Risultati della ricerca


269 discorsi per qualcuno per un totale di 500 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno, di qualcosa o di una formula politica. è la fine di un' epoca, a cui noi dobbiamo corrispondere — se vogliamo esserne all' altezza — con un [...]

[...] totalmente sorda che alla fine, nella disperazione, le istituzioni si rivolgono a qualcuno che viene evocato come supplenza della politica, come [...]

[...] . noi pensiamo di farla in questo modo, con serietà e con quell' interpretazione dell' idea repubblicana della politica. non c' è qualcuno che ha [...]

[...] . molti evocano la fine del berlusconismo, come fine di una stagione politica di cui parlavo inizialmente. bene, se qualcuno pensa che rispetto a questi [...]

[...] pensiamo che la fine politica di qualcuno coincida con il successo degli altri — sottovalutiamo le difficoltà che abbiamo davanti ed il momento che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , colleghi, credo che né in quest' Aula né fuori di qui ci sia qualcuno per davvero convinto che la crisi politica che si è aperta [...]

[...] che per loro il Governo Prodi sia un Governo di sinistra, il primo Governo di sinistra — qualcuno dice — della storia italiana, il Governo che deve [...]

[...] una versione dell' Esecutivo radicalmente opposta: non è un Governo di sinistra, è un Governo di centrosinistra. è un Governo che, secondo qualcuno [...]

[...] coalizione di cui quel partito fa parte oppure se qualcuno pensa, magari riferendosi ad altri paesi europei , che si possa tornare indietro, lasciando [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sopravvive perché qualcuno si ammala, perché qualcuno dice di essere contrario ma vota a favore in quanto ha paura di essere battuto dalle urne; la [...]

[...] continua a mantenere Rifondazione comunista ). siete stati incapaci di garantire — checché ne dica qualcuno — la ripresa economica del paese, perché la [...]

[...] voti)... Comino, io prendo atto del fatto che i leghisti ci saranno tutti, però, se ne manca qualcuno, domani spieghi dov' era... prendo atto che i [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 267 - seduta del 16-01-2008
Sull’amministrazione della giustizia
210 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 267 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui oggi non vi è un complotto contro la politica, che qualcuno denuncia. qui vi è l' impazzimento di un potere giudiziario , di magistrati che, messi [...]

[...] una grande questione: il fatto che ci siamo illusi di aver superato Tangentopoli, e che qualcuno si è crogiolato nell' illusione che potesse riguardare [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , familiari o economiche; e che si senta offrire 500 mila lire. questa donna probabilmente si offenderebbe se qualcuno le offrisse 500 mila lire per un [...]

[...] , ad esempio, situazioni di maternità difficili, come ricordava la collega Artioli, non possano trovare un miglior sostegno se qualcuno aiuta [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debolezza politica della maggioranza. prova ne è il fatto che, se avessimo discusso gli emendamenti che abbiamo presentato, probabilmente qualcuno di [...]

[...] . ci auguriamo che nessuno nella maggioranza sia così ingenuo da pensare che, in queste condizioni, qualcuno dell' opposizione possa dare man forte ad [...]

[...] , qualcuno ha fatto i conti — mi rivolgo a lei, ministro Chiti o a lei, ministro Bersani, perché altri ministri non hanno avuto la sensibilità di essere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione italiana sono molto, molto maggiori delle responsabilità del presidente Dini. non so se per questa frase qualcuno vorrà accusarmi di [...]

[...] del presidente della Repubblica Francesco Cossiga. e allora, se per un presidente della Repubblica iperattivo e dominus della situazione, qualcuno [...]

[...] (in quanto tutti saprebbero, perché il Parlamento, secondo qualcuno, lo dovrebbe decidere, che lo scioglimento delle Camere è questione di pochi [...]

[...] che in questa legislatura secondo qualcuno ancora dovrebbe trovar posto occorra lasciare da parte i generici appelli e avanzare proposte concrete [...]

[...] sospetti — da Alleanza Nazionale , che ha nel suo patrimonio e nel suo programma qualche freccia in più di quella che comunemente qualcuno — magari [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento contro l' onorevole Verdini, ma — verrebbe da dire a qualcuno « paradossalmente » — a suo favore, nel senso che noi crediamo [...]

