[...] i 10, i 20 o i 30 miliardi, assegnati a questo o quel dicastero, per compiere opere evidentemente importanti ma non individuate affatto, per lo meno [...]
[...] nella relazione. occorre, evidentemente, un quadro il più possibile dettagliato delle opere perché il giudizio del Parlamento sia fondato. un giudizio [...]
[...] tecnico di priorità, che è ormai il giudizio fondamentale da dare in materia, deve riguardare il tessuto delle opere, non può riguardare una [...]
[...] disposizione legislativa in base alla quale il ministro dell'Agricoltura è autorizzato a spendere 16 miliardi per opere irrigue. per quali opere, in quali [...]
[...] provvedimento, dovendo giudicare se 17 miliardi sono idonei o no alle opere di irrigazione? questo giudizio dipende dal contenuto, dalla scelta. bisogna [...]
[...] possibile che si tratti di opere già compiute, per le quali bisogna soltanto provvedere al pagamento? per quanto riguarda (e faccio un semplice esempio) lo [...]
[...] stanziamento per Fiumicino, si tratta di somme stanziate per l' esecuzione di nuove opere o per il pagamento di opere già compiute? per quanto [...]
[...] riguarda gli stanziamenti per le bonifiche, si tratta anche qui di esecuzione di opere nuove o di pagamento di opere già compiute e non pagate? ella [...]
[...] provvedimento. è cosa diversa, dal punto di vista di una politica anticongiunturale, liquidare pagamenti per opere già compiute o eseguire nuove opere [...]
[...] malevolo). siccome ella rappresenta il giudice supremo, i suoi colleghi che hanno per esempio il peso di pagamenti da effettuare agli appaltatori per opere [...]
[...] opere di completamento si dovevano o non si dovevano fare? e se si dovevano fare le dighe del porto di Genova, distrutte dal maremoto qualche anno fa, si [...]
[...] « completamento » . qualche volta si parla di potenziamento, il che è già un' altra cosa. che cosa vuol dire « completamento delle opere » ? se non vi [...]
[...] fosse stato il prestito, avremmo lasciato le opere incompiute, nel campo delle bonifiche, della irrigazione e delle strade? evidentemente, una [...]
[...] amministrazione che ha bisogno di un provvedimento straordinario, che ha bisogno dei 300 miliardi del nuovo prestito per completare opere già iniziate, è una [...]
[...] amministrazione che funziona male. e se non è così, che cosa è successo? è successo, nella migliore delle ipotesi, che opere le quali, prevedibilmente [...]
[...] delle opere che noi avremmo compiuto tra due o tre anni (non già quindi nell' esercizio 19591960, altrimenti esisterebbero degli stanziamenti normali [...]
[...] ) e che, attraverso il provvedimento straordinario, riusciamo ad accelerare. in altri termini, scarichiamo un normale sviluppo delle opere e degli [...]
[...] queste opere erano destinate ad essere trascinate per anni e anni, è bene accelerarle con un provvedimento straordinario ed eseguirle subito. ma [...]
[...] sviluppo di certe opere, le scelte straordinarie, che non facciano oggi, le dovremo fare domani. dobbiamo sapere cioè se, scaricandoci delle opere che [...]
[...] probabilmente abbiamo anticipato opere la cui completa esecuzione rientra nello sviluppo normale di un bilancio. vi figurate la ferrovia Trento-Malé che non fosse [...]
[...] che renderebbe vive queste attrezzature. dopo la ricerca scientifica trovo all' articolo 17 lo stanziamento per le opere marittime. trattasi di un [...]
[...] forte stanziamento: 15 miliardi. ora, se vi è un campo in cui le mie perplessità sono assolute, è quello delle opere marittime. il nostro è un paese che [...]
[...] non hanno alcun valore economico. ho visto discutere nei programmi della Cassa per il Mezzogiorno opere turistiche, per il valore di decine di milioni [...]
