Risultati della ricerca


113 discorsi per uso per un totale di 187 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza ha fatto un uso spregiudicato degli uni e delle altre. la verità è che la sinistra ha sentito il bisogno di questa legge — come ha appena [...]

[...] così le scelte degli elettori. è una legge anticostituzionale e liberticida, perché vieta alle forze politiche l' uso del più moderno e diretto mezzo [...]

[...] avuto noi nei sei mesi precedenti le elezioni europee e l' uso degli spot è stata una piccolissima, legittima difesa , perché è servito soltanto [...]

[...] ' aberrazione dell' uso politico della giustizia, di cui siete stati e siete pienamente gli unici beneficiari. avevate promesso di guidarci nella transizione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seconda fase si dovrebbe studiare l' evoluzione dei comuni dei differenti settori, uso finale per uso finale, evidentemente, e regione per regione [...]

[...] di uso razionale dell' energia e prevedere l' introduzione progressiva dell' energia rinnovabile. si può, per esempio, pensare ad un piano serio di [...]

[...] ciò che una politica seria di risparmio energetico e di uso razionale dell' energia ci può consentire per il 1990, anche con un tasso di credito del [...]

[...] domanda. come è noto a tutti, esistono due categorie di uso dell' elettricità: gli usi specifici, quelli in cui l' elettricità è praticamente il solo [...]

[...] acqua calda) e quindi possono essere sostituiti dall' uso di energie rinnovabili (geotermia, biomassa, energia solare ). per quanto riguarda invece [...]

[...] : in primo luogo, è necessario diminuire l' uso del petrolio nella produzione di elettricità. il più normale sostituito a corto e medio termine è il [...]

[...] non sarà in grado di produrre nulla. ma noi diciamo anche che per un uso diverso dell' elettricità, per una politica diversa, dobbiamo partire [...]

[...] , molto notevole. per quanto riguarda il secondo settore che vogliamo sottolineare, il settore del risparmio energetico e dell' uso razionale dell [...]

[...] e di uso razionale della energia, estremamente significative, per arrivare poi alla discussione delle cifre che il Governo ci propone. la premessa [...]

[...] creare le premesse, gli strumenti per lo sviluppo di un' industria finalizzata alla razionalizzazione e all' uso efficiente dell' energia. il succo di [...]

[...] ' anno e si creerebbero 18 mila nuovi posti di lavoro . nelle industrie e nelle città, infine, migliorando l' uso dell' energia, si potrebbero [...]

[...] assolutamente contrari, ad esempio, alle grandi centrali solari, perché anch' esse implicano l' uso di una tecnologia particolarmente raffinata e quindi hanno [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consiste nell' uso scriteriato della decretazione d' urgenza , un uso che contraddice la Carta Costituzionale , dal momento che l' urgenza non sussiste in [...]

[...] con un uso moralistico del termine « trasformismo » , sulla quale ritengo occorra discutere. in che consiste questo trasformismo concorrenziale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1873 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economico, sociale, psicologico, si traducono poi (e magari si traducessero veramente nella realtà, poiché l' uso dei contraccettivi in Italia non è [...]

[...] affrontare le cose con il loro nome e che tutto ciò che riguarda questo tipo di argomenti deve essere più o meno nascosto con l' uso dell' espressione [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] appunto detto che secondo lui ci sarebbe un uso politico della giustizia. qui, onorevole Cicchitto dobbiamo fare a capirci: di quale uso politico [...]

[...] parliamo? l' unico uso politico della giustizia qui lo stanno facendo i parlamentari e il Governo che utilizzando le loro funzioni vogliono sfuggire alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
940 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non della casistica ma della casuistica, areligiosa, perversa; quella che nega, attraverso i casi che evoca, un uso privilegiato, classista di quelle [...]

[...] uso di classe di questa legge, ma per l' alta classe, non per le donne qualsiasi; le strutture non saranno pronte: e vi troverete di fronte alla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1840 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuro pontefice affermava che è compito della politica sottomettere il potere al criterio del diritto e, in tal modo, ordinarne l' uso sensato [...]

[...] . in questi giorni, abbiamo preso tutti le distanze dalla piazza — lo voglio ripetere — , però io non sono solo preoccupata dall' uso smodato delle [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-04-2002
Inchiesta su " dossier Mitrokin" e attività di intelligence italiana
1307 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . apprezzo l' autodenuncia dell' onorevole Cicchitto che stigmatizza l' uso polemico delle Commissioni d' inchiesta fatto dalla sinistra nel passato [...]

[...] da ovest. cari colleghi , signor presidente , vorrei tornare su un punto che è stato già sollevato in questo dibattito e che riguarda l' uso, ormai [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 07-02-2006
Sicurezza e finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, funzionalità dell'Amministrazione dell'interno e recupero di tossicodipendenti recidivi
1835 2006 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Oms, tra uso, abuso, consumo problematico e dipendenze. l' inciviltà di esso sta nella cinica distorsione del concetto di riabilitazione: il [...]

