Risultati della ricerca


254 discorsi per unite per un totale di 831 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, le Nazioni Unite siano un qualcosa che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! sicuramente l' Onu deve però subire un processo di [...]

[...] multilaterale delle Nazioni Unite , rispetto alle quali vi sono stati da parte nostra spaventosi ritardi nei pagamenti con la conseguenza di rimettere [...]

[...] priorità (e non di aree geografiche), credo che dovremmo riprendere utilmente un rapporto, anche finanziario, con le Nazioni Unite , perché ciò ha [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli sforzi delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace e della stabilità internazionale nella convinzione che il foro societario tempestivamente [...]

[...] delle Nazioni Unite . la Forza multinazionale per Beirut agisce del resto in conformità con gli obiettivi della risoluzione 521 del Consiglio di sicurezza [...]

[...] . d' altra parte l' Italia continua a partecipare all' Unifil, ciò è alle forze delle Nazioni Unite che hanno svolto compiti nel Libano meridionale [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superare i vincoli del mandato delle Nazioni Unite , già allora erano emersi con chiarezza all' orizzonte tutti i contorni di un dopoguerra che sarebbe [...]

[...] Unite , più forte sarà allora la pressione per una iniziativa internazionale risolutiva, che deve porre al centro innanzitutto il dialogo e il negoziato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
198 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contingente delle Nazioni Unite in Medio Oriente . ma io chiedo alla parte di questa maggioranza che ha dimostrato tutti questi « mal di pancia » e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1599 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bombardamenti americani sul nord. ed ella sa del resto che governi anche alleati degli USA e una personalità come il segretario generale delle Nazioni Unite [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
1639 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evitata al nostro paese una gran brutta figura sulla scena internazionale, quando il presidente Prodi, tornando dal Consiglio delle Nazioni Unite , si [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massiccio impiego di truppe serbe in Kosovo, attendere un' improbabile decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite o auspicare uno spontaneo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due componenti socialiste, che, unite o divise, in aspra polemica o in atteggiamenti comprensivi ed amichevoli, hanno concorso, di volta in volta [...]

[...] situazione economica anche il segretario generale delle Nazioni Unite ha parlato di una crisi mondiale di straordinaria ampiezza. non vorrei però mancare [...]

[...] dalle Nazioni Unite nel loro insieme, da gruppi di Stati, o singolarmente da stati membri tra i quali certamente anche il nostro. nostre molteplici [...]

[...] Bandung i membri erano soltanto 58. alle Nazioni Unite ed alla loro politica va il sincero appoggio del governo italiano , anche in considerazione di [...]

[...] comunità economica europea all' appello del segretario generale delle Nazioni Unite per il programma di emergenza a favore dei paesi più colpiti dall [...]

[...] con la fissazione di un quadro negoziale, che opportunamente si colloca nel sistema delle Nazioni Unite , e con la conclusione degli accordi per il [...]

[...] il dibattito sulla questione palestinese in seno alle Nazioni Unite . quanto più esso sarà costruttivo, e pertanto ispirato a giustizia e realismo [...]

[...] adattare il trattato, come ha rilevato il segretario generale delle Nazioni Unite , alle nuove realtà internazionali e raccogliere quelle universali [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unite . questo ce lo dovremmo ricordare perché l' Italia, in questi anni, è cresciuta. naturalmente noi cresciamo insieme all' Europa e quindi il [...]

[...] importante anche in vista, e sto finendo della prossima Assemblea delle Nazioni Unite e pensando alla riforma delle Nazioni Unite . circolano molte [...]

[...] idee sulla riforma delle Nazioni Unite ; io, da presidente del Consiglio del governo italiano , se avrò la vostra fiducia, su questo tema sono in grado [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] piuttosto, ed è ineludibile, tra questa proposta e le ripetute deliberazioni delle Nazioni Unite , della Cee, della Lega araba , dell' Italia, degli [...]

