[...] cariche sono chiamate, né ad affrontare quei problemi, quei mali della giustizia italiana che certamente esistono e che il Parlamento dovrebbe in modo [...]
[...] più meditato, e forse condiviso, affrontare. questo provvedimento è volto a bloccare in modo sbrigativo e rozzo il processo per corruzione in cui è [...]
[...] nelle intenzioni è certamente amichevole: rinunciare, affrontare il giudizio per accuse che egli ha sempre respinto, a testa alta , e lasciare che il [...]
[...] costituito, in questi anni, un impedimento ad affrontare quei problemi e, paradossalmente, una delle principali tutele per le posizioni più corporative [...]
[...] all' interno della magistratura, perché ha tolto alla politica quella serenità nell' affrontare i grandi problemi del paese, che non può che derivare [...]
[...] riformista e il mio appello si rivolge a tutti i riformisti, cioè a coloro che in questo Parlamento vogliono affrontare davvero e con coraggio i nodi che [...]
[...] sentiero del riformismo, tra la proposta qualunquista e l' arroganza del potere, ma è l' unico che porta ad affrontare e a risolvere i problemi del nostro [...]
[...] contabilità da mettere in ordine e si devono affrontare problemi gravissimi che finora, per esigenze diverse e personali, non si sono potuti affrontare. l [...]
[...] , lasciarci giocare per un giorno o un giorno e mezzo su una discussione che tanto non serve a nulla, senza poter affrontare nel merito subito quel che c' è da [...]
[...] affrontare? tutto ciò, peraltro, considerato che in questi giorni il Parlamento è già stato bloccato per l' esame di misure che non avevano nulla di [...]
[...] che il problema che abbiamo voluto affrontare in questa occasione era già stato preso in considerazione dal Parlamento. se ne era già discusso senza [...]
[...] che non sia direttamente l' organo politico ad autocertificare l' emergenza. ritengo si tratti di un problema che dobbiamo affrontare ora, perché lo [...]
[...] successivamente, insieme al disegno di legge finanziaria. oggi dobbiamo lavorare sul concreto. questo strumento ci permetterà domani di affrontare meglio [...]
[...] diversivo! ora, nell' emergenza ci siamo e dobbiamo comunque affrontarla con gli strumenti che abbiamo a disposizione. la deve affrontare questo Governo [...]
[...] ; la deve affrontare questo Parlamento; la devono affrontare — come già stanno facendo in questi giorni di difficoltà e di preoccupazioni determinate [...]
[...] cittadini. tutti debbono affrontare la situazione di emergenza con senso di responsabilità , guardando all' interesse nazionale e non alle convenienze [...]
[...] ' impegno per la definizione di un nuovo percorso negoziale basato su meccanismi diversi da quelli intergovernativi, che consenta di affrontare le questioni [...]
[...] è infatti l' ineludibile necessità di affrontare due sfide essenziali: l' allargamento dell' Europa e l' adozione di una serie di valori fondamentali [...]
[...] ' Europa, è quello di restituire l' Europa ai cittadini. in tale prospettiva occorre affrontare la questione del deficit democratico, verificando la [...]
[...] economica sia contenuta in questi documenti, quali prospettive e quali soluzioni di fondo la politica economica e finanziaria intenda darci ed affrontare [...]
[...] , per quel che concerne la soluzione di alcuni normali problemi, è deludente dal punto di vista della capacità di affrontare i problemi strutturali di [...]
[...] economica e finanziaria del nostro paese, l' iniziativa privata ha saputo e potuto affrontare problemi di struttura. noi abbiamo potuto così costatare [...]
[...] affrontare problemi di struttura, anche perché non si capisce dove e come li potrebbe affrontare. non vi è nessun esempio al mondo, quando si siano [...]
[...] spetta all' iniziativa privata affrontare problemi di struttura e coloro che danno ad intendere che lasciando tutto libero si risolverebbero problemi del [...]
