Risultati della ricerca


164 discorsi per dieci per un totale di 277 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che pronuncia una specie di interdizione contro dieci-undici milioni di elettori, denunciati quali vittime di una ideologia estranea alle nostre [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli sprechi, responsabilizzando ulteriormente le regioni. dopo più di dieci anni vogliamo invertire la tendenza a sottostimare il fabbisogno della [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica è un problema di entrata e non di spesa. lo affermo non perché lo abbia scritto dieci anni fa e pensi che non ci si può smentire senza fare una [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diceva a noi di porre attenzione a una marina che in dieci anni ha visto 309 ufficiali e 2500 sottufficiali fruire dell' esodo volontario e si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte da dieci legislature. la procedura seguita di far precedere alle discussioni, mi correggo « dimissioni » — anche il dattilografo si era alzato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « Zac » , ha avuto, come tutti sanno — ma nessuno oggi se ne è ricordato — dopo il colloquio ufficiale, dieci minuti di conversazione privata con l [...]

[...] ' onorevole Berlinguer, tête-à-tête. nessuno mi leva dalla testa che in quei dieci minuti l' onorevole Zaccagnini recitando — spero bene — la difficile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, è un blocco politico, è un' alleanza, come ce ne sono state in Europa dieci e venti volte: vi è stata la Santa Alleanza , vi è stata la [...]

[...] americana fino a ieri, il signor Foster Dulles , il quale, in un discorso pronunciato dieci giorni or sono al Consiglio federale delle Chiese protestanti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] snoderà su dieci punti: 1) recepimento nell' ordinamento giuridico italiano delle direttive emanate dalla comunità economica europea per la nuova [...]

[...] uniscano le loro forze ad un' opera che sarà feconda per l' avvenire comune. nel prossimo incontro fra i capi di governo dei dieci paesi ci si propone [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono stati tenuti all' oscuro fino alle ultime ore del proposito del presidente del Consiglio di dare le dimissioni. chi ha dunque deciso? le dieci [...]

[...] risolvere al di fuori del Parlamento, tra dieci persone, in conciliaboli segreti. essa deve essere risolta nel Parlamento ed attraverso una dialettica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » ? quante volte abbiamo sentito quello che, con un tema da otto o da nove su dieci, il presidente del Consiglio ha finalmente ricordato, certamente con [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopraelevata rispetto all' autovettura e ad una distanza di circa dieci metri, probabilmente sul bordo destro della strada. alla conseguente frenata e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe realizzarsi entro dieci anni, svelando così, finalmente, l' arcano di quella frase contro la quale l' altra volta, ve lo ricorderete, ci siamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del prodotto interno lordo ancora al di sotto della media europea. situazione che peraltro, negli ultimi dieci anni, non ha rappresentato l [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di sviluppo negli ultimi dieci anni. in tal senso l' equilibrio della bilancia dei pagamenti e la lotta all' inflazione sono solo degli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordigno ad alto potenziale collocato sul binario dispari mentre transitava l' espresso numero 571. la deflagrazione è avvenuta a poco più di dieci metri [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danno. è questo un altro problema che noi abbiamo sollevato da almeno dieci anni; quando, infatti, il presidente dell' Iri diceva che dovevamo [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speranza di prevalere. dieci anni fa, dopo il lungo martirio di Aldo Moro, noi registrammo quello che resta il momento più vero di unificazione tra la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il Governo intende dare il suo contributo perché questi orientamenti siano tradotti in concrete linee di azione . vi sono problemi comuni ai Dieci [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di missione speciale dal governo egiziano, godeva dello status di extraterritorialità; della presenza a bordo di dieci agenti egiziani incaricati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorprende, perché si è abituati a leggere ogni giorno su La Repubblica , a dieci colonne, che il ragioniere tale se ne va, mentre non si legge nemmeno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della disciplina del trasferimento di armamenti, soprattutto verso i paesi dell' emisfero meridionale. riproponemmo questa idea nella stessa sede dieci [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica. concordo anche sulla sua analisi critica del fenomeno del consociativismo, con il riferimento orgoglioso alle sue tesi di dieci anni fa, anche se [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese fra i dieci più industrializzati del mondo, con la bilancia più favorevole rispetto al Pil, segno della capacità competitiva della nostra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio dello Stato , ed è a questo equilibrio del bilancio umano che dobbiamo tendere, in un paese in cui dieci milioni di uomini non mangiano la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale posizione di equilibrio democratico era stata sempre auspicata nel nostro paese e ben dieci anni di lotta aveva richiesto la realizzazione della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verificati 582 casi di non rientro in prigione, di cui un ergastolano, 20 condannati ad oltre venti anni e 43 condannati dai dieci ai venti anni. né [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] feriti. questa è storia, e anche questa è cominciata proprio nel 1960 se è vero come è vero , che Ugo Venturini a Genova è stato assassinato dieci anni [...]

