Risultati della ricerca


231 discorsi per richiede per un totale di 322 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel contrasto politico, la quale richiede che i programmi siano manifesti. così potrà accadere che siamo costretti o il paese sia costretto a battersi [...]

[...] costituzione della maggioranza. si richiede al paese direttamente di designare la maggioranza, di investirla della facoltà di governare. noi arriviamo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante come quella di oggi richiede. la scuola e il sistema dell' istruzione e della formazione costituiscono la prima grande emergenza. il [...]

[...] richiede, da una parte, un' attivo sostegno e partecipazione al partenariato euro-mediterraneo, segnato dal successo della conferenza di Palermo. questa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve vedere partecipi e impegnati lo Stato, comprese le sue essenziali articolazioni regionali, i lavoratori e gli operatori economici. ciò richiede [...]

[...] riferimento, non davvero perché ne sottovaluti importanza ed efficacia. il momento singolare che caratterizza l' agricoltura giustifica e richiede una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualificata richiede l' avvio immediato dell' attuazione delle riforme e un corrispondente orientamento degli investimenti pubblici e privati . ma proprio per [...]

[...] tutta la situazione del nostro paese richiede con urgenza soluzioni politiche avanzate. per questo obiettivo noi continueremo a sviluppare la nostra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittorio presentarsi sulla scena internazionale di fattori positivi e di fattori negativi richiede da ogni paese che voglia compiere opera di pace una [...]

[...] escalation; non hanno presentato alcuna proposta nuova e costruttiva. sappiamo quel che ciò richiede: nuovi e terribili sacrifici al popolo vietnamita ; ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma dobbiamo pur dire che non è per le vie ordinarie, ma per quelle straordinarie che la situazione richiede, che si possono risolvere queste cose [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto agli obiettivi fissati, sia per l' immediato che per il futuro. ciò però richiede la convergenza più ampia delle forze sociali ed un impegno [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minimo vitale: inchiodati a livelli di pura sussistenza, per i quali occorre prevedere interventi protettivi, mentre richiede da altri cittadini [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione richiede problemi che si vanno facendo incandescenti e rispetto ai quali sarebbe deleteria la filosofia dell' attesa o, peggio ancora, del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per l' impegno che richiede nell' utilizzazione delle forze di Pubblica Sicurezza . per quanto riguarda l' articolo 13 della legge per la prevenzione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formi il profitto, e quindi sapere come si debba mantenere allo sviluppo e alla distribuzione delle ricchezze un carattere sociale, quale richiede la [...]

[...] Stato e del Governo delle grandi associazioni dei lavoratori. ma per questo si richiede un capovolgimento totale delle posizioni del Governo prima di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento stesso in cui è manifestazione di crisi nei rapporti tra i paesi del MEC — nel già sconvolto sistema monetario internazionale. essa richiede [...]

[...] monetaria internazionale e verso la definitiva sostituzione del dollaro come moneta di riserva. ma essa richiede soprattutto che ci si muova [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confrontarsi in questa sede, al livello più alto, sulle risposte da dare ad essi. il che non richiede concordia o comune opinione. facendo tale appello, il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulle preoccupazioni di sovranità » . è chiaro che tale principio, per le sue implicazioni, richiede la massima prudenza politica, una fonte ampia di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] specialisti che, anche se non possiamo per ora contrastare i terremoti, saremmo però in grado di difenderci e di prevenirne i danni. si richiede però l [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiede un attento e ponderato sforzo di esplorazione, verso il quale l' Italia, come i suoi alleati, si è dichiarata disponibile nell' intento di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiede il preavviso solo ove si tratti di riunioni in luogo pubblico, per queste ultime accordando volta a volta alle autorità l' autorizzazione di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli interessi e delle esperienze richiede; confronti fecondi, non scontro, ma collaborazione per l' accrescimento della società. la vera garanzia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , raggiungendo così un altro dei parametri che l' accordo di Maastricht richiede. una correzione di oltre 3 punti percentuali nei conti pubblici è un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiani noi la sintetizziamo e la esprimiamo nel seguente modo. la coscienza nazionale oggi richiede: 1°) unificazione interna del paese per poter [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , provvisoria. e non si richiede che le leggi siano pensate nel contesto di un disegno strategico, di linee coerenti di politica pubblica. nella mia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dettami della Costituzione e richiede, desidera, insiste a che si continui nel vecchio andazzo di non applicare questi dettati. l' opposizione di cui [...]

