Risultati della ricerca


332 discorsi per verrà per un totale di 455 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sé e democratico, è evidente che una adesione di principio a questa proposta siamo disposti a darla e la daremo, se ci verrà richiesta in modo adeguato [...]

[...] , la loro pacifica esistenza e la loro vita stessa se il militarismo tedesco verrà fatto risorgere. non è nel nostro interesse muoverci in questa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] suo rimanere abbarbicato alla poltrona è un vero e proprio golpe. passi la mano; verrà un Governo di tecnici sostenuto da tutte le forze politiche [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concerne le attività che svolge in Afghanistan, verrà definita nelle prossime ore. noi siamo ben consapevoli dell' opera preziosa svolta da Emergency [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale e specifici. nell' ambito di questo piano verrà presentato un disegno di legge , che per i bilanci futuri impegna in uno stanziamento poliennale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolta. certo non verrà ricordato dai posteri. il suo a noi pare soprattutto un Governo pur che sia: « zeppo » — come ha scritto il neodirettore [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle ultime volte che l' onorevole Rossi fa sentire la sua voce in Parlamento, perché quando si tornerà a votare non ci sarà più, in quanto non verrà [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale referendaria, dicevamo: vi sono molti camaleonti che voteranno sì ma che hanno la convinzione che, pure se il maggioritario verrà introdotto, la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ricordo, noi crediamo, verrà onorato da tutto il paese con il sentimento di solidarietà e di pietà che sempre ispira una vita stroncata nell' ansiosa e [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di lentezze alle quali, probabilmente, non è stata estranea l' attesa di Pechino circa il voto che verrà espresso all' Assemblea dell' Onu proprio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale verrà fuori la verità. signor ministro, le dico qualcosa che la questura di Roma le ha taciuto e che bisogna che l' opinione pubblica sappia. le [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nelle prossime settimane il presidente del Consiglio si recherà in visita in Ungheria ed il ministro degli Esteri a Mosca, ed in entrambi i casi verrà [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . insomma, sento fare una lista di spese e non di tagli. l' « accademia dei tagliatori delle spese » conta molti accademici. vedremo, quando verrà il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispondere al malato cronico, al lavoratore di Brescia e al disoccupato del Mezzogiorno. se ci verrà confermata la fiducia ed il sostegno si potrà dire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] grande riforma, ma sarà la piccola, volgare, vergognosa controriforma che verrà fuori secondo le esigenze di un momento. signor presidente , nella [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni, ma nei limiti in cui verrà curata con efficacia potrà provocare conseguenze negative sullo sviluppo dei paesi europei , a meno che all' interno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà europea saranno assunti più direttamente dai popoli di ognuno dei nostri paesi e ne verrà una spinta ordinata e fortissima per realizzare in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora, quale politica verrà seguita? quale è la nuova linea di condotta che voi, alfieri del blocco occidentale , proponete? e quale la politica italiana [...]

[...] verrà trovata e si prepareranno rovesciamenti di opinione nella Germania stessa, che non saranno a favore vostro. per quello che riguarda l' europeismo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] razionalizzazione dell' azione delle diverse società che attualmente operano già in quest' ambito; l' attività dell' agenzia verrà indirizzata espressamente alla [...]

[...] creazione di un numero di posti di lavoro la cui consistenza verrà predeterminata anno per anno. questi obiettivi potranno essere perseguiti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi altri problemi che ritengo siano prioritari nel nostro tempo. mi auguro, quindi, che questa parte della risoluzione verrà applicata e che i primi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formulazioni retorico-propagandistiche. finché tale problema non verrà affrontato e risolto in radice, anziché con reticenti giri di frase, il Governo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cardia che l' Italia è oggi in sesta o settima ma bisogna stare attenti come con l' inflazione tedesca dopo l' altra guerra; non so se adesso verrà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziario . penso che, nonostante l' assorbimento della liquidità attraverso il prestito, se acceleriamo la liquidazione dei residui passivi , verrà a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte democristiana, è che se l' operazione accennata al Senato verrà portata a compimento alla Camera, se dovesse diventare la realtà politica di domani [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti tra i partiti. ma tutto questo verrà collocato ad un livello più alto, fuori del succedersi drammatico delle sopraffazioni dall' alto e delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli danesi se usassero, quando verrà il momento, di questa clausola. penso però che in termini tecnico-costituzionali, oltre che di riflessione, sia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mediante una proposta che mi auguro verrà presto esaminata dal Parlamento: mi riferisco alla possibilità di impiego di magistrati laddove vi sono evidenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma il giorno in cui questa ammissione verrà sollevata come motivo di lotta tra gli uni e gli altri, è chiaro che [...]

