Risultati della ricerca


253 discorsi per permanente per un totale di 417 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia, non figuri nella sua dichiarazione una frase altrettanto convenzionale sulla validità della dottrina di Eisenhower o sul permanente valore dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il potere e nell' esercizio del potere, e circa il valore permanente della democrazia nella costruzione del socialismo. esse sono fondate sull [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , capace di garantire quella formazione permanente e quella reintegrazione sul mercato del lavoro che oggi sono la condizione per un' autentica tutela [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ribadire la permanente validità del principio della libertà dei mari in relazione alla decisione unilaterale per lo stretto di Akaba, indicando per altro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della produzione e del lavoro con una forza armata che ieri era di partito e oggi e di Stato, col conflitto permanente e con l' eccidio, non è né [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente. il fenomeno della disoccupazione presenta aspetti complessi e diversi che non consentono interventi generalizzati. le situazioni più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trasferire nel permanente quello che era transitorio. ma vi è di più. la XII norma transitoria vieta la rinascita, sotto qualsiasi forma, del movimento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organica e permanente la loro alleanza con la Democrazia Cristiana in alternativa al partito comunista . in tale direzione apertamente spinge la Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permanente di insicurezza e di allarme, diffondere un' atmosfera di paura, seminare il terreno per soluzioni autoritarie, da porre in atto qualora si [...]

[...] , riaffrontando il tema, considerare ciò che ne deriva in fatto di violenza, in fatto di collegamenti politici, in fatto di debilitazione permanente e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto il dubbio di cinque minuti e non il dubbio permanente possa aver fatto capire chiaramente ciò che è capitato all' interno di quel partito. anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speciale esistono, e legiferano e rivendicano — e come! — i loro diritti e le loro autonomie, e sono in permanente contrasto — come è logico, come è nella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non starà dietro di noi, ma davanti a noi, diventerà il dato permanente della vita del paese, con grave pregiudizio non soltanto degli istituti [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altre di efficacia più lenta, ma permanente, come quelle dirette a ristabilire un controllo della dinamica della spesa pubblica fin dalla prima fase [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente insegnamento illumino-riformista. ci sono cinque partiti, hanno quella forma, il Governo è il loro ma non è pentapartito! continuità dei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — i radicali negano il partito come organizzazione permanente, e le esigenze di un' organizzazione del partito... e io credo, infatti, che sia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra , che negano la fecondità permanente del metodo e dell' azione dello Stato democratico . se il comunismo pensa e crede che non si possa instaurare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permanente, attraverso i metodi e i sistemi della lotta di classe , attraverso la contrattazione sindacale fine a se stessa , che porta alla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Cina nazionalista all' Onu, problema che è complicato dal fatto che essa è membro permanente del Consiglio di sicurezza . la sostituzione della Cina [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] due proposte: la prima, quella di dare all' OECE un carattere di organizzazione permanente, di stabilizzare cioè una situazione europea che noi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge verrebbe istituita una conferenza triennale permanente sulla questione dei tempi di lavoro, con la partecipazione dei lavoratori, dei datori di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vederli partecipi e creativi se essi arrivano su un mercato del lavoro che li condanna in misura crescente a una condizione di permanente provvisorietà. l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così investito, per la logica della situazione, di una responsabilità permanente di Governo che corrode il senso di autocritica dei dirigenti, i quali [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direttiva data al nostro delegato permanente all' Onu di appoggiare il rientro, sotto tutti gli aspetti, delle operazioni compiute nel Libano e in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . considerateci qui in servizio permanente; il presidente del Consiglio legittimamente parla di Governo di servizio e questa è una nuova opposizione di servizio, di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), assumetevi allora la responsabilità di uno stato di permanente agitazione nel mondo del lavoro , il quale non può accettare discriminazioni di tale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultato di democratiche, regolari consultazioni. il piano presuppone una dichiarazione di principi ed una organizzazione permanente di uffici da precisare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il rafforzamento delle Nazioni Unite , quando gli USA sono responsabili. della continua, permanente violazione dello statuto delle Nazioni Unite [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mobilitate per raggiungere, con un' azione e una lotta comuni, una nuova prospettiva di pace stabile, permanente, che allontani la minaccia dello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di guerra e, attraverso misure politiche e di disarmo, prepari il passaggio ad un regime di pacifica coesistenza generale e di pace permanente [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mutamenti e che perciò i sistemi dell' offerta e della domanda nei paesi industriali dovranno subire grandi trasformazioni come fenomeno permanente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente il tasso di crescita della spesa pubblica e proseguendo nell' azione intrapresa per l' allargamento della base imponibile attraverso la lotta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] praticare con i sindacati il metodo della consultazione permanente, non ai fini della consultazione in quanto tale, che, ha detto, è doverosa e utile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vivacchiare, a vivere, a sopravvivere, che spera e pensa di resuscitare soltanto snaturando se stesso attraverso l' acquisizione permanente, legittimata da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una frattura, che per giunta, a differenza del passato, con tutti i mezzi si cerca di rendere permanente, al punto tale che per la prima, anzi, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte della polizia, purché vi fossero delle manifestazioni di lavoratori da reprimere. voi avete reso permanente e legale l' arbitrio delle autorità di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente collaborazione tra le autorità politiche e le parti sociali : e solo da essa possono discendere coerenti articolazioni. si deve notare come [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fosse stato esperito, rilevando la permanente frettolosità dimostrata dall' Austria nel passare da formali tentativi d' intesa al ricorso ad altri mezzi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , però previo un controllo permanente sulla loro democraticità interna, cioè un controllo che impedisse quello che invece si è verificato e più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speculazione, siamo all' incitamento permanente al crimine, siamo all' educazione al crimine, siamo allo stimolo al crimine. e si tratta di stimoli nei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permanente e anche la minaccia del rivolgimento comunista permane. ciò non significa che tutti i 26 milioni di elettori possano volgersi al comunismo, ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , possa manifestarsi chiaramente, e così sia liberata l' Italia da governi come il vostro, liberata da questa permanente scissione della nazione in campi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze che si muovono per ottenere una distensione internazionale e garantire una pace permanente, si è esteso anche al campo dei governanti di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' opinione pubblica , la competenza necessaria per dar luogo ad un simile genere di equilibrio o di compromesso permanente. a quell' equilibrio si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della ratifica. il Governo aspira, lo ha dichiarato il ministro degli Esteri , a partecipare in forma permanente al Consiglio dei governatori della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] instaureremo un colloquio organico e permanente, a cui già il ministero del Bilancio ha dato avvio, con i rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo metodo che ci deve garantire che la conquista della pace sia qualcosa di permanente, che rimanga, che sia un bene conquistato per sempre da tutti i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuito in via permanente il diritto di rappresentare politicamente ed elettoralmente i cittadini di lingua tedesca . più gravi sono le norme relative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conflittualità permanente. i rimedi che ella suggerisce nei nove decimi del suo discorso consistono nell' accettare la tesi delle sinistre secondo cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sappiate, che l' Austria è vincolata da un solo patto, che è un patto di neutralità, è vincolata con impegno di disarmo permanente con l' Unione Sovietica e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperimentazione e contenendo gli indiscriminati consumi; presentare provvedimenti idonei per la formazione permanente del personale medico e [...]