Risultati della ricerca


99 discorsi per ciascuno per un totale di 136 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non potete dubitare, alcune, delle interessanti considerazioni dell' onorevole Marotta, vi sarete resi conto che si tratta di ciascuno di voi, o per lo [...]

[...] ! circoscrizione di Verona: il Msi ha avuto 72.944 voti e il partito liberale 29.54.1. anche in questo caso questi partiti avranno 1 seggio ciascuno [...]

[...] repubblicano 27.778. questi partiti avranno 1 seggio ciascuno nonostante la differenza di suffragi. nella circoscrizione di Firenze la situazione è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Formosa. ciascuno di questi aspetti è, in un certo senso, autonomo, in quanto vi sono Stati che ancora non hanno riconosciuto il governo di Pechino e [...]

[...] sorte dell' isola di Formosa. converrà esaminare ciascuno di questi aspetti separatamente, al fine di poter meglio valutare tutta la portata del problema [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che le preoccupazioni per il pluralismo dell' informazione o per la qualità dei prodotti che arrivano nelle case di ciascuno di noi siano preoccupazioni [...]

[...] l' immagine della cultura italiana nel mondo e ad essi, da parte di ciascuno — credo — deve essere portato rispetto. conta, ritengo abbia contato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ovviamente ciascuno l' ha fatto in base al proprio stile: c' è chi l' ha fatto in modo garbato, ragionando, e chi in modo urlato e ragliando. al di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si può testimoniare per la Repubblica, per la democrazia, per la libertà di ciascuno e anche affermare, nella pratica, tolleranza e rigore, tolleranza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] subordinata. ciò comporta un insieme coerente e convergente di comportamenti, ciascuno dei quali, nel settore privato come in quello pubblico, è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seria e obiettiva nell' animo di ciascuno di noi. se mi consentite di sintetizzare in due parole il discorso serio che mi proponevo di fare a questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidentemente ci sembra impossibile che ciascuno di noi, nella sua piccolezza, veda davvero passare attraverso la propria vicenda, anche esistenziale [...]

[...] nel quale ciascuno di noi ha il dovere ed il compito di avere un attimo di presunzione e pensare che, a fronte della sorte e del destino, possa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . gentile metafora, che vuol dire che ciascuno di noi dovrebbe andare in giro con un Pallante assassino dietro la schiena, agli ordini del Sim [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' hanno ascoltato, quale che sia la risposta che ciascuno in quest' Aula in coscienza si sente di dare. lo stato della giustizia è stato descritto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovremo tener conto un po' di più. a ciascuno di voi è capitato, credo, di leggere verbali di dibattiti svoltisi all' interno del mondo universitario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preoccupare tutti come parlamentari, a qualunque settore si appartenga, perché l' esistenza di questo conflitto toglie a ciascuno di noi una parte e talora [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' articolo 32 della Costituzione — da affiancare ad un' altra sanità, che ciascuno realizza secondo le proprie possibilità. ciò significa in altre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei popoli europei . nel quadro di alleanze, quale è concepito attraverso il trattato di Bruxelles e gli accordi di Parigi, ciascuno Stato, a mio [...]

[...] , da un punto di vista economico, da un punto di vista politico, divisi, completamente divisi, ciascuno con la tendenza a portarsi sul terreno della [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] domanda che dobbiamo porci, e che lascia ciascuno libero nella contrattazione delle necessarie trattative, ma ripristina un clima di fiducia e stabilisce la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atomizzato ciascuno di noi. non ripeterò — e mi avvio a concludere, signor presidente — la sequela di obiezioni che, articolo per articolo, noi abbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivo al problema centrale della mia dichiarazione. quando si giunge a questo punto, ciascuno di noi, inviato qui da un elettorato che ha una sua [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prezzi tali da compromettere gli obiettivi fissati dall' articolo 39, ciascuno stato membro ha facoltà di applicare per determinati prodotti, in modo non [...]

[...] , ciascuno Stato può fare quel che vuole. vediamo adesso se vi è almeno una scadenza per questo sistema altamente protezionistico dei prezzi minimi, perché, se [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . credo altresì che ciascuno di noi pensi di portare domani, nella realtà europea, la propria posizione, di dare — in conformità alle sue tradizioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] meriti il consenso vero anche negli scrutini segreti (ove dovessero restare) da parte di ciascuno di coloro che dovrebbero votare a favore. credo che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento per ciascuno degli anni dal 1978 al 1990. se non andiamo errati, questa significa che dovrà passare da 136 miliardi di chilowattora (pari a 11,7 [...]

[...] forni). guardando le cifre, si nota che l' evoluzione di ciascuno di questi usi dovrebbe essere, in miliardi di chilowattore: per gli usi specifici, da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento che discute dei bilanci in queste. condizioni, con questa liturgia con la quale ciascuno si sente officiante di questo rito solo a condizione di [...]