[...] quindi che io chieda al ministro di dirci che cosa sta dietro questa cifra di 12 miliardi, per non meglio specificate opere turistiche. vi sono [...]
[...] indubbiamente opere che utilmente possono essere fatte anche in questo settore, ma non penso sia il caso di spendere miliardi per costruire una strada panoramica [...]
[...] affermato che l' ammontare del prestito è subito spendibile. ma non è così; perché, per essere subito spendibile, dovrebbe trattarsi di opere compiute e [...]
[...] le opere. questa contraddizione è un altro degli aspetti tipici della nostra economia pubblica. da una parte abbiamo la tesoreria in credito, dall [...]
[...] anche a ciò che fanno i suoi colleghi, in sede tecnica. non basta realizzare opere, ma bisogna realizzarle bene. ho continuamente sott' occhio la via [...]
[...] approvato, ma sarebbe veramente mancare al nostro dovere se noi ci occupassimo delle opere marittime di non so quale porto che non serviranno a nulla, e [...]
[...] il ministero della Difesa per l' esecuzione degli interventi di demolizione delle opere abusive, che prevede la possibilità di utilizzare a questo [...]
[...] scopo il genio militare. ai fini della massima efficacia degli interventi, la convenzione delimita quali siano le opere abusive sulle quali intervenire [...]
[...] territorio, alle aree inedificabili o soggette a tutela, alle opere prive di concessione edilizia o realizzate in totale difformità da questa. e purtroppo [...]
[...] marzo scorso ed ora all' esame della Camera, che prevede, nelle aree protette nazionali, l' acquisizione gratuita e di diritto delle opere abusive a [...]
[...] , alcune opere, alcune regole, alcuni strumenti finanziari, alcune imprese; dall' altra parte, tutto il resto. i rischi, in questo caso, sono sul piano [...]
[...] partecipazione e meno corresponsabilità, vi sia più efficienza, e ciò parlando di opere pubbliche nel paese più antropizzato e più territorialmente [...]
[...] , che vi è il problema delle infrastrutture (in alcuni casi drammatico) e che stiamo già facendo grandi opere come il ministro sa bene. infatti, tra [...]
[...] Milano e Bologna e Bologna e Firenze ci sono i cantieri delle più grandi opere che si stanno realizzando in Europa, e molte altre, grandi e medie, sono in [...]
[...] . benissimo! signor ministro, abbia il fair play , discontinuità per discontinuità, di tenere distinte, nel conto delle opere che inaugurerà, quelle sbloccate [...]
[...] popolare, ha bisogno in periodo di mesi. il congegno di opere pubbliche da fare entrare in azione deve essere messo a punto nei suoi strumenti iniziare [...]
[...] problema dell' intervento dello Stato per promuovere una attivazione del mercato edilizio nel campo delle opere pubbliche , dell' edilizia sanitaria e [...]
[...] campo edilizio, per quel che riguarda varie opere pubbliche ed edilizie, un valore capitale di 1.316 miliardi. ma il ministro ha anche precisato che [...]
[...] mercato finanziario . quasi tutte le leggi mettono a disposizione dei vari enti contributi di interessi purché i valori capitali per mandare avanti le opere [...]
[...] che ostacolano una pronta attuazione delle opere pubbliche previste dall' esistente sistema legislativo. quindi, a mio giudizio, se noi consideriamo [...]
[...] sistema normale di legislazione, che sviluppa la sua azione nel campo delle opere pubbliche e ha i tempi tecnici che finora sono stati sperimentati. mi [...]
[...] di opere pubbliche ? debbo osservare, a questo punto, onorevoli colleghi , che per una serie di contingenze, che non tutte ci allietano, proprio nel [...]
[...] opere pubbliche , dall' edilizia scolastica, dall' edilizia. sanitaria e dalla edilizia popolare. per anni siamo stati qui — soprattutto la sinistra [...]