[...] elezioni, e come tale non potrà che affrontare limitati problemi. il mio rammarico riguarda il tempo perduto. faccio oggi questo discorso affinché si [...]
[...] di Governo. sono qualità importanti che conosciamo, che abbiamo avuto modo di apprezzare e che saranno fondamentali nell' affrontare una sfida assai [...]
[...] tempi, poi non brevi, dell' adeguamento. bisognerà affrontare egoismi ed interessi. la riforma delle istituzioni non è soltanto un' espressione [...]
[...] chiamati a confrontarci, della passione comune che ci ha consentito di affrontare e di vincere sfide importanti per il nostro paese. grazie e buon lavoro. [...]
[...] libereremo dalla discussione strumentale dei problemi. infatti, anziché discutere come affrontare le questioni, ci accorgiamo che spesso i dibattiti sono [...]
[...] libertà delle persone. è questa la questione principale da affrontare, anche con riferimento a tutti i discorsi, che facciamo, di risanamento, di presenza [...]
[...] del problema, misurandoci tutti, con una disponibilità disarmata, con le complessità dei pregiudizi che hanno impedito finora di affrontare la questione [...]
[...] Governo non si fosse fatto carico di affrontare le riforme si sarebbe fatto ricorso al corpo elettorale . signor presidente , concludo perché sono [...]
[...] , che nei prossimi giorni dovranno affrontare i rischi di una missione umanitaria e di sicurezza nell' ambito di decisioni concertate in sede europea. i [...]
[...] ristabilisca le proporzioni di quanto è accaduto nel canale di Otranto. questo sarebbe un modo intelligente, saggio e prudente, di affrontare i rischi [...]
[...] ' emergenza Albania è una tra le grandi emergenze che dobbiamo affrontare. auspichiamo che anche in questa circostanza, così delicata per l' immagine [...]
[...] ci avete messo di fronte a questa alternativa: o non rispettare — ed è impossibile e pericolosissimo — un accordo con l' Unione Europea o affrontare [...]
[...] riunioni, Di Pietro , le faremo finché vorremo. l' alternativa sta lì: in una riscossa civica e morale che riesca ad affrontare i problemi che abbiamo [...]
[...] prospettiva nuova e trovi la forza per affrontare i problemi, altrimenti questo tramonto troppo lungo — cari Berlusconi, Bossi e Scilipoti — porterà dei [...]
[...] a centinaia di miliardi. so comunque che se vogliamo affrontare il problema con spirito di unità, e di decisione potremo rapidamente sormontare la [...]
[...] responsabilità di fronte al dovere che ha di prevenire calamità di tale natura e di affrontare organicamente il programma di opere pubbliche a tale fine [...]
[...] del disastro. onorevoli colleghi , non voglio affrontare altri temi. se deve venire l' ora della polemica, venga, ma il più tardi possibile, quando [...]
[...] che non è quella di sottrarre al Parlamento la potestà legislativa, ma di affrontare temi di grande rilievo come quello di dar vita a progetti [...]
[...] del benessere, non abbiamo, forse, affermato che bisognava affrontare tutta la vita economica e sociale del paese attraverso nuove categorie di [...]
[...] coraggio di affrontare il nodo vero dei problemi, che è quello dello sviluppo delle forze produttive, del gap tecnologico, del problema della [...]
[...] , l' ambito discrezionale delle scelte e delle decisioni; questo è un problema che dobbiamo affrontare con senso di responsabilità e di consapevolezza [...]
[...] ' uscita. bene! ma ricordatevi che essenziale è che non si abbia più una scelta come quella che è avvenuta attraverso il decreto, intesa non ad affrontare [...]
[...] colleghi , il Governo Berlusconi ha la maggioranza. è vero, avete la maggioranza ma non c' è il Governo. ed è una sciagura affrontare le intemperie della [...]
[...] ' evocazione del popolo, esattamente quello da cui oggi rifugge, perché sa che è l' unica cosa che non può affrontare. ha scelto lei, onorevole presidente , di [...]
