Risultati della ricerca


405 discorsi per breve per un totale di 657 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarò breve, signor presidente ; sarò breve, onorevoli colleghi , naturalmente nella misura che mi sarà possibile. credo infatti che un contributo [...]

[...] decenni del secolo scorso la nostra economia non ha più conosciuto. queste sono, in breve, le condizioni economiche conseguenti agli aiuti americani. ma [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intraprendere, per addivenire ad una stretta coordinazione prima e alla unificazione poi delle politiche economiche a breve termine e delle politiche di [...]

[...] assorbire, ampliandolo, il vigente e finora inoperante sistema di sostegno comunitario a breve termine e la progressiva messa in comune delle riserve, a [...]

[...] difesa del cambio si effettua con l' impiego delle nostre riserve in dollari e non mediante valute comunitarie prese a prestito a breve termine dalle [...]

[...] uno stretto coordinamento tra le azioni programmatiche di breve e medio periodo: coordinamento che trova il suo punto di riferimento nel piano, e il suo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che lo studio della fase operativa è ancora da iniziare e che quindi esso si riserva un periodo, certamente breve, data l' urgenza della situazione, per [...]

[...] , con l' impegno che a breve scadenza ci ritroveremo insieme a discutere delle operazioni concrete. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua carriera di presidente del Consiglio promettendo, se non sbaglio, la riforma del codice di procedura penale anche a più breve scadenza. ebbene [...]

[...] il Governo ufficialmente, ha mai scelto. settimo: la revisione del piano elettrico nucleare. ottavo: un programma di transizione a breve finalizzato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , o in larghissima parte, inattuata. un punto di quella risoluzione prevedeva che il Governo avrebbe riferito, nel più breve tempo possibile, a questa [...]

[...] , signor sottosegretario, nel modo più assoluto che dobbiamo agire nel più breve tempo possibile, perché più il tempo passa più sarà difficile agire [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazioni coincidono con quelle di coloro che auspicano il consolidamento definitivo delle libere istituzioni. probabilmente il cammino non sarà breve e la [...]

[...] , qualora il dibattito per la legge non si concludesse in breve termine , ciò potrebbe determinare un ulteriore ritardo delle elezioni. la posizione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interferenze esterne alle quali dedicherò più innanzi qualche breve considerazione. eppure essa nasceva dalla convinzione che la forza di una democrazia [...]

[...] per fronteggiare la situazione nel breve periodo non debbono però rinviare a data da destinarsi una riconsiderazione complessiva della programmazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere più breve e più concludente, qualora avesse potuto vertere su un solo problema. devo anche dichiarare, poiché me ne hanno cortesemente fatto [...]

[...] emendamenti, rinnovando le mie riserve iniziali circa la difficoltà in cui ci si trova dovendo riferire su argomenti tanto diversi e in così breve lasso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ringrazio, signor presidente , e chiedo scusa ai colleghi se sarò meno breve di quanto avevo divisato: tuttavia il più breve possibile. la mia tesi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convergenza a breve, medio termine, su obiettivi e propositi. non credo che la politica che il governo dell' Ulivo ha fatto sia stata liberale se non per [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] breve e lungo periodo. questa è una situazione che implica un' attenta riflessione sul concetto di cittadinanza e sullo stesso significato di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 399 - seduta del 02-12-1965
politica estera
693 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 399 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il mio intervento sarà breve perché i repubblicani hanno avuto occasione di esprimere diverse volte in [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione... chiedo scusa! guardate, ho una storia parlamentare non breve e non ho mai interrotto nessuno e penso che anche su materie come questa si possa [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' eclissi della politica ma, se dura, è la morte della politica! dunque, eccezionalmente, un Governo tecnico dovrebbe essere transitorio, breve, e la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] auguro che il problema possa essere risolto nel più breve tempo possibile, poiché questo ci darebbe la possibilità di ratificare il secondo protocollo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrei essere telegrafico, ancor più che breve. mi sembra che la replica del presidente del Consiglio sia la replica giusta ad un Parlamento che in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenta, perciò, di premettere al mio discorso una breve comunicazione in proposito. mi dispiace che qualche improvvida indiscrezione abbia portato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] breve termine perché la gente muore, perché la delinquenza agisce, opera ogni giorno, perché non passa ormai giorno, senza che notizie davvero [...]

[...] dilagante in tutta Italia, a prescindere da quelle tali questioni patologiche delle quali parlerò fra breve. dubito, onorevole sottosegretario, che la [...]

[...] introdotte. alludo — e mi scuso per aver introdotto una breve parentesi che non ha niente a che vedere con il dibattito — a ciò che ella ha ben compreso [...]

