[...] elementi programmatici e normativi nuovi (legge sugli appalti, Piano generale dei trasporti , norme sulla conferenza dei servizi). se si fosse prestata [...]
[...] discutere di altro. discuteremmo di una norma che incardinasse il Piano generale dei trasporti e rendesse possibili modifiche rapide e flessibili, ma [...]
[...] trasporti ; discuteremmo l' attivazione e la norma sulla conferenza dei servizi, per rendere efficiente la partecipazione con tempi certi, decisioni a [...]
[...] di risolvere il problema della mobilità. ora, il Piano generale dei trasporti , in vigore anche con l' astensione dell' attuale maggioranza — lo [...]
[...] spartirsene le spoglie. a partire da queste considerazioni, nel Piano generale dei trasporti sono state previste politiche di sviluppo delle forze [...]
[...] indicazioni di Kyoto. signor presidente , per interpretare lo spirito di Kyoto bisognerebbe adottare una seria politica per i trasporti, per la mobilità [...]
[...] compiuto, in termini di trasporti e di infrastrutture, scelte che sono contrarie agli interessi del paese e che amplieranno quei rischi e quei danni [...]
[...] trasporti, delle infrastrutture e delle opere, contrariamente a quella prevista da Lunardi; in questi giorni, a Sarno, è piovuto poco, ma già si è [...]
[...] Commissione di inchiesta, che è stata costituita immediatamente dopo il fatto dal ministro dei Trasporti , la quale elaborò una relazione nel marzo del [...]
[...] istituita dal ministro dei Trasporti : sostituzione di motori, motore che si era fermato in volo, in salita (è qualcosa di agghiacciante per chi legge [...]
[...] una risposta soddisfacente. a suo tempo, la Commissione d' inchiesta avanzò una proposta in tal senso al ministro dei Trasporti il quale, alla fine [...]
[...] dotazione al ministero dei Trasporti » , quei 10 miliardi, ed invitò il ministero a fare da solo. da quel momento la cosa risulta arenata. nel marzo del [...]
[...] 1986, il presidente della Commissione Luzzati ha scritto al ministro dei Trasporti dicendo che « la commissione è sopravvissuta a se stessa , ma potrà [...]
[...] Trasporti lo ha già predisposto. inoltre, si è svolta nel mio ufficio, venerdì scorso, una riunione con i colleghi del ministero di Grazia e Giustizia e [...]
[...] del suo Governo ed avete fatto bene a spostarlo dalla Difesa ai Trasporti, perché, essendo uno che si muove spesso da un gruppo all' altro, i [...]
[...] trasporti sono il posto di sottosegretario sicuramente più idoneo per questo volgare trasformista. qui mi faccio serio, perché prendo spunto da questa [...]
[...] stato è stata già compiutamente avanzata una pluralità di proposte: primo, da parte del ministero dei Trasporti che intende verificare l' utilizzazione [...]
[...] noto. già da due o tre anni — prima con una interrogazione parlamentare presentata ai ministri della Difesa e dei Trasporti, poi nella ultima [...]
[...] realizzazione di interconnessioni. anche in seguito alla verifica parlamentare, i ministeri dei trasporti e dell' ambiente hanno condotto un' accurata analisi [...]
[...] ' onorevole avvocato professor Antonio Segni, deputato al Parlamento; i Trasporti: l' onorevole Lodovico, D'Aragona , senatore della Repubblica; le Poste [...]
[...] ' onorevole Ludovico Camangi, deputato; per l' Agricoltura e le foreste gli onorevoli Emilio Canevari, senatore, Emilio Colombo, deputato; per i Trasporti gli [...]
[...] , il Consiglio supremo di difesa, gli esami di Stato , le tariffe dei trasporti, le indennità agli impiegati, il Consiglio dell' emigrazione. innanzi al [...]
[...] della situazione con i ministeri dell' Interno, degli affari esteri , della difesa, delle infrastrutture e trasporti e con i servizi informativi e di [...]
