Risultati della ricerca


220 discorsi per funzionamento per un totale di 362 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alterazione assai grave del funzionamento della nostra democrazia. per questa ragione abbiamo elaborato un vero e proprio codice; non ci siamo limitati a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] correttezza del funzionamento dello Stato democratico , il rispetto dei valori della Resistenza, l' educazione dei cittadini al civismo ed alla conoscenza di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governativa, così necessaria al paese, fondamentale per promuovere un migliore funzionamento delle istituzioni, così utile per chi si propone obiettivi di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana nelle singole province e al controllo del loro maggiore o minore funzionamento nel corso della campagna elettorale , e così via . di [...]

[...] quindi meglio buon funzionamento del ministero o di alcune sue parti. dall' altra parte però, attraverso dibattiti di cui non siamo al corrente, o [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanza e del metodo che devono essere alla base di un corretto funzionamento delle istituzioni democratiche. ci auguriamo che da questa vicenda [...]

[...] mantenuti, con grave danno per la soluzione dei problemi del paese, per il funzionamento degli istituti democratici, per la stessa libertà di movimento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parassitarie e violando le leggi, i principi della morale privata e pubblica, le norme di un fisiologico, retto funzionamento dello Stato e del mercato [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare orientamento politico in certe zone. opina di no chi pensa che un migliore funzionamento dell' amministrazione, una più diretta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suo funzionamento, era peggiore di quel che non s' immaginasse dall' esterno e che, qualora avessi dovuto rendere nota questa constatazione di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] repressive o di provvedimenti come il decreto legge Reale bis, ma nell' ottica di un problema serio di funzionamento della giustizia e di tutti gli [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questione sia data una soluzione adeguata che, pur salvaguardando gli interessi di tali paesi, non arrechi intralcio al normale funzionamento delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle precedenti intese di Parigi e di Copenaghen. i meccanismi di funzionamento saranno precisati successivamente. a questo stadio sembra per altro [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a qualunque disegno politico-istituzionale organico volto all' affermazione della libertà e del progresso, perché senza il retto funzionamento della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lungo tempo si avverte la necessità, anzi la indispensabilità per il migliore funzionamento complessivo dell' intero sistema. i governi che ci hanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisionismo di cui la concezione russa dell' impero sovietico, del funzionamento dello Stato, rappresenta l' incarnazione tremenda e moderna! lì è il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in via generale il concetto di collegialità è notevolmente peggiorativo, partitizza, extraistituzionalizza nei fatti il funzionamento di un Governo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge finanziaria , in un' accorta strutturazione delle necessarie leggi quadro o di alcune di esse, in una prudente esperienza di funzionamento [...]