[...] alla politica. disonesti albergano nelle nostre file ed altrove, ovunque ciascuno può esserlo. il problema è se le strutture creano onestà o disonestà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo singolarmente approvato da ciascuno dei due rami del Parlamento, che la Commissione di inchiesta sarebbe stata composta da deputati e da [...]

[...] di ciascuno degli organi dello Stato . questa è la considerazione fondamentale che occorre fare. mi riferisco — in questo caso sì — ai precedenti [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dite: il progetto Fortuna-Baslini; dite piuttosto: il progetto Fortuna-Baslini-Spagnoli-Leonilde Iotti ed altri , dando a ciascuno il ruolo che gli [...]

[...] appello che il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana ha rivolto a ciascuno di voi, colleghi, perché non si assuma una così grave [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della metà meno uno di fronte alla metà più uno (eppure ciascuno ha l' uguaglianza del diritto), invece di ricorrere a questo sistema maggioritario [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimostrato un' impostazione culturale e politica simile a quella contenuta in questa citazione. credo che, in ciascuno di noi, vi sia consapevolezza sull [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese, perché quello che sicuramente lei e ciascuno di noi tenterebbe di fare è di edificare nel tempo quello stato di diritto , armandolo: cioè, quelle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ciascuno di noi ha una esperienza locale e può quindi dare giudizi sulla convenienza o meno di determinate spese indirizzate verso particolari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] drammatico contrasto quotidiano tra i vostri ministri economici, ciascuno dei quali va in una direzione, tra i ministri che si scontrano assai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronte militare che dovrebbe entrare in funzione in un prossimo avvenire. non intendo affrontare l' argomento di ciò che significhi per ciascuno dei [...]

[...] tagliati a pezzi e un pezzo di carne umana venne collocato sulla porta di casa di ciascuno dei rappresentanti dei partiti liberali e indipendenti della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condannati per vilipendio, per vilipendio dello Stato nazionale, per vilipendio dell' esercito in ciascuno dei nove Stati, dei quali oggi stiamo qui [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , comportano un certo contenimento della domanda interna , mentre ciascuno confida in un sostanziale miglioramento della quota delle proprie esportazioni. la [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] faticoso per tutti e nel quale ciascuno di noi ha dovuto assumersi le proprie responsabilità. siamo qui pronti a renderne conto, ma consentiteci di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' interesse al dialogo dei nostri colleghi democristiani si « cifra » in questo modo. ma non importa. io credo che abbiamo qui il dovere, ciascuno di noi [...]

[...] il problema di questa (cito tra virgolette) « strage degli innocenti » . tutti noi radicali ce lo siamo posti, e credo che al ricordo di ciascuno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte del ministro delle partecipazioni statali di una relazione programmatica per ciascuno degli enti di gestione. in realtà, tuttavia, per prassi ormai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vero, com' è vero, che siamo qui chiamati ciascuno a rispecchiare una componente di quella che è, nel suo complesso, la tradizione culturale italiana [...]

[...] rivendicare di fronte a tutta la Camera, quali che siano le opinioni di ciascuno perché se si distorce l' uso del vocabolario diventano impossibili il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una guerra che sentono non essere una guerra plausibile contro un nemico esterno; mentre sentono che il nemico è interno, è interiore in ciascuno di noi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avvenne anche dopo il 1919. ma ciò che ci riempie di preoccupazione; ciò che dovrebbe riempire di preoccupazione ciascuno di voi, segga o non segga sui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in costruzione otto complessi sotterranei a prova di bombe A e H, capaci ciascuno di lanciare quattro missili Martin Mace-B a 1.800 chilometri di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ferro » , con maggiore o minore rapidità di evoluzione, secondo i problemi più o meno gravi che ciascuno di essi deve risolvere. concludiamo dunque che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pace dobbiamo, ciascuno nel nostro settore, adoperarci per risolvere le contradizioni che ho denunziato, adoprarci per attutire i dissensi e restituire [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quesiti; ad essi parliamo, con essi esiste un legame particolare. ciascuno di noi però — e la Costituzione stessa lo afferma — rappresenta tutto il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Togliatti per rivendicare ciascuno a sé medesimo e alla propria parte la primogenitura, l' ideazione del testo: e naturalmente prevalse, perché più abile e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del mandato che ad essa è stato a suo tempo affidato. a ciascuno il suo. la Commissione dei 19 nacque nel 1961: se non sbaglio, esattamente il 1 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ciascuno nel passato. ancora una volta, voi dovete scegliere; voi dovete dire — non a noi, ma all' opinione pubblica — se intendete fare una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un argomento tanto grave e con le responsabilità pesanti che incombono su ciascuno di noi in questa circostanza, dopo avere, per otto ore, partecipato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare — dà come scontato, solo un approfondito senso del dovere mi ha spinto ad approfondire la critica, perché in quest' Aula ciascuno di noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organico al Consiglio d'amministrazione , che le informazioni giornalistiche saranno fornite da due telegiornali, il direttore di ciascuno dei quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è stata istituita. i colleghi quindi mi perdoneranno se, come accade anche a ciascuno di noi, un certo spirito di corpo mi induce a tentare di [...]