[...] fatto che questo tipo di edilizia non si metterà più in moto rapidamente consente alla azione pubblica un intervento sostitutivo nel campo delle opere [...]
[...] dell' occupazione operaia. è evidente, infatti, che, se riusciremo ad attivare opere ed edilizia pubbliche, incideremo rapidamente sul livello [...]
[...] approvato progetti esecutivi per opere pubbliche per 1.270 miliardi ed altri incentivi per 830 miliardi. quindi gli impegni totali della Cassa nel 1974 [...]
[...] alle opere pubbliche , grazie anche ad alcuni lavori specifici, quali acquedotti e fognature, non solo in relazione alla legge speciale approvata alla [...]
[...] miliardi, mentre per le opere di viabilità sono stati spesi 50 miliardi. per quanto riguarda i porti (a parte la considerazione non effimera che si tratti [...]
[...] or sono), posso dire che alcune opere particolarmente significative, come il porto di Gioia Tauro (per quello cui prelude), sono state finalmente [...]
[...] progetti speciali, gli impegni nel 1974 sono stati pari a 307 miliardi di lire , con particolare riferimento alle opere relative al disinquinamento del [...]
[...] constatata impossibilità, per l' amministrazione regionale o centrale, di fare o di completare determinate opere essenziali, l' intervento della Cassa [...]
[...] successivi sono state appaltate opere per 80 miliardi di lire . ciò dimostra che la progettazione è stata condotta avanti ad un ritmo abbastanza [...]
[...] perché abbiamo dieci minuti — già oggi, come ha fatto ieri Pezzotta. tre direzioni: famiglie e ceto medio , precari, opere pubbliche . vogliamo un piano [...]
[...] vengono mandati via dai posti di lavoro . noi proponiamo per gli ammortizzatori sociali due miliardi: opere pubbliche (pensiamo a Roosevelt e al New Deal [...]
[...] dopo la crisi del 1929), un grande piano di opere pubbliche . approfittiamo della crisi per investire sul futuro, per ammodernare le scuole che stanno [...]
[...] cadendo, i ponti, le strade, opere pubbliche per 7 miliardi. « bene » , mi si dirà: « voi proponete 15 miliardi di spese, ma dove si trovano 15 [...]
[...] straordinario e di opere straordinarie. mi pare, se non ricordo male, che l' onorevole Corbino, nel suo discorso, abbia attaccato un po' questo concetto [...]
[...] considerare complessi di opere. qui non si tratta — e non vorrei che qualcuno conservasse questa illusione — di una legge fatta per rimediare a tutte [...]
[...] le mancanze di piccole opere, quantunque necessarie per i singoli comuni; questa non è una legge elettoralistica; se avessimo predisposto una legge [...]
[...] diminuita, non è possibile fare un esatto accertamento delle conseguenze. il ministro dei lavori pubblici considera che i danni alle opere pubbliche [...]
[...] dall' Adige. i danni sono gravissimi, ma non raggiungono sino ad oggi nel nord le proporzioni di cui si è fatto cenno anteriormente. opere di soccorso [...]
[...] vi è, poi, un programma di immediatezza anche per i lavori di riparazione e per il ripristino delle opere. anche qui abbiamo sentito i nostri tecnici [...]
[...] . questo programma immediato sarà sufficiente per le necessità di maggiore urgenza. abbiamo poi studiato un programma di ricostruzione, di opere di [...]
[...] danni: successivamente sarà iniziata l' applicazione del programma di opere intese ad evitare calamità future. come coprire il finanziamento? tra l [...]
[...] possibile stabilire la ripartizione dei fondi fra le singole opere del programma; daremo ad ogni modo la precedenza assoluta alle opere per l' arginamento [...]
[...] riparazione dei danni delle opere dello Stato e alla sistemazione idraulica, nonché alla ricostruzione degli edifici pubblici, anche se di pertinenza degli [...]
[...] internazionali in materia di telecomunicazioni e di utilizzazione delle opere dell' ingegno. 9. è vietata la trasmissione di messaggi cifrati o di [...]