[...] , avete reso bene l' idea di una società nella quale il politico, l' imprenditore, l' artista, la persona potente può permettersi l' uso di sostanze [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
117 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gattopardesche. ho detto all' inizio che personalmente sono stato vittima dell' uso distorto dell' articolo 68; non l' ho detto certo per autodifesa, bensì per [...]

[...] ! esso getterà l' uso discriminatorio dell' immunità nella sua ultima e disperata battaglia per fermare la storia che incalza. presidente, a questo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge fatta ad uso e consumo della maggioranza, perché, avendo rivendicato come libera scelta la possibilità di non trasmettere spot, se oggi dico [...]

[...] elettorale che è fatta a vostro uso e consumo. coloro che hanno visto questo dibattito dalla televisione se ne sono già accorti, perché nello stesso momento [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Berlusconi, lei si è riferito a questa norma criticando l' uso del decreto legge : non vorrei che ciò volesse dire che si cancella il valore di quella firma [...]

[...] sull' accordo perché diventi legge una normativa che garantisca un uso equilibrato dei mezzi di informazione durante le campagne elettorali . so ben [...]

[...] all' uso del decreto legge credo che lei debba farli con una certa discrezione: durante l' oscuro passato partitocratico del nostro paese si è giunti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1859 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono i rapporti sessuali che creano la necessità di fare uso di contraccettivi. io chiedo semplicemente che la condizione della prescrizione medica o [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 19-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato e Bilancio di previsione dello Stato
1478 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intenzione del Governo, che poi si proietterebbe sul Parlamento, di fare un uso della normativa della legge finanziaria contrastante con le norme degli [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modificare ciò che la bicamerale aveva licenziato qualche mese addietro. lo ricordo, perché non credo si possa passare già in questa fase all' uso [...]

[...] politico è ovviamente di prioritario rilievo. e a conclusione, e quindi nella speranza che (uso l' espressione dell' onorevole D'Amico , che non mi piace [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ora in discussione considera ricostituito il partito fascista anche mediante manifestazioni che esulino dall' uso della violenza. l' emendamento [...]

[...] ricostituito, oltre che ponendo in essere un' associazione che attua l' uso della violenza, anche attraverso altre forme come l' apologia, i riti, o le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1339 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere considerati fascisti, ma è largamente e innocentemente in uso presso la popolazione. mi sembra che norme simili non servano affatto a [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dare atto che al Senato l' opposizione ha collaborato a migliorare questo provvedimento e — lo posso dire — ad impedire un uso strumentale dello [...]

[...] — devo darne atto — il ministro si è reso disponibile, che ha evitato un uso strumentale della legislazione da parte del Governo. abbiamo sicuramente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . va tenuto conto del fatto che gli interventi di bonifica idrogeologica andrebbero abbinati a progetti per l' uso plurimo delle acque, ottenendo [...]

[...] premessa era la seguente: la difesa del suolo, la regolazione e l' uso delle acque e gli altri problemi ad essa strettamente connessi rientrano nella [...]

[...] fabbisogno di acqua per uso potabile, industriale, agricolo, calcolato all' anno 2015, è di 1.500 metri cubi al secondo, pari cioè al 15 per cento dell [...]

[...] ' adozione di criteri nuovi di definizione dei tipi edificatori e delle distinzioni d' uso dei territori. si avrebbe così una differenziazione degli [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 221 - seduta del 28-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
487 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 221 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si è rivolto a tutti i paradisi fiscali fino ad oggi, quelli che oggi dice di voler contrastare e combattere, lei che ne ha a uso e consumo proprio [...]

[...] vedere quanti all' interno delle istituzioni faranno uso di questo scudo fiscale , magari anche all' interno di quest' Aula! ecco perché noi abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] buon uso della lingua italiana . parlare di una comunità di studio non è esatto, parlare di una comunità di studenti è esatto; parlare di una comunità [...]

[...] all' ordinamento universitario, non si faccia sufficiente attenzione al buon uso della lingua italiana . ricordo che questo ha detto l' onorevole [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 01-10-1987
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
157 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa X legislatura. il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana ritiene che il Parlamento debba fare un uso molto parsimonioso del potere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
18 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] destinatari che ne dovranno fare uso. per questi motivi ci sentiamo di appoggiare questo emendamento. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 16-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1062 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sappiamo, ricomincerà un certo uso, magari da prefetti, superprefetti e da altri, magari con l' alibi della mafia, cosi come quello del terrorismo è stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] )... che un Governo, nelle condizioni attuali, con l' uso dell' assassinio, cosa già tentata negli anni della strage di Milano e poi ripresa in occasione [...]

[...] delle stragi terroristiche, con l' uso dell' assassinio in prima pagina per gestire le situazioni politiche e di potere (e magari non solo quelle [...]