[...] la sua voce in sua difesa, perché qualcuno la sta usando evidentemente per riaffermare un principio, e che cioè in questo Parlamento più che la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terrorismo. se pensassimo che un grande sindacato, come la Cgil, è complice e non vittima, vorrebbe dire che, nel nostro paese, vi è qualcuno che compie [...]

[...] dichiarazioni ed il fatto che i lavori della Tav vengano bloccati con la violenza. rispetto il fatto che qualcuno ritenga che la Tav non debba realizzarsi, anche [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una volta le stesse parole che abbiamo già sentito, senza neanche mettere la relativa proposta — come qualcuno vi aveva chiesto — nel collegato [...]

[...] chiedevamo di cambiare ora: non avete cambiato. se ne è accorto qualcuno che se ne intende degli equilibri sociali come la Confindustria, che l' anno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tanto in tanto a chiedere i voti di qualcuno al quale nega la cittadinanza politica nel nostro paese o di cui addirittura mette in dubbio la stessa [...]

[...] Fanfani ignora forse che il centro democratico non esiste più? c' è qualcuno che in questo Parlamento lo ignori? (e se qualcuno lo ignora il discorso dell [...]

[...] ' onorevole Romita dovrebbe averlo chiarito). c' è qualcuno che ignori che una parte del cosiddetto centro democratico si è ormai spostata sulla [...]

[...] sinistra? vi è qualcuno che ignori che i socialdemocratici non negano certamente la fiducia a questo Governo per la questione o questioncella della legge [...]

[...] manifestino come espressione esclusiva della Democrazia Cristiana . se vi è qualcuno fra voi, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , che non [...]

[...] che questa lezione giovi a qualcuno e anzi ne siamo certi. ed è per questo che ho definito all' inizio salutare questa crisi. ci auguriamo altresì [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] travolta prima dal non expedit e poi dal giolittismo che tramite Vittorio Emanuele III ha consegnato l' Italia al fascismo. qualcuno obietterà, per [...]

[...] pelle degli italiani. qualcuno ha detto che se non fosse sorta la Lega si sarebbe dovuto inventarla. ma la Lega in realtà è nata naturalmente dalle [...]

[...] farsi integrare nel sistema. qualcuno ha accusato la Lega e me personalmente di superficialità culturale. qualcuno ha affermato che il nostro federalismo [...]

[...] ne era un improvvisato, e non lo era neppure Rousseau, quali padri della democrazia. però, quando si parla di massimi sistemi, vi è sempre qualcuno che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nazione, mi ha portato la voce conosciuta di qualcuno che ci ha presieduto negli anni drammatici e nobili di Pietro Ingrao, che ci ha [...]

[...] , che consiste nel conferire incarichi per non costituire il Governo? pare che qualcuno chieda regole più chiare e più dure; ma importante sarebbe [...]

[...] lettera scritta della Costituzione ed alle procedure scritte, paternalisticamente si afferma che è bene che venga qualcuno che faccia sbollire gli ardori [...]

[...] grande di un uomo che è davvero straordinario come parlamentare, come collega. potrei fare una citazione — forse per qualcuno dei miei settori [...]

[...] qualcuno glielo avrà fatto presente, visto che non abbiamo avuto quest' altra bellezza, preannunciata dalla televisione (mi pare Italia oggi), a [...]

[...] settembre-ottobre qualcuno fosse in grado di dirle, in buona fede : ha visto questi? hanno detto che non se ne faceva più niente... adesso crisi! io [...]

[...] , è necessario compiere tremendi sacrifici. noi non ne vogliamo di tremendi, ma qui dobbiamo pur sapere che se c' è un programma di Governo , qualcuno [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale , come qualcuno fa finta di non capire. il problema non è la legge elettorale che abbiamo varato prima delle elezioni. il problema è il tipo di [...]

[...] per cento che non ci porterebbe ai ventidue partiti consultati da Napolitano. qualcuno tempo fa disse: dopo un referendum — ma faceva riferimento ad [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia. può darsi che qualcuno di noi sia, come è stato qui detto, prigioniero del passato. se questa eredità potesse essere di impedimento a un [...]

[...] pesante dei conti pubblici. a qualcuno non è piaciuta la nomina del dottor Giorgio Benvenuto a segretario generale del ministero, ma viceversa, una volta [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] furono accesi dibattiti su questo essenziale concetto, che appartiene in toto al principio della democrazia. vi è qualcuno, non in quest' Aula ma fuori [...]

