Risultati della ricerca


285 discorsi per rappresentato per un totale di 387 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veramente paradossale quello rappresentato dal fatto che tra due partiti socialisti si inserisse, non diciamo la nostra modesta forza, ma l' intera [...]

[...] collettivo. questo è determinato dalla mancanza di una politica globale, che in definitiva ha rappresentato una delle più gravi carenze del centrosinistra. la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' io come cittadino non mi sento e non mi sentirei molto tutelato né molto rappresentato semplicemente da una banca, anche se grande » . Pio Rapagnà ha [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Parlamento di non appartenere a quello che è stato il regime, che, sempre secondo l' onorevole Amato, per oltre quarant' anni ha rappresentato l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
575 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiedono al Governo di governare, e di governare sugli argomenti che hanno rappresentato la forza del presidente del Consiglio e di Forza Italia e che sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , e fra questi le tre confederazioni sindacali. questa commissione poi fu sciolta in favore di una commissione di tecnici, e questo ha rappresentato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che limiti i poteri del presidente e riconfermi il diritto esclusivo del Congresso di dichiarare la guerra. un altro ostacolo è poi rappresentato dall [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegnati tutta la giornata di ieri nell' esame dell' articolo 1 — che, certamente, ha rappresentato un momento di confronto molto profondo all [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei cittadini » . questo aspetto, che pure ha rappresentato una grossa controversia per quell' episodio, viene rivisto ed interpretato in senso [...]

[...] che, per ciò che ha rappresentato nella storia recente del cattolicesimo italiano, le sue parole debbano essere registrate in questo dibattito [...]

[...] leonino , il nuovo patto che è un ibrido giuridico tra un rapporto tra Stato e Chiesa liberale ed il rapporto che ha rappresentato la totalità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partitocratico — che vi sono stati e vi sono ancora — hanno rappresentato la negazione costante dello stato di diritto a favore di un' affermazione etica di [...]

[...] democratico non era). caro Formica, il regime partitocratico ha rappresentato una cosa terza rispetto ai regimi totalitari ed a quelli democratici; una cosa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i fautori di questo Governo e i fautori dei precedenti o dei futuri governi. non sono d' accordo che il Governo Andreotti abbia rappresentato il [...]

[...] relativamente alle riforme. un dato fondamentale per una moderna civiltà è rappresentato dalla grande riforma della scuola. e noi ci dedichiamo a questa riforma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che in questo momento è rappresentato dal ministro della Difesa Zanone, l' accusa di essere un pannelliano, di fare gli show politici, di fare, con [...]

[...] . mi spiace che non sia oggi presente il ministro del Commercio con l' Estero , anche se il Governo è perfettamente rappresentato. perché dico questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 28-09-1984
Sulla situazione dell'emittenza radiotelevisiva
1024 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , assicurando la sede partitocratica come trattativa sui problemi delle televisioni e della Rai-TV. tutti, dicevo, hanno rappresentato e rappresentano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il freno all' economia è rappresentato dalla sinistra: dalla sinistra ancora comunista di Cossutta, dalla sinistra sindacale di Cofferati, dalla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una trattativa si è trattato, proprio perché il negoziato ha rappresentato in qualche modo la via concreta per dare corso ad una trattativa, vi è da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Berlusconi, che le sue parole abbiano rappresentato un fulmine a ciel sereno. da settimane si sapeva nei corridoi, nei « conversari [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato concordemente accettato da tutti i settori della Camera, quello rappresentato dalla legge per l' elezione della Camera dei Deputati . quanto alle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e meschino), che ha ispirato questo stato d'animo . il secondo motivo è rappresentato dal timore che forse oggi perdiamo la possibilità di abbandonare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica economica italiana. nel corso di questi mesi, ci siamo mossi in questa direzione; la nascita di « sviluppo Italia » ha rappresentato un [...]

[...] politica economica è rappresentato da tassi di crescita del Mezzogiorno assai più elevati di quelli della media europea, offrendo così nuove [...]

[...] unica ha rappresentato un grande successo, ma ha anche aperto enormi problemi. noi non possiamo pensare di partecipare al grande processo di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica è rappresentato dal cosiddetto trasversalismo propugnato a gran voce dall' onorevole Segni. a quanto ho letto sui giornali, il presidente Amato ha [...]