[...] , per cui vi erano 17, 22, 25 pentiti univoci. la reazione, quindi, non era ideologica perché eravamo in presenza di un uso di determinate dinamiche [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possiamo far altro che esprimere tutta la nostra indignazione e tutto il nostro sdegno. non le contestiamo l' uso della delega, le contestiamo una delega in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza in modo un po' più intelligente di come non sia stato diretto oggi. tutti sanno che noi avevamo accolto senza contrasto l' invito all' uso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
952 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comprensione di pochi, che si riduce poi sempre nell' acquisto di maggiori facilitazioni da parte di chi sa garantirsi un uso classista della legge. e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in quel territorio, in quella piccola stazione appaltante , può tranquillamente agire ad uso e consumo proprio. così come ad uso e consumo proprio si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è quello di prevenire più che permettere l' aborto. questo è in realtà un articolo ad uso e consumo del legislatore, non ad uso e consumo della donna [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
191 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alleanza politica. voteremo contro questo provvedimento. contestiamo alla maggioranza la forzatura che compie scrivendo da sola, a proprio uso e consumo, e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : per questo è sostanzialmente inapplicabile. tuttavia essa non è meno grave per l' uso selettivo, discriminatorio e ricattatorio che ne potranno fare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
1672 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlano di un uso sproporzionato della forza da parte di Israele. anche il ministro degli Esteri italiano, in quest' Aula, ieri, ha riconosciuto che l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1870 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vita umana , che è tale fin dal concepimento, bisognerebbe dichiarare assolutamente illegale lo uso della spirale, perché con questo mezzo — ripeto [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una norma avente forza di legge, ma solo attraverso norme di rango inferiore. il primo principio regola il comportamento dei medici di fronte all' uso [...]

[...] ' emendamento che abbiamo preparato chiarisce l' uso del termine. certo che lo era! l' emendamento che è stato presentato, se volete maggiore chiarezza [...]

[...] accertata l' efficacia, possano essere registrati come farmaci cosiddetti ad uso compassionevole. questo quando il farmaco abbia passato la fase 2 della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . in totale, per le fonti dolci, esclusa l' idroelettrica e l' uso efficiente dell' energia, il piano energetico prevede una spesa nel decennio di poco [...]

[...] prevedono investimenti per circa 13 mila miliardi. in sostanza, gli investimenti per l' uso efficiente dell' energia e le fonti rinnovabili costituiscono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il decreto legge , nel cui uso tanto abbonda il suo Governo, lei stesso. probabilmente, avete bisogno di ritrovare il vero significato della politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1018 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere reale, non appena avrebbe potuto consentire l' uso dei regolamenti, che i presidenti comunisti della Camera, da vili, hanno sperimentato contro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
955 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del potere. è vero, quindi, che la vostra difesa del diritto alla vita si rivela come una delle verità ad uso esterno, mentre nella pratica di ogni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
1639 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembra più accettabile l' uso scientifico, sistematico della fiducia (trenta volte in poco più di cinquecento giorni), quando la maggioranza non è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma io credo che dipenda da tutta la Camera, cioè da noi, ma non soltanto da noi, far sì che di quest' arma si faccia un uso discreto. non è detto [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molto facile e tranquillizzante l' uso dell' espressione « consociativismo » . mette allegria udire certe espressioni da parte di chi probabilmente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] misure estreme sul piano dell' assoggettamento fiscale, con l' aggravante che non c' è alcuna norma che garantisca contro l' uso improprio dei dati [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 02-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1699 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per la quarta settimana! pensate di sfuggire a questo punto? non ci riuscirete. pertanto, credo che sia inutile dopo un po' l' uso — per l' amor di [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa accogliamo. bontà vostra: vedete un po' voi cosa volete fare! noi vi diamo qualche istruzione per l' uso, la diamo a Babbo Natale : in primo [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere necessariamente attento alla domanda che viene formulata — anche con l' uso degli strumenti della lotta sindacale — dai movimenti di massa e dagli [...]

[...] ; nell' industria il lavoratore viene a considerarsi — non uso la parola comproprietario — cogestore dell' impresa. il lavoratore non considera l [...]

[...] onestamente che lo Stato è in grado da pari a pari, con l' uso delle stesse tecniche informative, dello stesso patrimonio di informazione, di dialogare e di [...]

[...] la possibilità allo Stato di poter essere competitivo, nel campo delle intelligenze, delle capacità « manageriali » , dell' uso degli strumenti [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
467 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo perché lei ancora una volta lo ha travisato e raggirato a suo uso e consumo, ma anche per alcune perle d' ingiustizia sociale ivi contenute fra [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
468 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo perché lei ancora una volta lo ha travisato e raggirato a suo uso e consumo, ma anche per alcune perle d' ingiustizia sociale ivi contenute fra [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente faccia, in certo modo, uso di poteri discrezionali per limitare e disciplinare l' esercizio del diritto, evidentemente, resterebbe in tal [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del mancato sviluppo, che fanno un uso distorto delle risorse liberate dal debito, che con esse comprano gli strumenti di morte che servono ad [...]