Risultati della ricerca


256 discorsi per senso di responsabilità per un totale di 496 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica econimica
84 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] neanche l' intenzione di scegliere un' altra strada. mai in questi casi ho sentito una parola di rimprovero o di richiamo ad un maggior senso di [...]

[...] responsabilità nell' uso del denaro pubblico . mi sembra che si ami fare i predicatori solo quando si tratta di imporre sacrifici o nuovi carichi fiscali ai [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governanti, di parlamentari, di cittadini, deve essere proporzionato e diretto, con alto senso di responsabilità , ad avvicinare la pace, rinunziando [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al governo
688 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che noi abbiamo cercato, con grande senso di responsabilità , di dare alla presente discussione, che è impegnativa per tutte le forze del [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intraprende, ai timori dei nostri anziani. la si fa mossi non dalla volontà di mostrare i muscoli, ma di mostrare l' intelligenza ed il senso di [...]

[...] responsabilità . l' Italia giudicherà, nei prossimi mesi, chi avrà assolto al compito che qui ha preso. noi, per parte nostra, lo faremo da forza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' autonomia ed al senso di responsabilità dei sindacati e delle organizzazioni di categoria ho inteso indicare tutto l' interessamento del Governo [...]

[...] economico , la fiducia degli imprenditori e quella dei lavoratori, di quei lavoratori delle cui ansie e del cui senso di responsabilità si è fatta eco [...]

[...] proprie per senso di responsabilità verso lo Stato ed il sistema di libertà che vi è e che vogliamo conservare nel nostro paese. sì, onorevoli colleghi [...]

[...] cittadini e dei gruppi e nel loro senso di responsabilità il fondamento per una nuova e felice epoca della sua storia. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potremmo divenire! onorevoli colleghi di ogni gruppo, io vi richiamo a questo profondo senso di responsabilità . l' articolo 67 della Costituzione [...]

[...] terza fase è stata forse la più grave della vita del centrosinistra e non fu mortale per il senso di responsabilità che manifestarono partiti della [...]

[...] emanata dall' associazione delle banche svizzere; il giorno in cui essa dimostrasse lo stesso senso di responsabilità nei riguardi della collettività [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riconosciuto il loro senso di responsabilità , sono stati corteggiati da ogni parte; dal presidente del Consiglio e da tutti gli interlocutori. io faccio [...]

[...] conto, con ampio e alto senso di responsabilità , dei propri doveri e dei doveri del mondo del lavoro e della produzione in tempi così difficili [...]

[...] . smettetela di esaltare il senso di responsabilità di personaggi sindacali che rientrano nella farsa generale che state indecorosamente recitando ai danni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, ed appare del resto ogni giorno più chiaro. chi potrebbe contestare il senso di responsabilità e lo sforzo di distensione degli USA? sforzo [...]

[...] analizzare ciò che è avvenuto e ciò che ha portato alla situazione attuale. noi socialisti democratici non dobbiamo sottrarci a quella forma di senso di [...]

[...] ' onorevole Moro non può essere considerato come un documento definitivo, quantunque si tratti di un documento elaborato con coraggio e senso di [...]

[...] responsabilità che nei partiti totalitari, con una certa dose di ipocrisia mescolata ad una dose di indubbia sincerità. viene chiamata autocritica e che nei [...]

[...] responsabilità . è uno strumento di lavoro che permetterà di approfondire i problemi che stanno di fronte a noi. consideriamo quindi, come giustamente ha detto l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno sopportato con grande senso di responsabilità dimostrano che essi sono stati perfettamente consapevoli della posta in gioco . mentre in alcuni [...]

[...] risanamento imposto dai vincoli di Maastricht, ma che in ogni caso avremmo dovuto perseguire, prima di tutto per senso di responsabilità verso noi stessi e [...]

[...] di tutti e con il senso di responsabilità di ognuno abbiamo potuto sviluppare in questi mesi una politica dura, ma saggia, che ci ha rimesso [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiamai, anche per un colloquio più diretto col paese, anche per un appello al suo costante senso di responsabilità , problemi di emergenza, al fine di [...]