[...] la logica della politica. da qui può ripartire la storia italiana, se non perdiamo altro tempo per affrontare quelle questioni che non possono essere [...]
[...] tempo per esporle. si tratta, infatti, di affrontare un delicato problema da cui dipende anche la sicurezza energetica del paese e il riscaldamento [...]
[...] misure sia per la soluzione strutturale delle situazioni di emergenza del sistema gas sia per affrontare nuove possibili situazioni di emergenza per i [...]
[...] affrontare una riforma vera della giustizia, a partire dalle anomalie che spesso in quest' Aula abbiamo evidenziato. c' è chi fa finta di niente, chi indulge [...]
[...] nel giustizialismo di vecchio tipo e chi decide, come noi, di affrontare direttamente la questione. l' onorevole Mura ha detto che noi riteniamo che [...]
[...] che, dopo l' ovvio, dobbiamo affrontare alcuni grandi problemi, alcune nuove sfide che sono le sfide di un cambiamento radicale e sono assolutamente [...]
[...] importanti. abbiamo ricevuto la fiducia dei nostri elettori per affrontare tali sfide e per dare alcuni segni di cambiamento radicale. il primo lo [...]
[...] che uno dei nostri drammi sia stato quello di non affrontare i problemi uno per uno, risolvendoli, ma di porre sempre maggiori problemi di fronte all [...]
[...] mettere a rischio anche l' organizzazione delle nuove risorse umane . questo è uno dei problemi fondamentali da affrontare. noi, quindi, dobbiamo [...]
[...] dell' intera società. il nostro paese deve — lo richiamo fortemente — affrontare questi problemi in un rapporto stretto con le parti sociali . ne [...]
[...] il buon governo . se possiamo però affrontare in maniera così diretta i problemi del federalismo, se il presidente della Camera ha potuto richiamare [...]
[...] riconosciuto l' oratore che mi ha preceduto, i dati da me citati hanno consentito ai colleghi dell' opposizione di affrontare nella sua essenza il [...]
[...] parlamentari trascorse, ad affrontare veramente la discussione, di tutti i bilanci, dando con ciò al paese il senso della gravità, della nostra situazione [...]
[...] profondo e sincero in questo Parlamento. noi siamo all' opposizione del Governo, ma tutti siamo con il Governo solidali nell' affrontare questa crisi, perché [...]
[...] forte di fiducia nella possibilità di affrontare assieme questa crisi. prendiamo gli atti della Camera di qualche anno fa e facciamoci qualche sorriso [...]
[...] le risoluzioni dell' Onu e per affrontare l' inizio dei problemi dell' area mediorientale: si tratta di un' affermazione molto condivisibile. io mi [...]
[...] possibile di affrontare questi problemi in modo organico e con la coerenza delle sue strutture di cooperazione politica. la risoluzione Franco Russo ed [...]
[...] dobbiamo parlarne, dobbiamo affrontare un principio serio ovvero che noi non possiamo, oggi, far credere che siamo la solita casta e che vogliamo sfuggire [...]
[...] patteggiamento, un altro pezzo deve essere trasmesso per competenza territoriale ad un' altra autorità giudiziaria . ma qui il problema che vogliamo affrontare è [...]
[...] incomprensibili, un esercizio che danneggia la politica, allontanandola dai cittadini. da parte mia, dunque, non vi saranno reticenze. voglio affrontare i [...]
[...] ' abbattimento di queste barriere. in questo modo abbiamo interpretato la centralità del Mezzogiorno, per affrontare nel Mezzogiorno questi problemi e non per [...]
[...] , attraverso queste azioni e queste scelte, ci siamo ripromessi e ci ripromettiamo di affrontare nodi strutturali della crisi italiana. è chiaro però che [...]
[...] , ma sono convinto si debba puntare con determinazione ad affrontare, nel periodo che abbiamo di fronte, alcuni nodi essenziali della riforma [...]
[...] consapevole dei problemi del paese dovrebbe non rinviare, ma affrontare tali nodi. la mia profonda convinzione è che sia interesse dell' Italia e della [...]