[...] dopo, ma il primo sasso nella stessa città partì dieci anni prima. a proposito di Ugo Venturini, un operaio di trentatré anni assassinato accanto a me [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? infatti, la sua natura politica, se si continua ancora per cinque, sette, dieci anni a dire che la via per la soluzione obbligata tecnicamente è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuti. pertanto continueremo ad operare, sul piano bilaterale e nel quadro dei dieci affinché il popolo palestinese possa finalmente vedere affermato il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nulla varrà il nostro voto se per caso, in sede di comitato centrale del partito socialista , allorché esso si riunirà (fra dieci giorni o fra un mese [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni essenziali che avrebbero potuto consentire ai Dieci di esercitare una loro funzione di sostegno, efficace, utile e credibile. ad Arafat, in [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che riflette vecchie concezioni elaborate venti anni fa dall' onorevole Rumor, ma quella proposta dieci anni fa dall' onorevole Altissimo il quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ): « vogliamo sapere i nomi dei dieci uomini che hanno voluto la crisi » , con gli stessi accenti apocalittici con cui i comunisti di tanto tempo fa [...]

[...] non si riconosce e non può riconoscersi per motivi etici, per motivi nazionali nel partito comunista . ci sono sette italiani su dieci i quali per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà di Governo. noi dieci anni fa abbiamo sottoposto a referendum la smilitarizzazione della Guardia di Finanza per là sua professionalità e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma delle pensioni è stata, come nel gioco dell' oca , rimandata indietro di dieci giri; penalizzata insomma. e credo che lì rimarrà, con il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati, sosterrà la necessità di ripresa dei negoziati sul disarmo nel quadro del « comitato dei dieci » , posto in condizione di non poter [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' incarico da parte dell' onorevole Segni ed i dieci giorni delle consultazioni « a bagnomaria » e delle trattative con i socialdemocratici e con i [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo assistito nel corso degli ultimi dieci anni. la risposta della Democrazia Cristiana fu negativa al congresso di Trento del 1956; fu negativa al [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità, anche fiscale. il tema del federalismo è stato imposto all' attenzione generale, nel corso degli ultimi dieci anni, dentro e fuori dalle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e l' Occidente non possono fare a meno. la grande, vitale, ma anche confusa transizione che ha contrassegnato gli ultimi dieci anni deve finalmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso che la proporzionale, per esempio negli USA, per dieci anni farebbe bene! in Italia la proporzionale farà ben presto di voi un partito come gli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire la perfetta conservazione del materiale; armi che dieci giorni prima delle elezioni era stato raccomandato, in una riunione di quei tali circoli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quasi che fossimo deputati « squillo » o un Parlamento « squillo » , « camera di registrazione » di sette, otto o dieci potenti in una Repubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , signori ministri, signor presidente , dovete sapere che esattamente dieci anni fa a Genova, — ecco perché mi sono inalberato, commosso, pesantemente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impedisce di assegnare notevoli sgravi alle imprese localizzate in aree di disagio occupazionale che assumano nuovi occupati (dieci milioni per il primo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un progetto condiviso e di lungo periodo per dispiegare l' efficacia della sua azione educativa. dopo dieci anni di riforme e controriforme, è giunto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un ministro in più o di dieci sottosegretari in meno, il mio discorso non avrebbe senso. ma lei conosce la verità, signor presidente del Consiglio : e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interno della Comunità dei dieci? conosco le resistenze della Gran Bretagna — chiamiamole resistenze — e quelle della stessa Repubblica federale [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibili aggiustamenti della proposta in occasione della visita di Lord Carrington a Mosca. i Dieci avevano avanzato una proposta seria e ragionevole che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] poterci rimproverare questa nostra capacità di inserimento, sono coloro che ci hanno rimproverato sempre del contrario. sono dieci anni che ci sentiamo [...]