirigenti della Dc e del partito socialdemocratico e per spingerci tutti a un esame che non [...]

[...] ragioni effettive di questo affievolimento e come possa essere superato. il motivo è evidente. spingendo un po' più a fondo questo esame si deve [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatico propone di affidare al Senato funzioni collegate all' esame dei problemi regionali. è una vecchia idea, che tuttavia prefigura il progetto [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camere, senza riprendere in esame nei suoi aspetti, o almeno in tutti i suoi aspetti, i fatti ai quali appunto ci riferimmo nel discorso che ho citato e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riducendo anche il discorso al solo piano elettrico, la storia dell' esame della situazione dell' energia elettrica anche solo in questo Parlamento, se la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio . mi vorrete, ciononostante, perdonare se, all' inizio di questo mio intervento, mi permetto di dedicare alcune parole all' esame di [...]

[...] : « il contenuto è dato dalle dichiarazioni del presidente del Consiglio » . sta bene, le ho lette, le ho rilette, le ho fatte oggetto di attento esame [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al costume della democrazia. questo viene confermato dall' esame delle posizioni che qui sono state presentate nelle dichiarazioni programmatiche del [...]

[...] lasciato trascinare dall' esame degli aspetti di costume, degli aspetti morali di questi problemi. gli è che questi aspetti mi interessano e toccano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voluto risalire dalla cronologia alla politica, e tutti noi siamo rimasti delusi, in attesa dell' esame delle cause, dei motivi, dei moventi politici [...]

[...] richiede da noi oggi un esplicito esame ed un chiaro giudizio di condanna. noi comprendiamo quindi benissimo che in questa situazione abbiano potuto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un esame serio, di fondo, dello stesso indirizzo generale che ha preso negli anni passati lo sviluppo della nostra società e delle scelte politiche [...]

[...] finalmente alla istituzione dell' ente regione , insistiamo perché, alla ripresa, le Camere affrontino subito l' esame della legge di finanza regionale che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schietto e fermo a tutti i gruppi — che questa vicenda, e le altre che sono di fronte alla commissione inquirente, vengano portate all' esame del [...]

[...] sia un espediente per eludere tale proposta. aggiungiamo che è urgente l' esame, nelle assemblee, delle conclusioni e delle indicazioni della [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ha immaginato di invitare tutti a liberarsi dagli schemi e dalle prevenzioni, e di far questo con un esame molto franco e molto sereno, con [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso, un peso determinante nell' esame del significato che riveste la diseguaglianza economica e sociale. noi non intendiamo certo, onorevole [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comparabili, bisognerebbe cioè che fossero uguali le risorse naturali dei paesi presi in esame ed uguali gli sforzi ed i sacrifici sopportati dalle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diminuisce: ma abbiamo noi fatto un esame serio di tale grave problema? oggi ci dobbiamo chiedere perché con l' aumento della produzione aumenta anche la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' improvvida iniziativa europea di chiara ispirazione italiana aveva preteso di mettere sotto esame democratico questo paese che è tra i più democratici e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] studi approfonditi che al riguardo sono stati finora compiuti saranno rapidamente ripresi in esame dal nuovo ministro, e il Governo sottoporrà al più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — un Governo di tre mesi. noi non possiamo aprire nel paese un' altra crisi dopo tre mesi. sarà un esame di coscienza e un nuovo slancio verso l [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel 1979, ha ripreso in esame un progetto di maggiore fiscalizzazione, in tutto o in parte finanziato da maggiori entrate fiscali, nel convincimento [...]