Risultati della ricerca


50 discorsi per inducono per un totale di 59 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1401 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . pertanto, gli stessi motivi che inducono il gruppo del Movimento Sociale Italiano a contrastare la proposta della maggioranza governativa , e se mai [...]

[...] più validi motivi, dal punto di vista costituzionale, dal punto di vista politico, e, vorrei dire, dal punto di vista del costume, ci inducono a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] semplice atto legislativo — con la libertà dalle molte e complesse situazioni sociali che inducono all' aborto, le quali potranno essere eliminate [...]

[...] donne dalle complesse situazioni sociali, economiche e familiari, che poi le inducono a richiedere l' aborto, sarà veramente un cammino estremamente [...]

[...] alle cure di un medico speculatore. questi sono i motivi generali che ci inducono a chiedere la soppressione dell' articolo 5. sappiamo bene che, in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
966 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] portano sempre la paura del peccato nei giovani o nelle giovani, che oggi, una volta di più, inducono un' Assemblea (che è l' Assemblea repubblicana, che [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fatto se, come ragionevolmente gli elementi in nostro possesso inducono a ritenere, esso si muove nell' ambito della criminalità politica. si tratta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal patto per l' Italia. i punti programmatici comunemente condivisi ed il forte dibattito in corso ci inducono a ritenere che sia possibile in questa [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 25-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1249 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presenza e dell' affollamento degli spots pubblicitari durante la trasmissione dei film. vi sono però una serie di elementi che ci inducono ad [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a livello interno inducono a riconsiderare in senso pessimistico le prospettive economiche allora delineate. sul piano internazionale, l [...]

[...] tensioni inflazionistiche e i troppo lenti progressi verso intese internazionali per il finanziamento dei disavanzi delle bilance dei pagamenti inducono [...]

[...] ' industria. si tratta, naturalmente, di prime ipotesi esplorative che, tuttavia, inducono a richiamare l' esigenza — chiaramente espressa, del resto, dal [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci inducono ancora a dire « no » a questo provvedimento. non possiamo politicamente fidarci della Lega finché almeno... onorevoli colleghi , siete [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] hanno visto coinvolto un membro di questa Camera, inducono per altro il Governo, anche in ossequio all' invito rivoltogli dall' onorevole presidente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non sono molte le ragioni che mi inducono ad affermare che questa volta il Parlamento ce la possa fare, non per l' indisponibilità della destra ma [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociali del nostro tempo, la crescente realtà cosmopolita della nostra società ci inducono a considerare la necessità di politiche di integrazione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signori deputati, la dichiarazione del presidente del Consiglio e la risoluzione dei capigruppo ci inducono a rinnovare la nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . oggi, al cospetto di questo triplice crimine, tutti o quasi si inducono a parlare di pace, e a smettere la propaganda dell' odio: e mi è doloroso [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gravissimi. sono atti — e quello di ieri è clamoroso che non solo accentuano la confusione e la disgregazione istituzionale, ma inducono ad una divisione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gravi ragioni ci inducono a dire basta e ad invitare il Governo a dimettersi. NATO per adottare specifiche e limitate misure che consentissero un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente del Consiglio , lei conosce le ragioni che inducono i cristiano-democratici ad esprimere una leale opposizione nei confronti dell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto finora funzionare, lo Stato nazionale, e mina la coesione delle società moderne » . aggiunge: « queste riflessioni inducono a pensare che gli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorso di tutte le parti coinvolte, sulla via del dialogo. permangono incertezze e ambiguità allo stesso interno dell' Olp, che inducono a muoversi ancora [...]

[...] vi sono anche segnali che inducono a sperare in un miglior clima di fiducia e collaborazione e in un superamento del sospettoso e polemico attendismo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavori, perché non si sa cosa vuol dire (e infatti non sono mai stati così definiti), né si usino formule che inducono i lavoratori a pensare che si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] polizia, al Sisde, all' Alto commissario per la lotta alla mafia. « sono stati rilevati segnali che inducono a considerare con attenzione la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessarie per risorgere e respingere la minaccia della disgregazione e del disordine. certo, le circostanze inducono ad estrema apprensione, ma i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' inizio di questo mio intervento — dicevo — debbo ribadire le motivazioni che ci inducono a questa battaglia, su questo tema specifico. incontrando ieri [...]

