Risultati della ricerca


213 discorsi per rimanere per un totale di 264 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve essere indicato, come meta raggiungibile, alla coscienza democratica degli italiani o deve rimanere — come si dice un progetto accademico. non so [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rimanere nel Vietnam e di insistere nella attuale linea politico-militare, — considerata la sola valida per raggiungere un negoziato che assicuri al [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale non potrebbero rimanere estranei USA e Canada per la considerazione che essi sono strettamente legati all' Europa e che l' assetto europeo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi siamo accettati come alleati a condizione di rimanere disarmati. io mi vado chiedendo da tempo come mai da una situazione come l' attuale non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] allargamento della base democratica, alla politica che noi auspichiamo. no, onorevoli colleghi , non ci si venga a dire che questo Governo deve rimanere al [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel cuore di Europa. per rimanere nel campo della politica interna , quali sono i paesi che hanno i partiti comunisti più deboli o inesistenti? forse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in sede politica la formula del 18 aprile è tuttora valida e destinata a rimanere valida nel paese e nel Parlamento! questa perplessità, d' altronde [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , delimitata, in quanto imperniata su una predeterminata assegnazione di ruoli ai singoli partiti e in base alla quale il nostro partito doveva rimanere sempre [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successo e l' Italia, unico paese dell' Occidente, sembra rimanere vittima di un passato che non passa. vi è stata invece un' opposizione spesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimentichi troppo spesso di questo concetto, che è sostanziale in una democrazia parlamentare : la capacità, da parte dei rappresentanti, di rimanere [...]

[...] rimanere per tanto tempo in carica . non ho mai avuto siffatta autorità e, se ciò può rassicurarvi vi dirò, colleghi della sinistra della Democrazia [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] continuato a rimanere lì anche dopo la conferenza, con grande ansia di poter arrivare a questo prestito e a questo prestito si è anche arrivati. in realtà, noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] truppe straniere devono rimanere là dove sono; che la Germania deve continuare ad essere spezzata in due, è altrettanto ovvio che su una tale base il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] distensione, voglia rimanere fedele alla solidarietà con le democrazie dell' Occidente. abbiamo in Europa almeno tre partiti socialdemocratici che sono [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Repubblica della formazione del Governo. allo scopo di rimettere in moto il normale meccanismo delle istituzioni che rischiava di rimanere [...]

[...] terroristi, hanno fatto conseguire alle istituzioni democratiche di una società aperta e libera, che tale vuole rimanere, significativi ed anche recenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di complicità con i regimi totalitari di quell' area, giustificata dall' interesse italiano a rimanere estraneo agli atti di terrorismo. a mio avviso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] divisioni quando esse non potevano più rimanere sul continente. ma c' è un precedente di grandissima importanza in questo campo. il primo a parlare [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , proprio per l' impegno con cui esso ha cercato di rimanere fedele al programma e di attivare l' iniziativa politica e parlamentare. non tocca a noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partiti, dal partito liberale al partito socialista , del partito comunista che — poverino! — sui problemi europei rischiava di rimanere isolato, così [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' invito del ministro Scelba, alle autorità di non rimanere indifferenti di fronte questo invito, contenuto nello stesso comunicato del Consiglio, dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavoratori nonostante la scomunica continuano a rimanere in massa raccolti attorno alle sezioni di questi partiti scomunicati e della Confederazione del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal 18 aprile, e che a questa bisogna rimanere. come vostro avversario, capisco: vi è un tentativo di inganno, forse d' ingannare persino voi stessi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] errore, di pura forma, di rimanere al suo posto, di accettare di fare il ministro dopo aver denunciato tutto quel che aveva; denunciato, e di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue forze reali, senza apporti di paura, senza apporti di elementi estranei alla lotta politica o che estranei dovrebbero rimanere. noi vedevamo in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difesa indiretta della proporzionale, la quale voi dichiarate di non volere abbandonare, alla quale voi dichiarate di voler rimanere ancorati e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] persone. per rimanere ancora in questo settore della pacificazione e per sventare un' altra piccola manovretta propagandistica, voglio ricordare al [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di ripetere alle parti sociali la necessità che nel 1982 la dinamica complessiva dei costi del lavoro, a qualsiasi titolo, deve rimanere entro il tetto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della compressione della personalità umana e del sopruso del potere. stato da sempre il nostro, e tale vuol rimanere, trovando in ciò. appunto la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] -privato, che proprio a Piombino, nella ex Ilva, si sta sperimentando; formula che consente di assorbire la manodopera, che rischiava di rimanere espulsa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al senatore Bonifacio (se questi vuole rimanere al ministero della Giustizia , altrimenti si dimetta) affinché gli impegni assunti per la riforma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] commissione che lavori sotto la copertura di un' istruttoria formalmente garantita, ma, quello che è certo, noi non accettiamo di rimanere estranei [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimanere alla Presidenza del Consiglio la quale ne potrà fare oggetto — come fu all' epoca del Governo Scelba — di un sottosegretario alle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista abbia a rimanere al Governo ad ogni costo e a qualsiasi condizione. dall' altro lato, ma con ben diversa aggressività, spregiudicatezza ed [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non esistono in regimi di democrazia governi la cui attività possa rimanere oltre il tempo che i parlamentari ritengano opportuno e necessario e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un compromesso dal quale il partito comunista possa rimanere in qualche modo isolato, debilitato. o messo in difficoltà. ho parlato di un errore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a questo Governo non è destinata a rimanere senza ripercussioni, in Parlamento e fuori. onorevole Moro, non è un mistero che la vostra vantata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunisti e in Sicilia con la Democrazia Cristiana , e di rimanere in tutti gli enti locali , nei sindacati, nelle associazioni partigiane, o in vari [...]

