Risultati della ricerca


279 discorsi per eravamo per un totale di 398 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Maastricht. eravamo stati unanimi nel chiedere questo. il governatore ci aveva detto: « niente svalutazione! » . la sera arrivò la svalutazione; e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per frenare la recessione e per far riprendere all' economia il ritmo di sviluppo al quale eravamo abituati, in un contesto di linee qualitative più [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : il sistema democratico italiano è entrato in una crisi profonda. l' onorevole Piccioni sorride: sorrideva anche molti anni fa quando eravamo alla [...]

[...] , noi socialisti democratici , attirandoci le ire dei nostri vecchi compagni, specialisti di questo problema. noi, che eravamo politicamente più [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cui crediamo. dopo mesi di intensi quanto inutili sforzi diplomatici, eravamo giunti al bivio: assistere e tacere, oppure agire per cercare almeno [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' iter della legge finanziaria non ha comportato rotture dei vincoli che ci eravamo preposti, tuttavia ulteriori sforzi sono necessari. non è tradizione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cui si affermava il CND inglese e le forze pacifiste che ad esso si collegavano; e noi eravamo con loro, allora — dell' antinuclearismo come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che stiamo discutendo la questione di fiducia o la questione di sfiducia, di cui parla il regolamento. ed è giusto che sia così. ci eravamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vantarsi di invertire la rotta. nei confronti di chi? nei nostri confronti? noi non eravamo nel precedente Governo, in merito al quale mi sarà [...]

[...] Andreotti, ex presidente del Consiglio , nel momento della votazione sulla fiducia: primo, che noi avremmo votato « no » ; secondo, che noi non eravamo e non [...]

[...] saremmo stati disponibili per voti sottobanco; terzo, che eravamo invece disponibili per eventuali, positivi incontri su temi determinanti. a quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confesso a posteriori — eravamo molto meno sereni. siccome, però, fra lei e noi, in un certo senso fra questa legge e noi, si è inserito il [...]

[...] tesi, completamente isolati, come eravamo, dall' opinione pubblica . i cosiddetti giornaloni indipendenti non hanno fatto la campagna elettorale a [...]

[...] ), neppure che ci eravamo liberati del peso della guerra e delle catastrofi che essa portava (che sarebbe stato giusto), ma per annunciare, come dissero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » ; direte, tatticamente, « dite quel che volete » . ma, santa pace , non siamo quelli che eravamo qualche anno fa! vi sono altri uomini su questi [...]

[...] al paese un sodisfacente sistema di programmazione » . quindi, una volta tanto è stato detto ciò che non si farà, anche se ne eravamo a conoscenza. ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] considerati all' Assemblea costituente nel lontano 1946, quando eravamo sotto le forche caudine della imminente ratifica del trattato di pace . credo che [...]