[...] commissariale incapace di assicurare una gestione efficace, quale si richiede nelle circostanze presenti. si impegna il Governo ad indire per la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzi contraddittori in funzione di una successione di potere. l' alternativa richiede un processo e sollecita contestualmente un adeguamento [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione del Times — a diventare unione atlantica. su questo punto l' opposizione richiede al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretta, rimane sempre più acuto e senza soluzione il problema arabo-israeliano e la questione palestinese . è un altro punto caldo che richiede all [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifesta in gran parte del paese. questo risveglio richiede e merita il conforto di politiche giuste ed adeguate che sappiano affrontare con coraggio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Napoli dall' Italia e richiede un Governo ed un Parlamento che siano mobilitati sulla politica estera . abbiamo un ministro degli Esteri che, se mai v' è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] processo più semplice, contro il più povero, del processo meno complesso, di quello che richiede meno energie, denaro, tempo, collaborazione. tra l' altro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge che li attua; ma richiede al Parlamento uno sforzo eccezionale di comprensione verso l' esigenza, che la grande maggioranza dei cittadini sente [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , assai più elevato rispetto alla media nazionale; il che richiede — nel breve periodo — azioni programmatiche che ne rovescino le tendenze interne e [...]

[...] in concrete e puntuali erogazioni di risorse, il che richiede un grosso sforzo sul piano della operatività, capace di correggere lacune e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi, onorevoli colleghi , è una scommessa difficile, che richiede a ciascuno di essere all' altezza del proprio compito ed esige di affrontare e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinate dal sottosviluppo, dalla carestia, dalla miseria e dalla fame. la vastità del problema del sottosviluppo richiede una mobilitazione sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposto. uscendo dalle questioni di principio, siamo alla polemica di fondo che il disegno di legge ha determinato, ma che richiede da parte nostra, in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede mezzi e personale particolarmente attrezzati, perché è ovvio che la riforma non deve esser soltanto una modificazione tecnica di imposte, ma il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede un impegno di investimenti a medio e lungo termine, e forse tutta la classe politica , certamente il Governo, ha dimostrato finora di volere [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di democrazia nuove aree di popolo, in particolare le leve giovanili, ed infine il problema è come farlo in presenza di una crisi che non richiede [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sistema di emissione di buoni del tesoro, che è oggi un sistema aperto, portato a funzionare fin dove il mercato lo richiede, in un sistema di emissione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede istituzioni sociali diverse, più aperte e flessibili. più capaci di fondere responsabilità individuali ed equità sociale. più pronte a promuovere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tipicamente monopolistico. il piano richiede inoltre l' istituzione di un ente per le bonifiche, l' irrigazione e la trasformazione fondiaria e propugna infine [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo bisogno di cambiare politica; direi, anzi, che la stessa situazione internazionale lo richiede. tutta l' Europa, il mondo intiero oggi non [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fronteggiare la situazione oggi con i mezzi che l' oggi richiede. siamo favorevoli ad una politica di stretta amicizia con la grande democrazia americana, lieti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge richiede. più che dirlo — a voi, onorevoli colleghi , non posso fare altro che appellarmi all' opinione pubblica , la quale si renderà [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede uno sforzo di immaginazione e di iniziativa molto intenso. per questo il dibattito che avrà luogo in quest' Aula appare particolarmente opportuno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' abbandono della politica di controllo degli armamenti, si attacca il SALT II , si richiede il ritorno alla superiorità militare dell' Occidente e si [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' assistenza straordinaria esterna entro il periodo di validità del presente accordo. va aggiunto che si richiede la massima pubblicità e che si [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tipo collettivo e diverso. si richiede pressantemente l' abolizione del divieto di circolazione nei giorni festivi, come se il Governo non abbia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed il particolare impegno che da essi si richiede per secondare nel più efficace dei modi la politica di sviluppo che tutti auspicano. no, perché [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decentrato e semplificato richiede anche una diversa articolazione dell' amministrazione centrale . la proposta avanzata — aperta naturalmente a tutte le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ceto privilegiato. un' altra strada vi è — lo ripeto — ma per essa si richiede un nuovo schieramento sociale. e qui voglio dare un' ultima risposta [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinnovato. la società dell' informazione, della nuova economia, del pluralismo culturale, religioso e etnico, richiede come esigenza primaria uno Stato che [...]