Risultati della ricerca


62 discorsi per ultima per un totale di 94 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Disegno di legge elettorale
1348 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rilancio da parte dell' onorevole Togliatti, ma ha aperto una discussione; discussione che, se non sbaglio, doveva vertere sull' ultima fase di quell [...]

[...] lieto di aver avuto tale prova dal presidente della Camera . comunque, siccome mi sembra e ci sembra che l' ultima dichiarazione del presidente abbia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 04-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1404 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo ritiro, signor presidente , per i motivi che mi permetto di illustrare. questo emendamento, che ebbi l' onore di illustrare nel corso dell' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] drammatica degli eventi cecoslovacchi. peggio ancora, nel sottofondo quest' ultima fase del dibattito (e in taluni momenti, come mi permetterò di dire [...]

[...] agito nell' ultima fase nel dibattito sul Governo per ricostituire in prospettiva non la maggioranza che, sia pure organicamente, non c' è, ma di fatto [...]

[...] fronte (non è la prima volta e non sarà l' ultima) alla contrapposizione brutale tra uno schieramento massiccio di forze e uno schieramento spirituale di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dati e nell' ultima tornata ci ha dato, addirittura, la maggioranza relativa ; ed infine perché ben 22 mila firme bolzanine hanno onorato la nostra [...]

[...] , insieme ai fratelli Mitolo e a tutta la nostra federazione di Bolzano, con i comizi della ultima ora, ma con la presenza incessante, nei momenti [...]

[...] trovarvi in occasione delle tornate elettorali e delle feste nazionali; verrò a vivere in mezzo a voi, se mi chiamerete, questa ultima, pulita [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
Sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1469 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferisca alla Presidenza del Consiglio ; allora, per ordine di quest' ultima, i servizi segreti hanno stabilito contatti con Cutolo. di questo hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1401 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] importanza, ma certo per quanto riguarda la stessa formulazione di fondo) all' ultima fase della precedente legislatura, quando il momento politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come facilmente avevamo previsto noi ieri mattina, socialisti e repubblicani avevano abbandonato l' onorevole Sullo al suo destino. un' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stessi problemi che sono stati da essi trattati stanotte per l' ultima volta, mi sembra sia pietosamente ridicolo parlare di autonomia del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] manifestazioni di carattere esteriore. contro quest' ultima tesi noi ci battiamo anzitutto in nome della interpretazione che al primo comma della XII [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] produzione industriale , è l' ultima domanda alla quale l' onorevole Malagodi ha chiesto di rispondere. egli mi ha chiesto di rispondere come mai dal [...]

[...] è dunque dipinto con le stesse frasi con cui veniva dipinto il reazionario Governo Scelba. questo nella prima pagina , prima colonna. ultima pagina [...]

[...] , ultima colonna: « si sa che i socialisti, mentre sono sodisfatti per la nomina dell' antifascista Zoli, lo sono meno per quella di Medici; mentre i [...]

[...] condannate alla prova dei misfatti che gli attribuite e in ultima pagina dite invece di aspettare benevolmente di giudicarlo alla prova dei fatti? ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decidere in ultima istanza quali circostanze debbano essere considerate segrete. facciamo un caso concreto: la commissione appena nominata chiederà senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ultimo, rabberciato, Governo la sua ultima espressione. non sappiamo ancora che cosa avverrà dopo; sappiamo per certo, specie dopo le dichiarazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nei giovani lo spirito militare anche attraverso ricordi dell' ultima guerra. invece molte parti dell' opinione pubblica e parecchi settori di questa [...]

[...] . l' ultimo emendamento mira in sostanza ad ottenere un' ultima precisazione da parte dei relatori e del Governo, per quanto abbiamo avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addirittura cariche di una certa importanza, o avendo avuto responsabilità nell' ultima fase del fascismo, e pertanto dei processi o delle condanne, si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . onorevole Moro, è penoso che un presidente del Consiglio sia costretto a presentarsi in una situazione siffatta, e debba ricevere all' ultima ora l [...]

[...] in principio — e così intendo concludere le mie osservazioni — che la legislatura del centrosinistra (vogliamo sperare la prima e l' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlamento austriaco deve, a sua volta, essere messo in condizione di discutere e di votare entro il 20 dicembre, se non erro, data della sua ultima sessione [...]