[...] improvvisate di stampa o con indiscrezioni fatte uscire con scarso senso di responsabilità . né mai, occorre, ricordarlo, sono state sollevate obiezioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del conflitto, il consenso della coalizione. si commette così un ennesimo errore, scambiando per debolezza il senso di responsabilità degli alleati e [...]

[...] sofferta prova di autocontrollo e di senso di responsabilità , e, interrompendo la sequenza delle rappresaglie automatiche, ha vanificato il disegno di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità e spirito di servizio di fronte al paese, ha sostenuto il suo Governo, la legge finanziaria , la riforma delle pensioni , le [...]

[...] contro e vi hanno negato la fiducia più volte, credo che ella immaginerà quanto ciò possa far piacere a chi, non per interesse di partito ma per senso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] senso di responsabilità , di assunzione di responsabilità, avrà certe conseguenze nelle varie sedi in cui di questa responsabilità bisogna prendere atto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in una serie di fatti e di omissioni, che potrebbero, se non considerati tempestivamente e con senso di responsabilità , mettere veramente in moto una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esime dal guardare con senso di responsabilità a quanto ancora resta da fare per riportare il nostro sistema economico a quella espansione di cui esso [...]

[...] , delineatosi nel corso del 1965. esso, reso possibile, fra l' altro, dal senso di responsabilità che tutti i gruppi sociali hanno manifestato per contribuire [...]

[...] categorie lavoratrici, ma ha dato anche la misura del senso di responsabilità di cui la nostra società è capace. desidero qui manifestare agli operatori, ed [...]

[...] nei cittadini e nelle loro varie organizzazioni sociali impulso, comprensione, senso di responsabilità . ci rivolgiamo perciò a tutti con rispetto e [...]

[...] . come rimedio ultimo essa non è stata neppure esclusa dai partiti dell' attuale maggioranza, i quali però hanno operato con grande senso di [...]

[...] responsabilità proprio per dare una soluzione positiva alla crisi e risparmiare al paese, e cioè alle istituzioni ed al nostro sistema economico in ripresa, la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale si oscura ancora. esiste e si diffonde un campo di inquietudini che non possono non richiamare il massimo senso di responsabilità . è in [...]

[...] di responsabilità di tutto l' arco dei paesi che s' affacciano sul Mediterraneo. è forse questo il momento di tentare una conferenza internazionale [...]

[...] che contrapposte forze di invasione minacciano addirittura la spartizione del Libano e la dissoluzione di quello Stato, richiama un più maturo senso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo venuti dunque in Parlamento, per scontrarci, ma per confrontare i nostri punti di vista e fare appello al senso di responsabilità dei partiti [...]

[...] neutralità politica. in momenti di emergenza anche questo è importante. siamo perciò profondamente grati per quello che, per senso di responsabilità , i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al senso di responsabilità della Democrazia Cristiana perché esca dal suo immobilismo centrista e facciamo appello al senso di responsabilità del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed anche di un necessario senso di responsabilità di fronte al paese, con una decisione che era anche volta — come dicemmo — a favorire un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti lavoratori — anche quelli che danno fiducia alla sinistra più estrema — e allo stesso tempo, al senso di responsabilità della sinistra, alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti a valutare il rilievo e la delicatezza di questo passaggio, facendosene carico con il giusto senso di responsabilità . è nostro compito, ritengo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ha detto l' onorevole Togliatti. ma staremo a vedere, perché noi abbiamo fiducia nel realismo e nel senso di responsabilità di tutti i popoli [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dignità — da questa vicenda. la nostra comunità scientifica si è comportata con grande senso di responsabilità . non accettiamo lezioni da altri paesi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , una politica sociale audace ed un alto senso di responsabilità da parte della classe politica . a me pare che la prima condizione di sviluppo di una [...]

[...] deliberatamente posizioni elettorali più vantaggiose ed abbiamo avallato deliberatamente posizioni altrui confidando nell' altrui senso di responsabilità . noi [...]