[...] qualunquistica, quando ce ne siamo occupati. altro che qualunquismo! giorni fa eravamo allo scollamento dello Stato, qui siamo allo scollamento della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prezzo ricadeva su noi. e noi eravamo e siamo disposti a pagarlo. né si tratta di un prezzo di poco conto per un partito come il nostro. si tratta di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremi, di cui anche noi abbiamo sofferto. eravamo 61 in quest' Aula; torniamo in 51 compresi i 7 indipendenti che hanno voluto far causa comune col [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , chiaramente abbiamo detto — ed eravamo nella grande maggioranza d' accordo — che volevamo fondare un ordinamento politico e sociale nuovo. i [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o di aver tentato di assolvere (secondo ciò che ci è stato possibile fare) l' impegno che ci eravamo assunti, rispetto al quale non abbiamo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » come dovrebbero o come potrebbero, ma rischi grossi, per il momento, non si vedono. gli obiettivi che ci eravamo prefissi (la riduzione definitiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democrazia! questo Parlamento, eleggendo prima i presidenti delle Camere e poi il presidente della Repubblica , nelle condizioni in cui eravamo, ha reso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] patto fu armato — ed il 17 marzo eravamo nel pieno della battaglia elettorale ed avevamo altri pensieri — credo che la cosa fosse passata senza che vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della stampa governativa e della stampa indipendente, forse perché eravamo stanchi, si era sotto le feste, l' opinione pubblica era distratta e non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fronteggiarla e di superarla. definizione che noi potemmo accogliere, sottolineando però che, fermi restando i nostri impegni, eravamo convinti che la lotta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molti « se » e molti « ma » e molte critiche che i successivi eventi hanno dimostrato essere state perlomeno frettolose. a Tunisi eravamo nel pieno [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , a questo proposito, che in occasione dell' ultima visita a Bonn del presidente Craxi e mia, ci eravamo fatti promotori di una proposta di regolamento [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del tutto vero, e può essere inoltre pericoloso, limitarsi a sostenere che molte risorse potevano essere destinate alla spesa pubblica quando eravamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potete dire che ciurliamo nel manico: la nostra posizione è stata fissata in un documento. a Bruxelles eravamo in una sede propagandistica. caro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratici avanzati e dei partiti socialisti di Europa. ripeto: trattando di questi problemi, eravamo non su un terreno militare, ma su un terreno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronti o dei blocchi di sinistra, noi socialisti, studiando la situazione politica del paese, eravamo già giunti alla conclusione che, per meglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dalla vergogna » (che pure furono dette perché noi eravamo presenti) anche per quanto riguarda « la data da non celebrare » , è ben difficile celebrare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste cose e quante volte sono suonate false, retoriche, per lo meno illusorie! si disse della triplice alleanza che noi vi eravamo uguali fra uguali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio . invece il modo con cui si è risolta l' ultima crisi ha posto in evidenza costumi e metodi ai quali non eravamo abituati. abbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in Assemblea plenaria in quest' Aula e respinto, respinto perché tutti eravamo d' accordo che per quella particolare situazione esistono tutte le [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei pagamenti un passivo di oltre 200.000.000 di dollari per i soli prodotti agricoli, mentre nell' immediato ante guerra eravamo in attivo per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . nel 1945, la risposta dell' onorevole Nenni (sembra di essere ai giorni nostri) fu la seguente: « l' amico Ugo La Malfa » (allora eravamo amici [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , noi eravamo, come tutti sanno, in una posizione di appoggio a un « monocolore » nella ricerca di un equilibrio più stabile. l' equilibrio nuovo si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli obiettivi che ci eravamo fissati: l' inflazione tende al 10 per cento , il disavanzo è contenuto in 96 mila miliardi e, se vi sarà uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formulazione c' eravamo quasi! si rimandassero i disoccupati a casa a settembre, dicevo, dando vita però ad un Governo che duri una legislatura! è una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che ci siamo astenuti spessissimo, perché abbiamo votato solo quando in coscienza eravamo convinti di qualcosa, riterremo di avere operato molto bene [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo Governo non fu scelta a capriccio, ma sulla base degli obiettivi che ci eravamo proposti, sulla base di programmi che hanno ricordato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del paragrafo 151. eravamo rimasti, se avete la bontà di ricordarlo, all' articolazione regionale del piano, alla semplice enunciazione, estremamente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di violenza, senza tutela di carabinieri o di polizia che non avevamo e di cui del resto non sentivamo il bisogno, forti come eravamo della forza che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corazza di uno sterile massimalismo parolaio. anche avant' ieri, noi eravamo disposti a discutere con la maggioranza le forme di un accordo di compromesso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta un passo avanti, ma un passo indietro, in quanto eravamo già arrivati, se non in un dibattito in Aula, per lo meno in Commissione, al punto di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dialogo con Damasco per l' importanza del ruolo della Siria nella regione e nel contenzioso aperto con Israele, eravamo convinti che in quel preciso [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] appassionata, si sentivano gli stessi discorsi veementi; ed anche allora noi socialdemocratici eravamo fatti oggetto alle accuse più severe da parte, soprattutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituente non furono respinti con i voti nostri (noi non c' eravamo), ma con i voti, con il pensiero e con il parere esplicito della maggioranza. ella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pochissimi noi a dire chi a Valle Giulia aveva ragione (ed era difficile dirlo nel 68. essendo non poeti, ma politici com' e eravamo noi): a Valle Giulia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che noi eravamo al Governo a titolo provvisorio e che avremmo dovuto consegnare le armi, o il bastone di comando (nel caso dell' onorevole Fanfani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caldo versato da due morti. eravamo stati ai funerali, in Padova, il 18 giugno del 1974, e non c' erano state onoranze di Stato, né alcuna potenza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non poggiava più sull' accordo su cui era sorto. noi non eravamo più disposti, dopo le elezioni, a permanere in una posizione di equivoco che [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare della polemica ad ogni costo; il fatto è, onorevole Caruso, che ogni volta che si affrontavano determinati problemi eravamo tutti presi, voi a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanza storica per il paese. come ho già detto, quando questo Governo iniziò il suo lavoro eravamo lontanissimi da questo obiettivo. noi, tutti noi oggi [...]