[...] Governo rinnovato, forte ed adeguato ad affrontare i compiti che ci attendono. è questo, del resto, il vero segnale di stabilità che i cittadini esigono e [...]
[...] una replica. curiosamente, la crisi dell' acqua, in qualche maniera, rimanda alla crisi della politica e alla refrattarietà della stessa ad affrontare [...]
[...] dibattito sul tema dell' acqua. dunque, ci troviamo anche noi in Italia ad affrontare questa drammatica questione, questa drammatica crisi. il [...]
[...] discutere di ambiente o di ambientalismo rischia di essere un esercizio della domenica. tuttavia, noi vogliamo affrontare tale discussione. qual è la [...]
[...] affrontare nei loro più urgenti termini i grandi problemi del paese. questo obiettivo è stato dal Governo affrontato collegialmente con l' impegno [...]
[...] qui fare soltanto qualche cenno. sul piano della politica interna , ci siamo trovati ad affrontare una recrudescenza grave del terrorismo e della [...]
[...] responsabile consenso, dandoci con ciò la dimostrazione di quanto fosse giusta l' impostazione data dal Governo della Repubblica al modo di affrontare [...]
[...] ; l' impegno ad affrontare il terrorismo in modo ragionato e concreto, resistendo alle insidie della emotività, dello sconforto e del pessimismo, con [...]
[...] del cambio. affrontare e risolvere questi problemi economici richiede però un confronto con le forze sociali ed imprenditoriali che, per essere [...]
[...] concettuale dei problemi da affrontare, è il vertice dei sette paesi maggiormente industrializzati, che si terrà a Venezia il 22-23 giugno. esso dovrà [...]
[...] creta e matura capacità di affrontare e risolvere i così complessi e gravi problemi, interni ed internazionali, dell' ora presente. questo è l' augurio [...]
[...] esiste. la discussione su una mozione di sfiducia non è istituzionalmente l' occasione più adatta per affrontare i temi che era mia intenzione [...]
[...] affrontare. ma il modo stesso in cui è stata presentata e poi discussa la mozione mi autorizza, se non a farlo, a cominciare a farlo. abbiamo alle spalle [...]
[...] colgo la premessa per parlarne, con qualche elemento analitico, pronto ad affrontare, quando sarà il momento, ogni discussione su ciò che abbiamo [...]
[...] dobbiamo saper affrontare. e c' è, per l' Italia, la questione del risanamento. è nel sistema della destinazione delle risorse finanziarie, che perdura in [...]
[...] chiedersi se sia questo il modo di affrontare il problema della allocazione delle risorse finanziarie in un mercato aperto, quale quello di cui facciamo [...]
[...] negoziati che abbiamo dovuto affrontare durante l' estate e l' autunno per fare in modo che la Danimarca rimanesse agganciata al treno europeo; giacché, se [...]
[...] . questo può diventare un modello per affrontare con equilibrio, per il futuro, un nuovo modo di fare le nomine. l' Italia ha anche bisogno di un codice [...]
[...] assolutamente urgente affrontare la questione dei controlli amministrativi e delle garanzie di credibilità e di professionalità dei titolari dell' azione non [...]
[...] irrinunciabile — e lo dico con estrema chiarezza ai colleghi di tutti i gruppi — che per arrivare ad affrontare in modo costruttivo ed utile queste [...]
[...] affrontare i problemi della riforma degli ordinamenti degli studi nel nostro paese. da questo punto di vista è avvenuta una strana inversione. in genere [...]
[...] indica lo stato di disagio in cui si trova la scuola. noi dobbiamo quindi assumere, ancora più rigorosamente, l' impegno di affrontare questi problemi [...]
[...] riduzioni fiscali a favore dei redditi più bassi del paese. abbiamo cominciato ad affrontare — « cominciato ad affrontare » , onorevole Bertinotti [...]
[...] affrontare, a cominciare dalle elezioni regionali . al centro di questo confronto, ovviamente, non vi sarà il tema della Commissione d' inchiesta, che è [...]