[...] vittime. nei prossimi giorni moltiplicheremo gli sforzi per un completo ritorno alla normalità nelle comunicazioni, nei trasporti e negli altri settori [...]
[...] partecipante al mercato comune . dopo la ratifica, qualunque problema in materia di trasporti che interessi l' Italia si deve vedere in funzione del [...]
[...] problema dei trasporti del mercato comune e viceversa. ma chi è più qualificato a trattare i problemi dei trasporti se non il ministro dei Trasporti [...]
[...] ? ogni atto del governo italiano rifletterà una situazione del mercato comune . ho parlato del ministro dei Trasporti , ma avrei potuto parlare dei [...]
[...] trasporti, sostegno al reddito delle famiglie più povere. la legge numero 285 del 1997, che ha stanziato 750 miliardi per il triennio, muove proprio [...]
[...] , anche lui da poco scomparso. la sua reiterata attività ministeriale è ben nota, dalla lontana responsabilità del ministero dei Trasporti nel Governo Parri [...]
[...] . nel settore dei lavori pubblici e dei trasporti, la diversa logica che presiede la fase di costruzione da quella che presiede la fase di gestione di [...]
[...] settori, energia, infrastrutture, trasporti e territorio, noi dobbiamo inserire con serietà la variabile ambientale non per vincolare lo sviluppo, ma per [...]
[...] dei nostri giorni non è fatta solo di Internet: è fatta di negozi che chiudono, di fabbriche che licenziano, di trasporti in panne, di code agli [...]
[...] vi fossero il decreto interministeriale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell' Economia e delle Finanze , il parere [...]
[...] , le strade della Calabria e della Sicilia, i trasporti marittimi e ferroviari. poi dai fondi per la giustizia: pensate un po' come volete combattere la [...]
[...] servizi pubblici essenziali, asili, trasporti pubblici, inserimento scolastico dei bambini disabili. non è un caso, onorevoli colleghi , che queste cose [...]
[...] professore Giuseppe Togni, deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per i Trasporti; l' onorevole avvocato Umberto Merlin , senatore della [...]
[...] dottor professore Mariano Rumor, deputato al Parlamento; i Trasporti, l' onorevole avvocato Giovanni Bovetti, deputato al Parlamento; le Poste e le [...]
[...] si approvi la legge sull' apprendistato, già pendente in Senato. nel settore dei trasporti diventa incalzante il problema dello sviluppo della rete [...]
[...] le due realtà, metterà il sistema dei trasporti italiano interamente in un' unica mano, con totale assenza di concorrenza. potrei continuare ancora [...]
[...] disoccupati nel sud, il carico fiscale, il disastro nei trasporti non sono spot elettorali, e oggi potete vietare tutti gli spot che volete ma [...]
[...] Riccardo, che è stato ministro dei Trasporti , sa quale sia la tecnica per cui a un ponte ferroviario provvisorio si sostituisce un ponte definitivo [...]
[...] Pietro Malvestiti, deputato ai Parlamento, ministro segretario di Stato per i trasporti; l' onorevole avvocato Giuseppe Spataro, deputato al Parlamento [...]
[...] Luigi Gui e dottor professor Mariano Rumor, deputati al Parlamento; i Trasporti: gli onorevoli avvocato Bernardo Mattarella , deputato al Parlamento e [...]
[...] di luce, acqua, gas e trasporti. insomma, siamo di fronte ad un dramma economico e sociale per centinaia di migliaia di famiglie, per cui la gestione [...]
[...] il Piano generale dei trasporti , del quale il presidente Berlusconi non ha parlato, anche se lo ha saccheggiato ampiamente in campagna elettorale [...]
[...] per i giovani, provvedendo poi ad una revisione annuale con apposite strutture regionali. per quanto attiene alla domanda pubblica (edilizia, trasporti [...]