[...] cavalleria, avremo potuto aderire anche noi. ma la cortesia non è nei confronti del parlamento austriaco, perché quella del 20 dicembre è l' ultima sessione [...]

[...] parlare in Parlamento da tanti anni — se ne parlò per l' ultima volta al tempo del deprecato Tambroni, e fu l' ultima volta in cui una maggioranza fu [...]

[...] inaugurate in lingua tedesca , in cui io stesso, in un primo periodo, dovevo tradurre la mia conferenza dall' italiano in tedesco perché l' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ultima vicenda). a questo punto, di tutto potete parlare, tranne che degli stati di necessità nei confronti della sinistra. questo, infatti, è il primo [...]

[...] nascere o di rinascere. quando poi il giornalista Montanelli, insieme con altri, scrive che noi, in quest' ultima circostanza, siamo serviti « a [...]

[...] : volevo riprenderlo da L'Unità , ma mi sono accorto che questo giornale riporta la notizia all' ultima pagina, con scarso rilievo e tagliando qualche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rivelato falso dalla prima all' ultima considerazione, ingiurioso e provocatorio, nel quale ha testualmente affermato che tutte le responsabilità della [...]

[...] , come segretario di questo partito, ho il dovere di spiegarmi con chiarezza, non voglio dire per l' ultima volta, perché se ne riparlerà, ma in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non tanto — del partito comunista verso la conquista del potere, una tappa, certo non l' ultima (Dio ce ne guardi!), un punto di avanzamento, una [...]

[...] ' onorevole Moro. questo credo sia il senso dell' attuale Governo. terza ed ultima domanda: quale l' eredità di questo Governo? forse l' onorevole Moro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non va attribuita ai comunisti, ma ai socialisti. onorevole ministro, mi consenta un' ultima notazione. vogliamo che si finisca finalmente con certi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calino nella università e quest' ultima si cali, a sua volta, nella società; essendo questo il problema, a mio avviso (ed esprimo un parere in piena [...]

[...] ' ultima, quando egli dice: « io penso anche alla delusione dei figli dei poveri, finalmente pervenuti faticosamente al traguardo universitario, che [...]

[...] ' ultima legislatura alla quale avrebbe partecipato. infatti, poiché si pone la incompatibilità fra docente universitario e parlamentare, preferisce [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partitocrazia — interpretata, quest' ultima, come « esarchia » in senso antipluralistico come risulta dalla discriminazione insolente che è stata posta in [...]

[...] esistenza, piccola o grande che sia, del polo di destra, che è l' ultima alternativa possibile. perché ho detto « bisogna che ne prendiate atto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vista economico, avvertano: badate, comportatevi bene, perché è l' ultima volta che ci degniamo di stare insieme con voi se l' esperienza non riesce [...]

[...] » , non fosse entrata in questo Governo la cosiddetta corrente « basista » con un ripiego dell' ultima ora, con un altro di quei ministri senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione ufficiale), dicendo: « è l' ultima volta; non lo faremo più; siamo stati costretti ancora una volta a ricorrere all' imposizione fiscale [...]

[...] riformatori, un' altra osservazione di sostanza e non di forma a proposito dei massimali; mi riferisco alla grande industria , cioè alla ultima categoria [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sarà l' ultima — stanno compiendo un sottile gioco di equivoci che mi propongo in parte di smascherare nel corso di questo mio breve intervento [...]

[...] , e una soluzione qualificata, monocolore di partito di centro. avete scelto quest' ultima, ed ella ha aggiunto: « di partito per la nazione » . io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' accettazione, che sarebbe stata introdotta nell' ultima redazione del « pacchetto » , del principio della proporzionale etnica nella distribuzione degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sinistra: la conquista violenta del potere. quanto al problema politico che è venuto a galla in quest' ultima parte del dibattito tra ieri ed oggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] all' opera due governi di centrosinistra, quello avanzato nel 1963 e quello moderato dell' ultima legislatura. ebbene, il risultato è stato in entrambi [...]

[...] presidente De Gaulle , all' inizio dell' ultima battaglia elettorale, con generale sorpresa, anche nostra, fu dedicata ai problemi in termini sociali e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ad altri 139 articoli che devono essere tutti diversi, dalla prima parola all' ultima, semplicemente perché vogliamo una « nuova Repubblica [...]