[...] questa per potere governare facendo le riforme e per affrontare i problemi. per fare questo occorrono riforma elettorale e riforme costituzionali , ma [...]
[...] non è fine a se stessa , ma è la condizione perché il paese possa affrontare grandi progetti e grandi riforme. questa deve essere la direzione di [...]
[...] ' omofobia, sulla quale avevano lavorato insieme i nostri deputati, a cominciare dall' onorevole Concia, e il ministro Carfagna. noi stiamo per affrontare uno [...]
[...] dei temi più delicati che un Parlamento possa affrontare. qui siamo al tema dell' incontro con la morte, della zona di confine tra due dimensioni [...]
[...] stato sociale . noi stiamo giocando una partita difficile perché, volendo risolvere un problema complesso di risanamento economico senza affrontare [...]
[...] una forma di trasmissione, di partecipazione, di consapevolezza, in modo che il giudizio sia sempre informato. voglio affrontare un' altra questione [...]
[...] sola procedura coraggiosa è quella di utilizzare gli strumenti che abbiamo per affrontare e risolvere un problema. mi era parso però (quest' ultima [...]
[...] del problema che dobbiamo affrontare. tutti, mi sembra, sono concordi nel ritenere che non è possibile affrontarlo facendo riferimento a corsi che [...]
[...] sia più la spinta di migliaia di persone che vanno oltre oceano per sottoporsi ad operazioni che potrebbero benissimo affrontare qui. ci vorrebbe per [...]
[...] tutti i problemi e non si eliminano tutte le difficoltà che dovremo affrontare: tuttavia, ritengo che avere dei punti di riferimento come quelli che [...]
[...] affrontare meglio la sfida della crisi? anche perché, malgrado il bipolarismo, in quel paese, in certi momenti, le fondamentali forze politiche sono in [...]
[...] grado di compiere uno sforzo convergente. credo che questo sarebbe il momento per l' Italia di affrontare con un impegno convergente almeno alcuni di [...]
[...] affrontare grandi questioni economiche e sociali. giorni fa mi venne chiesto se era un dogma: ho risposto che nulla di ciò che gli esseri umani fanno nella [...]
[...] affrontare il rischio e poter poi affrontare una nuova esperienza imprenditoriale senza penalizzazioni che appaiano ingiustificate. ma il diritto societario [...]
[...] dimensioni, di arrivare ai livelli necessari per affrontare la sfida di una tecnologia che è loro necessaria ma che troppo spesso è al di sopra delle loro [...]
[...] undici mesi opere significative, affrontare il sistema degli aeroporti meridionali (che è un anello essenziale per lo sviluppo del Mezzogiorno [...]
[...] . vi è un problema di qualità della spesa pubblica che siamo finalmente in grado di affrontare. questo problema delle tradotte dei detenuti lo avevo già [...]
[...] impegno che ci permetterà di affrontare in condizioni migliori un tema che tanto sta a cuore agli italiani e che è quello dell' immigrazione. portare [...]
[...] migliori. l' Italia è dunque un paese che merita fiducia e che oggi ha bisogno di fiducia per affrontare un futuro largamente nuovo, dal quale avremo [...]
[...] che la Democrazia Cristiana non era in grado di affrontare, non è in grado di affrontare. ci si rispose con l' arrogante prosopopea di chi credeva di [...]
[...] democrazia, cristiana non è in condizione di affrontare contro gli interessi conservatori del paese, nessun passo innanzi si sarebbe fatto in campo [...]
[...] per il paese è di darsi una autentica politica di sinistra, la sola che può affrontare le minacce contro la democrazia, la sola atta ad allargare la [...]
[...] oggettive in cui esso viene a formarsi e sarà chiamato ad operare, ma anche l' urgenza dei problemi del paese che è necessario affrontare e cercare di [...]
[...] processi politico-sociali, l' esigenza di iniziativa rapida ed urgente per affrontare, oggi per l' oggi e oggi per il domani, i gravi problemi del paese [...]