[...] medio e lungo periodo. per quanto riguarda, i trasporti, è già al lavoro presso il Cipe un comitato trasporti, con il compito di studiare il piano [...]
[...] nazionale dei trasporti inteso a conseguire un coordinamento di questo articolato settore, privilegiando il trasporto pubblico e rispondendo alle [...]
[...] predisposto e presentato al Parlamento, in collaborazione con le regioni, un programma unitario pluriennale degli investimenti nel settore dei trasporti [...]
[...] . per quanto riguarda i trasporti marittimi, è in corso di definizione un decreto per la revisione del programma triennale (1975-77) sulla [...]
[...] proposta, l' onorevole Prof Avv Angelo Raffaele Jervolino ha cessato dalla carica di sottosegretario di Stato per i trasporti. con altro decreto del [...]
[...] , senatore della Repubblica e Dott Emilio Colombo, deputato al Parlamento; i Trasporti: l' onorevole Avv Bernardo Mattarella , deputato al Parlamento; le [...]
[...] ricettività alberghiera e i trasporti di ogni genere. i mezzi che abbiamo potuto mettere a disposizione finora per il credito alberghiero e per la [...]
[...] (miliardi che avrebbero potuto essere impiegati ben più utilmente nell' agricoltura, nei trasporti pubblici, nella costruzione di scuole ed ospedali [...]
[...] saputo nulla, e che neppure ieri il presidente del Consiglio è stato in grado di esporci; si è parlato di una ristrutturazione nel campo dei trasporti [...]
[...] . che dovevano essere adottati in vari campi (energia, trasporti, agricoltura, Mezzogiorno. consumi sociali) richiedevano infatti, come richiedono, un [...]
[...] Caserta), obbliga ad un maggiore approfondimento della realtà sociale ed economica e, in genere, dei problemi connessi con l' insufficienza dei trasporti [...]
[...] specificazione all' agricoltura, all' edilizia, alla sanità e ai trasporti, scusandomi con gli altri ministri ai cui programmi non faccio esplicito [...]
[...] di non nuocere prima che sia troppo tardi: la dolorosa esperienza di altri paesi ci deve essere di insegnamento. circa la politica dei trasporti, una [...]
[...] recente dal Cipe. la politica dei trasporti sarà ideata e sviluppata in coordinamento con l' assetto del territorio e con i problemi dei lavoratori e degli [...]
[...] trasporti, quello igienicosanitario, anche a basso livello dal punto di vista tecnologico, molto decentrato, quello dell' educazione e quello dello [...]
[...] operativa, a quello dei trasporti), proprio per realizzare quelle forme di aiuto rurale integrato già previste e di cui si sta discutendo. solo a questo [...]
[...] che implicavano una durata indeterminata, come la riorganizzazione del settore dei trasporti terrestri, marittimi ed aerei. infine, l' onorevole [...]
[...] trasporti: come? quel quartiere: come? l' asse attrezzato: come? e quest' altro), e dichiarare fin d' ora che è intenzione del Governo dare il via [...]
[...] amministrativo . occorre riconoscere che l' opera va completata, specie nei settori dell' industria, dei trasporti, delle finanze, e forse in tutti con l [...]
[...] materia di edilizia e di strade, quello dell' agricoltura per la bonifica ed i miglioramenti, e soprattutto quello dei trasporti per lo sviluppo del [...]
[...] telecomunicazioni, dei trasporti aerei, marittimi, ferroviari, stradali, ammodernando le vie esistenti e proseguendo la costruzione della rete delle nuove [...]
[...] valore dell' ampliamento degli investimenti produttivi, soprattutto quando — come nel caso dei trasporti pubblici o dell' agricoltura — essi tendono [...]
[...] ' energia, ai trasporti, alle infrastrutture, a Lisbona e a quant' altro — non rimanga confinato solamente alla discussione annuale sulla legge comunitaria o [...]
[...] urgenza, e così è per il sistema dei trasporti, dove è inderogabile soprattutto la necessità di decidere ed attuare il piano per le ferrovie. per [...]