[...] concessionari privati e la concessionaria pubblica non possono trasmettere opere cinematografiche salvo accordo contrario tra gli aventi diritto e il [...]
[...] appartenenti alla comunità economica europea; nel caso di opere cinematografiche coprodotte dal concessionario, tale termine è ridotto ad un anno. 15 [...]
[...] ' articolo 8 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 1993 limitatamente alle opere ultimate per le quali i concessionari hanno acquisito i diritti alla [...]
[...] piano orientativo per tutto il complesso delle opere di difesa dei corsi d' acqua naturali, nell' intero territorio della Repubblica. si precisava che [...]
[...] miliardi, di cui 350 per opere idrauliche e circa 500 per le opere di sistemazione del suolo. faccio però notare che, proprio in quell' epoca, i [...]
[...] arrivare poi a situazioni in cui essi vengono a mancare ad opere già iniziate ed in situazioni in cui la ripresa dei progetti e la loro obsolescenza [...]
[...] di 100 miliardi, che non sono sufficienti — e lo dice la stessa relazione che accompagna il provvedimento — neppure a portare a conclusione le opere [...]
[...] disposizione) è quello della consulenza alla Pubblica Amministrazione . è evidente che, specie quando si tratti di opere pubbliche (mi riferisco in [...]
[...] opere idrauliche, agrarie e forestali sono stati spesi duemila miliardi in vent' anni , dal 1952 al 1972. faccio notare che in soli dodici anni sono [...]
[...] responsabilità di fronte al dovere che ha di prevenire calamità di tale natura e di affrontare organicamente il programma di opere pubbliche a tale fine [...]
[...] predisporre un immediato piano di emergenza per opere da compiersi prima della primavera, quando calamità analoghe possono rinnovarsi e trovare gli [...]
[...] predisporre un piano nazionale che sia adeguato alla situazione. noi non possiamo più rinviare le opere pubbliche a valle e a monte da tempo reclamate dalle [...]
[...] bisogno di grandi opere e di infrastrutture? signor ministro, è sicuramente una domanda retorica. il punto è naturalmente come si risponde e, per rispondere [...]
[...] fortune in questa maniera e facendo pagare al paese un prezzo molto alto. sì, signor ministro, l' Italia ha un disperato bisogno di grandi opere e di [...]
[...] infrastrutture, non di quelle che vengono indicate nel vostro disegno di legge , ma, piuttosto, delle grandi opere di riassetto idrogeologico del [...]
[...] . lei ed i suoi sodali di Governo ogni giorno andate in giro ad annunciare al mondo la realizzazione di grandi opere infrastrutturali faraoniche eppure [...]
[...] le infrastrutture, non li avete aumentati. con quali soldi, allora, volete far credere di realizzare grandi opere come la Tav o addirittura il ponte [...]
[...] approverete interventi per 15-16 miliardi, ma anche questa è un' altra truffa, è un altro imbroglio colossale: le opere che dite di voler realizzare con [...]
[...] medesimo delle grandi opere — e che, invece, il ministro dell' Ambiente Matteoli, gravido di buone intenzioni, rischi suo malgrado, malgré lui , di [...]
[...] modello di infrastrutture e di grandi opere. naturalmente, se la grande opera per il sud non è il riassetto idrogeologico del territorio ma quel ponte [...]
[...] moltiplicazione di opere — curiosamente ad elevato impatto ambientale — che, dal punto di vista territoriale, non fanno che dilatare le cause che [...]
[...] che vada combattuta l' accelerazione delle opere pubbliche perché queste ultime sono demoniache. non sempre è così. abbiamo voluto ed introdotto la [...]
[...] valutazione di impatto ambientale per fare in modo che le opere si collochino sul territorio integrandolo e arricchendolo, non distruggendolo. a questo [...]