[...] giustamente sottolineata in numerosi interventi fatti in quest' Aula. il Governo ribadisce il proprio impegno ad affrontare con decisione i complessi [...]
[...] sarà prestata specifica considerazione all' esigenza, per il nostro paese, di ottenere tutte le garanzie necessarie per affrontare il confronto con i [...]
[...] quelle difficoltà reali che oggi, come nel caso dell' Assemblea, noi dovremo affrontare. il problema vero non è il metodo ma sta nella capacità di un [...]
[...] sulla possibilità che questo strumento possa produrre le riforme. eppure in questo momento noi non chiediamo garanzie, se non quella di affrontare [...]
[...] affrontare grandi questioni sociali, mali antichi e sfide difficili, come sono quelle che l' Italia dovrà vincere nella competizione europea e mondiale. ma io [...]
[...] sapranno affrontare con la stessa determinazione la fase nuova. occorre dare slancio e innovare coraggiosamente. noi non siamo in quella paurosa crisi [...]
[...] internazionali di grandissima rilevanza, intendo affrontare questo tema. anche perché ho seguito la crisi da un osservatorio un po' particolare, nel senso [...]
[...] soffermerò più avanti, verso la Siria e dintorni. ma altri approfondiranno questo tema. io voglio affrontare, partendo proprio dal suo intervento, tre [...]
[...] , anche quando investe in tale campo, ritorni molto immediati, il che non è possibile con una tale politica. voglio affrontare poi con lei la questione [...]
[...] assertrice del ruolo delle Nazioni Unite e dico sempre che, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle. ciò non toglie che è ormai necessario affrontare [...]
[...] non credo che sia più accettabile per nessuno di noi. il secondo problema che voglio affrontare — come ho detto — è quello dei diritti umani e del [...]
[...] approvare. esattamente, ma ciò che le dico è che la corsa al riarmo mette più in difficoltà le democrazie occidentali perché devono affrontare i conti e l [...]
[...] ' opinione pubblica . i regimi totalitari hanno forse i conti da affrontare, ma che siano di destra o di sinistra normalmente non devono fare i conti [...]
[...] , affrontare i problemi politici che il voto ci consegna, ma, al tempo stesso , tutelare quel diritto che milioni di cittadini hanno conquistato [...]
[...] ; una prova di maturità e coraggio che il centrosinistra deve saper affrontare senza reticenze. l' esperienza di questi anni è un patrimonio prezioso [...]
[...] . una nuova classe dirigente è stata messa alla prova e ha dimostrato di essere in grado di affrontare il compito. il punto è che il Governo, da solo [...]
[...] passato non c' è mai stata la volontà politica di affrontare radicalmente la situazione di crisi del paese e oggi, anche se la tenuta politica della [...]
[...] sottosviluppo del Mezzogiorno spiega molto chiaramente perché il meridione abbia affrontato e continui ad affrontare il tema della riforma dello Stato con [...]
[...] punto in cui siamo, non credo che l' opzione federalista possa permettere di affrontare i guai del paese. chi parla oggi di federalismo lo fa solo in modo [...]
[...] più vasto, quello cioè di affrontare la congiuntura non soltanto con il metodo tradizionale, ma di affrontarla in una visione che, in un certo senso [...]
[...] politico diretto ad affrontare i problemi della politica economica del nostro paese. ma vi è di più. la stessa lettera, con una lunga, motivazione [...]
[...] dobbiamo avere presente in tutti i suoi termini. ecco, secondo me, qual è la situazione vera che dobbiamo affrontare. esprimo, al riguardo, un concetto [...]
[...] di struttura, deve affrontare la congiuntura, deve cercare di mantenere l' occupazione e il potere d'acquisto dei salari. non è un complesso di [...]
[...] dell' azione di sinistra, vi è una strategia dell' azione riformatrice. noi non possiamo affrontare in maniera astratta questo problema della [...]
