Risultati della ricerca


384 discorsi per regole per un totale di 782 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve rispondere secondo le regole più elementari della vita democratica di ciascun paese. lei non può essere, e nemmeno sarebbe dignitoso fosse, Alice [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle regole e delle istituzioni chiamate a governarla e perché non si può credere che basti l' accordo di USA, Europa e Giappone per governare un mondo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro per i giovani. da qui una esigenza effettiva di riforme ed anche di regole costituzionali e amministrative, che non è davvero rituale evocare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo genere, ossia le esplicite dimissioni del Governo e la sua fine, saremmo di fronte ad una lacerazione drammatica delle regole parlamentari e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da regole e vincoli ormai superati molti settori. ogni azione in questo campo è stata orientata a favorire il cittadino consumatore che già ne ha [...]

[...] ' orizzonte, forzatamente di parte, della maggioranza e del Governo, e che coinvolge la scrittura di regole fondamentali su cui l' intero sistema politico deve [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 23-01-1990
Sui problemi dell'informazione
1247 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gigantesco Far West , nel quale il più forte vince e i più deboli perdono. nella nostra società, scrivere le leggi, scrivere le regole del gioco è un compito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dietro non grandi armadi di cadaveri, ma una storia che si risolve o assieme, legiferando bene e rinnovando le regole, o dovendo ancora una volta [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alcune opere, alcune regole, alcuni strumenti finanziari, alcune imprese; dall' altra parte, tutto il resto. i rischi, in questo caso, sono sul piano [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 39 - seduta del 21-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 39 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opinione — che si possa stimolare l' economia e gli attori economici abbassando l' asticella delle regole e mettendo tutto questo sotto il titolo [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sia peggio del peggio che abbiamo visto fin qui, non è possibile. ci vuole un passaggio che ci porti a un nuovo confronto elettorale, con regole [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità sempre animato da quel dubbio tra la maggioranza ed il fatto di avere ragione, di dettare regole alla convivenza civile? dunque, ciò [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quell' elezione diretta dei presidenti delle regioni che, in virtù delle nuove regole, assumerà un vero e proprio carattere costituente. così come [...]

[...] sulla questione aperta da tempo con gli ordini e le associazioni professionali: bisogna offrire un quadro di regole chiaro e di impronta europea ai [...]

[...] incertezza istituzionale, una contraddizione tra un sistema elettorale maggioritario e regole nelle quali... sì, sì, lo capisco. Gasparri, anche le battute [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che consiste nel conferire incarichi per non costituire il Governo? pare che qualcuno chieda regole più chiare e più dure; ma importante sarebbe [...]

[...] riconoscimento anche di quel collega, in un momento in cui dobbiamo difendere con ferocia le regole formali della nostra convivenza, del nostro mandato e [...]

[...] per gli stessi motivi per i quali dite « no » a Scalfaro, per gli stessi motivi per i quali dite « no » a coloro che credono alle regole. io ho [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per cambiare le regole del gioco , senza sconvolgimenti politici. per questo motivo, i rappresentanti della Lega nella bicamerale hanno condotto una [...]

[...] ' acquisizione del fondamentale principio democratico secondo il quale l' uguaglianza non richiede in ogni caso regole simili per tutti stabilite dall [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regole della politica, compreso il sistema elettorale nel quadro nazionale, regionale e locale. il che significa una stretta correlazione tra autonomia [...]

[...] definizione di regole non fungibili. se invece i conflitti sono disciplinati e risolti in forma sotterranea ed implicita, la struttura è paternalistica e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le regole del gioco a vantaggio di una parte o dell' altra. al cambio delle regole del gioco è bene che partecipino tutti e tutti devono rendersi conto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamenti adeguati in tutte le parti sociali , nel rispetto delle regole democratiche. e in questo senso che ci si è mossi anche prima di oggi, quando si [...]

[...] esistono in proposito regole rigide e credo che il giudizio vada dato a consuntivo, valutando cosa ciascuno e tutti insieme avremo saputo fare in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] media ponderata. abbiamo chiesto che nel comunicato fosse pertanto introdotto un paragrafo che prevedesse l' adozione di regole speciali nei confronti dei [...]

