Risultati della ricerca


174 discorsi per chiari per un totale di 202 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà di fare poco o nulla, non tanto nel combattere la mafia o la criminalità organizzata quanto nel rendere finalmente trasparenti e chiari i [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo momento prevalente nell' animo dell' onorevole Bossi. voglio cioè dire, in termini ancora più espliciti e chiari, che non sono e non siamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] successivamente convalidate da discorsi, una volta tanto ci pareva di capire piuttosto chiari, e dal presidente del Consiglio e dal segretario nazionale del [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inequivocabilmente precisi e chiari, intesi a salvaguardare gli interessi generali nazionali e quelli delle forze armate . a tal proposito devo anzitutto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Repubblica di giudicare con serenità ed obiettività, alla luce di chiari e saldi principi e sulla base della realtà dei fatti, secondo gli interessi della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito e sono un osservatore abbastanza attento dei dibattiti che si svolgono fuori delle Aule parlamentari — pone in termini chiari (cioè in termini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quel voto, per motivi che a nessuno sono apparsi chiari, ma che pure ci devono essere, venga ritrasformato, allora noi siamo preoccupati. da un lato [...]

[...] abbiamo svolto su questo problema abbiamo posto la questione in termini estremamente chiari. si vuole, anche da parte del Governo e della Democrazia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrazione di fronte a situazioni straordinarie. allora, la cosa è abbastanza semplice. abbiamo evocato alcuni comportamenti soggettivi, chiari, patenti, ai [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in loco della loro azione. in termini più chiari, una configurazione diversa dell' operazione, ad esempio, l' uso di un' automobile blindata o di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formulazione, in cui siano chiari strumenti, modalità, modo di reperirei fondi, impegni del Governo e delle sedi della Comunità Europea . ma noi chiediamo che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la prima volta viene presentato in termini chiari), è un quadro assai rilevante. le disponibilità di risorse pubbliche per investimenti qualificati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista era stato espresso in termini assolutamente chiari nel memorandum del governo jugoslavo del 30 marzo scorso, che conclude esattamente [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] volte guidata da fredda determinazione. purtroppo, la imprecisione e la mancanza di chiari e realistici obiettivi ideali e pratici del movimento [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiere, puntando ai livelli più bassi possibili ed a soluzioni accettate da tutte le parti. infatti, due punti debbono essere chiari: nessuno deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] universalmente riconosciuto, soltanto impegni per l' Italia e nessun impegno per l' Austria: nessun impegno — tanto per essere più chiari — quanto all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica di neutralità. anche per questo aspetto capitale appaiono chiari la fisionomia del Governo e il senso della delimitazione della sua maggioranza. ne [...]

[...] chiari limiti e necessità di intervenire nel breve e nel lungo periodo, come ha ben chiaro l' impegno di agire, non in modo episodico, frammentario e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un altro problema, onorevoli colleghi , su cui dobbiamo essere chiari. l' onorevole Amendola ha citato le differenze di reddito in atto nel nostro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto più pericolosi perché non chiari agli altri), costituiva un tentativo appunto di chiudere in realtà lo studio e la lotta contro la P2 e di non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] extraparlamentari, che meglio sono stati definiti antiparlamentari. credo però che anche a questo proposito occorra essere molto chiari. penso che nessuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] America (anche se la sua visita è stata rinviata sine die ) chiari amici nei democratici che reggono le sorti degli USA. molte volte, in questi giorni [...]

