Risultati della ricerca


69 discorsi per unico per un totale di 137 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sommare i resti per concorrere, con lista unica , al collegio unico nazionale. sono gli emendamenti Barontini, Turchi e Gallico Spano . vi è un altro [...]

[...] sommare i resti per concorrere con unica lista al collegio unico nazionale. ho notato anche se non è stato espressamente detto né dal presentatore che lo [...]

[...] resti delle liste collegate per concorrere con unica lista al collegio unico nazionale, rappresentano una proposta che indubbiamente giova alle liste [...]

[...] minori, o non massime. non ho alcuna intenzione di riprendere il tema tanto dibattuto alla Costituente del collegio unico nazionale, della lista [...]

[...] Luzzatto nella sua affermazione che, siccome si sono modificate in peggio tante parti del testo unico delle leggi elettorali , non sarebbe male se si [...]

[...] vedesse di modificare in meglio qualche norma dello stesso testo unico : fra l' altro una norma di questo genere, la quale consentirebbe a tutti i partiti [...]

[...] in quanto miglioramento, come ha detto il relatore Luzzatto, di una norma del testo unico che in verità può meritare di essere riguardata con maggior [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organica di un unico edificio, di un' unica impalcatura: l' ossatura organica di un Governo stabile e funzionale, come voi dite adesso, che avrebbe [...]

[...] con un programma unico. allora un programma unico, almeno esteriormente, c' era, mentre in questa occasione malgrado le trattative estive di Sella di [...]

[...] Valsugana ad un programma unico non siete arrivati, e neppure ad un manifesto elettorale unico siete arrivati; le trattative di Sella di Valsugana [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tesi del vuoto giuridico cadrebbe la ragione della sospensiva. la legge del 1948, onorevole Bozzi, non vi piace, e l' unico motivo per cui state [...]

[...] questa tesi, perché il titolo III della proposta dice: « l' articolo 59 di testo unico è abrogato e sostituito dal seguente » , per cui se ora si [...]

[...] della legge è: « modifiche al testo unico delle leggi per l' elezione della Camera dei Deputati » , e quando, iniziando il lunghissimo dibattito e la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discorso sulla costituzionalità del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , datato inizialmente, se non erro, 1931, questo discorso sulla [...]

[...] ' importantissima norma che va sotto il nome di testo unico per le leggi di Pubblica Sicurezza , una tra le più importanti leggi che esistano: bella o brutta [...]

[...] che sia, è una norma fondamentale. voi ci venite a raccontare oggi che gli articoli più qualificanti di quel testo unico sarebbero contrari alla [...]

[...] nemmeno partecipato; e ci pensate ora? e vi accorgete adesso che sono incostituzionali norme fondamentali di quel testo unico ? voi avete disatteso [...]

[...] giustizia sommaria , parlo di giustizia attraverso i tribunali. perché l' unico caso in cui ci siamo parzialmente riusciti ci è stato guastato e corrotto [...]

[...] e diamo loro un rango d' onore, perché l' unico rango che noi vogliamo dare ai terroristi, naturalmente dopo il giudizio... grazie, presidente. credo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricomincia per la quarta volta, perché in ogni legislatura si è sempre iniziato il dibattito sulla revisione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza [...]

[...] testo unico . e se per avventura, come ritengo, vi saranno intorno a quel nuovo testo unico divergenze non marginali tra parlamentari democristiani e [...]

[...] unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , stanno impartendo a proposito delle farmacie e del conflitto farmacie-INAM che è scoppiato — anzi, è [...]

[...] questo dopoguerra si sia fatto forte dell' applicazione del famoso articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza . un articolo che io, incolpevole, mi [...]

[...] legge ultrafascista quale il testo unico . ho l' impressione di non sbagliare dicendo che in rarissime occasioni ma (in termini come gli attuali) forse [...]

[...] in nessuna occasione, l' articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza sia stato adottato in questo dopoguerra. vi sono state alcune circostanze [...]

[...] nostre manifestazioni l' articolo 2 del testo unico di Pubblica Sicurezza . ci si disse sempre: figuratevi se in vostro favore possiamo permetterci o [...]

[...] ' articolo 2 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza perché uno sciopero turba, gravemente l' ordine pubblico , io le dico che voi siete fuori della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non solo dalla Costituzione ma da tutta la nuova situazione, l' articolo 209 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza . esso stabilisce [...]