[...] gli elementi dell' accordo di cambio, compresa una condotta valutariamente conforme alle regole del sistema, salvo l' obbligo legale della difesa dei [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
494 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , per coloro che pagano le tasse, per coloro che rispettano le regole del gioco . poi vi siete accorti in che dramma di povertà state portando il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sì, sono una risorsa, quelli che sono integrati, che accettano le nostre regole, che contribuiscono al benessere nazionale — , nessuno è in grado di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dirigente del paese, di tutte le parti, per scrivere insieme le nuove regole, per dare vita ad un nuovo patto fondante, per consegnare all' Italia del futuro [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fa voleva l' entrata dello Stato nella FIAT. il tema è delicato, perché dettare le regole per il funzionamento del mercato è un compito specifico tra l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
1099 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] novellistiche riforme, riforme di fatto, sennatezze e dissennatezze soprattutto, anzi sennatezze ed una dissennatezza di fondo, hanno stravolto le regole [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 28-09-1984
Sulla situazione dell'emittenza radiotelevisiva
1024 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche degli statuti e delle regole dei partiti stessi. e questa la caratteristica di questa cultura. i partiti non sono affermatori di una legalità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilancio dello Stato ; affermiamo, dicevo, che state demolendo le regole e le tradizioni democratiche, anziché irrobustirle. sembrate quasi una eco [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento penalistico e criminale, dell' intervento per la tutela delle regole e delle sanzioni, rispetto alla paralisi del momento amministrativo, del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sotto controllo l' iniziativa privata . francamente, non possiamo pensare di entrare e restare in Europa senza la piena accettazione delle regole di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 403 - seduta del 17-12-2003
Legge finanziaria 2004
1773 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 403 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conflitto sociale. è inutile che vi stracciate ipocritamente le vesti quando i tranvieri di Milano scioperano con qualche strappo alle regole: è il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cambiamenti, come su una scacchiera. mai a fondamento dei nostri rapporti internazionali, dei cosiddetti aiuti, abbiamo posto il rispetto di alcune regole [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle nuove regole non soltanto per cancellare la consorteria di Tangentopoli, ma anche perché è cominciata l' era della grande rivoluzione democratica [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , prima di noi hanno parlato altri per molto più tempo del necessario? non è possibile che le regole siano applicate a noi in diminuzione e agli altri in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di cambiare le regole e di dar vita ad una nuova Costituzione. [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] massima sollecitudine e nell' attesa sentita di regole trasparenti. per garantire il diritto di scelta dei genitori e degli alunni è necessario distinguere [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di dare un altro colpo alla cultura della stabilità, ma di usare il tempo che abbiamo per rilanciarla e rafforzarla attraverso un patto su regole di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le sue regole democratiche di civile convivenza. il 16 marzo, con l' efferato assassinio di cinque persone e la cattura dell' onorevole Moro, la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forzature e imposizioni, le quali, oltretutto, altererebbero la natura stessa del processo di definizione delle regole di una corretta dialettica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regole contiene, conteneva, avrebbe contenuto una possibile fecondità, fantasia e rigore che invece si sono persi ben presto nel cammino di un regime [...]

[...] presidente , siamo tutti interessati! — sul tipo delle regole in vigore a Westminster: dove si danno le autorizzazioni, ma se si negano, ope legis [...]

[...] su alcune regole. preferisco davvero, al limite, essere sciolto per votare un' ennesima volta nella disastrosa forma proporzionale, che creerebbe un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Moro diceva poc' anzi che bisogna rispettare le regole del giuoco: ma siamo noi che lo diciamo a voi. voi ci avete invitati ad entrare in questo giuoco e [...]

[...] siete stati così gentili da lasciarci giuocare per un po' di tempo: adesso non vi piace più e volete cambiare le regole? cambiatele pure, ma seguite [...]

[...] le strade costituzionali con cui si cambiano le regole del giuoco, e vedremo se avrete la possibilità di farlo, ma, di grazia , a questo punto, quasi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanzialmente è rimasto fermo alle regole del manuale Cencelli ; altro che faticosa attuazione dell' articolo 92! certo, non si possono cancellare in un giorno [...]

[...] elettorale attualmente vigente partendo... dal tetto: le case si costruiscono dalle fondamenta, quindi ritengo che si debba iniziare con le regole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutelate ovunque, ma per dieci anni non all' università di Roma. si è così rovesciato il rapporto: noi riusciamo a far rispettare le regole [...]

[...] una situazione anormale di violazione continua delle regole dello stato di diritto . solo nel momento finale ci si accorge che bisogna riaffermare l [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro non parli! queste sono le regole del gioco : tu fai, fai e fai, tanto poi non serve a niente se non ti dico di « sì » ; ma allora, che lo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e quelli delle figure preposte a garantire le regole e gli equilibri della competizione politica, per quanto aspra essa sia. noi non vogliamo su [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulle regole tra i giocatori e con un confronto duro tra gli stessi; si svolge meglio se l' arbitro che deve disciplinare la partita dà garanzie a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo comunque realizzato risultati che in nessun altra parte del mondo sono stati raggiunti e che ci danno istituzioni comuni, regole comuni ed un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presunto regime alle porte. firmò, invece, un libro bianco per cambiare le regole del mercato del lavoro e consentire a milioni di giovani di avere un [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio perché mancano regole che diano garanzie ai sistemi di allevamento, in grado di impedire che il virus, circolando per il mondo, arrivi anche nei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] citazione: « uno stravolgimento così macroscopico delle regole del gioco non si era mai visto in una Repubblica che pure, in quarant' anni , ha assistito ad [...]

[...] parlamenti, ma non solo delle maggioranze parlamentari : sono espressione, sicuramente, di quello che un parlamento, a livello delle proprie regole [...]

[...] per il divorzio, un metodo elettorale chiarissimo, che il paese possa seguire con lo stesso slancio con cui segue il calcio perché ne conosce le regole [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . mi sbagliavo (ed oggi non esito a confessarlo): non si trattava di un topolino, ma di un mostro, che sta travolgendo non solo le regole naturali della [...]

[...] aspetti che investivano e continuano ad investire delicate regole del gioco , che è bene siano valutate, discusse e condivise da tutti i giocatori [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiere atti ostili, di ricercare le condizioni migliori per soddisfare l' interesse reciproco. e un insieme di regole alle quali ci atterremo con [...]

[...] dalle condizioni di sudditanza nei confronti di regole o procedure defatiganti e dispersive. e una grande opera di rinnovamento che investe le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle regole del diritto. su questo vi era stata un' interruzione questa mattina, che trovavo buona ma forse non le è giunta e per la quale lei non ha [...]

[...] sotto il fascismo c' era. era un diritto che negava il dissenso, era diritto non democratico, era diritto fascista, ma le regole del gioco erano [...]