[...] , anche sotto l' aspetto giuridico, alla responsabilità del signor ministro dell'Interno . il ministro dell'Interno , nel suo breve discorso in Commissione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esigenze riguardano il lungo ed il breve periodo ed i relativi strumenti di azione — programmazione e bilanci economici previsionali — sono stati da me [...]

[...] chiari limiti e necessità di intervenire nel breve e nel lungo periodo, come ha ben chiaro l' impegno di agire, non in modo episodico, frammentario e [...]

[...] squilibri di breve e di lungo periodo. per quanto si riferisce all' attuale momento congiunturale non si può dimenticare che il Governo ha già posto l [...]

[...] breve periodo e i provvedimenti per i settori più significativi per il nostro sviluppo economico costituiscono un tutto unico reciprocamente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , letteralmente, all' affermazione che difficoltà obiettive, non meglio definite, non hanno consentito di risolvere in tempo più breve la vicenda, ed all [...]

[...] , anche per ciò che riguarda la prospettiva a più breve termine dell' autunno, che i nodi e i contrasti irrisolti possano trovare una composizione nei [...]

[...] misure di breve periodo deve poi congiungersi con la impostazione di una riforma urbanistica che modifichi il regime dei suoli urbani, dando alla [...]

[...] non sappiamo quanto breve ch' esso si propone, la condanna delle ipotesi a cui esso dice di voler lavorare, obbediscono non solo al dovere proprio di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione economica » . ella avrà tra breve avanti a sé un disegno di legge . per ora ho messo quelle parole fra virgolette. se poi il Governo, in [...]

[...] dibattuto problema della mezzadria e del piccolo affitto sarà avviato decisamente a soluzione. in conseguenza tra breve avremo l' onore di presentare [...]

[...] industrializzazione del sud. gli studi avanzati in materia consentiranno tra breve la presentazione di un apposito disegno di legge sulla riforma delle società per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione così complicata come quella che sta oggi davanti al mondo intero, miracoli non se ne potevano e non se ne possono attendere in breve periodo di [...]

[...] il contrario. dal momento che la Francia ha dato, anche solo per un breve periodo, la visione della capacità di fare una propria politica nazionale, la [...]

[...] , col crollo della CED davanti al parlamento francese, ha forse per un breve periodo di tempo addormentato il popolo, il quale credette di trovarsi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' onorevole Saragat voleva conseguire, pensando al breve ciclo della sua permanenza al ministero degli Esteri , qualche risultato « storico [...]

[...] dell'Interno , sarà molto più breve. concludo riassumendo il mio punto di vista (poiché abbiamo presentato un' interpellanza, il Governo dovrà ora rispondere ed [...]

[...] cominciare dai parlamentari. parlerà fra breve nel corso di questo stesso dibattito l' onorevole Mitterdorfer, che ritengo sia tuttora il capo dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito sono previsti a breve scadenza nuovi contatti con il governo jugoslavo , al fine di raggiungere costruttive soluzioni. e in noi, e non da oggi [...]

[...] programma. sono state fatte osservazioni, e non solo in tono critico, in ordine all' avvio di una serie di investimenti, che già nel breve periodo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] breve, una componente terrestre della forza alleata mobile dell' Alleanza che avrà compiti di sostegno e di protezione delle organizzazioni umanitarie [...]

[...] accoglienza , per un totale di 14.500 posti, dotati di assistenza sanitaria e cucine. noi contiamo, in breve tempo, di essere in grado di accogliere e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punte enormi e che bisogna provvedere. signor presidente del Consiglio , nella scelta dei rimedi che anche ella auspica, efficaci e a breve o a medio [...]

[...] criminalizzazione e che, quindi, il problema della prevenzione, anche a breve termine , si debba inserire in una strategia più ampia, che è quella — come ho [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terzo mondo . e qui sarò molto breve dato che avremo occasione di riprendere questo argomento in maniera più dettagliata quando affronteremo altri [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , in effetti l' ora tarda e il freddo polare di quest' Aula consiglierebbero di essere breve e mi impegnerò in tal senso. resta il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una conferenza congiunta dei capigruppo di Camera e Senato, un confronto di merito, per verificare in un tempo breve non se vi sia la volontà di fare le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Sanna — sebbene abbia ascoltato attentamente la sua breve esposizione) proprio ciò che di essenziale c' era, e dovrebbe rimanere, in questa [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuare senza limiti. quando noi ci rivolgiamo alla Comunità Europea per avere sostegno a breve termine attraverso i fondi comunitari; o quando ci [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anno fa, nello scorso mese di gennaio — solo dopo un periodo breve di tregua tecnica, dopo aver fatto alcune poche cose in grado di rendere meno [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanta parte della riorganizzazione del nostro apparato produttivo. per farla breve, siamo di fronte, in ogni caso per i lavori manuali, qualunque sia la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solo intervento di natura politica a questo riguardo, molto breve, ma molto importante e molto significativo, soprattutto richiamandolo oggi alla [...]