[...] condizioni potrei semplicemente richiamare, in ordine alle valutazioni morali, politiche, giuridiche ed economiche, che ci inducono a questa battaglia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamenti che inducono alla paralisi; eppure sono stati molti, in queste settimane, i segni che avallano questa preoccupazione. così si cade in una [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industrializzati , attorno all' 8,2 per cento , inducono a ritenere che il Pil del nostro paese, nel 1989, possa crescere intorno al 3 per cento . in tale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esponenti dei gruppi parlamentari e dei partiti, mi inducono a sperare che la piattaforma politica e programmatica sulla quale è stato costruito questo [...]

[...] società italiana . le considerazioni suesposte inducono a concludere che, nell' attuale momento, è ancora valido un quadro di provvedimenti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spiegarvi le ragioni che ci inducono a seguire una linea di condotta che vuole essere meditata e realistica. ecco perché non posiamo accettare l' ordine del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passato politico liberale del nostro paese, non vi fossero delle ombre; le ombre di difficili e dure situazioni di fatto che inducono a dubitare della [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inducono il lettore, qualunque sia, a propendere, sulla base di quella lettura, per l' ipotesi del missile. il documento della Commissione mette in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che io mi soffermi un istante. ha scritto che « coloro che determinano la violenza inducono larghi strati popolari a spostarsi a destra, a chiedere [...]

[...] reclamano la pena di morte al vertice sono gli uomini di destra. il sottoscritto, per esempio (me ne onoro). coloro che inducono gli uomini di vertice della [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervenuti nel dibattito, mi inducono a ritornare sull' impostazione del programma economico del Governo, con l' intento di contribuire a meglio [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , altre ancora inducono invece a riflessioni e ad approfondimenti. ringrazio innanzitutto l' onorevole De Mita , segretario della Democrazia Cristiana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapidamente — zia europea condizionabile da grandi interessi, non della solidarietà. sono questi gli elementi che ci inducono a profonde preoccupazioni; ma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] multinazionali. a quali riflessioni inducono questi allarmanti episodi venuti in luce proprio nel corso della crisi? inducono tutti i cittadini a [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] andamenti dei mercati dei cambi, che accentuano le incertezze degli operatori e li inducono a coprirsi, sia estinguendo anticipatamente i loro debiti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si veniva creando nel mondo, per fortuna non l' hanno però concretamente oscurata. i fattori permanenti che inducono a ritenere che il processo di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nuove tessere, il mosaico sta prendendo forma; ci sono diversi ulteriori elementi che inducono al sospetto — e più che al sospetto — che il riscatto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni che ci sono venute dall' America democratica non inducono affatto a pensare a un fallimento. ma è evidente che il Fronte popolare francese del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inducono a ritenere che il divario tra le regioni del Mezzogiorno e del centro-nord, così come stanno le cose, è destinato a perpetuarsi, se non ad [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relativo onere finanziario senza alcuna duplicazione. il ministro Preti, con esemplare serietà e costante iniziativa, le quali inducono ad apprezzare nel [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzioni totalitarie di estrema sinistra . questi sono i motivi che inducono un partito come il nostro, impegnato da dodici anni in una polemica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta l' energia che consumano. così stanno le cose. invece, cosa vi inducono a fare? state facendo delle elemosine nei settori energetici alternativi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutturale. le pressanti esigenze della perdurante crisi economica hanno aggravato i contrasti esistenti e inducono ancora oggi i paesi industrializzati [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , assicurando la continuità dello Stato. e tuttavia deprecabili episodi inducono a ribadire l' impegno di moralizzare la vita pubblica , il che è del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soltanto ai fatti. i fatti, legati l' uno all' altro secondo una concatenazione logica, non inducono certamente ad indicare nel dottor Catalano un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione che inducono a dire che questi contrasti vi furono. la cosa si può apprendere leggendo con attenzione le Relazioni internazionali , che è una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] votare per tutte le opposizioni pur di conseguire una svolta liquidatrice anche del Governo nazionale, ci inducono a pensare — forse non troppo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrà non tener conto di certi fatti... » . queste affermazioni dell' onorevole Gagliardi mi inducono a qualche commento, per la verità piuttosto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settore spostamenti di uomini e manipolazioni di dicasteri e di direzioni generali, che ci inducono a riflettere. poi abbiamo avuto le dichiarazioni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale caduta degli ordini alle imprese, inducono a correggere in senso più pessimistico le previsioni per il 1975. il nostro ciclo economico, dopo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale le Nazioni Unite , non solo lo invitano, ma lo inducono, qualora le trattative non giungano pacificamente a buon esito, a presentarsi alla [...]