[...] proposito, credo che una visione ponderata ci debba portare a considerare molti elementi, perché tra le opere pubbliche che non si fanno ci sono [...]
[...] , in più casi, impedito il completamento. in tali casi, il problema non è di ambiente, o è di ambiente in tutt' altro senso. queste opere vanno [...]
[...] completate e vanno rimossi gli ostacoli che ne hanno impedito sino ad oggi il completamento. vi sono poi le opere che danno il via ai progetti finalizzati [...]
[...] e straordinario di opere e iniziative pubbliche a favore delle zone depresse e quindi prevalentemente del Mezzogiorno: programma che in alcuni suoi [...]
[...] la legge Tupini sulle opere degli enti locali , acquedotti quasi tutti progettati e taluni già iniziati, ma sospesi per mancanza di mezzi. è prevista [...]
[...] poliennale e straordinario si aggiunge alle opere già previste per il Mezzogiorno dalle leggi vigenti per la ricostruzione, l' edilizia, i danni di guerra [...]
[...] necessario fare i nomi, perché i nomi loro sono legati all' opera di ricostruzione da essi svolta nelle opere pubbliche e nell' economia, nella lotta [...]
[...] moderno. va quindi tutelato il patrimonio artistico senza dar vita a folli opere di sventramento, che renderebbero del tutto diversa da quella che [...]
[...] con quelle opere di grande respiro, di vasto raggio, che necessitano di interventi che ovviamente non possono essere solo a carico del comune, oppure [...]
[...] educazione del cittadino (non solo per invitarlo a non usare l' auto privata). occorrono strumenti che consentano di programmare le opere che devono essere [...]
[...] storico , al fine di ricavare in questo tessuto sociale quelle abitazioni che potrebbero rendere meno pesante il deficit dei servizi e delle opere di [...]
[...] competenti alla sua approvazione. è bene che si dia atto, una volta per tutte, che, ricorrendo all' articolo 81 per approvare in via ordinaria le opere in [...]
[...] (nuova formulazione) per l' appunto perché prevede la realizzazione di opere per le quali il precedente Governo non aveva previsto le risorse necessarie [...]
[...] lamentato non accadere. occorre selezionare opere ed interventi prioritari ed indirizzare ad essi le risorse che servono, quale che ne sia la fonte [...]
[...] legittima perplessità, a volte generale e generalizzata, nei confronti di una politica indiscriminata e non chiara nei suoi fini in materia di opere [...]
[...] opere irrinunciabili ed essenziali che servono a modernizzare il paese, dandogli quelle infrastrutture di cui hanno bisogno le imprese e chi lavora [...]
[...] attivo. dobbiamo metterci in condizione di impostare i nostri investimenti ed i nostri progetti — industriali o di opere — in modo da minimizzare i [...]
[...] ; opere di cui fin dall' inizio siano definiti i caratteri, i costi ed i tempi di realizzazione. in questo modo attireremo capitali anche dall' estero [...]
[...] per la realizzazione di quei progetti e di quelle opere e faremo venir meno l' humus sul quale fioriscono tangenti, corruzione, rigonfiamenti. vi è [...]
[...] frammento è caduto sul pavimento. ugualmente salve sono tutte le opere conservate nel museo. non è possibile, allo stato, stabilire se e quanto possa [...]
[...] , nel trasferimento delle opere d' arte conservate nel museo in locali sicuri dello stesso complesso conventuale; settimo, nel puntellamento e messa in [...]
[...] Sassoferrato, in provincia di Ancona, nella quale si stavano già effettuando opere provvisionali da parte della sovrintendenza. nell' ambito della [...]
[...] delle opere mobili di interesse artistico e storico presenti nei musei e nelle chiese che risultano più danneggiate, al fine di trasferirle in ambienti [...]
[...] cosa simpatica e bipartisan: creiamo un osservatorio sulle inaugurazioni di opere pubbliche nei prossimi cinque anni, con i dati essenziali, le [...]