[...] , qualora si esca da questa crisi per la via sbagliata, un' autentica crisi di rigetto nei confronti delle istituzioni, non perché qualcuno domani pensi o [...]

[...] il presidente del Consiglio , vi è qualcuno che forse ancora oggi ritiene che, tutto sommato, si possa ricominciare come si faceva prima, vale a dire [...]

[...] voto di consenso al Governo che qualcuno di voi ha in animo di fare. credo che in quel momento si creerà qualche problema per l' onorevole Buttiglione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non li ha mai analizzati, né tanto meno elaborati; e se sul punto qualcuno poteva nutrire dei dubbi, credo che le dimissioni e le spiegazioni di [...]

[...] paese non sono emersi infatti nuovi protagonisti, anzi qualcuno degli esistenti si è perso per strada. il nostro capitalismo non ha saputo cogliere l [...]

[...] caratterizza i tradizionali servizi di telecomunicazione. di fronte a queste sfide — sostiene qualcuno — , Telecom Italia si presenta indebolita a causa della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assai corrette. sì, lo so — mi si dirà — sono passati quasi due mesi.... ma la Costituzione non è cambiata. qualcuno potrà pensare: sì, lo disse [...]

[...] qualcuno vince, ma dal fatto che chi vince e chi perde si muove in un quadro di regole e di valori condivisi. questo è il punto che la destra non ha [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con coloro che a sinistra temono lo stesso spostamento. ma vi è sempre qualcuno che è più furbo di questi furbi. i francesi dicono che v' è qualcuno [...]

[...] della politica estera , nel campo della politica interna . prendiamo, per esempio, la politica sociale . vi è qualcuno che onestamente può dire che si [...]

[...] contratti collettivi di lavoro è un passo enorme! vi è qualcuno che contesta il valore di questa legge? è una legge che crea delle condizioni [...]

[...] dovere è la sicurezza nazionale. un problema, questo, che interessa tutti i popoli, compreso quello russo, non credo che al Soviet supremo vi sia qualcuno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza che vede l' Ulivo ed i suoi alleati pienamente impegnati nell' attuazione di un programma di Governo . qualcuno ha affermato che le [...]

[...] , come qualcuno — anche fuori di quest' Aula — sembra pensare. noi consideriamo essenziale il ruolo delle parti sociali ; lo rispettiamo ed [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo bipolare, il compimento della transizione in senso maggioritario. oggi qualcuno si scopre proporzionalista. qualcuno che sta nello stesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , si indicavano coloro che avrebbero dovuto « pagare » « pagherete tutti » e qualcuno ha pagato, come l' avvocato Pedenovi, l' ultimo della serie [...]

[...] extraparlamentari di sinistra non violino tutte le leggi. qualcuno vuol abrogare la cosiddetta legge Reale sull' ordine pubblico ; ma perché? volete [...]

[...] del Consiglio ? chi? non certamente qualcuno di noi e certissimamente qualcuno di voi. chi? sono anni che muore la gente in Italia, e sono anni che [...]

[...] banditi assoldati da qualcuno. sono anni che il tentativo di attribuire a noi queste responsabilità è fallito, onorevole Moro! non ci riprovi nemmeno [...]

[...] più che in tribunale qualcuno fu messo alla gogna da De Lorenzo e fu fatto condannare? ricordate più i parlamentari eletti a seguito, di calunnie? come [...]

[...] scandali in corso uno dei leitmotiv della nostra propaganda. però, se qualcuno, durante la campagna elettorale , ci dicesse: « siete quelli che non [...]

[...] scandalizzano nel votare con noi per mandare sotto inchiesta qualcuno che i gruppi della cosiddetta maggioranza volevano salvare. due voti in un giorno: uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualcuno mostra qui di convincersi in base ai dibattiti, mai. si danno riconoscimenti di scuola, di cortesia, cortesi o ipocriti. ma si è mai alzato [...]

[...] qualcuno per dire in qualche misura: la moralità del dibattito è salva, ho cambiato opinione, o vorrei riflettere ancora, collega Preti? credo che non accada [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della coalizione. credo che da più parti, anche nella sua coalizione, qualcuno le dica: beh, abbi il coraggio di governare! osare vuol dire governare [...]