[...] ministero per il Mezzogiorno. ho solo accennato a quei settori della nostra vita economica (energia, industria, agricoltura e trasporti) nei quali è più [...]
[...] liberalizzazione della rete ferroviaria. vorrei informare che, dalla legge finanziaria per il 2001, su proposta dell' allora ministro dei Trasporti , la rete [...]
[...] prese di posizione — a seguito del lavoro preparatorio della conferenza nazionale dei trasporti — molto precise che ci indirizzeranno nella [...]
[...] popolare e scolastica, energia, trasporti collettivi) nelle quali concentrare la spesa pubblica e per alcuni settori produttivi ai quali riservare [...]
[...] servizio di trasporti e sanitario efficiente, casa a più basso costo, scuole che funzionino) piuttosto che qualche migliaio di lire in più, che la [...]
[...] proiezione pluriennale, le direttive ed i programmi di spesa per l' agricoltura, l' edilizia, le ferrovie ed i trasporti collettivi. la contestualità tra [...]
[...] settori delle telecomunicazioni, dell' energia, dei trasporti e di altri servizi innovativi, con particolare riguardo, per questi ultimi, alla domanda e [...]
[...] politica agricola , la politica dei trasporti, la sanità e l' assistenza psichiatrica, l' informazione, l' istruzione, le istituzioni della protezione civile [...]
[...] stanziamenti previsti per incentivi al risparmio nel settore dei trasporti (si tratta peraltro di una cifra notevole: 3.280 miliardi) che, a nostro [...]
[...] e niente da perdere da un paese più moderno ed efficiente e da un sistema di infrastrutture e di trasporti adeguato ai bisogni e al rango della [...]
[...] che il ministro dei Trasporti mi aveva dimostrato che, facendo una strada che forse costava di più, si sarebbe rimediato meglio alla mancanza di [...]
[...] trasporti e si avrebbe avuta una maggiore occasione di lenire la disoccupazione. comunque i denari li abbiamo dati. oltre a ciò, San Giovanni in Fiore [...]
[...] trasporti, dell' ambiente, della politica della famiglia, dell' organizzazione del mercato del lavoro e della disciplina dell' attività industriale [...]
[...] , ammontano a 38.500 miliardi. in particolare nel settore dei trasporti e della cantieristica sono previsti fondi che attivano un valore di investimento pari a [...]
[...] . quando noi facciamo il piccolo sforzo concettuale di ritenere che i trasporti militari italiani potrebbero (come suggerimmo a Zamberletti e come fu fatto [...]
[...] in parte per la Cambogia) essere usati per i trasporti in tutto il mondo, cioè per gli aiuti urgenti allo sviluppo, noi proponiamo una conversione [...]
[...] terziarie (trasporti, commercio, ecc), del 76,5 per cento , il reddito da lavoro dei dipendenti dall' agricoltura è aumentato solo del 19,5 per cento [...]
[...] tutti coloro che abbiano necessità di spostarsi all' interno della città l' enorme, grandissima crisi in cui versano i trasporti. della crisi del [...]
[...] puntare sull' aspetto sanitario, educazionale, infrastrutturale, dei trasporti, eccetera. tutto ciò lo abbiamo ripetuto moltissime volte nella speranza [...]
[...] di una nave privata? serve allo sviluppo — ed insisto sul settore dei trasporti — che decine di linee automobilistiche in concessione viaggino al [...]
[...] studio formule innovative per finanziare l' ammodernamento e la creazione di tali reti, con particolare riferimento al settore dei trasporti. sulla [...]
[...] tratta dei problemi posti dall' emigrazione interna, dallo sviluppo urbanistico, dall' inadeguatezza dei trasporti urbani e vicinali, dei problemi della [...]
[...] , dei trasporti, del contatto fra la produzione e il consumo, per un appoggio decisivo che deve essere dato e invece non viene dato all' azione. del [...]