[...] . ha parlato di un suo piano decennale — che forse troveremo, anche questo, su Internet — , che immagino come un elenco di opere. è questo il [...]
[...] » , non quello delle opere pubbliche e delle spese militari — opere pubbliche che andrebbero bene se non fossero gigantesche operazioni di devastazione [...]
[...] per i conflitti di competenza sul Giubileo, ma possiamo dire di essere preoccupati per quale strada si vorrà seguire in queste opere. quale strada [...]
[...] scegliamo? quella del passato? quella che ad un evento eccezionale fa corrispondere opere straordinarie? quella che ci regala a Torino lo stadio delle [...]
[...] pagherà i costi di questo spreco? oppure, per stare più vicino, come è avvenuto per i Mondiali, si realizzeranno ancora opere come la stazione di Vigna [...]
[...] scelte sbagliate, di un assistenzialismo che continua ad esaurire lo sforzo del paese per lo sviluppo del meridione in direzione di opere pubbliche [...]
[...] quiete sociale. non esaurisce però gli interventi dello Stato in materia di opere e lavori pubblici . presento oggi al Senato un disegno di legge che [...]
[...] eliminazione della depressione nel suo complesso e non soltanto quello di far eseguire opere pubbliche . più volte è stato notato che gli interventi statali in [...]
[...] opere pubbliche hanno un forte limite nella mancanza di progetti. ad eliminare per l' avvenire simile ostacolo è stato deciso di inserire nel [...]
[...] speciale per la Calabria non appena la Commissione speciale avrà presentato le sue conclusioni. interventi statali per opere diverse furono previsti [...]
[...] ai montanari in opere di miglioramento, di 4 miliardi: due nel bilancio preventivo e due nel corrente esercizio. e siamo così pervenuti al settore [...]
[...] mercato del lavoro e quella delle pensioni, da quella della scuola a quella delle opere e delle infrastrutture pubbliche, riforme delle quali [...]
[...] accelerazione alle procedure per i nuovi investimenti già previsti per la realizzazione delle grandi opere infrastrutturali. per quanto riguarda il sud, la [...]
[...] accurati rilievi in atto sul soccorso da proseguire, sui danni da riparare sulle opere di risanamento da promuovere, di definire ed approvare un organico [...]
[...] -Gravellona Toce della suddetta autostrada, per un importo di 45 miliardi. trattasi di un complesso di importanti opere autostradali, per un importo di [...]
[...] dovute fronteggiare come, ad esempio, quella dei termini per la competenza dello Stato in materia di opere idrauliche, per la validità delle norme [...]
[...] di rendere assai difficile l' inizio di incisive opere di rinnovamento costituzionale, politico, economico e sociale dal momento del nuovo avvio [...]
[...] minime... ci siamo occupati di banche, di assicurazioni, di servizi pubblici , di energia, di professioni, di opere pubbliche . se poi parliamo di vita [...]
[...] opere iniziate ed avviare le grandi infrastrutture che ci legano al resto dell' Europa. c' è un problema, però, che dobbiamo curare con particolare [...]
[...] è la conferma del grande piano delle opere pubbliche ; vi sarà, inoltre, un grande sforzo — molto più grande di quello che, intellettualmente, si [...]
[...] enti concessionari delle opere eseguibili in base alla stessa legge speciale. il rilievo è apparso fondato ed il Governo lo ha accolto, disponendo che i [...]
[...] per le opere che saranno eseguite dai consorzi e per le attrezzature delle aree di sviluppo industriale e dei nuclei di industrializzazione (domandate [...]
[...] esecuzione delle opere che la Cassa sarà autorizzata ad agevolare, invito fin da ora i parlamentari, che conoscono quanta parte dello sviluppo [...]
[...] opere e dei provvedimenti in precedenza disposti dalle singole amministrazioni. sarà rilevato lo stato di applicazione delle provvidenze generali e [...]