[...] internazionali: penso, ad esempio, al Medio Oriente . quando affermo che le ambiguità pesano, mi riferisco anche al fatto che c' è qualcuno, nella [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , qualcuno in queste ore ha cercato un pochino di ridicolizzare la figura del presidente del Consiglio descrivendo un Prodi [...]

[...] svolgere, pur di rinviarne l' epilogo. dunque, presidente, non ci ha convinto. non perché non abbia capito come qualcuno continua a sostenere, dato che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello di prima, o con un aumento limitatissimo, ma il numeratore è aumentato come qualcuno dell' opposizione ha, con verità, ricordato. pertanto, al [...]

[...] avranno nessun premio né di sottosegretari né di altro. è veramente paradossale che quando qualcuno dei parlamentari, e sono tanti, eletti nelle fila del [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare il voto al Governo. qualcuno dei membri di questa Camera — mi chiedo — per caso ha ingannato l' insonnia che in questi giorni, non per l' ansia [...]

[...] . tutti ricordano (è stato del resto da qualcuno rammentato nel corso di questo dibattito) che, per non lesinare affermazioni anticomuniste, nel gennaio [...]

[...] sicurezza dello Stato... lo ripeto per il caso che qualcuno nella confusione se ne fosse dimenticato... possiamo mettere o mantenere cittadini che non [...]

[...] esperienza l' ho portata con me. no, onorevole Miceli. io non volevo toccare l' argomento, ma poiché qualcuno me lo ha rimproverato, devo dire che ho [...]

[...] ministero dei Lavori Pubblici . devo dire che in questa materia le cose che ci siamo proposti di fare non portano (come qualcuno ha sostenuto amplificando [...]

[...] mezzi tecnici ed i mezzi economici per farlo. qualcuno ha accolto i nostri propositi con diffidenza, altri con scetticismo, altri ancora con critiche [...]

[...] sono, come qualcuno ha voluto dire, per reminiscenze evidenti di paesi visitati da loro e non da noi, commissari politici. questi ispettori non sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , con l' aiuto di qualcuno (e ce ne dispiace). un altro stato di necessità. dice di non avere maggioranza, che non esistono possibili aggregazioni di [...]

[...] altre? certamente. ma mentre in tutti i casi precedenti qualcuno, al vertice dello Stato, al vertice del Parlamento, al vertice di parti politiche [...]

[...] Aldo Moro, qualcuno tra voi ha un passato rispettabilissimo di antifascista, magari di combattente partigiano! vi chiameranno reazionari e hanno già [...]

[...] trent' anni ? ma, santa pace , se qualcuno fosse stato messo davvero sotto processo per l' oro di Dongo o per Porzus, credete che adesso quei signori [...]

[...] vi metterebbero sotto processo con tanta facilità? quei signori hanno cominciato così il trentennio. tutti? no, certamente: qualcuno, ma qualcuno [...]

[...] ' anni . ma qualcuno è stato guardasigilli in Italia allora, trent' anni fa, e non ci risulta che se ne sia né occupato né accorto; ci risulta, quindi [...]

[...] . in quella occasione io presi ufficialmente posizione sul divorzio e la posizione la ricordate, anche se successivamente qualcuno tra voi si espresse [...]

[...] accorgersene i gruppetti radicali perché diventasse uno scandalo; in secondo luogo, l' onorevole Berlinguer deve fare attenzione, perché qualcuno, in Vaticano [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' equilibrio dei vincitori. non pensate di avere « il paese in mano » , come qualcuno ha detto. cito un solo dato, non oppugnabile: avete avuto 17 milioni [...]

[...] vista: il tema della sicurezza parla di questo, signor presidente . gli immigrati che lavorano costituiscono il 6 per cento (qualcuno sostiene di più [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] false tesi che sono state costruite su di noi. non abbiamo voluto la crisi, come da qualcuno veniva detto, a prescindere — come avrebbe detto Totò [...]

[...] ' accordo lo abbiamo fatto. non abbiamo voluto, come qualcuno ha detto, produrre la crisi per poi rilanciare una nostra presenza nel Governo; su questo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del potere che abbia una razionalità in sé. se fosse così... e per qualcuno è così, alcune indicazioni rischiano di essere intese così, ebbene tali [...]