[...] ' egida delle Nazioni Unite con la partecipazione di tutte le parti interessate, che potrebbe aprire la strada ad una soluzione definitiva e globale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dello statuto delle Nazioni Unite ; a un atto di aperto e brutale intervento di una grande potenza imperialistica per sopprimere la libertà di un [...]

[...] appoggi nell' Organizzazione delle Nazioni Unite , nel dibattito in corso al comitato politico e al Consiglio di sicurezza , l' adozione di misure [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precise indicazioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . si è trattato e si tratta dunque di un impegno importante, che dimostra il ruolo [...]

[...] , attraverso una piena applicazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite , la rimozione di tensioni che potevano avere sviluppi estremamente pericolosi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' ultimo efficace. si tratta di strumenti di monitoraggio e sanzionatoli delle Nazioni Unite , oltre e al di là del Consiglio di sicurezza . ma dopo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è quella che emerge dal dibattito del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , dalle posizioni espresse dalla grande maggioranza dei [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
320 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prospettive dell' azione di pace delle Nazioni Unite . noi lo chiederemo, non per un gioco al rinvio, ma perché ci sembra questa la via maestra per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
23 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo punto parlo a titolo personale, oppure a nome di parte del movimento femminista, o se contro questa legge ci troveremo unite noi, il Movimento [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nuovo ordine internazionale impone, in rapporto costante con le Nazioni Unite e con le organizzazioni internazionali . nell' ottobre del 1998 il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Unite , che assume in questo momento una importanza straordinaria. il Governo della Repubblica è altresì estraneo alla disputa religiosa sulle nuove [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Carta delle Nazioni Unite . questo si può dire che fu anche lo spirito della politica degli USA fino a che visse il grande presidente Roosevelt; questo [...]

[...] stessa questione della revisione del nostro trattato di pace e della nostra adesione alla Organizzazione delle Nazioni Unite , non era e non è [...]

[...] Organizzazione delle Nazioni Unite è inutile che voi ne facciate oggetto di una campagna antisovietica. siete arrivati a un punto tale che tacete persino [...]

[...] nella Organizzazione delle Nazioni Unite , e come noi hanno diritto di entrarvi. tale è infatti la risoluzione che venne approvata circa otto giorni fa [...]

[...] delle Nazioni Unite di tutti quegli Stati che hanno chiesto l' ingresso in quella organizzazione, fra essi l' Italia. è mancato però a quella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coesistenza fondata su nuove basi e, più precisamente, su una cooperazione economica generale estesa a tutti i paesi nell' ambito delle Nazioni Unite [...]

[...] Unite non significa, per il nostro relatore, niente di nuovo, nessuna svolta nell' azione politica italiana ! al contrario, diciamo noi, essendo entrati [...]

[...] nelle Nazioni Unite la nostra politica deve avere una svolta verso una direzione nuova, una svolta verso la partecipazione attiva ai grandi dibattiti [...]

[...] discuteremo a suo tempo. secondo la nostra opinione, però, la cosa migliore è di risolvere il problema sul piano più largo, che è quello delle Nazioni Unite [...]

[...] opinione è che la cosa migliore sia di portare questo problema davanti all' Assemblea delle Nazioni Unite e di affrontarlo e risolverlo in quel quadro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite . in tale ambito, abbiamo espresso e fatto valere con successo l' esigenza che la composizione del Consiglio di sicurezza rispecchi [...]

[...] operativi esistenti — Nazioni Unite , Unione Europea , Osce, NATO e gruppo di contatto — essa è volta a pervenire l' ulteriore degenerazione della crisi. e [...]

[...] noi auspichiamo che la vicenda si svolga all' interno delle deliberazioni delle Nazioni Unite . sul piano dei principi, si tratta di prevenire l [...]

[...] quadro dell' Organizzazione delle Nazioni Unite , alla cui Assemblea generale , in questi giorni, i rappresentanti palestinesi hanno potuto vedersi [...]

