Risultati della ricerca


237 discorsi per normale per un totale di 314 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questione sia data una soluzione adeguata che, pur salvaguardando gli interessi di tali paesi, non arrechi intralcio al normale funzionamento delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] togliere ad essa, disegnandone un percorso accidentato ma normale, ogni carattere di autentica drammaticità e di drastica scelta. l' ho fatto per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, unici, hanno avuto il coraggio di difendere i suoi diritti di cittadino. invece nulla; perché tutto è dovuto, è normale. vede, signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale delle sue responsabilità. inoltre, il signor presidente del Consiglio qui ci ha parlato di nuovo di quella vicenda, ci ha detto come e perché il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eccezionale e straordinario la prassi del nostro sistema costituzionale ha imposto un uso distorto e deviante, trasformandolo in un normale ed [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : è un carcerato tra i carcerati. al limite, infatti, tutti ci giovani preferiranno prestare un normale servizio di leva anziché fare, gli agenti di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corsivo su L'Unità , che è perfettamente normale che gli ambasciatori trasmettano il testo del discorso del nuovo presidente del Consiglio dei ministri ai [...]

[...] conferma la Pravda, ce ne dà conferma il signor Breznev. e normale che la Pravda mostri indignazione e che il signor Breznev mostri indignazione; ma [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica della nazione, come un fatto normale e non di ripiego, è tenuto ben presente dal Governo nell' ambito del piano quinquennale di sviluppo. per [...]

[...] essenziale: assicurare in Italia il gioco democratico, salvare la libertà, garantire la normale evoluzione sociale e politica. potrà sembrare questo un dato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla scuola e 50 alla giustizia. ora, onorevole Malagodi, se noi inquadriamo le sue cifre in una normale politica di sviluppo , possiamo ben [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradizione e al suo modo normale di funzionare. non si tratta, come è stato detto, di neodirigismo né di centralismo illiberale; si tratta di mantenere la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schiacciante, e che una tale situazione possa diventare una caratteristica normale del panorama mondiale. ciò non sarà. l' Europa è prossima al parossismo. o ci [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e Pandolfi, rimettere in moto, dopo ben sei mesi di crisi, il normale meccanismo costituzionale che rischiava di rimanere bloccato e inceppato, anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale per le leggi che possono ritenersi utili nell' ambito di una regione. a questo punto, quale sia la differenza fra la posizione liberale così [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] affermate, ma mai sostanzialmente attuate, la politica della normale amministrazione, la politica — come dissi una volta e ripeto — dei direttori generali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normalizzare. è normale e tu hai scelto a tempo, collega e amico Scalia, mi pare, questa nuova ubicazione, per dare al corpo politico e storico al quale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] televisione, non avessero stretto, a quanto pare, un tacito patto per nascondere al paese la verità. pochissimi sanno che una normale bomba H, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spartitizzato, così nobilmente spoliticizzato, se al termine « politica » si vuol dare il normale, trito significato di fucina bottegaia; se potessimo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Repubblica della formazione del Governo. allo scopo di rimettere in moto il normale meccanismo delle istituzioni che rischiava di rimanere [...]