[...] nostro partito. noi desidereremmo sinceramente affrontare questo dibattito accantonando ogni motivo polemico nei confronti delle forze che con la caduta [...]
[...] lavoratori che, nell' atto stesso in cui acquistavano coscienza del valore permanente della libertà politica , non tolleravano indugi nell' affrontare quel [...]
[...] problemi insoluti del nostro paese. sono queste, onorevoli colleghi , le ragioni che hanno indotto il nostro partito ad affrontare le elezioni politiche del [...]
[...] , Stevenson, ha saputo affrontare l' ardua scelta e conquistare la dura necessità della decisione, assumendo un atteggiamento in piena coerenza. con il [...]
[...] considerare che le lotte che ci stanno alle spalle non sono state inutili e quelle che dovremo affrontare saranno feconde di utili sviluppi. lo scopo nostro [...]
[...] riprometterei di affrontare meglio — sempre molto brevemente, ma meglio, con maggiore organicità — la questione procedurale in una ulteriore sede. la [...]
[...] 1952 che voi non potete, se non con una norma costituzionale, affrontare la materia. secondo problema: i proponenti non chiedono più che si limiti [...]
[...] politico, l' onorevole Giannini ha fatto una specie di amichevole rimprovero a tutti noi in quanto ha detto: dovete affrontare il problema con sincerità [...]
[...] respinta; ma non parleremo adesso della questione di merito, come ella ha fatto e come hanno fatto i socialcomunisti, ai quali conviene affrontare la [...]
[...] presentata come legge costituzionale ; affrontare ora il problema di merito, se conviene alla loro tesi, non conviene alla sua onorevole Giannini. ella ha [...]
[...] responsabilità sentano nella loro coscienza il dovere di affrontare il problema con tutta la preparazione necessaria. qualcuno potrebbe rimproverare al Governo [...]
[...] il Parlamento governa e si regge se può veramente affrontare i problemi in tutta severità e in tutta serietà, e se le nostre assemblee hanno atmosfera [...]
[...] forza di farle; occorre devolvere i poteri dello Stato alle regioni ed ai loro coordinamenti, ma lei non ha la forza per affrontare il centralismo e [...]
[...] , affrontare la furia dei venti, scalare montagne d' acqua più alte del pennone della nave, ma non mi sembra che lei disponga né di marinai né di [...]
[...] ci troviamo adesso ad affrontare il problema dell' aborto dopo i novanta giorni. la casistica prevede due ipotesi. nella prima ipotesi si afferma che [...]
[...] , perché le parole diventino letti, perché alle donne che desiderano affrontare la maternità sia offerto il conforto e comunque la possibilità di viverla [...]
[...] concetto della responsabilità nazionale, della priorità degli interessi generali del paese su quelli di parte. lei ha deciso di affrontare questa [...]
[...] legislatura, visto il mandato che avevate avuto dagli elettori, cogliere questa occasione, per affrontare quelle riforme istituzionali delle quali il [...]
[...] ' Italia è il primo paese ad affrontare provvedimenti sulla crisi. come abbiamo detto ieri, siamo al surrealismo: ribadisco che siamo i primi e gli [...]
[...] affrontare questo 2009 senza alcuna riduzione fiscale per i redditi medio bassi , anzi con un aumento della pressione fiscale per quei redditi, perché [...]
[...] preziosa presenza è particolarmente significativa per i problemi finanziari da affrontare, interni e internazionali. vorrei per inciso ricordare, pur non [...]
[...] amministrazione, sollecitato da tempo in seno alle maggioranze così come alle opposizioni. il complesso dei problemi che siamo chiamati ad affrontare si [...]
[...] giudiziario e ausiliario sia per l' edilizia e le attrezzature strumentali. si tratta di affrontare con uno spirito nuovo e con adeguato impegno [...]
[...] articolazione delle autonomie regionali e locali. al tempo stesso sono uno strumento indispensabile per affrontare con rigore e serietà i problemi della [...]