[...] appoggiare in modo determinante quella missione a Bagdad del segretario generale delle Nazioni Unite che ha reso possibile il superamento di una nuova [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite del 10 agosto 1988 considera l' Iraq colpevole di crimini di guerra per avere usato gas sia contro [...]

[...] avvenga, ciascuno si comporta in modo tale da procedere anche in assenza di tale funzione delle Nazioni Unite . solo nel caso in cui la clausola [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilizzare le Nazioni Unite . questa appare l' unica strada per garantire non soltanto quella promessa di democrazia da cui pure la guerra [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione, ma siamo in grado di assicurare alla Camera che il patto è concepito nel quadro delle Nazioni Unite come impegno di solidarietà in favore della [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
467 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , 16 mila unità e che, unite alle altre forze di polizia , che pure vengono a mancare, assomma a circa 40 mila unità. lei dice che vuole la carcerazione [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
468 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , 16 mila unità e che, unite alle altre forze di polizia , che pure vengono a mancare, assomma a circa 40 mila unità. lei dice che vuole la carcerazione [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serve che le Nazioni Unite si orientino verso scelte più nette sull' embargo delle armi: oltre le mine, occorre estendere e generalizzare il divieto [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 770 - seduta del 26-07-2000
Sulla pena di morte
1283 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 770 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle Nazioni Unite Kofi Annan , che « nessuno Stato può uscire dal sentiero dei diritti umani , che sono e devono essere universali » . ho detto [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grado, di fronte alle difficoltà, di guidare la politica nazionale. per la prima volta, infatti, su invito delle Nazioni Unite , il nostro paese assume [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] civili. il ricorso all' uso della forza per distruggere le centrali del terrorismo internazionale è stato autorizzato dalle Nazioni Unite con le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] annuali, che furono concordate dall' Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1975, e riaffermate dal Consiglio mondiale dell' alimentazione tutti gli [...]

[...] sviluppati , d' altra parte, non hanno mai raggiunto lo 0,7 previsto dalla famosa risoluzione numero 2626 dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite . come [...]

[...] Parigi sono falliti, la sessione speciale dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite si è conclusa a settembre senza accordo alcuno, neppure sull' ordine [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite gli ho ribadito l' appoggio ed il sostegno dell' Italia alla sua paziente azione di mediazione e l' auspicio che essa possa favorire una [...]

[...] lui il 5 marzo scorso a New York , il segretario generale delle Nazioni Unite , Perez de Cuellar , ha vivamente elogiato il comportamento delle nostre [...]

[...] e il quarantesimo anniversario della costituzione delle Nazioni Unite . noi ci auguriamo quindi che sia un anno importante per l' organizzazione della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi più vicini territorialmente e politicamente. sul piano multilaterale la nostra politica estera si fonda sulle Nazioni Unite , sulla Alleanza [...]

[...] Atlantica e sulla Comunità Europea . le Nazioni Unite , che con l' ingresso della Cina si sono avvicinate alla dimensione universale, rappresentano lo [...]

[...] Nazioni Unite , potrà contribuire al progresso dei negoziati per il disarmo in quanto faciliti gli obiettivi di una distensione, che deve coinvolgere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decenni di storia repubblicana, ovvero la scelta di collocarsi fra i maggiori sostenitori delle Nazioni Unite , nel centro dell' Europa politicamente [...]

[...] organizzazioni internazionali , prima di tutto le Nazioni Unite . sotto questo aspetto, il nostro sforzo prossimo sarà quello di ridare la spinta verso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , federazione russa e Nazioni Unite , continui a sostenere la road map , indicando tempi e modalità per l' avvio di una conferenza internazionale di [...]