[...] ancora una volta del suo senso di responsabilità . noi sappiamo che il compito è difficile e attendiamo con speranza che altre forze a della sinistra [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ! naturalmente, se mi viene negata assolutamente ogni fiducia, quando dico qualche cosa col massimo senso di responsabilità , che cosa volete fare? l' errore [...]

[...] dimostrato in tutta la vita di avere lavorato con pieno senso di responsabilità . è pericoloso, dicevo, sentirsi dire « assassini » ed essere designati allo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , capace di ricostituire presto l' alleanza pentapartita. ora questo chiarimento c' è stato, e ci sembra doveroso dare atto al senso di responsabilità dei [...]

[...] della gente, che sa riconoscere, forse più di quanto noi immaginiamo, quanto è reale, e prevale su tutto, il senso di responsabilità , di equilibrio e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigile attenzione ed il nostro senso di responsabilità . ma abbiamo detto pure che non è incompatibile con questa vigilanza e con questo impegno la [...]

[...] siamo rivolti e ci rivolgeremo, intendendo parlare non ai partiti, ma ai lavoratori, facendo appello al loro senso di responsabilità e dando ad essi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , in questi giorni si moltiplicano da ogni parte gli appelli al senso di responsabilità , alla necessità di un [...]

[...] parlamentare viene promossa dalla ribellione d' un partito il quale, con la sua ribellione, non ha il coraggio, il senso di responsabilità di portare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il cui senso di responsabilità democratica non possono davvero essere contestati. sia negli anni di una comune feconda collaborazione, sia [...]

[...] senso di responsabilità e alla meditazione di tutti quei cittadini che sono stati o possono essere distolti dalle vie del rispetto della Costituzione [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono state altre organizzazioni che, con senso di responsabilità , magari pur dissentendo — come anche altri partiti politici hanno fatto — sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opportuno affrontare il problema della revisione della Costituzione con la necessaria chiarezza e col necessario senso di responsabilità , per cui non si [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saranno in sintonia con le esigenze del paese e con i nostri sentimenti. vedrà, signor presidente , che per senso di responsabilità e per patriottismo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità su una vicenda come quella degli immigrati, in cui l' elemento che ci sembrava prezioso nella proposta del Governo, cioè la [...]

[...] che ci è sembrata un aiuto a « diplomifici » privati: abbiamo votato contro senza trascinare conseguenze irreparabili. abbiamo mostrato grande senso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di responsabilità » . in nome della ragione, dell' equilibrio e del senso di responsabilità , i gruppi della attuale maggioranza parlamentare [...]

[...] Consiglio alla nostra parte nel settembre 1966), posizioni dettate più da sentimento, magari apprezzabile, che da autentico senso di responsabilità [...]

[...] concilianti che l' Austria avrebbe assunto in questa occasione, cerchiamo di filtrare le notizie e di guardarle con un certo senso di responsabilità . io [...]

[...] » . sicché le accuse che con scarso senso di responsabilità nazionale taluni settori di questa Camera ed esterni a questa Camera lanciano tanto volentieri [...]

[...] prendere atto. mi pare di sentirla onorevole Moro: dobbiamo prendere atto del senso di responsabilità che ha cominciato a dimostrare il governo [...]

[...] cosa resta in piedi di quell' ordine del giorno ; cioè che cosa rimane in piedi, dopo alcuni mesi, della ragione, dell' equilibrio e del senso di [...]

[...] in un determinato momento da un Governo del nostro paese e poi ritirate o ritrattate in seguito, come direbbe lei, ad un più meditato senso di [...]

[...] , testualmente) delle nostre posizioni politiche sul problema altoatesino, affermando che era necessario « tornare alla ragione, all' equilibrio e al senso [...]

[...] responsabilità che lei personalmente ed il Governo vantavano nel settembre del 1966. l' ordine del giorno della maggioranza, varato nel settembre del 1966 [...]