[...] funzione di qualcuno o di qualcosa, perché quando fosse così, sarebbero un diritto a favore di qualcuno e, in tal caso, costituirebbero un privilegio. le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , venisse letta in un' assemblea di lavoratori, genererebbe un qualche sconcerto e dubito che si possa trovare qualcuno disposto ad arrivare sino alla fine [...]

[...] ' amore del cielo: non diciamo che qualcuno debba alienare una sovranità in favore di altre, perché se ne potrebbe avere a male, piuttosto la mettiamo in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 29-09-2004
Informativa urgente del Governo sulla liberazione delle due volontarie italiane e degli altri ostaggi contestualmente rapiti in Iraq
1666 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma costituzionale , su cui state discutendo, possa migliorare il nostro paese e non, invece, come qualcuno teme, rendere più difficile l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
1745 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non da ora noi critichiamo, viene colpito ancora. vorrei che qualcuno sentisse almeno su di sé il peso di una simulazione: cosa penserebbe se suo figlio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dobbiamo constatare che la sua opera ha calamitato e portato al Governo tutti coloro che erano disponibili, anche qualcuno affamato di potere dopo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 24-09-2007
Informativa del Governo sul sequestro e la liberazioni di militari italiani in Afghanistan
646 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che è stato utilizzato, per rendere il blitz ragionevolmente sicuro, un aereo, il Predator, di cui qualcuno anche in quest' Aula, indicando una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 323 - seduta del 18-05-2010
Sul grave attentato in Afghanistan che ha causato la morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, nonché il ferimento di tre paracadutisti italiani
234 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 323 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche voto in più. ieri c' è stato qualcuno, l' onorevole Di Pietro che mi dispiace è assente nel dibattito, che ha definito questa guerra illogica e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] famoso « clima » nell' immediatezza di questi fatti sono scivolosi, e lo stiamo vedendo anche in questa discussione. il rischio è che qualcuno si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fermando lo sviluppo del nostro paese. nel corso del dibattito qui alla Camera in molte occasioni qualcuno ci ha detto che noi ci siamo occupati di cose [...]

[...] conoscere qualcuno, credo che noi non stiamo parlando di cose minime. tutto questo lo avevamo scritto nel programma elettorale. vorrei anche ricordare [...]

[...] mutui in maniera più agevolata possa anche dar dispiacere a qualcuno dell' opposizione, ma questa è la realtà. noi non ci fermiamo. non ci fermiamo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] technicalities della materia. parlandone ieri con qualche giornalista, e quindi compiendo il tipo di sforzo che si compie quando si parla con qualcuno che [...]

[...] concentrarci, da Parlamento regolatore, direbbe qualcuno, anziché da Parlamento perennemente erogatore, nell' esame delle difficoltà della spesa e nella loro [...]

[...] di altri 300 miliardi che sappiamo in realtà non saranno spesi. qualcuno che fosse particolarmente fustigatore nei confronti delle coscienze direbbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irresponsabile in senso formale — , il quale sette anni fa aveva chiesto il commissariamento della Repubblica. per poco. e stia tranquillo che qualcuno si [...]

[...] . perché è stato così distratto, signor presidente , anche quando in Consiglio dei ministri qualcuno si è permesso di farlo notare? vede, allora, cosa [...]

[...] Repubblica e suo avrei cercato qualche miliardo per corrompere qualcuno (non ce n' è stato bisogno, ci sono gli imbecilli volontari che lo fanno per [...]

[...] esempio, si tratta di trovare qualcuno che dia il voto... una « ruota di scorta del regime » , come sono stato da cinquant' anni , adesso di nuovo ed [...]

[...] dirà questo signor presidente del Consiglio , penso che, al di là delle coalizioni, vi sarà un voto in questo Parlamento che, se qualcuno tentasse di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — qualcuno dei quali è cortesemente presente, ed io li ringrazio — a scoprire subito, le rispettive carte e a mantenere la lealtà che hanno garantito fino [...]

[...] : qualcuno le voleva, qualcuno le ha subite) lo svolgimento anticipato delle elezioni. poi ha detto anche — cito sempre testualmente — che bisogna [...]

[...] dato luogo ad una novità, che può dispiacere, che fa strillare qualcuno di furore o di rabbia addirittura, che fa sorridere altri, che immalinconisce [...]