[...] rapporti organizzativi interni alla struttura di Governo. verrà adottato in via normale il metodo di lavoro per comitati di ministri costituiti secondo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora sanzionato col proprio voto il metodo di lotta dell' ostruzionismo, che per sua natura non è normale ma può essere imposto e giustificato dalla [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leggi agrarie. « quanto alle regioni a statuto normale — disse il presidente del Consiglio nella dichiarazione ministeriale del 2 marzo — il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' onorevole Romualdi: e cioè che è perfettamente normale che in qualunque Stato esistano simili schedature, salvo poi farne l' uso che si ritenga [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] circolare del 25 marzo del 1950, di violare il domicilio dei cittadini! ma sa ella, signor ministro, che se ci trovassimo in una situazione normale, ella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serie, come mezzo di pressione su una crisi politica che consideravamo del tutto normale rappresentavano una ben strana novità. dalla liberazione in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionale e normale, nonché l' assetto costituzionale della vita del nostro paese. quando il presidente del Consiglio ci viene a leggere per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbe essere normale è un altro: il caso della denuncia all' autorità giudiziaria e del contemporaneo decreto legge . può darsi pertanto il caso di un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembra normale che il Governo giunga perfino a designare il presidente di una non ben definita commissione parlamentare ? se ho letto bene la stampa [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consumo avrebbe avuto quest' anno, rispetto all' anno passato, un normale incremento, e che pertanto avremmo dovuto importare due milioni di tonnellate di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questioni inerenti all' attuazione delle regioni a statuto normale. la Commissione ha finito i suoi lavori; anzi, la Commissione li aveva finiti già [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dal poliziotto normale, cioè da quello pagato poco, che alle 6 del mattino viene fatto montare sempre su camions per aspettare le 6 di pomeriggio in cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la logica di tale politica si schierino le sinistre è perfettamente normale: è il loro compito; esse hanno questo dovere, direi, di fronte ai loro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non è uguale essere madre a 18 o a 30 anni), ma che deve essere una scelta altrettanto normale e tipica del soggetto politico donna quella di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle sue ceneri, dove lo avevano consumato la guerra esterna e la guerra civile , pur dopo trent' anni di normale vita democratica e di profonde [...]

[...] profondamente solidali. ciò non significa interrompere, neppure per un istante, la normale dialettica politica e parlamentare, ma reagire all' emergenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ammonimento e anche sul piano (cosa di cui non ci scandalizziamo affatto perché è normale nel nostro paese come in altri paesi) del contatto tra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citato e altri su cui sorvolo, dimostrano una situazione interna non normale. il bilancio stesso della spesa di previsione che ci viene presentato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriale circa il ricorso a strumenti sindacali, cioè allo sciopero di massa, nella lotta politica. questo ricorso è mezzo normale di lotta delle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tante vite umane , la salvezza di una grande nave che ha già potuto riprendere la sua normale attività crocieristica, dicono che la condotta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una funzione ordinaria e normale. è certo giunto il momento di invocare a gran voce, anche da questo seggio così importante, che il paese ha bisogno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Togliatti la situazione italiana sarebbe, se non normale, almeno sufficientemente tranquilla, e questa legge getterebbe dei fermenti malsani [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra condizione normale, abbiamo criticato con umiltà questo meccanismo mortale per le istituzioni democratiche. e se la « giungla retributiva » si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzione delle altre regioni a statuto normale elencate nell' articolo 191 della Costituzione. per adempiere il primo ricordato dovere il Governo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi scambi, perché rappresenteranno una normale situazione nel nostro paese dopo la fine del Piano Marshall . questa sarebbe opera vana, se questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ora parlavo in piazza, per tenere un normale comizio. davanti a me c' era una folla plaudente, assolutamente pacifica, di amici, di simpatizzanti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora da superare per ritornare ad una situazione di normale sviluppo produttivo — ed a tal fine sono indirizzate le misure congiunturali che il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci affrancheremo dai doni più o meno interessati, per ricreare il ciclo normale degli scambi fra prodotti lavorati e materie prime , fino allora la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appropriate, le quali non possono che collocarsi nell' ambito del sistema nel quale oggi viviamo. in questo sistema è normale lo sviluppo ciclico, con [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa, anche se in altri paesi come Gran Bretagna e Francia, il problema è stato risolto in altri modi. è normale, però, che, una volta che le cose si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se a tratti con qualche asprezza verbale di troppo . tuttavia si è trattato pur sempre di una normale campagna elettorale , di una competizione che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del governo italiano e dei suoi organi tecnici ed eventualmente da esso fatte proprie, avrebbero seguito il normale iter, fino evidentemente al [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri enti locali . il valore di questo fatto sta nell' affermazione di un metodo che ci auguriamo sia continuato e divenga stabile nella normale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essendo questo un dato normale e ovvio, ha detto che vi è da considerare la incompatibilità del calcolo economico privato con quello pubblico. a questo [...]

[...] ammortamenti. inoltre gli oneri finanziari sono ad un livello inferiore al normale grazie alle condizioni particolarmente favorevoli che sono state [...]