[...] , tuttavia, è rappresentato dal coordinamento fra legge elettorale nazionale e legge elettorale per i comuni. è infatti da evitare una modifica della legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pochezza ha rappresentato un momento nella vita politica, sociale e sindacale del nostro paese; un momento che ha trovato, da qualche tempo, i suoi [...]

[...] citazione — questa legge ha rappresentato un indubbio arretramento per milioni di lavoratori. lo si sarà fatto con le migliori intenzioni del mondo, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sottolineiamo anche noi per chiedere al Governo, qui rappresentato addirittura dal presidente del Consiglio — il Governo, penso, non ci risponderà in questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostre responsabilità. spero che la pochezza dei nostri numeri non abbia rappresentato isolamento o incapacità di animare e dare forza ai tanti che di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed anche il loro stampo storico. in fondo, gli Stati nazionali sono nati al di là delle compagnie delle Indie e hanno in qualche modo rappresentato un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , per un lungo periodo, avevano rappresentato veramente un modello di convivenza. quegli equilibri si sono spezzati, sia per fatti interni, sia a causa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fa molto bene le cose. il fatto che questo Governo, in questo momento, sia rappresentato dal ministro dell' Ambiente , e non da altri, sicuramente è [...]

[...] ) la Banca d'Italia ha rappresentato quello che la Corte costituzionale ha rappresentato su un altro piano: uno strumento di regime partitocratico di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiuti dalla nomenklatura, ma so anche che il nuovo c' è ed è rappresentato dalla presenza della Lega in forze nel Parlamento. la Lega accusa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della proporzionale ha rappresentato non solo la causa della frammentazione del tessuto politico italiano, ma anche la barriera difensiva dietro la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 26-02-1965
Sulla situazione economica del paese
686 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i lavoratori che accettavano la tregua, ed era rappresentato dai tipi di investimento che si mettevano in moto attraverso il volano dell' edilizia di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra si impegnò responsabilmente nella battaglia per rimuovere il rischio rappresentato dall' espansionismo di Slobodan Milosevic, noi del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' arco rappresentato, effigiato, da un presidente del Consiglio laico. ma, ciò detto — e credo ne avessimo il diritto, per levarci questo sasso [...]

[...] il partito della Democrazia Cristiana abbia rappresentato in questi 35 anni una esigenza, una istanza confessionale. voi, colleghi della Dc, avete [...]

[...] rappresentato una esigenza, una istanza confessionale o, sia detto più rispettosamente, cattolica, nelle campagne elettorali e soltanto nelle campagne [...]

[...] « laici » non hanno rappresentato sin qui nulla di diverso, se non nelle tonalità ed anche in questo dibattito, della grande componente della Democrazia [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che in tre settori esistono problemi che hanno richiesto e richiedono la particolare attenzione del Governo. uno di questi è rappresentato dal mercato [...]

[...] finanziario , quale si esprime soprattutto, ma non soltanto, attraverso la Borsa; l' altro è rappresentato dall' andamento dei prezzi e del costo [...]

[...] finanziario si alimenta, secondo le propensioni dei risparmiatori. comunque, come l' imposta cedolare di acconto ha rappresentato, per i possessori di titoli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni preziosi. noi ne abbiamo perduti anche troppi, per cui il periodo dell' alta congiuntura può aver rappresentato una ennesima distorsione che sarà [...]

[...] democratica al regime autoritario, come sempre avviene in questi casi, ha accentuato la presenza nazionalistica di un paese ed ha rappresentato [...]

[...] perché Kennedy ha rappresentato tutti noi in questa ansia morale verso il futuro. voi, colleghi comunisti, avete riconosciuto questa nostra forza morale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è rappresentato dalla volontà di pace dei popoli; è un elemento di freno la freddezza, la padronanza di sé, di cui danno prova i paesi dell'est e dell [...]

[...] seguita nel passato, non solo da questo Governo, ma anche dai governi precedenti, il memorandum al Quai d' Orsay ? il fattore nuovo è rappresentato da [...]