[...] ' importanza del relatore per la maggioranza, le dieci frasi medesime, e di rimanere lì con la lavagna assolutamente nera (già, non è rossa; stavo pensando di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] poltrone sulle quali ottimamente rimanere. e non mi dica che in questo modo noi ci occupiamo con scarso interesse di quella che potrebbe essere una crisi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa attuazione, questi problemi continueranno a rimanere come sempre acuti. l' ipotesi più probabile è che ci si troverà, dopo il periodo breve, in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conclusione che le cose debbono rimanere come stanno oggi, ma trarre la conclusione che le cose debbono essere mutate scartando i rischi di ritorni a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] magistrato come me, fedele al segreto istruttorio , veda ormai rivelati atti ed iniziative che avrebbero dovuto rimanere segreti. ma poiché ciò non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessari alla sua vita, contempla sei punti; di questi sei punti lo riconosco io per primo, per rimanere in argomento e non poter essere tacciato, a mia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla stampa, potrebbe ancora rimanere il nome della Costituzione, ma la cosa non sarebbe più » . e prosegue: « io lo dichiaro altamente. amico della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti acquisiti » . c' è da rimanere esterrefatti. probabilmente, però, qui si dice la pura verità, perché effettivamente il dottor Pavone, dopo i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convivenza, non si può andare avanti e la distensione può rimanere veramente ciò che diceva il presidente Segni, qualcosa che non serve a niente, una stretta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione e di questo programma e che solo in questo quadro intendo rimanere presidente del Consiglio . il paese non può permettersi incertezze di guida [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronti. noi non accettiamo davvero questa limitazione che è proprio foriera dei più gravi sbandamenti nell' equilibrio di un paese. possiamo rimanere al [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condurre non potevano, non possono mai, rimanere un fatto irrilevante, senza conseguenze. credere il contrario significherebbe far credito al sistema [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentali? o entrare nell' orbita dei satelliti moscoviti, oppure rimanere neutrali e isolati. se entravamo nell' orbita dei satelliti, quale dei nostri [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituto « secolare » . né, sempre per rimanere nel campo agricolo, sono stati dimenticati, come risulta dal programma di Governo , quegli aspetti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche una garanzia di stabilità, la quale assicuri al dipendente di rimanere nella zona in cui le minoranze linguistiche di appartenenza trovano le loro [...]