[...] loro organizzazione o attività tutte le volte che ne vengano richiesti dall' autorità predetta » . questo articolo 209 del testo unico delle leggi di [...]

[...] Pubblica Sicurezza si inquadrava in una situazione che era quella dello Stato — regime e del partito unico . era chiaro in quella situazione che [...]

[...] partito unico , ma in un sistema in cui le organizzazioni, gli statuti dei partiti politici , il programma dei partiti politici fossero soggetti a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1422 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . l' unico modo per non pregiudicare le cose è non fare alcuno strappo al regolamento ed andare innanzi come si era cominciato. se, dopo una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazione Lombardi con qualche disattenzione e, guarda caso , vi è sfuggito l' unico passo, quello che nel mio primo emendamento è citato tra virgolette [...]

[...] ' unico passo che il Governo ha trascurato, che il relatore non ha letto, che i colleghi della maggioranza presentatori di questa proposta di legge di [...]

[...] inchiesta parlamentare non hanno letto, che il gruppo liberale presentatore di una mozione non ha letto, l' unico passo — ripeto — che nessuno ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unico delle leggi di Pubblica Sicurezza in vigore , e in particolare dall' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza che l [...]

[...] , poteva agire (se lo credeva, se ne aveva la possibilità, se ne aveva il coraggio, direi) attraverso l' articolo 210 del testo unico delle leggi di [...]

[...] prendere atto di questa situazione che mi pone nella, impossibilità di ricorrere, di fronte a questo gravissimo comma della legge, all' unico ente che [...]

[...] la norma XII della Costituzione sarebbe precettiva e quindi sufficiente a fare applicare l' articolo 210 del testo unico delle leggi di Pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è questo: difesa della democrazia. maggioranza e Governo hanno su questo unico problema contemporaneamente due punti di vista . il primo punto di [...]

[...] , quando ha parlato di questi problemi, ha dichiarato testualmente: « chi aspira al partito unico e allo Stato totalitario propugna implicitamente la [...]

[...] pieno della necessità che una legge sia tale, cioè sia obbiettivamente valida per tutti. l' unico motivo che vi fa andare d' accordo è l' opportunità [...]

[...] Matteotti sta esponendo, il pragmatismo sarebbe l' unico principio dottrinario e politico del fascismo. anche questa e una tesi, e ancora una volta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che aveva la massima autorità ed era forse l' unico in quel momento che potesse osare tanto: sta fallendo l' onorevole Fanfani, non per colpa sua [...]

[...] vostro partito. ma era l' unico esperimento che consentiva al vostro partito di governare da solo e di chiarire le sue liti in modo da assumersi poi il [...]

[...] tanto teneva l' onorevole Nenni, l' unico al quale l' onorevole Nenni tenesse, quello della CED, quando l' onorevole Fanfani ha fatto ciò, vi sono stati [...]

[...] sia l' unico a rilevarlo, ma sono molto sincero nel rilevarlo — che il discorso dell' onorevole Fanfani, malgrado le apparenze, è stato assai più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
1330 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . lo hanno detto tutti i governi del mondo e non possiamo certo presumere che il governo italiano (noi lo vorremmo) sia il solo, l' unico così fortunato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , atte a risolvere, o per lo meno a tentare di risolvere, questo problema. si tratta del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , un testo unico [...]

[...] non credo che i capi delle forze armate siano contrari all' applicazione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , in quella parte in cui tale [...]

[...] testo unico — vigente, non smentito, non abolito, non modificato: lo ripeto ancora una volta — stabilisce che in casi di emergenza si proclama lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti i popoli del mondo nessun popolo si sia tanto sacrificato e sia stato tanto sacrificato agli interessi altrui quanto il popolo italiano . l' unico [...]

[...] tratta di attuarlo nella maniera migliore nell' interesse del nostro paese), l' unico metodo è quello di rispondere alla mentalità mercantile (sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale, ma in termini di responsabilità politica — se siamo bene informati, se le notizie riportate dai giornali sono esatte, dell' unico ministro [...]

[...] ricordare e che non dico giustificano, ma spiegano e chiariscono lo sbiadito discorso testé pronunciato dall' onorevole Berlinguer, il quale, come unico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della partitocrazia a che cosa porterebbe? alla elezione dei deputati da parte dei direttori dei partiti. quell' unico democratico contatto che la [...]

[...] abile, ha condotto la difesa del quoziente maggiorato sull' unico terreno in cui tale difesa era possibile. dico subito che si tratta di una difesa [...]

