Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sui gravi incidenti all'università di Roma
916
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 122
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] un sentimento di rabbia per questo « tiro al piccione » che, contro cittadini italiani, contro poliziotti, contro carabinieri, contro studenti [...]
[...] . abbiamo il diritto, signor presidente , proprio perché non dobbiamo cedere alla rabbia né a turbamenti, di dire che non si può ritenere casuale il fatto [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1774
2004
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 425
2 occorrenze
[...] conflitto di interessi irrisolto investe il presidente del Consiglio e le sue proprietà. pertanto, la nostra indignazione e la nostra rabbia si spiegano con [...]
[...] delle corporazioni contro un' autorità che si pretende imperiale. tuttavia, la ragione di fondo della nostra rabbia non sta neanche in tale vilipendio [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Sull'impiego di armi ad uranio impoverito
1757
2001
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 840
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] signor presidente , signori del Governo, signor ministro, fatico a contenere un moto di rabbia e di indignazione. mi colpisce come anche gente molto [...]
Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 241
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ministro dell'Interno venisse alla Camera per una burocratica lettura di dati e di fatti specifici. in questi fatti abbiamo visto una rabbia cieca [...]
[...] , guidata da menti e da intenti che o sono follemente criminali o sono comunque eversivi. è una rabbia che si è sfogata — lo abbiamo capito a Roma — contro [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
Concernenti l'uccisione del magistro Giovanni Falcone
114
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] le parole di rito con cui si esternano la costernazione, la rabbia, il risentimento, la ferma decisione di combattere e di distruggere la mafia [...]
Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
323
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Sicilia anzitutto, dopo l' esplosione, comprensibile e giusta, di rabbia e di protesta di questi giorni, possano sopravvenire il senso di un fallimento e [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'Università di Roma
1862
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 95
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] arrivare al succo del discorso, cito alcune sue dichiarazioni. « la rabbia giovanile è determinata da tante cose » , ha detto. dopo di che, ella ha [...]
Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
278
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 257
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] . c' è in noi un sentimento di dolore che si mescola con la frustrazione e la rabbia, nella convinzione che siamo stati fino ad oggi impotenti e temiamo [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
935
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 265
1 occorrenze
[...] sbagliati: in fondo si concede il diritto a coloro che speculano sulla derisione, sulla rabbia, sulle rivolte; speculano e pensano così di poter [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570
1987
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 15
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] questo uno sbarramento per impedire il successo della missione di Perez de Cuellar o è la rabbia finale prima di obbedire all' intimazione dell' Onu? non [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
Svolgimento di interrogazioni sugli sviluppi della situazione in Albania (ore 15,02)
1734
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 173
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rabbia, di protesta, di avversione. sempre, ogni intervento guidato dall' Onu muove dalla prudenza di non mettere tra le forze militari coloro che hanno [...]
Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Concernente la sfiducia al Governo
329
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 132
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rabbia e ora appare soltanto come il segno di una tragicomica perdita del senso della realtà. no, anzi è uscita confermata la debolezza politica dell [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
147
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 397
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] rabbia arriva, caro presidente: arriverà. il nord sta capendo che senza libertà non c' è giustizia, non c' è economia: c' è solo l' oppressione, l [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1597
1992
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 758
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] emblematica di superamento della protesta dei contribuenti a reddito fisso che guardano con rabbia alle troppe sacche di evasione tuttora esistenti. la [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766
2002
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 202
1 occorrenze
[...] grazie, signor presidente . la nostra avversione, signori del Governo, e persino la nostra rabbia nei vostri confronti non riguarda soltanto il [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 356
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] accaduto, ma esprimendo, al contrario, la rabbia, lo sdegno degli italiani che la pensano come me, come noi, e che credo siano molto numerosi [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653
2001
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 31
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] profonda angoscia. se la pena per le vittime continua, se la rabbia per una battaglia perduta è forte, lo sgomento, tuttavia, non è tra i sentimenti che le [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 265
1 occorrenze
[...] problemi di dirlo pubblicamente, ma lo dirà con rabbia per sottolineare la violenza della società che glielo impone, per i motivi che abbiamo detto [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 259
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] state istigando alla disperazione, alla rabbia, al disprezzo della legge, le migliaia di ragazzi che avevano scelto piuttosto che la P38, la matita o [...]
Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 501
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , i sentimenti di indignazione e di rabbia che l' incidente alla funivia del Cermis aveva generato nel paese [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1060
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 16
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] voi; le vostre chiusure e la vostra mancanza di respiro in qualche misura ne istigano le espressioni di demagogia e di rabbia. volevo far parte della [...]
[...] muovete istituendo superprefetti e ripiegando sempre di più su una concezione altra. meritate, allora, la rabbia e la rivolta delle leghe. siete disattenti [...]
Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
267
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 21
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] giustizia, di libertà e di pace di tutti gli uomini, il dolore ed il dramma degli emarginati, le speranze e — perché no? — anche la rabbia dei [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418
1970
- Governo III Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 309
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rendiamone grazia al civile popolo italiano ) senza che nulla accada. perché questa volta si è avuta tale esplosione di furia, di rabbia, di odio? perché [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 89
1 occorrenze
[...] risentimento, di rivolta, di rabbia, di disgusto e di nausea, che sono moralmente legittimi, ma politicamente e civilmente suicidi. questo è il rimprovero che [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 355
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] marciapiedi, a nome della nostra indegnità, a nome di quei ragazzi sempre incerti se accogliere l' indicazione radicale o quella della rabbia e della [...]
[...] la rabbia, la disperazione porta tutti costoro a diventare nappisti, come vuole Dalla Chiesa , o brigatisti rossi . e un inciso che sottolineo e che [...]
Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
577
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 119
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Repubblica era la panacea di tutti i mali: sia sufficiente prendere tempo, fare una pausa di riflessione (è Natale, sbollirà la rabbia). al riguardo [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 37
1 occorrenze
[...] apportato. lo dissi subito: solo grazie ai mass media non si capì che nella folla accorsa per Falcone non c' era disperazione, rabbia e violenza; vi erano [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 511
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] riferisco alla sentenza di Bologna ed alle note interviste del Tg1 — determinino un misto di diffusi sentimenti di incredulità, di sconforto e di rabbia [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
62
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 363
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rapporti come sono stati finora, unilaterali, molto spesso rapporti di rapina, rapporti che hanno provocato a volte la giusta rabbia dei paesi del terzo [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
50
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 86
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] afferma che le armi strategiche e nucleari che stiamo approntando, o di cui già siamo dotati, saranno semplicemente inutili, se la rabbia, la [...]
Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla situazione dell'Università di Roma
259
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 95
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] alla società in termini di speranza e di critica, pur se talvolta tinta di rabbia. condanna fermissima della violenza, isolamento delle provocazioni [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 152
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] più forti dei lupi: io non so per quanto tempo si possa contenere la rabbia del popolo italiano , ma non basteranno certo a restituire un minimo di [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sugli euromissili
1016
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 116
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ! ecco perché temo tanta rabbia in questi giorni e tanta vergognosa polemica contro questo progetto. come nel 1951, 1952, 1953 noi abbiamo aspettato a [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1429
1972
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 4
2 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] dato luogo ad una novità, che può dispiacere, che fa strillare qualcuno di furore o di rabbia addirittura, che fa sorridere altri, che immalinconisce [...]
[...] strillare, perché è su questo punto che la loro rabbia esplode, è qui che le sinistre reagiscono. se io oggi vi facessi un discorso apologetico del [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
1 occorrenze
[...] si guardava con sospetto, molto spesso anche con nausea, con insofferenza, con rabbia. queste erano cose di cui non si doveva parlare. non ne parlava [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
1 occorrenze
[...] che il problema rivendicativo, di possesso o di rabbia, perché non sono stata informata. il problema, dunque, non consiste nella tassatività di [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sui patti lateranensi
904
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 55
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rispetto alle avversità, di fronte ad una politica che sembra incomprensibile nel paese, in cui la rabbia, l' incomprensione e la frustrazione grondano, in [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1039
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 517
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] diversamente da altri, i quali comprensibilmente in qualche misura sono ridotti alla stanchezza, alla protesta, alla rabbia e, quindi, esprimono male [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1473
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 4
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] piangere di rabbia e di vergogna tanta povera gente ! il nostro grande successo proletario a Napoli, signor presidente del Consiglio , si spiega anche e [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme sull'aborto
1852
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 67
1 occorrenze
[...] questo dibattito, ma debbo dire anche con profonda rabbia. non si può, cari uomini, cari maschi, compagni o meno, colleghi o amici, non si può [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
87
1982
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 595
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ; ed i problemi delle tensioni, della rabbia, della disperazione, non solo hanno trovato alcun miglioramento, ma sono di gran lunga peggiorati. se non [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 278
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] protesta, per altri di rabbia, per altri di tutela della vita propria e dei propri figli, per qualcuno anche di odio e di vendetta nei confronti di chi ha [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Sfiducia al Governo
1240
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 774
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] segretario politico di questo partito ho avuto la sorpresa di leggere che noi saremmo pieni di rabbia per l' esistenza di questo Governo e della [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 139
1 occorrenze
[...] rabbia, dalla disperazione e spesso dall' odio che ne risulta. le nazioni in via di sviluppo, attualmente coinvolte attivamente nella scena [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1004
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] caso sarà stato eletto per speranza — non per rabbia, non per polemica — , ebbene, vi assicuriamo che noi sapremo mutare secondo speranza quel [...]