[...] organizzazioni regionali e soprattutto con il sistema delle Nazioni Unite , per affrontare insieme le grandi tematiche transnazionali, quali la lotta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sottoscritto, di quelli ratificati nel 1978 e della risoluzione numero 2626 delle Nazioni Unite — che si continui a dire che si è d' accordo su quella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riconosciuto dall' articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite , assisterà le parti o la parte attaccata, procedendo pertanto individualmente o di concerto con [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antimateria, progettano il non-uomo » . è così. secondo recenti dati delle Nazioni Unite , nel mondo ci sono 110 milioni di mine antiuomo inesplose, sepolte [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deboli. a volte, ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan , l' uso della forza si può giustificare per fini di pace. i diritti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo per la Repubblica. il momento è tale che tutte le energie devono essere unite e raccolte, perché l' attacco eversivo sia respinto con il vigore e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Organizzazione delle Nazioni Unite , l' emigrazione. circa l' emigrazione avete poco da fare, perché le cose a questo riguardo sono oggi definite da tutti in modo [...]

[...] di pace, l' ingresso dell' Italia nell' Organizzazione delle Nazioni Unite verrebbe da sé, non sarebbe neppure discusso. l' altro giorno uno dei [...]

[...] ' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma il giorno in cui questa ammissione verrà sollevata come motivo di lotta tra gli uni e gli altri, è chiaro che [...]

[...] non ci sarà nulla da fare. il giorno che si introduce tra i paesi che hanno diritto di essere ammessi tra le Nazioni Unite una discriminazione, e voi [...]

[...] nostra patria ad essere discriminata e a restare fuori dell' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma anche gli altri paesi hanno un trattato di pace che [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoposti, il governo italiano ritiene irrinunciabile un coinvolgimento non soltanto formale delle Nazioni Unite nell' operazione. solo tale [...]

[...] e dei principi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite , e su una base, la più larga possibile, di universalità. sempre al fine di assicurare la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci rimprovererà se il nostro augurio va specialmente a coloro che si battono per il principio ideale delle Nazioni Unite , come assertori di pace [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . certamente va stigmatizzata l' insufficienza dell' azione e per certi versi anche l' ipocrisia delle Nazioni Unite e dell' Unione Europea . chiedono a [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decreto legge che ci avete proposto, anzi imposto con il voto di fiducia . le ragioni della nostra contrarietà sono molteplici, ma tutte unite dallo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
136 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cambiamento del paese; un mostro che non può passare con le due teste unite dal corpo affaristico attraverso un normale canale.... ridete, ridete [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le famiglie si ritrovano unite, ha contribuito in parte alla restituzione di un padre e di uno sposo alla sua famiglia. in questi giorni ed oggi più [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distensione. alle Nazioni Unite , in sede atlantica, a Ginevra e in tutti gli altri luoghi di incontro internazionale la nostra voce si è fatta e si fa [...]

[...] tempo gli USA hanno preso l' iniziativa di chiedere la convocazione d' urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . si può dunque sperare [...]

[...] , e vi è già qualche segno confortante, che l' intervento della Organizzazione delle Nazioni Unite — nella quale riponiamo piena fiducia, come già ho [...]

[...] agende internazionali la controversia italo-austriaca. l' Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò, fra l' altro, all' unanimità, il 30 novembre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni fatte dall' onorevole Piccioni all' Assemblea delle Nazioni Unite . ma sono appunto quelle dichiarazioni che noi critichiamo, è in quelle [...]

[...] situazione che non consente un riconoscimento. la verità è che la Cina non fa parte dell' Onu perché lo statuto dell' Organizzazione delle Nazioni Unite è [...]

[...] stessa quando dichiara di voler regolare la propria condotta secondo i principi dello statuto delle Nazioni Unite ? Nazioni Unite ? l' onorevole [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle interpellanze e interrogazioni che sono davanti alla Camera. comincerò ovviamente con l' Organizzazione delle Nazioni Unite la quale realizza [...]

[...] delle Nazioni Unite si è ispirata nel 1968 al concetto della inopportunità di riaprire un dibattito che la risoluzione del 22 novembre 1967 era [...]