[...] nelle immediate vicinanze delle opere in corso . da una rapida inchiesta che ho fatto fare, risulta anche a me che il cartello in questione fu posto [...]
[...] cronici nell' attuazione delle opere, che impediscono la spesa anche delle somme già stanziate oltre che quella delle nuove poste in bilancio. per il [...]
[...] culturale. ciò che manca è la celerità delle procedure e la responsabilizzazione della realizzazione delle grandi opere paralizzate sovente dalla pluralità [...]
[...] delle competenze e dal complesso gioco dei diversi soggetti interessati. e già di fronte alla Camera un disegno di legge sulle procedure per le opere [...]
[...] pubbliche . esso sarà integrato da un altro provvedimento che prevede la realizzazione delle opere di rilevante importo con modalità straordinarie, una [...]
[...] sostengono c' è la viva speranza che, in virtù delle opere scaturite dal nuovo programma, l' odierna astensione del partito socialista italiano si [...]
[...] recente passato, condurrà, anche su temi storici, a più obiettivi giudizi, rendendo giustizia ad opere e ad atti che sono stati compiuti in condizioni [...]
[...] anche sul recente passato e apprezzamento sulle comuni opere per il prossimo avvenire. sulle cure che abbiamo proposto per la Pubblica Amministrazione non [...]
[...] opere di prevenzione di essi hanno svolto gli interventi sempre più programmati di questo dopoguerra ovunque, non può dare corpo alle condanne che [...]
[...] della legge sulla bonifica del 1933 e, quindi, possono esercitare la facoltà di esproprio per l' esecuzione di opere di bonifica o per inadempienze dei [...]
[...] , non si sfugge dicendo: io vi porto un Governo che ha preparato alcuni disegni di legge , vi porto un programma di opere pubbliche di vasto respiro [...]
[...] , questa non è socialità. lo Stato, il quale aumenta le entrate fiscali per realizzare opere pubbliche , è Stato liberale. si discuterà poi se le [...]
[...] entrate fiscali siano bene o male distribuite, bene o male reperite, se le opere pubbliche saranno opere pubbliche serie o lavori a regia, tipo quelli dei [...]
[...] ancora oggi, dopo che dagli anni Novanta abbiamo verificato, attraverso procedimenti penali, che intorno alle grandi opere, in Sicilia, in Calabria e [...]
[...] in Campania (tutte le grandi opere hanno bisogno di calcestruzzo), tutto il calcestruzzo gira intorno alla Calcestruzzi, alla Italcementi, che è [...]
[...] , obbligando ad accompagnare le opere con l' istruzione e le industrie. ora occorre tradurre in pratica ciò che il legislatore ha indicato, identificando [...]
[...] depressione. con gli esistenti metodi, tra la identificazione, il riconoscimento e l' eliminazione di una deficienza, specie in materia di opere pubbliche [...]
[...] provincia, identificandone le necessità più urgenti per opere civili, scolastiche, assistenziali, sociali, e promovendo nel giro di una giornata gli [...]
[...] previsioni fondate quella che nei prossimi anni il finanziamento ulteriore delle opere e attività da noi proposte sarà assicurato anche dalla [...]
[...] ogni popolo recherà la sua peculiare parola. la pronunzi fin d' ora la sua parola l' Italia, e sia una parola scaturente dalle opere di giustizia e di [...]
[...] , ed i falchi di Israele, sarà difficile che venga il tempo delle opere pubbliche ; se non si ritireranno i carri armati dello Stato di Israele dai [...]
[...] opere, trafori, speculazioni: così si ripete la condizione di Sarno che sembra essere una denuncia a questa intera classe dirigente ! non c' è il paese [...]
[...] . contemporaneamente vi sono 3300 miliardi, in valori attuali, stanziati per le prime opere da eseguire. c' è quindi un immenso movimento sul dove, sul come, sul chi [...]
[...] modo e che innanzitutto la revisione dei prezzi salta, perché le opere debbono essere eseguite entro dodici mesi . comunica anche che ci si atterrà alle [...]