[...] di vita autonomo che abbiamo e che è rappresentato dallo scambio di prodotti del nostro lavoro. se il ministro del commercio estero potesse annunciare [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicuro l' impegno costante ed attivo del Governo per una corretta attuazione della legge numero 194. un capitolo a sé è rappresentato dai problemi [...]

[...] l' altro indovina, vince chi indovina, non chi sbaglia. se noi abbiamo sempre sbagliato, se il risultato di questa difficoltà è rappresentato dalle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresentato, ha dichiarato: « prima di essere socialisti noi siamo inglesi » , voi avete non dico un indizio ma la certezza e questo lo sanno coloro [...]

[...] avesse rappresentato per gli uni e per gli altri un interesse strategico così effettivo, un interesse politico così stringente, oh, state certi che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che è successo l' altra volta! desidero sollevare un problema non perché debba essere incluso nella legge. il vero problema è rappresentato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dopo molti anni — non dispone di quella dicotomia tra potere teocratico e potere istituzionale che spesso ha rappresentato l' alibi dell' Europa nei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Padania dal meridione. un altro grosso peso che grava sulle gracili spalle del paese è rappresentato dal costo del dinosauro sindacale, della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scaricabarile. per noi l' « inciucio » è rappresentato da un lato da chi desidera non sciogliere i nodi e andare avanti giorno per giorno — in una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : cosa hanno rappresentato questi trattati? il trattato di Nizza è stata un' occasione persa, non bisogna essere dei sociologi del lavoro per capirlo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vecchia vita parlamentare si è avuto un numero irrisorio di interinati, per cui il ricorso largo che se ne è fatto in questa crisi ha rappresentato una [...]

[...] , debolmente rappresentato in questa Camera. questa condizione tuttavia non diminuisce le nostre responsabilità né toglie il diritto di esprimere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani aveva rappresentato, dopo le elezioni del 25 maggio, un timido ed assai incerto tentativo di uscire dall' immobilismo con una accentuazione degli [...]

[...] alcuna prospettiva di uscire dal ghetto rappresentato dalle seguenti cifre: rispetto alla media nazionale, già estremamente bassa, il reddito procapite [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il 22 dicembre scorso, un accordo tra Governo e parti sociali , ha rappresentato appunto la risposta all' esigenza di dare continuità, nel nuovo [...]

[...] avrebbe potuto far perdere loro la possibilità di esercitare quel Governo della politica dei redditi , che ha rappresentato una condizione essenziale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di risanamento non saranno necessariamente possibili per i prossimi mesi: intanto perché vi è un elemento rappresentato da congiunture internazionali [...]

[...] ragion di Stato , ragion di partito o di parte, ma senso dello Stato e della tolleranza deve riconoscere che il Capo dello Stato ha rappresentato e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un punto di incontro, rappresentato dalla lotta comune contro la piattaforma democratica. sarebbe puerile dire che il partito comunista sia da [...]

[...] da una buona coscienza, questo gruppo è quello rappresentato dai socialisti democratici . a nome di questo gruppo che ho l' onore di rappresentare, a [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accordo, se da una parte avrebbe rappresentato indubbiamente un successo di quella tenace politica di ampia unità che seguiamo da tanti anni, dall' altra [...]

[...] parte avrebbe posto problemi più ardui e complessi alla nostra iniziativa. il metro di giudizio è rappresentato dagli interessi del paese. e da questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali ci siamo impegnati in questi anni e che ha rappresentato uno dei pilastri della coalizione alla quale gli italiani hanno dato la responsabilità [...]

[...] uno dei pilastri del nascente bipolarismo. la nascita del Popolo delle Libertà ha rappresentato, da questo punto di vista , un primo rilevante [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comune di sovranità che ha rappresentato, come sanno i colleghi che partecipavano con me alla Convenzione europea , l' elemento forse più intellettualmente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non risponde. ma mi chiedo se possa credere all' opportunità di non fare le riforme chi nell' Italia ha creduto, chi ha rappresentato l' Italia al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tritolo. io mi limito ad osservare che sul suo cavallo, onorevole Rumor, è salito il caos, rappresentato da quella specie di « armata Brancaleone [...]