[...] di questa causa veramente perduta, sull' unico terreno possibile: sul piano tecnico; e ci ha presentato, nella relazione scritta con tanta innocenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollevati. questa è una legge elettorale , una legge che comporta una infinità di questioni tecniche, che modifica il testo unico delle leggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della volontà popolare attraverso il referendum, che è l' unico istituto di democrazia diretta serio e valido previsto nella nostra Costituzione, anche [...]

[...] le migliori intenzioni del primo, e speriamo unico, Governo di « solidarietà nazionale » , si sono riversate sul capo di milioni di lavoratori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] armate e, fra l' altro, che la si giustifichi con una motivazione prettamente comunista, ad interesse unico ed esclusivo dei settori di estrema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in Parlamento. è il migliore omaggio, è l' unico omaggio possibile ai tre nostri ragazzi assassinati del MSI-Destra Nazionale . [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . legge fascista, lei dirà: sì, ma è legge fascista anche il testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (che ho tra le mani) del 1931. l' articolo 212 [...]

[...] » . poi seguita, in maniera ancora più dura. fascista la legge del 1925: benissimo; fascista il testo unico del 1931: benissimo, o malissimo. voi non [...]

[...] morte immediatamente; non dico questo, tuttavia signor presidente del Consiglio , ho il diritto di dirlo ai sensi del testo unico di Pubblica Sicurezza [...]

[...] stata sepolta dal comportamento di una delle due parti in lizza, per cui oggi l' unico concetto accettabile è quello di sicurezza, sia pure una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vigente. quando in materia ci si riferisce alla legge ordinaria vigente, ci si riferisce al testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza e in particolare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta dell' unico caso. se l' ordinamento regionale e di autonomia regionale speciale che è stato istituito in Italia per le regioni di frontiera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettiva e non formale) con una cautela estrema, direi eccezionale. se non sbaglio, l' articolo 21 della Costituzione è l' unico articolo nel quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' articolo 49 della Costituzione è l' unico articolo in cui si parla dei partiti politici . i colleghi ricorderanno ancora che era intenzione di [...]

[...] create le fondamenta dell' edificio stesso; sostenne non avere validità tutto l' edificio posto in atto, non esistendo l' organo supremo, l' unico organo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , fra le altre caratteristiche, ha anche quella di avere un articolo unico) ma nel merito dei singoli commi della legge stessa. il fatto è che qui e [...]

[...] proporzionale e credo sia l' unico articolo in cui se ne parli, sebbene qui non si tratti di elezioni politiche , ma di elezioni sindacali. l' articolo 39 della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] privi di suggestione: come mai voi colpite colui che ha il merito di avere scoperto il reo, di colpire l' unico ministro che si è mosso, il ministro [...]

[...] » , ottimamente ricordato dall' onorevole Romualdi, e la campagna per la moralizzazione). vogliamo spiegarci anche su questa faccenda? credo che l' unico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento a proposito di argomenti della massima importanza. e debbo dirle francamente che non dico l' unico, ma uno dei pochi tratti che obiettivamente ho [...]

[...] giovani. abbiamo così la grande soddisfazione, la grande gioia di avere il più alto, anzi l' unico patrimonio che noi partito « di potere » possiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tanto di non andare alle Olimpiadi (discussione che ci interessa in secondo grado, nei confronti di quella in corso ), si parla di un fronte unico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in quest' Aula si opposero alla ratifica, l' unico che si oppose alla firma: l' onorevole Russo Perez . un anno fa gli fu detto che bisognava firmare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in azione anche milizie addestrate particolarmente a questo tipo di guerra, guerriglia o di controaggressione. in Europa, l' unico paese aggredito è l [...]

[...] tratta del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza vigente; si tratta dei codici penali militari di guerra e di pace, pienamente vigenti: si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica e a costituire un unico apparato di direzione dell' economia » — scrive il comunista Amedeo Grano — « apre nuove vie alla lotta di classe [...]

[...] seduta e le conseguenti approvazioni al centro, dimostrano quale sia stato l' unico contributo che l' onorevole presidente del Consiglio abbia dato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servirsi del codice penale vigente, servirsi del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza ? io posso dire una cosa che non mi giova politicamente [...]

[...] legge attualmente in esame, di essere colpito da un provvedimento politico-amministrativo derivante o dal codice penale o dal testo unico delle leggi [...]