[...] si sarebbe detto alla Fregoli), trasformazione che io non prevedo in un così breve giro di tempo. l' onorevole ministro ha detto: « come ho già [...]

[...] primo luogo, impegna il Governo ad agire perché gli obblighi assunti dalle potenze nucleari per il disarmo atomico siano attuati nel più breve tempo [...]

[...] scherzato, ragazzini, adesso impegnatevi a vostra volta e nel più breve tempo possibile! in secondo luogo, l' ordine del giorno impegna il Governo a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] USA sono pronti, a quanto si dice, ad inviare alcune divisioni in Europa, e ciò solo basterebbe ad indicare di quanto in breve spazio di tempo la [...]

[...] megalomania e spirito di rinunzia il passo è breve e si fa presto a superarlo. tanto è vero che , proprio mentre l' onorevole ministro degli Esteri tornava [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro ringraziamento. è necessario quindi, dicevo, guardare avanti con saggezza, guardare avanti con realismo. a questo fine, dopo un breve accenno ai [...]

[...] condannato dalla Corte europea dei diritti dell' uomo , sono un macigno che dovremmo tutti voler rimuovere. il Governo presenterà, a breve, un piano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , se vogliamo fare un' analisi molto breve dell' operato del suo Governo, anche perché ne abbiamo parlato poco più di due mesi fa, il [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ironicamente ma non tanto, chiamò « il secolo breve » , « il secolo delle ideologie » , « il secolo dei totalitarismo » oppure, come ha ricordato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 26-04-1961
Sulla politica estera
530 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il più breve possibile. ma vorrei, terminando, far comprendere soprattutto l' ampiezza e l' urgenza del problema della utilizzazione del tempo libero e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] breve, alla fine del più lungo dopoguerra che un popolo abbia mai avuto l' avventura di vivere, per portare davvero l' Italia in Europa nel terzo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è un periodo relativamente breve, ma significativo per le opportunità oggi aperte da una ripresa economica solida e tendenzialmente duratura. c' è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionali più positivi. emergono forti elementi di conflitto; tra breve in Italia risulterà impossibile coniugare benessere e stabilità sociale. con [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Mozioni in tema di riforme istituzionali
141 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di limitare al minimo il cambiamento delle regole perché, tra breve, in Italia risulterà impossibile coniugare benessere con stabilità sociale. oltre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dall' onorevole Leone, hanno vissuto la loro breve e grama vita all' insegna della pausa di meditazione a livello di Governo e a livello di [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , è la quarta volta, nel breve tempo di una generazione, che il Medio Oriente è turbato dalla guerra. prima [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , ringrazio, all' inizio di questo mio breve intervento, il Parlamento per questi giorni di intenso e serrato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero presieduto dall' onorevole Scelba. tanto più posso essere breve, in quanto le nostre posizioni sono state largamente enunciate nel corso di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la mia sarà una replica estremamente breve, perché credo che nella esposizione che stamane ha fatto il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito comunista , di cui avrò occasione di parlare un poco più avanti, in un intervento che — la rassicuro, signor presidente — sarà breve: noi [...]

[...] rappresenta. si ricostituì, pertanto, la coalizione di Governo; ma ebbe breve ed infelice vita, signor presidente del Consiglio (nessuno meglio di lei, è [...]

[...] in grado di testimoniarlo), ed ebbe breve ed infelice vita perché, svanito nella memoria, e nella coscienza soprattutto, il messaggio di Praga, all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indagine conoscitiva parlamentare, intende presentare, nel più breve termine e dopo aver esperito le necessarie consultazioni con le categorie [...]

[...] breve periodo, minacciano di scaricare sull' apparato produttivo del paese tutto l' onere dell' aggiustamento, poiché, in presenza di un mercato [...]

[...] essere improvvisata né può essere svolta in un breve periodo, ma richiederà un impegno coerente e tenace di molti anni. la particolare natura dell [...]

[...] -austriache, sì da raggiungere nel più breve tempo le mete che ci siamo prefisse. per quanto riguarda la Repubblica socialista federativa di Jugoslavia [...]

[...] , sarà occasione per una presa di coscienza collettiva del problema e delle soluzioni a breve e lungo termine. occorrerà altresì venire incontro, come si è [...]