[...] limitando l' aumento della produttività e dell' occupazione. l' aspetto cruciale di ogni politica economica che voglia affrontare con decisione e [...]
[...] affrontare subito, per gli effetti che essi hanno sul bilancio dello Stato del 1977, i problemi concernenti eventuali economie, sia arrestando nuovi impegni [...]
[...] . resta fermo in linea generale il proposito del Governo di affrontare l' arduo compito che è al centro di ogni azione indirizzata a fini di giustizia [...]
[...] presentato al Parlamento entro la fine del 1976. per quel che riguarda la finanza locale dobbiamo affrontare due problemi: il primo riguarda il [...]
[...] conferenza mediterranea. una considerazione a parte merita il problema dell' occupazione giovanile che significativamente intendiamo affrontare nell' ambito [...]
[...] prospettiva è indispensabile affrontare subito i problemi delle strutture di programmazione e di finanziamento che riguardano sia l' emergenza che il [...]
[...] della legislatura, dibattito che sarà richiesto sollecitamente dal Governo. si può intanto ribadire che i problemi fondamentali da affrontare e [...]
[...] occasioni di lavoro, eliminando ostacoli ed anomalie che aumentano il costo e riducono la produttività, deve proporsi di affrontare esigenze centrali [...]
[...] campo della istruzione si dovrà affrontare con celerità: quello della riforma della scuola secondaria superiore. il tempo è ormai maturo per intervenire [...]
[...] fare. prima di affrontare l' ultimo tema, sulla politica estera , debbo sottolineare la delicatezza e l' urgenza di due problemi che preoccupano [...]
[...] signor presidente , signori del Governo, noi dell' Italia dei Valori vogliamo affrontare questo tema del piano straordinario contro le mafie con [...]
[...] per azioni . credo che a questo punto bisogna affrontare e risolvere il problema del monopolio assoluto. poi per quanto riguarda i manager — anche [...]
[...] dire, se è vero come è vero che per affrontare questa emergenza bisogna farlo su diversi piani, sul piano finanziario, non c' è un euro che sia un [...]
[...] la novità della nostra impostazione: siamo d' accordo nell' affrontare così i problemi di oggi. il nostro obiettivo non è quello di rafforzare il [...]
[...] come realizzare una nuova democrazia economica e un nuovo rapporto tra Stato e mercato, su come affrontare i giganteschi processi di [...]
[...] : un Governo che esprima la corresponsabilità di tutte le forze democratiche nell' affrontare quel passaggio, quella transizione che tutti dobbiamo [...]
[...] non privi di rischi. per affrontare tutto ciò, ha necessità di un nuovo Governo, di un Governo autorevole, rispettabile e rispettato, che possa [...]
[...] ' iniziativa europea che consentisse di affrontare questa delicata crisi, che — come si è detto, con chiarezza, fin dall' inizio — non era una questione [...]
[...] nostro paese sia (e vorrei anche da questo punto di vista , diciamo così, una misura) in grado di affrontare una prova di questo genere, di [...]
[...] dimostri la mancanza nell' ordinamento di una Corte penale internazionale in grado di affrontare crisi e situazioni di questo genere). siamo quindi [...]
[...] , anche altri paesi hanno dovuto affrontare vicende complesse e le hanno affrontate con soluzioni innovative sul piano dell' affermazione del diritto e non [...]
[...] i trasferimenti, delle spese assistenziali e sanitarie, da affrontare in misura superiore a quella indicata come obiettivo. esiste poi un aspetto [...]
[...] affrontare, a tale riguardo, la questione di come spendere i soldi che le Ferrovie dello Stato hanno a disposizione, allo scopo di ammodernare le linee [...]
[...] anche parlare. e se vogliamo affrontare il tema vero, essenziale, cruciale di una utilizzazione della spesa pubblica per lo sviluppo, dobbiamo passare [...]
[...] primo test, in alcuni punti, del modo inevitabile in cui dobbiamo affrontare il problema della spesa pubblica per riconnetterla allo sviluppo. e ci [...]