[...] che altri non può mettere in rilievo questo dato, però dovrà anche comprendere che noi abbiamo tutto il diritto di farlo. forse qualcuno potrà anche [...]

[...] extraparlamentari di sinistra che erano tanto extraparlamentari, da non vedere l' ora di collocare qualcuno, magari Valpreda, in Parlamento, ha un significato [...]

[...] facesse presto, perché, date le esperienze precedenti, sappiamo tutti come andrebbe a finire. qualcuno a sinistra, oggi, credo erroneamente, ha [...]

[...] Cristiana di moderarsi quando crede di poter minacciare qualcuno; e credo che dobbiamo esaminare, dopo aver completato il romanzo giallo dell [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , poi, che se qualcuno spara quando non dovrebbe, le sue responsabilità devono essere accertate con la massima severità ed essere poliziotti non esime [...]

[...] solo la fermezza delle forze dell'ordine quella che serve a risolvere il problema; ci sono altre soluzioni che sono necessarie. qualcuno ha scritto in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010
502 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gasparri, per il quale occorre procedere agli arresti preventivi prima ancora che qualcuno commetta qualche reato, scambiando l' attività delle forze [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo punto lo sostenga qualcuno; ritengo pertanto che non valga neppure la pena di dimostrare perché non sia così. i livelli di sviluppo dei prossimi [...]

[...] alla produttività ed una quota ulteriore. questo non può essere. non credo che qualcuno possa sostenere una richiesta del genere; la politica dei [...]

[...] deve essere inferiore allo sviluppo nominale del prodotto interno lordo . qualcuno potrebbe obiettare che questa politica non è abbastanza drastica, non [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eliminare il voto segreto . come qualcuno che, per evitare il morbillo e non vedere le chiazze rosse, pensa sia opportuno tingere il corpo di rosso [...]

[...] essere, come qualcuno ritiene, la dialettica opposizione-maggioranza e quindi opposizione-Governo, ma deve essere la dialettica « tutto il Parlamento [...]

[...] la Democrazia Cristiana nutre serie preoccupazioni rispetto al processo di unità socialista. mi pare che qualcuno si sia preoccupato di stabilire se [...]

[...] considerazione puramente marginale. ci si potrebbe fare della buona aneddotica, forse qualcuno potrebbe inventarci anche un ottimo comizio; ma non credo che [...]

[...] sganciamento da questi due perni, il partito comunista non ha detto quali sono le sue linee. forse vi sarà qualcuno nella Democrazia Cristiana che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nei confronti della nostra parte politica . onorevole Forlani, qualcuno ha detto che dovrei ringraziarla perché per la prima volta, dopo quasi 40 anni [...]

[...] nostre decisioni (unanimi ed unitarie) perché qualcuno ci abbia costretti ad arrivarci. siamo abituati piuttosto a non aver paura, onorevole Forlani [...]

[...] fieri perché tutto questo è avvenuto per motivi politici e non certamente perché qualcuno di noi sia stato associato ad imprese criminose. se [...]

[...] dovessimo scoprire che qualcuno di noi è stato associato o si associa ad imprese criminose, non ci sarebbe bisogno di autorizzazioni a procedere , perché le [...]

[...] colpa di qualcuno, dico che l' Italia versa in una situazione intollerabile ed insostenibile. è vero quanto disse il signor presidente della Repubblica [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
146 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico impiego lavora « solo » 36 ore settimanali — lo dico fra virgolette, nel caso qualcuno si offenda — dal momento che il fascismo a tale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 23-02-2011
Sugli aviluppi della situazione in Libia
241 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, forse, le cose potevano andare diversamente: mi dispiace, ma vorrei dire che qualcuno lo aveva detto prima. non c' era bisogno, e lo voglio dire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , qualcuno tra voi può stupirsi per il fatto che conferiamo a questo dibattito, non certo per il nostro [...]

[...] propose la grande maggioranza dell' Assemblea costituente nel redigere in tal guisa quei tre articoli della Costituzione a tutti è noto; e se qualcuno [...]

[...] escluso, dimostrano che qualcuno in quest' Aula si trovò nello stesso stato d'animo nel quale mi trovo in questo momento io, sollevò la questione, l [...]

[...] ? se per caso avete seguito questa soluzione (qualcuno ha pure il diritto di saperlo, almeno il Capo dello Stato ; direi che egli ha anche il dovere [...]