[...] considerato che le forze di sinistra e precisamente i socialcomunisti e gli pseudoindipendenti, hanno formato un fronte unico per riconsegnare in mani [...]

[...] dicembre 1947, esiste il codice penale , esiste il testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza . nelle mani del ministro dell'Interno e delle autorità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , né attuabili, per maggior fortuna, le guerre nucleari , l' unico modo per fare la guerra consiste nell' esportare, nell' allevare, o nel pagare dei [...]

[...] articolo si conclude così: « l' unico rischio della visita è quello di vedere le sue ventimila vittime italiane schierate lungo il suo percorso, a guardia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signori della Sudtiroler Volkspartei a Bolzano, ad Innsbruck, a Vienna. la trattativa è stata condotta in questo modo, escludendone l' unico ente che [...]

[...] di poter dire che essi avevano compreso quello che non abbiamo compreso noi, quello che non ha capito l' Occidente, cioè il senso unico della sfida al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' unico partito di opposizione rimasto oggi in piedi e il signor ministro dell'Interno , le chiedo formalmente (non nel corso di questo dibattito, ma [...]

[...] ordine venga riportato. ecco, come, segretario dell' unico partito di opposizione ormai esistente in questo Parlamento, le ho rassegnato le nostre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunista , che è l' unico a trovarsi in ambiente. era in ambiente nel 1960, quando l' onorevole Nenni, per conto e a vantaggio soprattutto dei comunisti [...]

[...] unico di Pubblica Sicurezza , tranne rare modifiche, è quello, la legge che regge gli enti locali è grosso modo quella, le leggi sulla finanza locale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , alle quali riteniamo di restare fedeli, e alle quali rendiamo omaggio nell' unico modo in cui possiamo farlo, cioè subordinando ogni punto di vista di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] provinciale e sezionale per impostare un problema politico, non ha il diritto di farlo, deve comportarsi come un socio disciplinato. beati voi, unico partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . nella mozione Nenni è scritto che l' esercito unico atlantico menoma la nostra sovranità nazionale. la nostra tesi è che la menomazione, già in atto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lo ringrazio — che l' unico applauso che il presidente del Consiglio ha ottenuto ieri lo ha ottenuto da questa parte e dal centro quando ha espresso [...]

[...] , come segretario generale della CISNAL, e cioè come unico dirigente nazionale di sindacato che abbia continuato a fare il suo dovere stando in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quel giornale: « è risaputo che quell' unico rappresentante, Berloffa, non riassumeva le opinioni della maggioranza del gruppo linguistico italiano [...]

[...] governo italiano : eh la Sudtiroler Volkspartei è troppo importante per rivolgersi come unico interlocutore al governo italiano ! vi è l' Europa. l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Rocco — e non parlo solo di questo, ma anche del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , dei codici militari, di pace e di guerra: tutta l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] apertamente, esplicitamente, ufficialmente, un solenne impegno. anzi, ha rappresentato l' unico sostanziale impegno che il Governo abbia voluto prendere di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] senatore Di Crollalanza , per fare il mio modesto dovere. per carità, senza il minimo merito; avevo l' unico merito di non portare in faccia le [...]

[...] » , ella può pensare che noi ci fossimo illusi. allora, onestamente, le dirò che l' unico motivo per il quale io posso non sentirmi deluso, consiste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] con serietà nell' unico luogo in cui si doveva indagare con serietà fin dall' inizio, cioè alla stazione Tiburtina . ho cercato di sapere io, senza [...]

[...] ' unico eletto se ne era andato da parecchio tempo; ora ne abbiamo due. è un piccolo peculio che, forse, in parte, dobbiamo anche a quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] segreta o riservata, senza alcuna contropartita; unico esempio, il nostro, di partito tradizionalmente all' opposizione che dà il proprio voto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazione, che fino a questo momento è l' unico documento che io e chiunque altro abbia a disposizione, risulterebbe che il problema dell' articolo [...]

[...] costituito una cosiddetta « Giunta democratica » , con il voto determinante dell' unico consigliere del cosiddetto PPTT (Partito Popolare trentino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa specie di caccia alle streghe ! ella ha fatto del maccartismo molto abile all' interno dei socialisti unificati; lo ha fatto valendosi dell' unico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] armi lo spirito, non se ne tempri il morale, e non si ricostruisca da questo punto di vista , che e l' unico serio, il nostro paese semidistrutto da [...]