[...] Corriere della Sera . di quest' ultima vicenda apprendiamo dalla stampa che è stato informato il presidente del Consiglio . signor presidente , ho concluso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ultima dichiarazione che è di ieri mattina, se non sbaglio. ora, l' onorevole Sullo in quelle precedenti dichiarazioni testualmente aveva detto: 1) di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parole, i diritti del nostro popolo in una delle zone maggiormente doloranti e colpite, in questa ultima circostanza andammo oltre e chiedemmo — ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizioni altrettanto dure, posizioni altrettanto rigide, posizioni infine altrettanto nette. fin dall' ultima riunione del Consiglio nazionale della [...]

[...] costituzionale. siccome l' ultima parola in merito è stata detta dall' onorevole ministro dell'Interno e siccome io sto adempiendo qui al mio modesto dovere [...]

[...] Governo la nostra direttiva neppure in quei settori che erano stati confidati alla nostra apparente direzione » . sono arrivato all' ultima citazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tentare di ottenere i risultati che, almeno in larga parte, avete ottenuto, non le sembra, dicevo, che un ultima capitolo di tal genere sia moralmente [...]

[...] abbia. abbiamo assistito allo scandalo relativo all' insabbiamento del rapporto Mazza. durante l' ultima campagna elettorale , signor presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Democrazia Cristiana , perché il popolo italiano attraverso questa crisi ha guardato e sta guardando in voi. non mi riferisco all' ultima parte, agli sviluppi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presentammo e ne sollecitammo la discussione, cioè prima dell' ultima fase di sviluppo interno ed internazionale di questa grave questione. in quel [...]

[...] dell' ottobre 1960, in quella sede (pagina 56 dell' opuscoletto relativo agli interventi italiani alle Nazioni Unite in quest' ultima sessione) si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dispiace leggere la seconda ed ultima che, in qualche modo, è ancora più grave. lei ha detto, a conclusione del suo discorso, che il presidente della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esse. e non è che si pensi, né da parte del Governo né da parte delle opposizioni, che questa sia l' ultima udienza parlamentare di questa specie di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto come oppositore alla procedura straordinaria instaurata per l' approvazione di questa legge nella sua ultima fase, perché egli ha fatto a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nelle sue origini, accettava di convivere al Governo con quella Democrazia Cristiana che durante la campagna elettorale (anche durante l' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] più ne metta; comunque, viene — soprattutto individuato — e di questo ha parlato lo stesso presidente del Consiglio nella sua ultima dichiarazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge in esame: i lavori pubblici e la pubblica istruzione , quest' ultima per lo meno nell' ordine elementare. credevo anche che i rappresentanti del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sebbene in ultima analisi sarebbe l' unica politica che potrebbe giovare alla Russia e all' America. a questo punto, un oratore comunista direbbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] decisioni importanti a proposito di variazioni sul bilancio. credo che sia necessario dire qualcosa al riguardo riferendomi all' ultima parte dell' intervento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggerezza. l' ultima illusione è quella relativa agli ultimi due commi dell' articolo 1 concernenti i controlli. noi abbiamo ancora fresca nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] testualmente la stampa austriaca, precisamente il Tiroler Tagesblatt , alcuni edificanti particolari circa i precedenti dell' ultima e drammatica sortita del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ultima ora), in quello che lei ha detto, soltanto la volontà di procedere d' accordo con il Parlamento, di guisa che, tra pochi giorni, si dia finalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] puramente tecnica, non poteva continuare a fare per tutta la durata del discorso il ragioniere del marxismo; e nell' ultima parte del suo intervento ha detto [...]

[...] relazione della maggioranza ad un tempo si sostiene, così come maggioranza e Governo vogliono, che questa è la prima e l' ultima misura di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , il 28 ottobre del 1922, alla stazione per condurlo da sua maestà . il giolittismo, nell' ultima fase che non è la meno importante della vita e dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio . c' è anche un' ultima premessa, forse un po' maliziosa, ma credo legittima, che noi dobbiamo fare, perché mentre ai tempi del defunto e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . mentre è seria l' ultima considerazione, la sola seria: il partito comunista , nel nuovo comitato, parteciperà alla lottizzazione negandosi così come [...]

[...] accordi Rai-Sipra, sulla situazione di gestione di quest' ultima, sulla situazione relativa alla presidenza ed alla direzione della società, sulle [...]