[...] , non c' entra per niente. in altri termini, più chiari e impegnativi, ci sembra non vi siate accorti che dopo venti anni la Costituzione della [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riconoscere per tali le proprie difficoltà di funzionamento interno — purché siano chiari la natura, i limiti, lo sfondo nei quali queste difficoltà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. ebbene, fatela prima di gennaio questa discussione, e ponete i vostri problemi nei termini più chiari, in maniera che il paese possa sapere quel [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volerlo evitare. i propositi, onorevoli colleghi , sono chiari e non sono camuffati. lo dico in particolare per chi grida « al lupo! » : chi grida [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bene fare giustizia. ed io sono certo che dobbiamo trarre motivi chiari e semplici da questo dibattito; credo che dovremmo trovare insieme quali siano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presidente. dunque abbiamo testé ascoltato un' affermazione con cui si è ribadito quello che con accenti abbastanza chiari aveva detto anche il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiari, verso soluzioni che, nella sostanza, ricalcherebbero la formula governativa e parlamentare del centrosinistra. in ultima analisi, tutte le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la maggioranza sono peraltro chiari, e si sono definiti correttamente nel confronto politico che ha portato alla nascita della XII legislatura [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza che non vi può essere crescita duratura ed equa senza stabilità dei conti pubblici. dobbiamo essere chiari con i nostri cittadini, non esiste [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche e le istituzioni possano trovare fondamento di impegni chiari e rigorosi. in questo senso bisogna mettere mano a definire una precisa responsabilità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dinanzi sono, a mio avviso, abbastanza chiari: possiamo, o no, avere una sinistra che saprà farsi carico di questo drammatico inverno che si annuncia? se [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diffusa, concimazioni più abbondanti, meccanizzazione più appropriata, rapporti fermi e più chiari sono le mete a cui bisogna tendere, se vogliamo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualora forze sostenitrici dei tre precedenti governi ritenessero nella loro autonomia di riconoscere i fermi, chiari, costruttivi propositi con i quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una sola osservazione, relativa ai referendum indetti e, tanto per essere chiari, a quello sul nucleare: se, per avventura, il referendum sul nucleare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione all' attuale Governo sarà sempre commisurata ai suoi indirizzi e, soprattutto, ai suoi atti concreti. chiari saranno i nostri « no » e i nostri [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza e l' opposizione, debbono saper governare con obiettivi e metodi chiari e con articolate e flessibili strategie nell' adozione delle misure, per [...]

[...] inoltre gravida di rischi di strumentalizzazioni a finalità egemoniche. il Governo è animato da chiari intendimenti operativi per offrire un contributo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finalizzata, quando non sono chiari gli obiettivi sui quali si chiede l' approvazione popolare: l' efficienza accompagnata dal consenso è la formula che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] controllo chiari. qual è la situazione dalla quale dobbiamo uscire? direi che io pongo, a me innanzitutto, ma al collega Pennacchini e ad ogni altro, un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla prassi e ai principi costituzionali, in ogni caso spetta al Capo dello Stato , quando si verifichino segni chiari di mutamento del quadro politico [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiana, che nel dibattito che si chiuse il 4 dicembre scorso si espressero in termini molto chiari contro i patti militari, arriveranno alle logiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' articolo 1 della legge, come riorganizzatore del partito fascista . per essere ancora più chiari, può accadere che un partito qualsiasi compia, per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi 10 ponemmo in termini chiari ed espliciti davanti al corpo elettorale , noi lo riproponiamo davanti al Parlamento nei suoi termini concreti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coprire, manifesta chiari segni di rigetto nei confronti di chi è sospettato di essere venuto meno ai propri doveri di fedeltà verso lo Stato. è stata [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista e da altre parti — ed annunciate tagli di spesa secondo criteri non chiari ma che ci sembrano, oltre che indiscriminati e quindi socialmente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera per intenti di politica interna , ma per malevoli interpretazioni di atti chiari e onesti di politica estera , interpretazioni volte ad [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomie locali. il Governo vuole dare immediatamente segnali chiari della sua decisione di perseguire in tempi rapidi questi obiettivi. è un primo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sciogliere un partito politico . ora, qui dobbiamo essere molto chiari, perché ho l' impressione che anche il ministro — inavvertitamente, senza dubbio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Italia a se stessa . da Trieste partì in quei giorni una luce, che chiari a molti italiani, che in questi anni ne avevano perduto la nozione ed il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sintetizzerò di nuovo per essere estremamente chiari. non ci è stato detto nulla, neanche: « non ci interessano » , oppure: « badate, su alcune possiamo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] future decisioni di altri. il che è contro la lettera e lo spirito dei trattati e contro i chiari intendimenti di chi li promosse e dei parlamenti che li [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere molto chiari; certo, molti colleghi, in Commissione e in Aula, sentono la preoccupazione da me condivisa — l' ha detto con efficaci parole un [...]