[...] responsabilità , perché nel quadro stesso della relazione della « Commissione dei 19 » noi troviamo una dichiarazione a questo riguardo esplicita — che [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , l' ambito discrezionale delle scelte e delle decisioni; questo è un problema che dobbiamo affrontare con senso di responsabilità e di consapevolezza [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cecoslovacchi, senza di che tutto rimane campato in aria, compreso il « no » alla invasione, che questa volta è venuto, con alto senso di [...]

[...] responsabilità , anche dai comunisti dell' Occidente e in primo luogo da quelli italiani, oltre che da paesi, come la Romania o come la stessa Jugoslavia, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eccessive critiche e di non inserire elementi di crisi. non vorremmo che il presidente Andreotti si assumesse il « senso di responsabilità » di parte [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1497 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destinata a suscitare critiche e di fronte a questa invoco nuovamente il senso di responsabilità del Parlamento, come tutore della legalità [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . in questo spirito noi affronteremo pubblicamente di qui a non molto, con grande senso di responsabilità , anche la discussione sui problemi dell' Alto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] turbano in modo acuto la vita della nazione, fino ad uno stato di autentica emergenza, ma hanno rivelato un comune senso di responsabilità , una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] va affrontato con assoluta fermezza, con larghezza di visione, con senso di responsabilità . questo atteggiamento è naturalmente richiesto al Governo [...]

[...] , dunque, giusto che valutazioni siano compiute e decisioni siano prese, con particolare senso di responsabilità , degno delle tradizioni di questo [...]

[...] forze dell'ordine austriache. tuttavia, auspichiamo ancora che da parte del governo di Vienna si dia prova di senso di responsabilità , accettando di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perduti. vi è poca speranza, purtroppo, che il senso di responsabilità prevalga in una classe dirigente la cui opacità politica è appena paragonabile al [...]

[...] centrosinistra, hanno il coraggio di richiamarci al nostro senso di responsabilità . mi diverto molte volte a leggere questi giornali, che sono stati i più [...]

[...] diritto dell' operaio e della sua famiglia all' esistenza; dall' altro vi è un problema di maggiore o minore senso di responsabilità da parte dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] manifestazione, il linguaggio del senso di responsabilità , il linguaggio della correttezza, che ha impostato, insieme a tutta la classe dirigente del MSI [...]

[...] svolgendo, in Aula. lo dico in apertura per chiarire — a nome del gruppo del MSI-Destra Nazionale e di tutto il partito — che (lo dico con senso di [...]

[...] responsabilità e senza voler arrecare né torto né offesa ad alcun altro gruppo né ad alcun altro partito) nessuno più di noi è interessato, onorevoli membri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il nostro gruppo ha affrontato con particolare senso di responsabilità , questo dibattito, perché non [...]

[...] ' esame di questi problemi molto delicati, dallo stile e dal senso di responsabilità che altri settori hanno dimostrato e vanno dimostrando. alcune frasi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento, come ora, con grande senso di responsabilità e di lealtà, lavorò per evitare il naufragio delle riforme costituzionali . questa intesa fu [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' azione dell' alleanza, pur avendo sempre presenti le esigenze di sicurezza. si colloca su questo terreno e solo su di esso, cioè del senso di [...]

[...] responsabilità e di un' autentica buona volontà , il processo rivolto a superare i rigidi schieramenti e a preparare l' avvento di un mondo ordinato essenzialmente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti dell' arco costituzionale alcuni punti programmatici, insieme definiti per senso di responsabilità verso le istituzioni, ma collocati in un quadro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governi con nuove formule, come avevamo già proposto nel mese di luglio. adesso tutto ciò si dimostra, non per fregole, ma per senso di responsabilità , una [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sensibilità del nostro sistema a questo tipo di messaggio, facciamo un appello al vostro senso di responsabilità . bisogna fare un altro scambio anche nella [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] guardare con estremo senso di responsabilità a quanto può accadere. tutti dobbiamo sentirci impegnati a fare ogni sforzo possibile per scongiurare una [...]