[...] competono nel retto funzionamento dello Stato e nell' attuazione dell' ordine costituzionale. alla scuola di Stato sono andate e andranno tutte le [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problemi riguardanti il corretto funzionamento delle istituzioni e il fondamentale rispetto delle leggi e delle norme che regolano la civile convivenza. è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo avanza per l' adozione di più strette norme di controllo sul funzionamento della vita pubblica , dei partiti come del personale politico; e mi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complessità dei controlli, nel permanere di consuetudini e di regolamenti amministrativi di antichissima data e nell' inadeguato funzionamento della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti, sotto la formula del fronte comune contro l' estrema destra , è in realtà orientata a rendere difficile il funzionamento del Governo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo sollevati e richiamati tutti, dal problema del funzionamento del Parlamento, dell' attività legislativa, al controllo che il Parlamento deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolvere i problemi di collaborazione tra le diverse nazioni alleate per il funzionamento delle rispettive reti di stay-behind. nel gennaio del 1969 il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia, vi è in realtà un suo modo di funzionare perché è un funzionamento classista della giustizia, la quale poi quando « deve » funzionare [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] troppo poche attenzioni a leggi vecchie ed impaccianti hanno impedito di accelerare il funzionamento dell' amministrazione, esasperando invece i rapporti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sostitutiva? allora dovremmo tornare ai ministeri e dare il nostro malinconico saluto alla Cassa per il Mezzogiorno . quindi, difficoltà di funzionamento [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrattazione collettiva è indispensabile, se vogliamo che la disoccupazione, come condizione essenziale per il funzionamento di una economia non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] libertà. strumenti della libertà sono: l' efficace, corretto funzionamento dello Stato democratico , il rispetto dei valori della Resistenza, l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , qui dentro, l' unica risposta che abbiamo saputo trovare è che bisogna mettere sempre di più in mora il funzionamento delle istituzioni repubblicane [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quella di riformare la Presidenza del Consiglio nel suo funzionamento, e quella relativa al numero dei ministri e dei sottosegretari, onde fissare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bastato per avvertire, anche fisicamente, i profondi cambiamenti intervenuti nella formazione, e quindi nel funzionamento della Camera. si direbbe che egli [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occorre un Governo che garantisca la conclusione della legislatura e il funzionamento di un Parlamento che, nel rapporto con il paese, sappia tradurre la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica , cui compete la responsabilità di garantire il corretto funzionamento delle istituzioni, « ed io, quale presidente del Consiglio dei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che noi abbiamo del funzionamento degli istituti parlamentari e dell' essenza stessa del sistema democratico e parlamentare. recentemente l' onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] base di un buon funzionamento dell' istituto parlamentare pensiamo che il nostro paese potrebbe andare avanti benissimo su una via di libertà e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inizio del 1963. ma, vedete, onorevoli colleghi — ironia della vicenda politica e bizzarro funzionamento della democrazia nel nostro paese — è proprio [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funzionamento delle regioni, le leggi quadro cioè, senza le quali non sarà mai possibile definire realmente i confini fra la competenza dello Stato e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione di quei meccanismi, sia per il controllo sul loro funzionamento e sull' applicazione che ne viene fatta. in tema generale di prezzi torna [...]

[...] altri temi, nei quali prevalgono le questioni inerenti il funzionamento delle imprese ed il ruolo dei lavoratori, più che rivendicazioni salariali [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vostro esame anche un progetto sul funzionamento della Corte costituzionale ed altri progetti di leggi organiche, per attuare ed interpretare i [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ministri e sottosegretari sarebbe stato indispensabile per il buon funzionamento del Governo. se ora la riduzione vi è stata (quasi a furor di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un funzionamento ottimale delle centrali nucleari , che è ben lungi dall' essere assicurato, è di poco meno caro del chilowattora prodotto dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanti sono — tolti normalmente da spese di funzionamento, che si riveleranno poi incomprimibili? perché solo 93 miliardi? ma qui hanno ragione Giorgio La [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema del superamento e della liquidazione del blocco del 18 aprile, considerandolo un ostacolo alla vita della democrazia e al funzionamento degli [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (fiscal drag , fiscalizzazione degli oneri sociali ), sia di natura sociale (casa, pensioni, liquidazione, accordi di mobilità, funzionamento dei servizi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Inps, che consentiranno di incidere in misura significativa sul funzionamento di alcuni tra i più critici dei nostri meccanismi di spesa. ai fini [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale per il buon funzionamento delle istituzioni. io pongo questa istanza alla maggioranza; la pongo all' intero Parlamento. non c' è soltanto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soldi del finanziamento pubblico tramite il gruppo parlamentare , che li devolve poi — tranne quel 5 per cento destinato al funzionamento del gruppo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riprendere il dialogo. ma dall' altro, ben consapevoli del rischio che la battuta d' arresto imposta nel funzionamento della Comunità potesse dare l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo è già per le controversie fra gli Stati europei a partire dal 1960. la composizione ed il funzionamento della Corte dell' Aja rendono chiaramente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica non fosse altro perché mirano a favorire il superamento dell' attuale battuta di arresto e rispondono alle necessità obiettive del funzionamento [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minuziosa di ricostruzione dei meccanismi di funzionamento della Pubblica Amministrazione , incentrata sul principio di responsabilità dei dirigenti e [...]