[...] consentito, dieci-dodici anni prima, la lievitazione di sette volte dei prezzi negli appalti per opere pubbliche . sicché la mafia li vinceva tutti, perché [...]
[...] grande allargamento. tuttavia, siamo tutti attenti ai moniti di Dahrendorf: certo, non basta scrivere delle carte, l' Europa si fa con le opere, l [...]
[...] , nonché la costruzione faticosa e paziente di una tensione, di un tessuto narrativo, così come le opere teatrali, frutto dell' ingegno e dell' arte [...]
[...] , crea o deve creare diritto positivo corrisponde al dovere laico di schierarsi sui fatti, sulle opere e non sulle riserve ideologiche né sui processi [...]
[...] trasporti, delle infrastrutture e delle opere, contrariamente a quella prevista da Lunardi; in questi giorni, a Sarno, è piovuto poco, ma già si è [...]
[...] antiambientale, dalla vicenda lunardiana delle grandi opere fino alla vergogna del condono. su quest' ultimo aspetto, vorrei spendere due parole per [...]
[...] , secondo dati provvisori, conferma questa tendenza. un dato indiretto è quello della occupazione nelle opere pubbliche e di pubblica utilità. in aprile [...]
[...] del 1952; abbiamo occupato nell' aprile oltre 470 mila operai nelle opere pubbliche e di pubblica utilità, con un aumento di 119 mila operai sul [...]
[...] esempio, vi è ovunque un eccezionale fermento di opere. anche per l' industria i licenziamenti non sono legati alla crisi dell' intero settore, ma a fatti [...]
[...] attività. l' intervento del Governo continua intenso, e si deve sottolineare, oltre alle numerose provvidenze specifiche, lo sviluppo crescente delle opere [...]
[...] sappiamo bene che il problema meridionale non si risolve con le sole opere pubbliche , ma con un' azione che abbracci tutti i settori dell' economia, dall [...]
[...] per opere pubbliche di bonifica. miliardi: 380; stanziamento per investimenti di competenza dell' esercizio 1953-1954: miliardi 363: programma di [...]
[...] sinistra e di destra, privi di moralità politica. quindi voteremo contro. vorrei solo dire, rispetto all' apologia di se stesso e delle male opere, che se [...]
[...] cervello fino, diffidente — caro Tancredi — rispetto alle eccessive voglie di cementificare, di lasciare grandi opere dietro di noi. solo che « zio Remo [...]
[...] tecniche competenti dell' Alleanza Atlantica , alla definizione del necessario programma logistico-operativo e di opere infrastrutturali. prescelta [...]
[...] del secolo, con Silvio Spaventa e la Rothschild, procedemmo alla nazionalizzazione delle ferrovie con pagamento trentennale delle opere eseguite [...]
[...] risorse disponibili per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto, di reti idriche, di aree industriali attrezzate, di opere di [...]
[...] prevenzione dei rischi idrogeologici, di opere irrigue per l' agricoltura. per il settore dell' energia, il Governo intende adottare, sulla base delle [...]
[...] grandi opere (siamo d' accordo sul ponte sullo stretto , ma, in attesa che tra una decina di anni si comincino i lavori, pensavamo che fosse necessario [...]
[...] al contenzioso non faremo centrali. questo è un punto che va considerato in quanto, come accade per le opere pubbliche — vorrei segnalarlo ai [...]
[...] di manodopera, affidandosi alla virtù di occupazione delle opere di bonifica e dei lavori pubblici , si ha un quadro assai desolante delle prospettive [...]
[...] in opere pubbliche effettuati in tale anno in Italia » . in termini di reddito, ciò significa che al Mezzogiorno questa politica economica non offre [...]
[...] constatazione che dal 1950 al 1957 « il risparmio destinato a investimenti produttivi e ad opere pubbliche si deve ritenere sia rimasto invariato o [...]