[...] sollecitazioni, insistenze e pressioni non economiche, non legate a esigenze concrete del lavoro; da loro, in sostanza, la corruzione verrà e non la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza pretese, ma correttamente e speditamente, per consentire a chi verrà dopo di noi di porre mano alle riforme di ampia lena, delle quali il paese ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra i leader europei. nessuno può ignorare che, a seconda di come verrà affrontata e gestita la soluzione di questa crisi, muteranno gli equilibri e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo e dei ministri degli Esteri europei a Parigi. la linea che da parte italiana è stata sostenuta in sede di preparazione del « vertice » , e verrà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in cui le armi atomiche e termonucleari fossero impiegate, vi sarà molta gente a cui verrà chiesto conto di questo crimine; e non si salveranno coloro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ipotesi di un primo esito negativo, lo scenario di una possibile ripresa del negoziato anche in condizioni diverse. ogni iniziativa utile verrà presa ed [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modelli di convenzione tipici dell' esperienza legislativa germanica. sulla sua base verrà immediatamente predisposta dal Governo la relativa legge di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostentamento del clero, che verrà eletto entro il 30 settembre 1986 in ogni diocesi, mentre si prevede che possano essere costituiti istituti a carattere [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verrà a creare in seguito alla nostra uscita dal Governo, i motivi che rendono valida la politica di solidarietà democratica, oggi così sbiaditi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per considerazioni di tal genere, ne traggano auspici per le loro future affermazioni. noi diciamo: verrà l' ora delle delusioni anche per loro, perché [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ed in settimana al Consiglio dei ministri verrà sottoposto il sistema di revisione della partecipazione al costo delle prestazioni, ai ticket ed alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . penso che la discussione degli articoli, se sarà, come dovrà essere, una seria se pur breve discussione, verrà a lumeggiare, malgrado il voto già [...]

[...] verrà dato, dopo la ricostituzione — in quest' Aula se non fuori di qui — di un rinnovato e postumo Comitato di liberazione nazionale , anche quell [...]

[...] eccezionali verranno abrogate. quando ci verrà, lo saluterete. è un eroico soldato, come ha detto il presidente del Consiglio . secondo voi; secondo noi [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di accelerare i nostri adempimenti programmatici. certo, come è fatale per qualsiasi governo democratico, ad un dato momento la crisi verrà, ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando questo progetto verrà dinanzi alla Camera, come base di discussione, cercheremo di introdurvi noi, d' accordo credo con la maggioranza di voi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e non è negli intendimenti del gruppo parlamentare socialista riaprire la discussione generale sul patto atlantico . ciò verrà fatto a suo tempo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di Achille Grandi, di Vanoni, non verrà meno, in questo momento difficile, alle sue tradizioni democratiche e sociali e respingerà le suggestioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della storia contemporanea. noi non ci alzeremo per commemorare le vittime, perché quella commemorazione non verrà mai, ogni giorno la morte di cento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentante del suo dicastero, alla quale penso che non verrà negare una risposta. la domanda è questa: è esatto — e sappiamo che lo è — che nello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo vuoto al centro del paese verrà colmato da una forza politica responsabile. quando noi vi chiediamo in questo drammatico momento un programma, è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presenterà. ci sarà ben qualcuno, nell' ipotesi che voi fate, che apparteneva alla « Gladio » e non figura nei documenti. verrà allora fuori e potrà [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tenute a un comportamento irreprensibile, al rispetto della legge e del codice etico che regola la vita pubblica . da questo Governo non verrà messa in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riuscissimo a mandarla noi a rotoli con la nostra più che legittima battaglia, verrà mandata a rotoli tra qualche settimana o fra qualche mese, al primo [...]

[...] pronunciarsi e a votare, soprattutto se verrà posta, come potrebbe darsi, la fiducia da parte dell' onorevole presidente del Consiglio . io sono rispettoso [...]

[...] Consiglio — se la notizia corrisponde a verità, tale lettera verrà alla luce — ci sono le considerazioni dello stesso professor Petrilli in sede [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la vita economica, quindi contro la loro espressione politica che è una. e l' attacco finirà col colpire anche la democrazia, se continuerà e verrà [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussioni da parte dei giuristi italiani. una importante legge diretta a realizzare la giustizia nei rapporti di lavoro verrà presto dinanzi al [...]